IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] partirà 8 partirai 2 partiranno 1 partire 109 partirei 1 partiremo 8 partirete 1 | Frequenza [« »] 109 onore 109 oscurità 109 paglia 109 partire 109 recente 109 spasimo 109 terre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze partire |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 19 | giorno possiamo noi di qui partire per la maravigliosa avventura,
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | regola, essere pronte a partire in assetto di guerra nel
Libro segreto
Capitolo
3 3 | stamani?~ ~Ah, se potessimo partire domattina! rimangono solo
4 3 | il cane nobile.’~ ~Debbo partire. debbo tornare in Francia
5 3 | non dimentichi nulla nel partire per la terra ignota dove
La città morta
Atto, Scena
6 1, 1 | questo paese, e desiderate di partire.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
7 2, 4 | preso.... Ora però bisogna ¶ partire senza indugio, bisogna andare
8 2, 4 | tu hai ¶ ragione: bisogna partire, bisogna andar lontano....
9 3, 3 | quale paese vorreste voi partire? Per ¶ Siracusa?... Quando
Le faville del maglio
Parte
10 13 | tua bocca digiuna. Non ti partire dal mio fianco. Tu mi rendi
11 13 | officiante, mi pareva di partire una certa gloria cocente
12 14 | Ah, perché non posso io partire stasera per la mia Missolungi,
13 15 | scaltrezza mi riuscì di farla partire. Ma, come eravamo nella
Il ferro
Atto
14 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Voglia ¶ di partire, di partire!~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
15 1 | Voglia ¶ di partire, di partire!~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
16 1 | concesso di tacere e di partire. Non ¶ domando se non questo.
17 2 | stessa partirò, lo farò partire. Prima dell'alba saremo ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
18 Atto2, 1 | e i pastori cominciano a partire:~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
19 1 | polvere.~ ~- Al momento di partire non t'ho io proposto d'andare
20 1 | conduttrice.~ ~- Bisogna partire prima che il campo di slancio
21 1 | Tarsis montò su l'Àrdea per partire, ogni ¶ tumulto cadde. L'
22 1 | da ottenere l'obbedienza, partire con la vettura non dalla
23 1 | senza riposo. È l'ora di partire. Fra poco albeggia. Come
Il fuoco
Parte
24 1 | e di speranza.~ ~– Dovrò partire domani – rispose Donatella
25 1 | tristezza per me il vederla partire. Ma ella non può rimaner
26 2 | quell’alba, e vedervi così partire dalla mia casa, in quell’
27 2 | Vuoi che partiamo?~ ~«Partire, sempre partire, andar vagando
28 2 | partiamo?~ ~«Partire, sempre partire, andar vagando per il mondo,
29 2 | nell’orto delle Clarisse.~ ~«Partire!» La necessità dell’atto
30 2 | domandò egli.~ ~– Mi preparo a partire.~ ~Ella vide il volto di
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Testo | arrivare in tempo. La lascerai partire, tu?~ ~Egli si soffermò,
L'innocente
Paragrafo
32 Intro | ora, non avrei potuto non partire. Ebbi però il ¶ coraggio,
33 Intro | pretesto e t'imponga di partire? - chiese qualcuno dentro
34 Intro | pietosa?~ ~Oppure dovevo partire all'improvviso, senza avvertirla,
35 Intro | decisivo era venuto. Dovendo partire al dimani, non potevo ¶
36 7 | che non avremmo mai dovuto partire di qui...~ ~- È vero, Giuliana.~ ~
37 7 | Non avremmo mai dovuto partire di qui, tu dicevi, dianzi.
38 23 | lasciare la Badiola, di partire per Roma, ¶ di andare alla
39 25 | quella rabbiosa canicola? Partire ¶ per il mare, per la montagna,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 not, 6 | Ella li ¶ supplicò di non partire. «Signour, pour Dieu merci,
41 not, 9 | dalla ¶ sottoposta marina partire le galèe di quella Quarta
42 5, 3, 0, 3 | opra d'ognuno innanzi ¶ di partire e terra e mare, quali ossa
43 5, 13, 0, 3 | dell'avvoltoio.~ ~ ~ ~28. Partire voleano col ferro la somma
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
44 2, 21 | raggiungerla, scambiare un saluto, partire con lei. Colsi dietro di
45 2, 26 | egli trovò il coraggio di partire e forse andò a giocare il
46 2, 26 | impedirle di rivedere, lasciò partire a un tratto un colpo verso
47 3, 27 | mentre era egli sul punto di partire armato del suo fucile e
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
48 10, 9 | prima a tutto insegnarvi a partire e ben proporzionare la libra
49 10, 11 | Cento volte, chi mi vide partire non fu certo di non rivedermi
50 13 | vomito dell’avvoltoio.~ ~28. Partire voleano col ferro la somma
51 14, 5 | disseppellire i morti. Volevano partire «coi loro morti in testa».~ ~
Notturno
Parte
52 1 | Sono le due. Bisogna partire. Il motoscafo è pronto.~ ~
