| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] vallari 1 vallarsa 2 vallata 1 valle 109 vallèa 1 vallée 1 vallées 1 | Frequenza    [«  »] 109 spasimo 109 terre 109 terzo 109 valle 109 zona 108 bestia 108 cassa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze valle | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |  meschite~ ~Là entro certo nella valle cerno~ ~Vermiglie, come
  2   3                        |             Là entro certo nella valle cerno»~ ~dice l’alunno.
  3   3                        |          mentre nell’ombra della valle luccicava il meandro della
  4   4                        |         delle campane nella gran valle umbra, monti salienti come
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5        1,   6,     4       |        gelido vento,~ ~disceso a valle da la montagna, bieco~ ~
Libro segreto
    Capitolo
  6   2                        |          gemma di Santa Maria in Valle; e tutta la Patria del Friuli
  7   3                        |    campane sonavano per tutta la valle. contro i bronzi del vespro
  8   3                        |          canale in canale fino a valle mi divenisse acqua nova
La città morta
    Atto, Scena
  9    5,         1            |      pietra forse è ¶ rotolata a valle....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 10        8                   |          davanzale, guardando la valle fresca di pioggia e soffusa
 11        8                   |          natività della luna. La valle si colma di lento sonno;
 12        8                   |          nei campi solitarii. La valle è nell’ombra diffusa dalle
 13        8                   |       del convento a picco su la valle, verso sera, scopro il Tescio
 14        8                   |         si diffonde per tutta la valle, benedice tutte le soglie,
 15       12                   |    Scorgo l’Arno di sotto, nella valle. Riodo nel mio cuore i tonfi
 16       12                   |         fiume di musica solca la valle. Non è più l’Arno? È la
 17       12                   |         e divide in due parti la valle, divide in due azzurri la
 18       12                   |      deserto di Giuda, in quella valle solinga, folta di tamerici
 19       12                   |         finestre aperte verso la valle del Chedron. Su la mensa
 20       12                   |      fiume che spandevasi per la valle distribuendo la copia delle
 21       13                   |        Guarda in giù, là dove la valle vapora così che non si distingue
 22       14                   |   deserta, verso sera. Giù nella valle fischia il treno che va
 23       14                   |      tutti i marmi adunati nella valle dell’Alfeo! Pareva che succeduto
 24       15                   |   chiesette gotiche sparse nella valle, il duomo di Spilimbergo,
 25       15                   |          duo poggi siede ombrosa valle,~ ~ivi s’acqueta l’alma
Forse che sì forse che no
    Parte
 26   1                        |         dal vento di mezzodì. La valle dell'Incastro è una conca
 27   1                        |              Come l'aquila nella valle arenosa non balza a volo
 28   2                        |          della magnolia.~ ~Nella valle biancheggiavano le crete
 29   2                        |        tufo tagliata ad arte, la valle dell'Incastro, la chiostra ¶
 30   2                        |           il girone oscurato, la valle ¶ d'abisso; riudirono le
 31   2                        |      infiniti guai udivano nella valle d'abisso. Lo sterpeto era
 32   2                        |  vermiglio quella che fumigava a valle della vecchia roccia? Quella
 33   2                        |      parapetto guardava verso la valle, spiava la via terribile?
 34   2                        |          del colle: sfondava a ¶ valle il Monte Voltraio solitario
 35   2                        |          fu di morte su tutta la valle d'abisso.~ ~- Aldo!~ ~La
 36   2                        |           invece di discendere a valle, erano risaliti a monte.~ ~-
 37   2                        |        rugghio ¶ annunziarono la valle infernale.~ ~- Come hanno
 38   3                        |        tufo tagliata ad arte, la valle ¶ dell'Incastro, la chiostra
 39   3                        |       ali leggere si gittavano a valle dal posatoio rupestre e
 40   3                        |        croscio ¶ dell'Incastro a valle, continuo come il tempo.
Il fuoco
    Parte
 41        2                   |           onde si scopriva nella valle primaverile Firenze e il
L'innocente
    Paragrafo
 42     4                      |        ombra plumbea occupava la valle, e ¶ l'Assòro dalle rive
 43     4                      |        del fiume ¶ in fondo alla valle plumbea, mentre la compagine
 44    23                      |     parlare?~ ~Mi volsi verso la valle, mi piegai su la ringhiera
 45    44                      | orizzonte lontano, in fondo alla valle plumbea ove s'internava ¶
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 46 Isao                       |             31]~ ~IV.~ ~Oh ne la valle ¶ concava d’Orlando~ inaspettata
 47 Isao                       |       ginnetti~ pe’ boschi de la valle cavalcando.~ ~Ella, dritta
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 48   2,     4                 |                    IV~ ~Oh ne la valle concava d’Orlando~ ~inaspettata
 49   4,     1                 |      ginnetti~ ~pe’ boschi de la valle cavalcando.~ ~Ella, dritta
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 50   1,    1,   0,     6, 1514|                             la ¶ valle echeggiò di fragore~ ~
 51   1,    1,   0,     7, 1704|                          della ¶ valle sacra,~ ~
 52   1,    1,   0,     7, 1724|               Concava ¶ tutta la valle~ ~
 53   1,    1,   0,     7, 2008|          eguale ¶ si schiuse. La valle~ ~
 54   1,    1,   0,     8, 2086|             origine, ¶ correre a valle~ ~
 55   1,    1,   0,     8, 2130|                       Tutta ¶ la valle ardeva~ ~
 56   1,    1,   0,     9, 2769|         irraggian ¶ per tutta la valle~ ~
 57   1,    1,   0,    11, 3412|             usan ¶ per lode alla valle~ ~
 58   1,    1,   0,    17, 7056|           nella cuna ¶ della sua valle?~ ~ ~ ~
 59   2,   12,   0,     0,  186|       Nella ¶ candida pace della valle~ ~
 60   2,   20,   1,     8,  100|                    tu guardi ¶ a valle il sacro fiume nostro,~ ~
 61   3,    2,   0,     2,   76|                       tutta la ¶ valle come un bel pensiere~ ~
 62   3,   11,   0,     0,  118|                      quando la ¶ valle è una cuna~ ~
 63   3,   30,   0,     0,  106|                         toccai ¶ valle oceanica,~ ~
 64   4,   10,   0,     0,  108|                               la valle ¶ tra le dune alte preclusa~ ~ ~ ~
 65   5,    3,   0,     1      |          Giudicarie, misurerò la valle dell'Isonzo, riscolpirò
 66   5,    3,   0,     2      |          fragore di ruina. Nella valle del Fella ¶ si combatte,
 67   5,    3,   0,     2      |        divelte, si voltolarono a valle, s'enfiarono ¶ d'acqua notturna,
 68   5,    5,   4,     0,   14|               i corvi ¶ lordi. A valle la Boiana~ ~
 69   5,   12,   0,     3      |        45. In marcia! Come nella valle dello Shenandoah, ¶ c'è
 70   5,   12,   0,     3      |     sveglia, laggiù, nella dolce valle ¶ virginiana ove geme l'
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 71        2,     6            |          ritmo inimitabile della valle e del colle nella stagione
 72        3,    17            |        Il pericolo soffia per la valle del fiume tributario; par
 73        3,   114            |         che pescava l’alga nella Valle dei sette morti».~ ~Vi sono
 74        3,   114            |         raccoglieva l’alga nella Valle dei sette morti?» domandò
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 75   4                        |       riguardarono la pensierosa valle e ascoltarono la voce del
 76  12                        |          monti di Erzerum, nella valle del Tigri. E nelle alture
 77  14,     1                 |         bere a una fontana della Valle d’Astico; levavano gli occhi
 78  14,     6                 |   compagni da una stazione della Valle d’Aosta per salire a quel
 79  15,     7                 |          Vallone del Sangue alla Valle di Fiemme, dal Col di Lana
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 80   3,      5                |        rispondevano per tutta la valle.~ ~Inebriati dalla vittoria,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 81   1,      2                |           in un palco del Teatro Valle, la marchesa ¶ gli aveva
 82   3,      1                |          Borghese, nella piccola valle del sonno.~ ~- Che fai tu
Primo vere
    Parte, capitolo
 83        1,   7              |     mirata~ ~tutta distesa ne la valle florida~ ~come sognante
 84        3,  11              |     chiarità lunare~ ~c’è la mia valle verde e il mio bel mare.~ ~
 85        4,   2              |      candido manto,~ ~c’è la mia valle fertile,~ ~c’è il mio bel
 86        5,  43              |                Lungi lungi è una valle fiorente~ ~dove cresce la
 87        7,   4              |   lapislazuli;~ ~di sotto, ne la valle, gli agricoli validi urgendo,~ ~
 88        8,   5              |     Siccome un fiume che ruïni a valle~ ~gonfio di piogge superando
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 89  11                        |   conquistata, in quasi tutta la valle inferiore della Pescara, ¶
Solus ad solam
    Parte
 90   25-set                   |       guardare il tramonto su la valle. Le racconto la cacciata
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 91                            |          monti di Erzerum, nella valle del Tigri. E nelle alture
 92                            |          che combattettero nella valle dell’Ardre e difesero la
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 93      1,   III              |        roccia di tufo, sopra una valle ¶ malinconica, una città
 94      2,     I              |       immensa pace regnava nella valle sotto stante; e la Maiella,
 95      2,    VI              |          si agguagliavano ¶ e la valle profonda assumeva 1'aspetto
 96      4,    IV              |          cristiano. Cingevano la valle quieta due corone: la prima
 97      4,     V              |         quando, sul limite della valle, udì la campana che ¶ segnava
L'urna inesausta
    Capitolo
 98  31                        |         Maggiore; dominerebbe la valle del Timavo soprano, togliendo
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 99   3                        |       Alla svolta, apparve nella valle il fiume rilucente per sinuosità
100   3                        |          tacqui.~ ~Eravamo nella valle ondulata del Saurgo, in
101   3                        |        ombra azzurra occupava la valle del Saurgo, celava la città
102   3                        |        Stagioni contemplavano la valle fulva del Saurgo.~ ~Era
103   3                        |       Fra una settimana tutta la valle sarà fiorita. Io mi propongo
104   3                        |        Dichinava il giorno su la valle ondulata del Saurgo; e ai
105   4                        |        vasta ombra cerulea su la valle accesa. Poiché ricorreva
106   4                        |        avevamo, da una banda, la valle fulva del Saurgo; dall’altra,
107   4                        |       Era là sotto di noi, nella valle, la ruina di Linturno, simile
108   4                        |        furia e di dolore, per la valle fulva solcata dal fiume
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
109   1,     2                 |    Mausoleo d’Augusto e tutta la valle tra il Monte Pincio e il