IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spasimato 5 spasimava 1 spasimi 21 spasimo 109 spasimosa 7 spasimoso 6 spasmare 1 | Frequenza [« »] 109 paglia 109 partire 109 recente 109 spasimo 109 terre 109 terzo 109 valle | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze spasimo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | estremo della voluttà uno spasimo indimenticabile.~ ~Soprastava
2 4 | giungere un’altra volta allo spasimo terribile e divino in cui
Libro segreto
Capitolo
3 2 | percosso da un vento di spasimo, da un nembo di sciagura,
4 3 | Certo, interrompo lo spasimo dell’attesa. certo, io non
5 3 | gioia suprema, il gioioso spasimo; e l’un amante avverte l’
La città morta
Atto, Scena
6 5, 1 | carne sia torta da uno ¶ spasimo intollerabile.~ ~ .. dianzi....
Contemplazione della morte
Capitolo
7 4 | mon âme!» diceva nello spasimo. «Encore un peu, mon Dieu!
Le faville del maglio
Parte
8 13 | discordi e feroci, una sorta di spasimo metallico lustrante in una
9 13 | mattino pasquale ridivenuto spasimo presente. Guardare la mia
10 13 | nome.~ ~Con uno stridore di spasimo brutale, con una nuova stratta
11 14 | di colpa non è se non lo spasimo de’ suoi polmoni malati,
12 15 | capelli che il sudore dello spasimo aveva fatti più scuri) la
Il ferro
Atto
13 3 | Figlia ¶ atroce, creatura di spasimo, quanto urlai, quanto mi
Forse che sì forse che no
Parte
14 1 | gridi del desiderio e dello spasimo le vaghe onde di musica
15 1 | denti il ruggito dello ¶ spasimo, sotto le dita che lo palpavano.
16 1 | Ancora! Ancora!» diceva lo spasimo ¶ avido d'un altro spasimo.~ ~«
17 1 | spasimo ¶ avido d'un altro spasimo.~ ~«Non più! Sei già troppo
18 1 | Ancora! Stravinci!»~ ~Lo spasimo della folla era come la
19 1 | teme ¶ di risvegliare lo spasimo assopito; ma sentivano a
20 2 | suprema contrattura d'uno spasimo ¶ in mezzo ai muscoli dominati.~ ~
21 2 | dolore ma soltanto ¶ lo spasimo del cuore chiuso ove le
22 2 | ogni contrattura del mio spasimo, d'avere simulata la pietà
23 3 | passione ¶ dell'uomo, lo spasimo della bestia.~ ~Era come
24 3 | rischio.~ ~Contratto sul suo spasimo, aspettava la donna.~ ~Ella
25 3 | dal limite imposto allo spasimo degli uomini.~ ~L'uno urlò
26 3 | tempie gli si spezzavano. Lo spasimo ¶ corporale attutì l'altro
27 3 | balzare ¶ nella sabbia; ma lo spasimo della bruciatura perversa
Il fuoco
Parte
28 1 | di contrarsi in un ultimo spasimo, di ricevere il seme violento,
29 2 | umana, tanto era palese lo spasimo di tutta l’anima scossa.~ ~–
30 2 | estremo della voluttà uno spasimo che non era ancóra la morte
31 2 | suo riso che era come uno spasimo dei muscoli. Ma ella non
32 2 | mentre credeva sentire nello spasimo la pelle del volto screpolarsi.~ ~–
33 2 | tentava di domare il suo spasimo costringendo le mascelle
34 2 | sua piaga; sentì il suo spasimo farsi insostenibile; s’inclinò
Giovanni Episcopo
Capitolo
35 Testo | occhi! Quando bevo, che spasimo!~ ~E di nuovo sollevò quei
36 Testo | terribile angoscia, con uno spasimo di tutte quante le mie più
L'innocente
Paragrafo
37 Intro | faccia le contrazioni d'uno spasimo ¶ represso; più d'una volta
38 Intro | e, fuori di sé ¶ per lo spasimo, si gittò sul mio petto
39 Intro | alla ¶ memoria. E dall'uno spasimo sorgeva l'altro. E io confondevo,
40 11 | quelle cose mi diede un tale spasimo ¶ che di nuovo ebbi l'impeto
41 14 | quell'ansietà una tregua allo spasimo intollerabile. Conoscevo
42 15 | contorcermi negli ¶ accessi di spasimo, per non darmi ad atti insensati.~ ~-
43 15 | bocca rivelava l'indicibile spasimo da cui tutto l'essere era ¶
44 15 | soggiogato dalla forza dello spasimo che contraeva ¶ quella povera
45 20 | fare contro l'eccesso ¶ di spasimo. E io vedevo nel viso di
46 30 | gridò, fuori di sé per lo spasimo, ¶ tendendo le braccia verso
47 30 | unghie, smanioso di uno spasimo fisico ¶ che mi accomunasse
48 30 | che mi accomunasse allo spasimo di lei. E, tenendo puntata
49 33 | dolore, di calmarle uno spasimo. Io solo ¶ sapevo persuaderla
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
50 0, 1, 7 | aspri in misura.~ ~A lo spasimo rido io con un roco~ ~riso,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
51 1, 1, 0, 18, 7400| che si ¶ torca in spasimo grande~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 2, 11 | mie mascelle come quello spasimo che i medici chiamano trisma.~ ~
53 3, 53 | all’apice del mondo. Lo spasimo del mio cuore, la contrattura
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
54 10, 10 | passare senza che io urli di spasimo?~ ~Dopo aver udito quel
55 15, 1 | fasce e di dominare il mio spasimo per dire piano a Enrico
56 15, 5 | domandato, nell’orrore dello spasimo inumano, tre volte mi aveva
57 15, 6 | col nasale diritto, tal lo spasimo di questo mio òmero compresso
58 15, 6 | dell’ala pulsa come uno spasimo sacro. Le braccia sembrano
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
59 1, 13 | ella non svenisse per lo spasimo, per la bile, per l'immenso
60 1, 20 | su 'l ¶ pavimento, nello spasimo della prima contrazione
61 2, 6 | occhi stravolti ¶ dallo spasimo quel velo muto, là giù,
Notturno
Parte
62 2 | cosa disseccata.~ ~Ho sete. Spasimo dalla sete. Dal pollice
63 2 | inginocchiato nel fango. E nello spasimo silenzioso egli punta i
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
64 4, 13 | ella non svenisse per lo spasimo, per la bile, per l'immenso
65 4, 20 | piede sul pavimento, ¶ nello spasimo della prima contrazione
66 5, 1 | potendo più resistere allo spasimo, uscì sola, si ¶ diresse
Per la più grande Italia
Parte
67 2 | vale a sollevare il tuo spasimo, o tu che sempre la più
68 4 | partorito il suo futuro con uno spasimo atrocissimo; ha ansiato
Il piacere
Parte, Paragrafo
69 1, 4 | esalavasi tutto il terribile spasimo dell'essere sopraffatto
70 2, 4 | angoscia sarà suprema, lo spasimo passerà i limiti d'ogni
71 2, 4 | dolore fisico, in uno spasimo atroce, insostenibile. Io
72 2, 4 | dolore eguagli in acutezza di spasimo ¶ questa breve settimana
73 2, 4 | di provocare un qualunque spasimo ¶ materiale per sottrarmi
74 4, 1 | gelosa. La gelosia era il suo spasimo implacabile, la gelosia,
75 4, 1 | costringendo l'amante al piccolo spasimo nervoso della vellicazione;
76 4, 1 | inconsapevole. Egli provava uno spasimo ed una voluttà ¶ indefinibili.~ ~-
San Pantaleone
Capitolo, parte
77 1, III | rimosse, torse la bocca per lo spasimo, aprì li occhi verso l'alto;
78 4, I | potendo più resistere allo spasimo, uscì sola, si diresse verso ¶
79 5 | conservavano altra espressione di ¶ spasimo che quella dell'apparir
80 15 | difficile. L'Ummálido, nello spasimo, torceva la bocca. Le femmine ¶
Solus ad solam
Parte
81 08-set | e si torce simulando lo spasimo dell'agonia.~ ~E l'alba
82 17-set | Voglio contenere il mio spasimo, e attendere ancóra un gio>
83 17-set-n | evitare il pericolo. Il mio spasimo è senza gioia. L'imagine
84 17-set-n | Sopraggiunge il secondo spasimo; cade su la nuca il colpo
85 27-set | biondi che il sudore dello spasimo aveva fatti più scuri),
86 27-set | un vizio generato dallo spasimo mi toglievano il mio bene,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
87 | partorito il suo futuro con uno spasimo atrocissimo; aveva ansiato
88 | Tanti giorni, tante notti di spasimo saranno stati vani. Tutto
89 | settimane, Fiume pareva lo spasimo d’Italia come l’Italia era
90 | Italia come l’Italia era lo spasimo di Fiume. Per la Pentecoste,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
91 1, VI | Qui tutto è violenza, spasimo, eccesso. Ma dove sono le
92 1, VI | almeno, ¶ avere un acuto spasimo fisico, una ferita, una
93 1, VI | acutezza del pensiero mi dà uno spasimo inumano. Provo, talvolta,
94 2, V | pietà dolorosa fino allo spasimo scorgendo quelle ¶ piccole
95 2, VII | immediata e assoluta del suo spasimo estremo.~ ~ ~ ~
96 3, VII | orgasmo, per distrarre lo spasimo balzò dal letto.~ ~Alla
97 3, IX | a strapparle un grido di spasimo, a ridurla ¶ quasi esanime
98 3, IX | sul ¶ volto contrazioni di spasimo. Soggiunse:~ ~- Tu mi premevi? ¶
99 3, IX | passaggi rapidi d'uno spasimo, che le strappavano un gemito
100 4, VII | tutti vecchi, svenuti per lo spasimo ¶ davanti all'altare, portati
101 4, VII | un gesto, una voce, uno spasimo e un furore. ¶ Tutti i mali
102 4, VII | moltitudine confusa in un solo spasimo e in una ¶ speranza sola -
103 5, I | socchiuse, a lui convulso in uno spasimo o inerte in ¶ uno sfinimento
104 6, I | attingendo le sommità dello spasimo e dell'estasi. Era la prima
105 6, I | essere si ¶ torceva nello spasimo insostenibile. L'orchestra
106 6, II | convulsamente soddisfece sino allo spasimo quella brama ¶ esasperata.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 4 | grida che gli strappava lo spasimo e che copriva il clamore
108 4 | come la contrattura d’uno spasimo estremo rimane talvolta
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
109 Ded | mute ululavano insieme di spasimo come i cinquemila cani di