53 1 | si sente vecchio! Deve partire in licenza domani mattina
54 2 | mille anime, si levò per partire verso l’esilio non come
55 Ann | della cecità subitanea.~ ~A partire dai duemila metri di quota,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
56 2, 14 | Tommaso che le comandava di partire. Ella prese la testuggine,
Per la più grande Italia
Parte
57 5 | preda impazientissime di partire. Ha due occhi rapinosi di
Il piacere
Parte, Paragrafo
58 1, 1 | sovrabbondanza di forze.~ ~- Non partire! Non partire! Io ti voglio
59 1, 1 | forze.~ ~- Non partire! Non partire! Io ti voglio ancóra, sempre...~ ~
60 1, 1 | Perché ella voleva partire? Perché ella voleva spezzare
61 1, 5 | nell'estate, ella era per partire, disse, prendendo congedo,
62 2, 2 | persona di lei, sentiva da lei partire una strana seduzione, un ¶
63 2, 4 | desiderio, un solo ¶ proposito: partire, partire, partire.~ ~Sono
64 2, 4 | solo ¶ proposito: partire, partire, partire.~ ~Sono all'estremo
65 2, 4 | proposito: partire, partire, partire.~ ~Sono all'estremo delle
66 2, 4 | che io le parli, prima di partire. Bisogna ch'ella sappia
67 4, 2 | doversi allontanare, di dover partire, di doversi ¶ dividere dall'
68 4, 2 | Governo. E ¶ s'apparecchiava a partire; s'apparecchiava a lasciare
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
69 pro, 3, 0, 15 | Tornerà. Né vorrà più mai partire:~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
70 8, 18 | placido incedi, e ne ’l partire i molli~ ~parti rispetta,~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
71 2, XIV | Tommaso che ¶ le comandava di partire. Ella prese la testuggine,
72 6 | sovrabbondanza di forze.~ ~«Non partire! ¶ Non partire! Io ti voglio
73 6 | forze.~ ~«Non partire! ¶ Non partire! Io ti voglio ancora....»~ ~
74 6 | Perchè ella ¶ voleva partire? Perchè ella voleva ora
Solus ad solam
Parte
75 08-set | per tuo marito prima di partire dai Palazzetti. In quella
76 09-set | Anastasia che si tenga pronta a partire. Ho già notizie della villa,
77 21-set | Settignano.~ ~Com'è difficile partire dai luoghi dove più soffrimmo!
78 27-set | quando ella si disponeva a partire e mi dava nel commiato il
79 05-ott | venire a salutarLa prima di partire per Roma, ma la partenza
80 05-ott | mattina alla sera, prima di partire per Roma.~ ~Come passa ora
81 05-ott | scrissi lungamente prima di partire; e da Venezia e d'oltremare
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
82 | 1915, pochi giorni prima di partire per la Sagra dei Mille,
83 | Giudecca. Ci fu impedito di partire. Il Capo dell’Italia vittoriosa,
84 | giorno possiamo noi di qui partire per la maravigliosa avventura,
85 | Andiamo!» E tutti volevano partire sùbito; come quando il condottiero
86 | Mi è stato ordinato di partire con una squadriglia di undici.
87 | ci sarà più permesso di partire. Tanti giorni, tante notti
88 | furono avvertiti che dovevano partire per l’Albania a morire di
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
89 1, IV | benefico.»~ ~Stabilirono di ¶ partire il due di aprile, col treno
90 1, VII | ripartirono per Roma. Prima di partire, verso le cinque, ¶ presero
91 1, VII | Prepararono l'ultima valigia, per partire. Ippolita raccolse tutti
92 2, I | giorni. Giorgio doveva anche partire, alla ricerca ¶ del paese
93 2, IV | pareva omai più possibile partire senza aver compiuto quel
94 2, IV | avrebbe ¶ potuto, in estremo, partire senza prender commiato,
95 2, X | Contemplandosi nell'atto di far partire il colpo, provò in ¶ tutti
96 3, V | avrai poche ore prima di partire. Te la scrivo dalla biblioteca, ¶
97 4, VII | salutando il tempio nel ¶ partire.~ ~- Conducimi in ¶ qualche
98 4, VII | disperate che sembravano partire da un incendio o da un naufragio
99 4, VII | mare. Aspetteremo l'ora di partire, ¶ laggiù... Ti prego!~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
100 1 | scrissi ieri, sul punto di partire, a un compagno di fede e
101 2 | comandavano. E deliberai di partire con i sette compagni giurati,
102 29 | Campidoglio di Washington partire verso il Campidoglio romano
103 40 | AD ANCONA,~PRIMA DI PARTIRE PER LA DALMAZIA~ ~Ai compagni
104 53 | firmata, noi sentiamo di dover partire senza aver vinto, senza
Le vergini delle rocce
Capitolo
105 1 | nelle sue braccia prima di partire per un esilio senza ritorno.
106 2 | del gran capitano. «Ah, partire per la mia conquista!» egli
107 2 | indugio io mi disposi a partire dalla città infetta.~ ~Era
108 4 | vero che siete risoluta a partire fra pochi giorni? – soggiunsi
109 4 | che ella era sul punto di partire con la monacanda e col fratello