IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] oscurissima 1 oscurissimi 1 oscurissimo 5 oscurità 109 oscuro 130 oscurò 9 oscvla 1 | Frequenza [« »] 109 latina 109 manca 109 onore 109 oscurità 109 paglia 109 partire 109 recente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze oscurità |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | critici dotti.~ ~Una tale oscurità impenetrabile è ritenuta
2 8 | nimbo che s’effonde nell’oscurità ed appare al nostro sogno
3 8 | moltitudine, vale a suscitare dall’oscurità dell’anima assembrata un
4 16 | nessun chiaro segno valga l’oscurità di un petto intrepido. Così,
L'armata d'Italia
Capitolo
5 2 | senza riposo, rimangono nell’oscurità, ignorati, obliati, disprezzati?
6 3 | inferior falda è ancóra nella oscurità. Ma ben presto la luce,
Libro segreto
Capitolo
7 2 | remoto della creazione; ma in oscurità o in chiarezza consapevoli
8 3 | this gloomy world!’~ ~L’oscurità s’addensa. l’angoscia si
9 3 | cause del mio male sono nell’oscurità del mio spirito, che a poco
10 3 | mondo.~ ~Quando vivevo nell’oscurità fiammeggiante, ferito all’
11 3 | ambage chiomante, quella oscurità ferina, quel cespo inestricabile
12 3 | leggìo; per me solo nell’oscurità sonava le opere sacre dei
La città morta
Atto, Scena
13 1, 1 | dolorosa.... Ora, più nulla: l'oscurità perfetta.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
14 1, 5 | Morte abbia adunato nell'oscurità della terra, da secoli,
15 3, 1 | conduci nell'orribile oscurità. Tu sei santa, nutrice.
16 3, 2 | troppo tempo sento nella mia oscurità.... non so ¶ esprimere,
Contemplazione della morte
Capitolo
17 2 | solitudine come il diamante nell’oscurità della terra. «Da me, da
Le faville del maglio
Parte
18 8 | buoi prigionieri empie l’oscurità deserta, evocando l’ammazzatoio,
19 11 | per esempio, assunse nella oscurità dei secoli il torso di Subiaco (
20 12 | carne, foss’io serrato nell’oscurità delle viscere e dei precordii;
21 12 | lentamente, egli voleva che nell’oscurità e nel silenzio i servitori
22 13 | gli occhi, scopro in lui l’oscurità d’un sogno che non è il
23 14 | uguale, senza pausa, fin nell’oscurità del sonno.~ ~Lo sgomento
24 14 | profonda di me comunicava con l’oscurità chiusa nel suo corpo terribile
25 14 | le pareti della carne, l’oscurità delle viscere e dei precordii,
26 14 | più dentro mi cresce nell’oscurità, non oso interrogare, ripugno
27 14 | aggiunta agli spettri della mia oscurità minacciosa. Quando credo
28 14 | accadeva talvolta di vedere l’oscurità del vespro entrare pe’ vetri,
29 15 | dimandò mai ad alcuno che le oscurità gli fossero chiarite; ma
Il ferro
Atto
30 1 | soglia, si dilegua ¶ nell'oscurità, simile a una larva.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
31 1 | torbide, rappresentare ¶ l'oscurità del passato inesplorabile
32 1 | all'aperto. Travide nell'oscurità una ¶ forma feminea. Il
33 1 | Con gli occhi abituati all'oscurità nella corsa notturna, ella
34 2 | occulto e malsano, di quella oscurità arborea ¶ illuminata da
35 2 | appena disegnate nell'oscurità della memoria, forse quelle
36 2 | rotondo ¶ guardava dall'oscurità del forteto: era una piscina
37 3 | detto. Nel tumulto e nell'oscurità, uno spirito d'ingenua giovinezza
38 3 | Il tempo fluiva nella ¶ oscurità.~ ~D'improvviso nell'oscurità
39 3 | oscurità.~ ~D'improvviso nell'oscurità un grido si levò, un grido
40 3 | l'altro di fronte. Nell'oscurità non ho potuto scorgere il
Il fuoco
Parte
41 1 | l’orrore dell’improvvisa oscurità mentale, della repentina
42 1 | qualche attimo una densa oscurità occupò il suo cervello;
43 1 | un atto che creava dall’oscurità dell’anima innumerevole
44 1 | al fondo, disparve in una oscurità senza fine; e venne in alto
45 2 | cuore…~ ~Ella ascoltava, nell’oscurità ove giungevale a traverso
46 2 | travagliò la donna in quella oscurità vibrante e rotta da cui
47 2 | che la tentavano. E, nell’oscurità sanguigna che pareva quella
48 2 | altrui e scendeva nell’infima oscurità dell’inconsapevolezza, profondo
49 2 | soffio ancóra, e si faceva l’oscurità. Come la fiammella d’una
50 2 | viveva tuttavia e spiava nell’oscurità aspettando il momento di
51 2 | Palpitante e febrile nell’oscurità del felse, vagò per i canali;
Giovanni Episcopo
Capitolo
52 Testo | vertigine estrema, la grande oscurità.~ ~Voi che pensate? Perderò
L'innocente
Paragrafo
53 Intro | incoerenti, interrotti da strane oscurità, rari.~ ~In quell'inverno
54 7 | E ho dovuto passare ¶ d'oscurità in oscurità, per anni, prima
55 7 | passare ¶ d'oscurità in oscurità, per anni, prima che si
56 7 | maniglia; aprii. Entrammo.~ ~L'oscurità era rotta dall'albore che
57 12 | immediato del ¶ piombo, l'oscurità consecutiva, io provai in
58 13 | erano avvicendate lucidità e oscurità straordinarie, io ¶ dissi (
59 18 | d'ignota origine. E nella oscurità ¶ incominciava a muoversi,
60 42 | preesistente sebbene immerso nell'oscurità, pareva che avesse risvegliato
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 1, 0, 7, 1944| oscurità ¶ dove torpe~ ~
62 5, 12, 0, 2 | Tutta sei luce. E fin l'oscurità delle tue ¶ miniere s'irraggia,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
63 2, 1 | continuo quella meravigliosa oscurità su cui si disegnano le forme
64 2, 6 | che avrei scoperto nell’oscurità qualche oggetto rivelatore
65 2, 10 | nascondigli della carne, per l’oscurità delle viscere e dei precordii.~ ~
66 3, 102 | nascondigli della carne, per l’oscurità delle viscere e dei precordii.
