L'armata d'Italia
    Capitolo
1 1 | nella vita la navigazione notturna alla volta di Malamocco. Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 3 | DEA DALLE CORNA DI TORO, NOTTURNA, CHE TUTTO VEDI. CHE IN ¶ Libro segreto Capitolo
3 3 | un’ora diurna, in un’ora notturna;~ ~uccidere l’oscuro iddio 4 3 | appressarsi la pattuglia notturna di ronda, con un rapido 5 3 | son per patire la minaccia notturna.~ ~Non si arriva mai. siamo 6 3 | e riprese della melodia notturna.~ ~Il cannone tace, laggiù, 7 3 | dalle guardie, alla barra notturna. passo oltre, scavalcandola. 8 3 | tutt’e sette, nella mia arte notturna di scrivere, con tutte le La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 4 | l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Angeli immensi reggon La città morta Atto, Scena
10 1, 4 | escisse da una febbre notturna.... Forse egli era stato Contemplazione della morte Capitolo
11 1 | indietro solo, verso la febbre notturna.~ ~E alzavo di tratto in 12 2 | quale in foglie secche~ ~notturna fa la pioggia e il vento.~ ~ 13 4 | oscuro. Così nella cattedrale notturna le colonne sono illuminate 14 5 | L’anima della terra è notturna, ma la luce del sole la Le faville del maglio Parte
15 7 | io muoia!»~ ~Venir t’udii notturna di lontano~ ~col rimbombo 16 8 | senza fine nella malinconia notturna.~ ~Tendo l’orecchio. Dalla 17 8 | Fa pensare, nell’ombra notturna, a un giardino ignaro d’ 18 9 | lucore perlato all’influenza notturna.~ ~Ora credo che si perpetui 19 12 | col ronzo sordo dell’ala notturna, per un declive di sogno 20 12 | visibile ed indivisibile, notturna, aurea, florida, invitta, 21 12 | delle vite loro. La delizia notturna ondeggiò nel silenzio come 22 13 | Albizi millantando un’orgia notturna, non senza una certa acredine 23 13 | tessevano intorno alla mia vita notturna una sorta di maleficio isolante, 24 14 | debba essere, come la magìa, notturna o antelucana. Ho notato 25 14 | tracce della visitatrice notturna. Quando giunse alfine la 26 14 | di leggere e rileggere la notturna strofa finché non mi rimase 27 14 | cuoricino.»~ ~Andammo alla messa notturna nella chiesa medicea di 28 14 | tutt’e sette, nella mia arte notturna di scrivere, con tutte le 29 14 | remoto cuore della terra notturna. Tutte le essenze ideali Il ferro Atto
30 1 | fradicia di lei! A che pensi, Notturna?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~PensoForse che sì forse che no Parte
31 1 | ricco intorno a una lampada notturna. Qual genio aveva condotto 32 1 | all'oscurità nella corsa notturna, ella lo scorgeva ¶ sul 33 2 | dorato. Qualche farfalla notturna aliava intorno alle fiammelle. 34 2 | per la continua pioggia notturna la polvereera divenuta Il fuoco Parte
35 1 | Come sapete diventare notturna, innanzi sera! Vi ricordate 36 1 | ad accendersi la febbre notturna.~ ~Tacquero, per un tratto, 37 1 | ignude in cui la brezza notturna alitante pei balconi aperti 38 1 | ella era uscita all’aria notturna e che reclinata forse contro 39 1 | scoprivano per entro all’acqua notturna.~ ~Ma, poiché tacquero come 40 1 | divenuta bellissima, creatura notturna foggiata dalle passioni 41 1 | degli eventi, la creatura notturna riappariva ancor più profondamente 42 1 | mutazioni della creatura notturna parevano imprimersi d’attimo 43 1 | Il calore della febbre notturna si disperdeva interamente Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
44 0, 3 | guanciali~ ~volge per me sempre notturna l’Ora.~ ~In vano il tuo Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
45 Rur | l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Vas Spirituale.~ ~[107]~ ~ ~ 46 Idil | l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Angeli immensi reggon Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 1, 1, 0, 2, 159| notturna, ¶ il ruggir cupo~ ~ 48 1, 1, 0, 9, 2335| che ¶ onoro notturna fra gli astri~ ~ 49 1, 1, 0, 10, 3265| Nisa, ¶ la cima notturna.~ ~ 50 1, 1, 0, 17, 6717| della ¶ veglia notturna~ ~ 51 1, 1, 0, 18, 7500| notturna ¶ della mia Musa~ ~ 52 3, 19, 0, 0, 3| di ¶ notturna melodìa,~ ~ 53 3, 32, 0, 0, 147| le ¶ scaglierà la folgore notturna.~ ~ 54 3, 36, 0, 0, 124| mi ¶ chiama? La bùccina notturna?~ ~ 55 4, 4, 0, 0, 205| E, vòlto ¶ verso lei notturna, il nostro~ ~ 56 not, 5 | figlio che, nella mia ¶ morte notturna, ho tenuto sul mio petto 57 5, 3, 0, 2 | valle, s'enfiarono ¶ d'acqua notturna, s'impigliaron ne' vinchi 58 5, 5, 2, 0, 84| percuotere ¶ la grande Alpe notturna.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
