IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rece 1 recedit 1 récemment 1 recente 109 récente 1 recentemente 1 recenti 46 | Frequenza [« »] 109 oscurità 109 paglia 109 partire 109 recente 109 spasimo 109 terre 109 terzo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze recente |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | pensava in un pomeriggio recente – tornando dai Giardini
2 1 | sentiva, in un pomeriggio recente, assorgere alla veemenza
3 3 | Non abbiamo sentito di recente il popolo d’Italia palpitare
4 4 | fu Walter Pater, morto di recente, ignoto in Italia fino a
5 5 | periodo – determinato di recente dalla Figlia di Iorio, opera
6 7 | mi rimane – un ritratto recente – riconosco manifestato
7 8 | seguente, come forse la più recente: a quel sacrifizio ininterrotto
8 12 | sensibilità che cinge come un recente alone l’astro della coscienza
9 13 | È chiaro come abbia di recente saputo con sì schietto calore
L'armata d'Italia
Capitolo
10 1 | luminosa, ovunque l’attività recente è più gagliarda; ma nelle
11 2 | osserva il Maldini nel suo recente scritto intorno La difesa
Libro segreto
Capitolo
12 3 | raccogliere manate di pésca recente in un brandel di rete d’
13 3 | nei numeri della mia prosa recente; ove io aduno gli arcani
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 2 | cintola uno stile~ ~cui di recente un suo velen sottile~ ~ha
15 3, 18 | e invaso,~ ~tutto de la recente~ ~voluttà pieno ancora~ ~(
La città morta
Atto, Scena
16 1, 5 | aspetto di fiera presa di recente", per il fuoco delfico che
Contemplazione della morte
Capitolo
17 2 | tavola. Parlammo di qualche recente opera. Le sue mani, quando
18 3 | realtà non soltanto era recente ma presente ancóra; e pure
19 4 | sussulto mi scosse, al ricordo recente. E mi parve, assai più che
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
20 1, 4 | albana, bontà della pioggia recente!~ ~Grande è la sera; accoglie
Le faville del maglio
Parte
21 12 | piena, presso la corolla recente.~ ~Allora il magnifico pensò
22 13 | l’antico il men novo e il recente~ ~io so con bell’arte comporli.~ ~
23 14 | facevan quasi una cicatrice recente. Ma io, che aspiravo già
24 14 | come le statue scolpite di recente. Raro s’ode sul rombo eguale
25 14 | leggevo di nascosto l’ode recente del Rinnovatore e il grande
26 14 | meglio rappresentare la più recente delle aspirazioni umane,
27 15 | sensibilità che cinge come un recente alone l’astro della coscienza
28 15 | dichiarano le glose della recente sapienza, lo distinguono
29 15 | cui tronco, scorzato di recente, mi pareva aver lo stesso
30 15 | gocciole dello scroscio recente. Giungeva di tratto in tratto
31 15 | l’agitazione della corsa recente. – O entrata nei folti porti
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | su quel ¶ colloquio tanto recente e già tanto remoto. Il suo
33 2 | oppiata e dell'abluzione recente.~ ~- Anche tu non hai sonno.
Il fuoco
Parte
34 1 | pensava in un pomeriggio recente – tornando dai Giardini
35 2 | simultaneità del suo desiderio recente e di quella sùbita divinazione
36 2 | aspetto di fiera presa di recente. Ah, ma fra tante grida
37 2 | case un’edera tagliata di recente,~ ~insigne preda…~ ~E il
L'innocente
Paragrafo
38 Intro | suscitate dal piccolo fatto recente. La singolare eccitazione
39 7 | lasciatomi dalla ¶ violenza recente. Quando ella si levò, con
40 11 | nuova luce; lembi di vita recente si ricolorivano. E l'avversione ¶
41 24 | impressione avuta da una ¶ lettura recente, non dal contatto della
42 24 | narrare la sua avventura recente? - E di nuovo la torturante
43 32 | delle piaghe cicatrizzate di recente. Un po' di ¶ bava gli usciva
44 35 | nitida e liscia pel bagno recente. E pareva che il bambino
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
45 Isao | Pur jeri (uscían ¶ da la recente piova~ i cieli, tersi più
46 Idil | cintola uno stile~ cui di recente un suo velen sottile~ ha
47 Rond | e invaso,~ ~tutto de la recente~ voluttà pieno ancora~ (
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
48 4, 1 | Pur ieri (uscìan da la recente piova~ ~i cieli, tersi più
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 5, 1108| recente. ¶ Tu due e due volte~ ~
50 1, 1, 0, 18, 7272| la ¶ pioggia recente avea sparso~ ~
51 1, 1, 0, 18, 7492| sazia di ¶ pane recente~ ~
52 3, 32, 0, 0, 126| sé ¶ lascia il flutto più recente.~ ~
53 3, 58, 0, 0, 15| antico ¶ il men novo e il recente~ ~
54 not, 2 | tunisino Ibn-Kaldun. Di recente Camillo Manfroni, con la
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
55 2, 2 | attaccarsi alla pittura recente del cancello nuovo, riempiere
56 2, 8 | Ma, pur a traverso la più recente eleganza, dalla linea che
57 2, 10 | artificiale era fresco, messo di recente, forse prima d’entrare,
58 3, 37 | quando udivo i racconti della recente prodezza seguirsi come nelle
59 3, 47 | della trincea scavata di recente, la segretezza del cammino
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 10, 7 | atterrato nella fazione recente, mi singhiozzò: «Sentii
61 12 | allusione generosa a un episodio recente solevano gridare, quasi
62 14, 6 | faticosissima sopra la neve recente, i tre schiatori furono
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
63 1, 1 | caldo e sano del ¶ pane recente, quell'odore che éccita
64 1, 14 | tempia, pe 'l passaggio recente del rasoio, piccole ¶ macchie
65 1, 20 | beneficata dalla pioggia ¶ recente. E cantavano:~ ~ ~ ~Tantum
66 3, 5 | pensieri e ¶ i fantasmi del recente pomeriggio d'amore lo distraevano,
67 4, 1 | scintillamento di brina ¶ recente. Tutto il terreno pareva
Notturno
Parte
68 2 | come una coppa soffiata di recente dal vetraio.~ ~È la sola
69 3 | distingue la verzura più recente da quella che già s’è incupita.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
70 2, 7 | temperata dalla pioggia recente, si ¶ andava diffondendo
71 3, 1 | balconi contro la più ¶ recente angheria del duca d'Ofena,
72 4, 1 | caldo e sano ¶ del pane recente.~ ~Nella casa dell'inferma
73 4, 14 | tempie, pe 'l passaggio recente del ¶ rasoio, piccole macchie
74 4, 20 | beneficata dalla pioggia ¶ recente. E cantavano:~ ~ ~ ~Tantum
Per la più grande Italia
Parte
75 6 | la zavorra.~ ~E, pur di recente, io sono stato rimesso con
76 6 | federati, che ha nome antico e recente di significato spirituale
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 1, 2 | educazione gotica con il recente ¶ spirito del Rinascimento.
78 1, 3 | Angelieri, a proposito ¶ del recente parto della Miano, disse:~ ~-
79 1, 4 | sopra, Andrea vide quello recente del Grimiti. « Bonne chance! »
80 1, 5 | discutere, a proposito d'un recente caso avvenuto in terra di
81 3, 2 | caldo di baci, pieno della recente gioia; le ¶ campane della
82 3, 3 | memoria rianimate dal ¶ suon recente della voce di lui, mosse
83 3, 3 | medesimo del colloquio recente. - Perché Delfina non tornava
84 3, 3 | di poesia. La ¶ delusione recente, ch'era per lui una prova
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
85 3, 12, 0, 61 | che razzolava nel recente fimo.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
86 2, VII | temperata dalla pioggia recente, si andava diffondendo ¶
87 8 | riposavano, come affaticate dalla recente opera della ¶ fecondazione.
88 8 | femmine vendevano la pesca recente dentro ampi ¶ canestri di
89 15 | il paese ¶ sacrificava la recente ricchezza del fromento a
Solus ad solam
Parte
90 05-ott | saputo ch'Ella è stata di recente in Firenze (ho anch'io la
91 05-ott | Mio caro amico, nella mia recente visita alla Sua casa ho
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
92 | una mattina dell’aprile recente, sul bivio solitario fu
93 | Pincio dove qualche eroe recente è messo per riverire al
94 | bandiera!~ ~È nuova? tessuta di recente? cucita di recente? inchiodata
95 | tessuta di recente? cucita di recente? inchiodata ieri all’astile?~ ~
96 | Chi si ricorda del maggio recente, se non per rinnegarlo?~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
97 Dedica | voce la mia ¶ scrittura recente. Era dolce per me quella
98 1, I | dentro di sé una macchia recente e la vede, sotto il suo
99 2, I | Egli dimenticò ¶ la ferita recente. Innanzi alla bellezza della
100 2, II | rimaneva della commozione recente; la madre ridiveniva estranea. -
101 2, X | ambiguità dell'adolescenza recente, una gentilezza esitante
102 3, VI | avi ¶ ma anche le vie di recente aperte dalle esperienze
103 3, X | confronto, anche il minuto recente si scoloriva? - Ai suoi ¶
104 4, III | vita palese e brutale: - di recente, al conspetto ¶ dei consanguinei:
105 4, IV | diffuso, quasi che di recente l'erbe e le pietre fossero
106 4, VII | quando un ¶ brivido del recente orrore. Ippolita aveva gli
107 5, VI | volta - come nell'episodio recente - dal gioco all'abuso.~ ~ ~ ~
108 5, IX | ella aveva corso nel bagno recente. E una repulsione istintiva,
Le vergini delle rocce
Capitolo
109 4 | ho visitato l’Esule, di recente: egli è pieno d’una placida