IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] abissata 2 abissi 53 abissino 1 abisso 111 abita 36 abitacolo 3 abitammo 1 | Frequenza [« »] 112 supremo 112 veduta 112 vóto 111 abisso 111 animale 111 capace 111 contrasto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze abisso |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | irresistibilmente, verso l’abisso oscuro in cui giace sepolto
2 7 | creatrice, o dinanzi a qualche abisso dell’anima umana rivelato
3 7 | implacabile trascina all’abisso della Morte; ecco l’immenso
4 16 | precipizio, senza scrutare l’abisso, testimoniando – in ogni
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 7, 6 | VI88.~ ~L’affascinò l’abisso; ed a ’l mortale~ ~avido
Libro segreto
Capitolo
6 2 | al suolo su l’orlo dell’abisso, perduta.~ ~Il cane latrava
La città morta
Atto, Scena
7 1, 3 | senti separata da me per un abisso. ¶ E tu non puoi abbandonare
8 2, 1 | semplice, poichè voi lo fate. L'abisso del tempo si colma, tra
9 4, 1 | su l'anima mia.... Un ¶ abisso, d'un tratto, s'è aperto.
10 4, 1 | riconosce più nessuno. L'abisso ¶ è tra noi che eravamo
Contemplazione della morte
Capitolo
11 5 | ei vada, né può cansar l’abisso che si sente ai piedi… «
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 1 | immote, opache, celando l’abisso,~ ~più minacciose l’acque
13 2, 4 | tanto profondi quanto l’abisso che muto tra noi~ ~era…
Le faville del maglio
Parte
14 8 | tenzone. L’anima china su l’abisso, vertiginosa, attende il
15 13 | non è l’orlo topico dell’abisso o del precipizio, bensì
16 13 | andava a raccogliere nell’abisso le coppe d’oro gettate dall’
17 13 | atto di risalire dal mio abisso recandomi entro la coppa
18 13 | gorgo per restituire all’abisso la coppa dell’imperatore
19 14 | viscere e dei precordii, l’abisso della mia genitura.~ ~«Gabriele,
20 14 | delle meraviglie, era l’abisso delle apparizioni e dei
21 14 | bello il fuoco? Da quale abisso d’immortalità e di bellezza
Il ferro
Atto
22 2 | pensiero che mi veniva dal mio abisso e ¶ decidere quel che è
Forse che sì forse che no
Parte
23 1 | profondo di sé, dall'ignoto abisso della sua sostanza, con
24 1 | un corridoio fu come un abisso.~ ~- Isabella! Isabella!~ ~
25 1 | braccia all'orlo ¶ dell'abisso. Udì sibilare la pialla,
26 2 | tua ¶ voce era sopra un abisso. Stavo pensando a quel che
27 2 | cerchio che ¶ cinghia l'abisso; ma il cerchio secondo era
28 2 | girone oscurato, la valle ¶ d'abisso; riudirono le voci alte
29 2 | guai udivano nella valle d'abisso. Lo sterpeto era deserto. ¶
30 2 | agonia e la potenza dell'abisso.~ ~Si sollevò, aiutò la
31 2 | antro, una voragine, ¶ un abisso mobile per ove risalivano
32 2 | chi sia per piombare nell'abisso, e riudì il suo grido di ¶
33 2 | morte su tutta la valle d'abisso.~ ~- Aldo!~ ~La voce era
34 3 | quella sera su l'orlo dell'abisso. Ma ora il fascino ¶ della
35 3 | già ¶ inclinata verso l'abisso. E volli vivere. Non io
36 3 | a trovare il fondo dell'abisso, o ¶ forse del tempio sotterraneo.
37 3 | ogni corridoio, come un abisso. Tale non egli soltanto ¶
38 3 | palombaro ridiscenderà nell'abisso per trovare la ¶ Sirena
Il fuoco
Parte
39 1 | piede sul margine di un abisso. L’ignota in quelle brevi
40 1 | espresso, quale apice e quale abisso non aveva egli toccato,
41 2 | spalla del Pelopide? Da quale abisso della sua memoria era sorta
Giovanni Episcopo
Capitolo
42 Testo | aprono d'innanzi a voi un abisso inevitabile, che voi vedete,
43 Testo | come un uomo chinato su un abisso, aspettando da un minuto ¶
L'innocente
Paragrafo
44 Intro | della ¶ demenza, cadute nell'abisso della lussuria così violente
45 4 | spalancarmi d'innanzi un abisso; nel quale io non osavo
46 4 | verità, l'avete gittata nell'abisso ¶ della menzogna e della
47 4 | era ella caduta ¶ «nell'abisso della menzogna e della sciagura»?~ ~
48 7 | aveva precipitato ¶ in un abisso di miseria?~ ~- Rispondi - (
49 11 | ruina è senza ¶ riparo e l'abisso è senza fondo, una catastrofe
50 15 | venutole chi sa ¶ da quale abisso dell'essere, ella soggiunse:~ ~-
51 18 | più tristi, divisi da un abisso più cupo, avviliti da una
52 19 | in fondo al quale era l'abisso ¶ inevitabile.~ ~Parlando