59 1 | parapetto~ ~134. La marcia notturna~ ~135. Il cavallo del Colleoni~ ~ 60 2, 17 | non so che nuova natura notturna e udissi battere il mio 61 2, 35 | tastiera la lamentazione notturna.~ ~«Non t’ama, non t’ama.»~ ~ 62 3, 52 | poi con la gola. La visita notturna di banco in banco, il tocco 63 3, 57 | credeva gioco d’una Morgana notturna venuta dall’estremo limite 64 3, 91 | dalle guardie, alla barra notturna. Passo oltre, scavalcandola. 65 3, 102 | , alcun tratto d’arte notturna. V’erano parole d’uno strano 66 3, 135 | sente già la fosforescenza notturna. L’increspamento luccica Libro ascetico Capitolo, paragrafo
67 10, 3 | ala costretta. Era un’ala notturna. Era l’ala del mio canto 68 12 | piagato, verso quella pietà notturna che dai monti di Trento 69 14, 6 | due volte la mia squadra notturna sopra l’inferno di Pola, 70 15, 1 | Risollevandomi intravidi la faccia notturna di Roma.~ ~O era la lampada 71 15, 5 | per fluire nella musica notturna. Ho mescolato il sogno con Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
72 1, 16 | vecchi mobili ¶ nella calma notturna, ronzii di zanzare rompevano Notturno Parte
73 1 | Ha lasciato la crociera notturna e diurna, per accorrere. 74 2 | più il sapore dell’aria notturna, ma quello della mia bocca 75 2 | rugiada,~ ~la nostra angoscia notturna.»~ ~ ~ALEXANDER Lo zoppo 76 2 | sente già la fosforescenza notturna.~ ~L’increspamento luccica 77 2 | l’ordine dell’operazione notturna, per rimetterlo ai comandi 78 3 | Ecco che la corrente notturna viene verso di me e me lo 79 3 | sul Citerone, nell’orgia notturna, popparono le mammelle delle 80 3 | paradiso avesse rapito l’arte notturna all’usignuolo di giugno 81 3 | all’improvviso l’incursione notturna dei distruttori alati.~ ~ 82 3 | udivo la bassa melodia notturna. Andando verso la porta 83 Ann | mistico della vita.~ ~O rotta notturna di Pola! O notte francescana 84 Ann | E nel giro della strofe notturna non ritorna quella cadenza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
85 4, 16 | vecchi mobili nella calma notturna, ¶ rompevano il silenzio.~ ~ Per la più grande Italia Parte
86 2 | iniziale della nostra preghiera notturna.~ ~«Ora e sempre» risponderà 87 5 | nelle acque d’una primavera notturna, come in un incantamento Il piacere Parte, Paragrafo
88 1, 4 | amante ¶ si tuffa nell'onda notturna. Rea Silva, la vergine regia, 89 2, 1 | tutta l'armoniosa poesia notturna de' ¶ cieli estivi.~ ~Erano 90 3, 3 | giustificata la sua assenza notturna? - Di nuovo, ¶ insorsero Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
91 2, 7, 0, 60 | rosa notturna.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
92 3, 2 | occhi muore,~ ~qual caligin notturna a ’l novo albore,~ ~ogni Solus ad solam Parte
93 11-set | alludeva alla mia impresa notturna di Giovi.~ ~Per ciò ha deliberato 94 17-set | culmine.~ ~Che l'imagine notturna del tuo amicogiunto fino Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
95 | Quarto si partiva la schiera notturna, così dal sasso del Campidoglio 96 | pace. E qui feci una sosta notturna e presi l’augurio, andando 97 | Governo la tradì con una fuga notturna. Il cinque maggio, data 98 | insidia incolumi.~ ~Se Fiume notturna era un’anima, noi le aggiungemmo 99 | nella memoria la vigilia notturna di Pentecoste, in San Giovanni 100 | di Toscana» ebri d’acqua notturna. Se c’è oggi chi di continuo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
101 Dedica | Pincio alla feroce lotta notturna sul margine del precipizio, 102 2, I | lunghi sorsi, la freschezza notturna. ¶ Un'immensa pace regnava 103 4, III | canto per la lontananza notturna si velò, ¶ s'addolcì, si 104 4, IV | quella vivificante freschezza notturna in cui si scioglievano tutte 105 4, IV | misterioso baleno di bellezza notturna.~ ~E si mise a ¶ baciarla 106 5, I | suoi capelli la farfalla notturna batteva le alette con una ¶ 107 6, I | Le fanfare della caccia notturnaecheggiavano per la foresta, 108 6, II | mandavano tutta la lor delizia notturna sul vento a gonfiare la ¶ 109 6, II | dopo, persuasa alla gita notturna, all'ultima passeggiata. - Le vergini delle rocce Capitolo
110 4 | segreto miracolo la fioritura notturna d’un suo biancospino.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL