| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] fanciullesco 4 fanciulletti 1 fanciullezza 10 fanciulli 110 fanciulli… 1 fanciullo 216 fandonia 1 | Frequenza    [«  »] 110 agonia 110 amava 110 disperato 110 fanciulli 110 lido 110 luca 110 nascosto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fanciulli | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   5                        |           gli idillii dei pastori fanciulli tra gli arbusti carichi
  2   7                        |          donne, degli adulti, dei fanciulli, che l’onda implacabile
  3  21                        |         uccidere vecchi femmine e fanciulli.~ ~E di quella cortese forza
L'armata d'Italia
    Capitolo
  4   1                        |         Giovini e vecchi, donne e fanciulli, i poveri ed i ricchi tutti
  5   2                        |   istrumenti di distruzione, come fanciulli ignari. La nautica è per
Cabiria
    Parte, Cap.
  6  CAB                       |        CARTAGINESE. LE CENERI DEI FANCIULLI ARSI NEL BRONZO ¶ INSAZIATO
  7 Note,         2            |             ECCOTI I CENTO PURI ¶ FANCIULLI. INGHIOTTI! DIVORA! SII
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  8        1,   3,    14       |    fresche odor di catrame.~ ~E i fanciulli cui primo~ ~arrise il sol,
Libro segreto
    Capitolo
  9   3                        |         finché dileguano.~ ~Quali fanciulli divini fanno ancóra il gioco
 10   3                        |        lutto del Venerdì santo. i fanciulli giocano sul campo spingendo
 11   3                        |        tranquillità a’ miei fanti fanciulli. questa è un’altra storia
 12   3                        |          bestie, dalle donne, dai fanciulli. quanto fui amato da’ miei
La città morta
    Atto, Scena
 13    2,         4            |         soli e felici, come due ¶ fanciulli.... Io ho mangiato i frutti
Le faville del maglio
    Parte
 14       10                   |     doveva essere per quei divini fanciulli quasi un portentoso indizio
 15       12                   |    lunanti, popolate di musici di fanciulli e di meretrici, ricche di
 16       13                   |           ferita; considero i due fanciulli ignudi che giocano con gli
 17       14                   |          e dietro vanno i freschi fanciulli.~ ~Or dietro quella tanta
 18       14                   |           gli smisurati occhi dei fanciulli ascoltanti si converte in
 19       14                   |       dietro di sé il susurro dei fanciulli feroci.~ ~Rieccomi fra tavola
Forse che sì forse che no
    Parte
 20   1                        |     eloquenza e come le grida dei fanciulli? Quanto ¶ ingegno teso e
 21   2                        |      disseccata.~ ~Erano come due fanciulli, tremavano come due fanciulli
 22   2                        |     fanciulli, tremavano come due fanciulli smarriti; eppure ¶ pareva
 23   2                        |          voce.~ ~E sospirò come i fanciulli quando hanno finito di piangere
Il fuoco
    Parte
 24        2                   |           di donne, di vecchi, di fanciulli che gareggiavano a raccogliere
L'innocente
    Paragrafo
 25     5                      |            d'uomini, di donne, di fanciulli. Alla messa celebrata nella ¶
 26    37                      |    straordinaria. Così talvolta i fanciulli pronunziano ¶ a un tratto
 27    38                      |        tenerezza senile verso i ¶ fanciulli traboccante da quel gran
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 28   0,    2,   0,     0,   11|                                   fanciulli ¶ loquaci, vecchi taciturni,~ ~
 29   1,    1,   0,     4,  695|                                   fanciulli, ¶ non volse egli il capo~ ~
 30   1,    1,   0,     7, 1685|          né ¶ il coro dei bronzei fanciulli~ ~
 31   1,    1,   0,     7, 1953|                        Aedo, ¶ in fanciulli divini».~ ~ ~ ~
 32   1,    1,   0,     9, 2422|            impigri ¶ obbedisce ai fanciulli~ ~
 33   1,    1,   0,    15, 5115|                son forse ¶ come i fanciulli~ ~
 34   1,    1,   0,    17, 5874|                       materno i ¶ fanciulli robusti?~ ~