67 3, 110 | facesse un segno chiaro. Ma l’oscurità era più fonda in quel luogo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
68 5 | È un atto che crea dall’oscurità dell’anima innumerevole
69 5 | già possiede riposta nell’oscurità della sua inconsapevolezza.
70 10, 10 | Madre, Madre, da che oscurità debbo io rinascere?~ ~Non
71 10, 11 | gran luce o di più grande oscurità. Non io scelsi, non eglino
72 10, 11 | umiltà e l’infoscherò nell’oscurità; ché io ho venduti a gente
73 12 | sacrifizio, che si precipita nell’oscurità dell’avvenire a suscitarvi
74 12 | separare la chiarità dall’oscurità, e quello che pone l’incauto
75 14, 6 | memoria di scuola ma dalla mia oscurità più profonda, sorse l’altro
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
76 1, 10 | ne rimanevano che due; l'oscurità si avanzava ¶ dal fondo
Notturno
Parte
77 1 | d’ogni luce. Scrivo nell’oscurità. Traccio i miei segni nella
78 1 | cera mi travaglia. Esco.~ ~Oscurità. Ombre erranti. Chiacchiericcio.
79 1 | felze non la vedo. C’è l’oscurità stessa che dev’essere entro
80 2 | palpebre, mi lasciate nell’oscurità.~ ~E io vedo, vedo, sempre
81 2 | corpo immenso.~ ~La mia oscurità non è limitata dall’oscurità
82 2 | oscurità non è limitata dall’oscurità ma è tutto il buio.~ ~Le
83 2 | sigarette. Da poppa a prua l’oscurità è eguale. Il silenzio è
84 2 | per scoprire in fondo all’oscurità il segnale di terra che
85 3 | contrada.~ ~O madre, da che oscurità debbo io rinascere?~ ~I
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
86 2, 11 | persistenza del fragore e ¶ l'oscurità dell'aria le fecero smarrire
87 4, 10 | ne rimanevano che due; l'oscurità si avanzava dal fondo delle ¶
Per la più grande Italia
Parte
88 3 | ansia, se siamo usciti d’oscurità, se possiamo confidare,
89 6 | sacrificio; che si precipita nell’oscurità dell’avvenire a suscitarvi
Il piacere
Parte, Paragrafo
90 1, 4 | grandi fantasmagorie in una ¶ oscurità; e lo turbavano e sbigottivano.
91 2, 4 | ombra ¶ palpitante, d'una oscurità animata da' riflessi gemmei
92 2, 4 | fremito cupo si prolunga nell'oscurità, poi cade, poi ricomincia
93 2, 4 | una Medusa. Il mare nell'oscurità è invisibile; ma singhiozza,
94 2, 4 | nobile e men puro dorme nella oscurità ¶ della nostra vita inconsciente,
95 3, 2 | incertezza, in una maggiore oscurità. Essendo egli interamente
San Pantaleone
Capitolo, parte
96 1, V | riverberi invase d'un tratto l'oscurità della navata, fece ¶ brillare
97 2, XI | persistenza del fragore e l'oscurità dell'aria le fecero ¶ smarrire
Solus ad solam
Parte
98 08-set | l'altro di fronte. Nell'oscurità non ho potuto scorgere il
99 09-set | precipitarla per sempre nell'oscurità.~ ~Certo, per il padre è
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
100 2, VIII | se non per entrare in una oscurità ¶ completa, nella insensibilità
101 2, X | suppellettili inerti, abituate all'oscurità della clausura. Il soffio
102 4, III | notti aveva vegliato, nell'oscurità, dinanzi a una lucerna accesa ¶
103 6, I | addensava su la risposta l'oscurità del mistero, la gravità
104 6, II | la tempia. Ed egli nell'oscurità vedeva biancheggiare ¶ misteriosamente
105 6, II | ch'egli aveva fatta ¶ nell'oscurità della stanza tra le braccia
L'urna inesausta
Capitolo
106 34 | violenza e di menzogna.~ ~Nell’oscurità fu commesso il delitto,
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 3 | fantasma. – Non forse nell’oscurità di un tal sentimento si
108 4 | sorpassarlo, quando nella grande oscurità si sarà spenta pur l’ultima
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
109 Ded | un altro ritrovavo la mia oscurità, in un altro il mio splendore,