IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] disperati 40 disperatissima 2 disperati… 1 disperato 110 disperava 7 disperavasi 1 disperavi 1  | Frequenza    [«  »] 111 valore 110 agonia 110 amava 110 disperato 110 fanciulli 110 lido 110 luca  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze disperato  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |             sterilisce o un orgoglio disperato divora, voi tutti che indura
  2   3                        |            l’acqua fa le bolle, e il disperato inno sale or sì or no su
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  3        1,   5,     7       |            gli ardeano fiamme d’odio disperato,~ ~come sprazzi di vespero
  4        1,   6,     2       |             braccia in ultimo impeto disperato.~ ~O madre, mi chiama un
Libro segreto
    Capitolo
  5   2                        |       strazio convulso il mio pianto disperato il mio orrore senza perdóno
  6   3                        |            voluttà.~ ~E com’è che, o disperato Pygmalion, la sua pelle
  7   3                        |             il solo rito terrestre e disperato sia scavare la fossa di
  8   3                        |              distaccarmi. il bisogno disperato del bacio senza termine,
  9   3                        | irraggiungibili pel nostro desiderio disperato.~ ~Come più grave si fa
 10   3                        |             Ecco qui anche l’appello disperato della povera amica: la necessità
 11   3                        |             mia mente per un attimo, disperato di non possedere la mano
 12   3                        |            gettare i dadi. giocatore disperato e celebre Poldo gettò un
 13   3                        |           sola: unica. monta col mio disperato coraggio nel cielo, come
 14   3                        |           avdentior.~ ~La serbo a un disperato libro postumo.~ ~Si torceva
La città morta
    Atto, Scena
 15    1,         5            |         teneramente. Egli è smorto e disperato. Anna si leva in silenzio
 16    2,         4            |              Leonardo, con un impeto disperato.~ ~ ~ ~Ah, se tu ¶ potessi
 17    4,         1            |            Volge intorno uno sguardo disperato a ¶ tutte le cose, come
Le faville del maglio
    Parte
 18       12                   |              gota; i grumoli del suo disperato sudore mi si struggono in
 19       12                   |           poggio le calcagna tristi, disperato di non avere ali. Atterro
 20       13                   |              Alfine apersi il guscio disperato. E, senza nettar la valva,
 21       13                   |       perverso che facevo uno sforzo disperato per prolungarlo, tanto mi
 22       14                   |         incomprensibile, tra l’ululo disperato del cielo e gli aliti di
 23       14                   |              tenendosela fra le mani disperato.~ ~Dario non aveva mai vista
 24       14                   |        strepitosissimo. Nondimeno il disperato assalitore del novo Brandeburgo
 25       14                   |            dava i brividi.~ ~Allora, disperato di trovare uno stratagemma
 26       14                   |           fiammanti ferite?» pensai, disperato di vivere, mentre egli aveva
 27       15                   |             uccelli, il singhiozzare disperato di una bambina nei campi
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 28   Atto3,   1               |                         il cammino è disperato.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 29   1                        |            Volete rendermi ancor più disperato e più folle?~ ~- Forse -
 30   1                        |         sanguinava ¶ più. Il saettio disperato delle rondini stridì su
 31   1                        |        infanzia. Poi lo scagliamento disperato gli trapassò tutta l'anima
 32   2                        |              grandezza del sogno più disperato. «Ponente una quarta a libeccio!»
 33   2                        |          ella diceva al suo compagno disperato, chinandoglisi contro ¶
 34   3                        |            dolori, che è il ¶ dolore disperato; mentre la coppia richiede
 35   3                        |     Perdonami, perdonami! - proruppe disperato. - È vero, è vero: sono
 36   3                        |       grandezza del nostro sogno più disperato, per te, per me, innanzi
 37   3                        |               Egli ebbe un desiderio disperato di riudire la voce che gli
Il fuoco
    Parte
 38        1                   |     steriliva o divorava un orgoglio disperato, quanti indurava una pertinacia
 39        2                   |        memoria di Stelio Èffrena col disperato richiamo che a quando a
 40        2                   |         celava in fondo al suo amore disperato insorse, fu padrone di lei,
 41        2                   |          Incomincia il combattimento disperato. La Tragedia non ha più
L'innocente
    Paragrafo
 42 Intro                      |              Chimera, in un ¶ duello disperato con la realtà.~ ~«Non aveva
 43    11                      |           risolsero in un pensiero ¶ disperato. «Avvenga che può, c'è anche
 44    15                      |          nell'aria con un gran gesto disperato o minaccioso gli attori
 45    16                      |             si sollevò con un impeto disperato. Pareva demente. ¶ Fece
 46    19                      |       dichiarò che, anche in un caso disperato, non ¶ avrebbe ricorso all'
 47    31                      |        indicai Giuliana con un gesto disperato.~ ~- Non temete. Qua l'acqua,
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 48   1,    1,   0,    15, 5374|                 pronti ad ¶ ogni più disperato~ ~
 49   1,    1,   0,    16, 5602|                        col ¶ palpito disperato~ ~
 50   1,    1,   0,    17, 5922|                                      disperato ¶ della vittoria.~ ~ ~ ~
 51   1,    1,   0,    17, 6117|                    Tutto quel ¶ ciel disperato~ ~
 52   1,    1,   0,    17, 6645|                ch'io ¶ venissi a te, disperato~ ~
 53   2,    8,   0,    19,  815|                                 il ¶ disperato remeggio verso il lido~ ~
 54   2,   17,   1,     0,   77|            della ¶ procella, ed ogni disperato~ ~
 55   3,    1,   0,     0,   22|                                      disperato ¶ di vincere; né stanchi~ ~
 56   3,   27,   0,     0,   44|                           e il tuo ¶ disperato dolore~ ~
 57   4,   10,   0,     0,   68|                                sul ¶ disperato Ocèano, il selvaggio~ ~
 58   5,    7,   0,     3,  134|                                      disperato, ¶ che cozzi con la fronte~ ~
 59   5,   11,   0,     0,   17|                        ed il ¶ verde disperato~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 60        2,    12            |             di dolcezza per un cuore disperato.~ ~Era già l’ora delle lampade
 61        3,    16            |              d’Africa, in un assalto disperato contro i reggimenti della
 62        3,    51            |           stridio fioco dello stormo disperato.~ ~Allora accorsi, per aiutarla.
 63        3,   135            |           che lo sosteneva nel nuoto disperato.~ ~Lo rivedo su la riva
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 64  12                        |            della rupe tarpea, non ho disperato. Non dispero. Perirò serrando
 65  12                        |            sotto un argine del Piave disperato, alle «compagnie dell’ultimo
 66  12                        |     rappresenta il suo travaglio nel disperato sonetto a Giovanni da Pistoia.
 67  12                        |         estrema». Francesco Baracca, disperato di perdermi, lasciò la scorta
 68  14,     5                 |             ritornava in quel pianto disperato e vano.~ ~Era l’ora di mezzogiorno,
 69  15,     1                 |               chi aveva estratto dal disperato macigno quelle forme?~ ~«
 70  15,     7                 |              empievano di melodia il disperato biancore. Ma nel muro grigio
 71  15,     7                 |            Mantova. Ogni disegno era disperato.~ ~Non disperò la stirpe
Notturno
    Parte
 72        1                   |   intraveduta con tanto desiderio!~ ~Disperato amore della parola incisa
 73        2                   |           per la bisogna. Un seccume disperato di viti brune e torte patisce
 74        2                   |              volontà sorge dal cuore disperato e mi rinchioda.~ ~Lo sforzo
 75        2                   |                 Ho un desiderio così disperato di rivedere il cielo che
 76        3                   |         Monte Tabor, questo manovale disperato, questo macinatore e intonacatore
 77        3                   |             dove ho sperato, dove ho disperato, dove ho lottato coi mostri,
Per la più grande Italia
    Parte
 78        5                   |           nel costato,~ ~ed il verde disperato~ ~rinforzisce il fiele amaro.~ ~
 79        6                   |              corta.~ ~È il Drappello disperato, da scagliare a ruina, per
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 80   2,      1                |      suscitarono ¶ un rimorso acuto, disperato, terribile, come se dentro
 81   3,      2                |            usciva confuso, disfatto, disperato, ¶ perduto.~ ~Quando, la
 82   3,      4                |            nivale e il suo desiderio disperato e tutta la utile favola ¶
 83   4,      1                |         singhiozzando con un dolor ¶ disperato, come sopra la testa d'una
Primo vere
    Parte, capitolo
 84        3,  10              |              lento male~ ~un po’ men disperato le rendeva…~ ~e poi riseppi
Solus ad solam
    Parte
 85   08-set                   |             stanca. Avevi un bisogno disperato di chiudere gli occhi e
 86   08-set                   |              te, mentre il tuo gesto disperato empiva il vano. Una tristezza
 87   08-set                   |              quarto alle undici. Ero disperato e non riuscivo a contenermi.
 88   09-set                   |          dinanzi a San Francesco, al disperato desiderio di maternità,
 89   13-set                   |      infinitamente. Ha avuto un moto disperato verso la vita lieta. Ha
 90   27-set                   |          donna infelice e come ora è disperato vedendo che nella misera
 91   27-set                   |       compagna; e oggi io sono tanto disperato perché ho perduta la mia
 92   05-ott                   |         tornato oggi da Roma, con un disperato amore di Roma. Iersera vidi
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 93                            |            nel mare del vostro amore disperato; e vi lascerete andare a
 94                            |         lottato e penato e sperato e disperato e sperato pur sempre, anche
 95                            |              si sentì un’altra volta disperato. La terra ridivenne la vecchia
 96     6,     6               |             animo fu pari al cómpito disperato, l’animo dominò l’evento
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 97      1,     I              |            di pianto, di desiderio ¶ disperato.»~ ~Egli provò ¶ un'acuta
 98      2,    II              |               stanchezza, un bisogno disperato di sottrarsi alla guerra
 99      2,   III              |           suo cuore! Che rimpianto ¶ disperato deve partirle dalle viscere!»
100      2,   VII              |        sopraffatto dal bisogno quasi disperato di giungere allo scopo.~ ~-
101      4,   III              |            senza rimedio. E il padre disperato in ¶ fine aveva ucciso un
102      6,     I              |          fondo a loro un desiderio ¶ disperato e mortale.~ ~Entrambi gioivano ¶
103      6,    II              |         poteva meglio comprendere il disperato ¶ grido della vittima: «
L'urna inesausta
    Capitolo
104  29                        |              si sentì un’altra volta disperato. La terra ridivenne la vecchia
105  30                        |            gomito, sul nostro guscio disperato, nella notte di Buccari.~ ~
106  43                        |             e il freddo, per l’amore disperato d’Italia. La bora è cruda.
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
107 Ded                        |          smanioso di superarsi fosse disperato di non somigliare le due
108   1,    20                 |        strinse i denti; silenzioso e disperato, spronò ancóra una volta
109   1,    26                 |          rioni e aspettava l’evento. Disperato il Tribuno mandò contro
110   1,    39                 |              l’incendio alle porte), disperato della fortuna egli tentennò