53 35 | leggere mi separassero da un abisso. M'assalivano repentine
54 35 | cortine mi separavano da un abisso.~ ~Ma ora che Giuliana di
55 48 | era sola, così china su l'abisso oscuro di ¶ quell'altra
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 1, 1, 0, 8, 2161| non ¶ il Taigeto un abisso~ ~
57 1, 1, 0, 11, 3385| profondità, ¶ riso d'abisso,~ ~
58 1, 1, 0, 15, 5025| e li ¶ scagliammo all'abisso,~ ~
59 1, 1, 0, 15, 5028| per ¶ consegnarli all'abisso.~ ~
60 1, 1, 0, 16, 5692| Sentii ¶ l'odore d'un abisso~ ~
61 1, 1, 0, 18, 7523| conoscesti ¶ tu dell'abisso~ ~
62 1, 1, 0, 18, 7528| e quale ¶ figura d'abisso~ ~
63 1, 1, 0, 19, 7676| del grande ¶ abisso? che ridusse~ ~
64 1, 1, 0, 19, 7756| del ¶ duplice abisso~ ~
65 1, 1, 0, 19, 7938| esperta ¶ del tacito abisso.~ ~ ~ ~
66 2, 1, 0, 0, 53| abisso ¶ dove tanto umano dolore
67 2, 2, 0, 0, 91| abisso del ¶ tuo dolore, creata
68 2, 14, 0, 0, 151| abisso, ¶ gorgo~ ~
69 2, 15, 0, 0, 84| solitudine ¶ dell'abisso,~ ~
70 3, 19, 0, 0, 6| tramontando ¶ nell'abisso~ ~
71 3, 36, 0, 0, 117| Trascinami ¶ alla nube o nell'abisso!~ ~
72 4, 8, 0, 0, 149| ed ¶ imminente, nell'abisso cieco~ ~
73 4, 10, 0, 0, 120| nell'abisso. ¶ Ora tutto si confonde~ ~ ~ ~
74 5, 5, 1, 0, 14| abisso ¶ pari al nostro amor rapace,~ ~
75 5, 5, 1, 0, 106| abisso ¶ pari al nostro amor rapace,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
76 3, 5 | sentina.~ ~Sentii l’odore d’un abisso~ ~invisibile e onnipresente,~ ~
77 3, 141 | corpi sono già ingoiati dall’abisso; ma le sei maschere umane
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
78 10, 10 | profundis! Tutto ritorna dall’abisso vivente, dall’abisso ardente.~ ~
79 10, 10 | dall’abisso vivente, dall’abisso ardente.~ ~Se io, leso come
80 15, 4 | intorniato fino all’anima; l’abisso lo aveva aggirato; l’aliga
Notturno
Parte
81 1 | quest’orlo fragile dell’abisso mattutino.~ ~Nessun’aquila
82 2 | sussulto più profondo che l’abisso dei miei stessi mali, più
83 2 | pennuto~ ~converso in demone d’abisso.~ ~Fuor del purpureo gorgo~ ~
84 2 | profondo, insorgere dall’abisso, come il vòmito dei cratèri
85 2 | Chi rugge? Chi chiama dall’abisso e dal sommo?~ ~Il sole è
86 3 | nella coppa retinica un abisso oceanico, non so che gorgo
Il piacere
Parte, Paragrafo
87 1, 3 | e quasi direi aprirsi un abisso in cui tutto il mondo circostante ¶
88 2, 1 | sparivano ¶ inghiottiti dall'abisso. Poi, dopo il gran crollo,
89 2, 1 | restava che un freddo abisso vacuo; d'intorno a lui,
90 2, 1 | illimitato e ¶ penetrare l'abisso; può avere dimensioni d'
91 2, 4 | avventura su l'orlo d'un abisso in fondo a cui rugge un
92 2, 4 | con la vertigine, come un abisso. Un ¶ attimo di languore,
93 2, 4 | è perduto, è caduto nell'abisso. Addio.~ ~Una tristezza
94 2, 4 | vita inconsciente, nell'abisso inesplorato ove i ciechi
Solus ad solam
Parte
95 27-set | piede per non piombare nell'abisso o nella palude?~ ~Non ero
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
96 1, I | più profondo; diventa un ¶ abisso. E il guardare in quell'
97 1, I | E il guardare in quell'abisso è un'angoscia così forte
98 1, VII | loro essere cadeva nell'abisso del tempo, distrutto.~ ~
99 2, II | il padre, nel ¶ vedere un abisso così terribile scavato tra
100 2, V | stessa vita anteriore per un abisso di tempo ¶ incalcolabile.
101 5, II | toccare il ¶ fondo di un abisso battendo l'occipite su la
102 6, I | solitudine, apriva tra di loro un abisso, metteva in fondo a loro
103 6, I | all'improvviso erotto da un abisso ignorato, il desiderio si
104 6, II | tentando di piegarla verso ¶ l'abisso.~ ~- No, no, no...~ ~Con
105 6, II | al suolo su l'orlo ¶ dell'abisso, perduta.~ ~Il cane latrava ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
106 2 | profondarono come in un abisso, spentosi a un tratto il
107 2 | privilegiate potranno valicar l’abisso che oggi sembra dividerle
108 3 | pericolante su l’orlo dell’abisso.~ ~– Non abbiamo mai avuto
109 4 | arroventato. Non è vero? «Fuoco e abisso di carità, dissolvi oggimai
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
110 Ded | profondato mare,~ ~altura del tuo abisso!»~ ~E vivevo in palese un’
111 1, 10 | secolo un mondo caduto nell’abisso delle cose irrevocabili