 35   1,    1,   0,    17, 6217|                          Vidi i ¶ fanciulli i giovinetti~ ~
 36   1,    1,   0,    18, 7470|           E gli ¶ uomini forti, i fanciulli,~ ~
 37   1,    1,   0,    19, 7712|                         Risa di ¶ fanciulli, effusa~ ~
 38   2,    8,   0,    16,  497|                          ecco i ¶ fanciulli: le donne senza pianto,~ ~
 39   2,    8,   0,    16,  499|                         gioco i ¶ fanciulli con la morte che passa;~ ~
 40   2,    8,   0,    18,  711|                            come ¶ fanciulli, poiché la morte ai loro~ ~
 41   3,    5,   0,     0,   15|               che 'l ¶ facciano i fanciulli della terra~ ~
 42   3,   36,   0,     0,   32|          levigati ¶ dal gioco dei fanciulli.~ ~ ~ ~
 43   3,   43,   0,     0,   49|                               O ¶ fanciulli, e per voi saremo lauti.~ ~
 44   3,   43,   0,     0,   77|                                   Fanciulli, ¶ attenti! Fate un bel
 45   3,   63,   0,     0,   76|                             dei ¶ fanciulli, le conche~ ~
 46   4,    3,   0,     0,  143|                          Sono i ¶ fanciulli, sono i vecchi, gli avi~ ~
 47   5,    4,   0,     2,   24|                 il ¶ mutilator di fanciulli~ ~
 48   5,    4,   0,    10,  202|             mammelle, ¶ di monchi fanciulli~ ~
 49   5,    9                  |                  38. E tutti sono fanciulli, tutti nel sangue ¶ innocenti.
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 50        2,     8            |       labbro gonfiato, come certi fanciulli quando una favola li rapisce.
 51        3,     1            |         cavalcavano fantini quasi fanciulli, dai visi netti, senza pur
 52        3,     4            |    fedeltà e disobbedienza. Erano fanciulli capricciosi e tremende macchine
 53        3,    24            |       presbiterio: vecchi, donne, fanciulli, con su le ginocchia un
 54        3,    40            |        gracile coro di donne e di fanciulli, un coro tremulo, che a
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 55   7                        |      ginnasii. La pelle fosca dei fanciulli balzanti giù per gli scogli,
 56  13                        |        dolore.~ ~38. E tutti sono fanciulli, tutti nel sangue innocenti.
 57  15,     1                 |       ultimogeniti: «Eravate ieri fanciulli; e ci apparite oggi così
 58  15,     5                 |           profonde. E quei divini fanciulli dei nostri fanti fangosi
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 59   1,      2                |      festività de' vecchi e de' ¶ fanciulli. Erano certi vespri chiari
 60   1,      3                |        per ¶ le fantasie vive dei fanciulli le cose si animavano; dal
 61   1,      4                |     godimento acre che danno ai ¶ fanciulli in guarigione le cose proibite,
 62   1,      5                |          sé la respirazione ¶ dei fanciulli, il soffio giocondo di quelle
 63   1,     13                |    avrebbe voluto ¶ balzare tra i fanciulli, sconvolgere con le mani
 64   1,     13                |           hanno le ¶ scuole senza fanciulli: nelle tabelle quadrate
 65   3,      1                |          con la furia cieca dei ¶ fanciulli ebbri di chiasso ridente
 66   3,      6                |        quasi una soddisfazione di fanciulli ¶ liberati dal castigo,
Notturno
    Parte
 67        2                   |        pregio della materia. Come fanciulli curiosi, mettevamo le dita
 68        2                   |     tenera che le madri dicono ai fanciulli!~ ~Sento che con quella
 69        2                   |  ALEXANDER «Eravamo là, cinquanta fanciulli,~ ~SKRJABIN cinquanta eredi
 70        2                   |      avvenire, sacrificate come i fanciulli di prima scelta nel bronzo
 71        2                   |            uomini! Vecchi, donne, fanciulli, a me! A me tutta la gente
 72        2                   |       giovani i vecchi le donne i fanciulli battono la belva rossa per
 73        2                   |         mille spade tortuose.~ ~I fanciulli piangono; i vecchi cadono
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 74   1,      4                |         vaso, disse che, perché i fanciulli prendessero la ¶ medicina,
 75   2,      8                |        tentava di ¶ accarezzare i fanciulli, ciascuna si compiaceva
 76   2,      9                |       uomini, delle donne e ¶ de' fanciulli; e andò così, quasi senza
 77   2,     11                |      palischermi. Uomini, donne e fanciulli, avevano su la faccia ¶
 78   2,     14                |      Torricella Peligna, uomini e fanciulli, coronati di ¶ rose e di
 79   2,     15                |         infermi, vecchi impediti, fanciulli in fasce, donne stupide
 80   4,      2                |      festività de' vecchi e de' ¶ fanciulli. Erano certi vespri chiari
 81   4,      3                |          per le fantasie vive dei fanciulli le cose si animavano: ¶
 82   4,      4                |     godimento acre che danno ai ¶ fanciulli in guarigione le cose proibite,
 83   4,      5                |          a sé la respirazione dei fanciulli, ¶ il soffio giocondo di
 84   4,     13                |    avrebbe voluto ¶ balzare tra i fanciulli, sconvolgere con le mani
 85   4,     13                |           hanno le scuole ¶ senza fanciulli. Nelle tabelle quadrate
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 86 pro,   3,      0,    3     |                               e i fanciulli? e le tombe venerande?~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 87   1,    IV                 |           un'orda di femmine e di fanciulli fuggiva a precipizio tra
 88   2,  VIII                 |        Anna tentava accarezzare i fanciulli, ¶ ciascuna si compiaceva
 89   2,    IX                 |       uomini, delle donne e de' ¶ fanciulli; e andò così, quasi senza
 90   2,    XI                 |        scialuppe. Uomini, donne e fanciulli avevano su la faccia e nelli ¶
 91   2,   XIV                 |      Torricella Peligna, uomini e fanciulli, coronati di rose e di ¶
 92   2,    XV                 |       infermi, ¶ vecchi impediti, fanciulli in fasce, donne stupide
 93   7,    IV                 |         vaso, disse che, perchè i fanciulli ¶ prendessero la medicina,
 94   8                        |           ai balconi le donne e i fanciulli si affacciavano guardando
 95  11                        |           cigli, senza ¶ capelli; fanciulli verdognoli come locuste,
Solus ad solam
    Parte
 96   23-set                   |         sogni mistici, ridivenuti fanciulli e buoni, ad ascoltare la
 97   27-set                   | calpestare i fiori, sorridendo ai fanciulli e ai vecchi, accarezzando
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 98                            |           s’affisarono cantando i fanciulli schiavi di Fonzaso.~ ~Ecco
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 99      1,    VI              |         delle donne e i gridi dei fanciulli ¶ che si bagnano nel mare.»~ ~
100      2,    II              |          Poi ¶ lo attrassero quei fanciulli laceri che raccoglievano
101      2,    II              |             gli incappati; e quei fanciulli laceri che raccoglievano
102      2,    II              |        fiammella mutabile.~ ~Quei fanciulli ¶ gli rimasero lungo tempo
103      4,   III              |        cantando. Gli uomini ¶ e i fanciulli, coronati di rose e di bacche
104      4,   III              |          gli uomini, le donne e i fanciulli per tutta la campagna le
105      4,   VII              |       come cagne dopo il parto, e fanciulli verdi come ramarri, ¶ macilenti,
106      5,  VIII              |          come a uno spettacolo. I fanciulli, seduti o in ginocchio, ¶
L'urna inesausta
    Capitolo
107  22                        |          limpida come il riso dei fanciulli.~ ~Vi voglio dire chi è
108  31                        |         la sfida d’uno dei vostri fanciulli spavaldi. Sul lastrico della
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
109 Ded                        |       ponendo, quasi un giuoco di fanciulli velocissimamente girare
110   1,    39                 |       urlo d’uomini di femmine di fanciulli concorde e implacabile: «