IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] onorata 1 onorate 1 onorato 13 onore 109 onorerà 2 onorevole 22 onori 14 | Frequenza [« »] 109 infatti 109 latina 109 manca 109 onore 109 oscurità 109 paglia 109 partire | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze onore |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | rendendogli grazie e facendogli onore, noi riconosciamo nel tempo 2 11 | naso rispose doversi per l’onore delle umane lettere lasciare 3 12 | bassorilievo funebre in onore d’un compagno eroico, noi 4 14 | Duca pensoso io chiesi l’onore di porre in principio del 5 18 | ottusi, così diedi a me l’onore di raccogliere nel Vittoriale 6 21 | giorno che avevo avuto l’onore di stendere, un «trecentocinque» Libro segreto Capitolo
7 1 | Opere del divino Claudio – onore perpetuo del giovine maestro 8 2 | suocero per rimettere in onore la grazia ineguale del corsivo 9 2 | 8096;δή, Teodìa è canto in onore del dio. Dante l’accorda 10 3 | parlante rarità tenevo in onore presso la prima porta un 11 3 | per me necessaria, quasi onore del mio spirito, apice severo Le faville del maglio Parte
12 12 | Asiatico che tributava l’onore divino della statua al giovine 13 13 | concistoro, io rivendico a onore la colpa d’avere opposto 14 13 | dimostrazione unanime d’onore – a Senofonte d’Atene, come 15 14 | Fanò ebbe più d’una volta l’onore di spazzolare quella magnifica 16 14 | arte è oggi restituita a onore la prodezza.~ ~Nessuno poteva 17 15 | bassorilievo funebre in onore d’un compagno eroico, noi 18 15 | carri nei giuochi funebri in onore di Patroclo sul famoso vaso. 19 15 | presiedere a un convito in onore delle buone lettere. Nella Forse che sì forse che no Parte
20 1 | Ferrara per le feste in onore di Lucrezia Borgia comparisti 21 1 | offerti di far la veglia ¶ d'onore per turno. Ha dato ordini Il fuoco Parte
22 2 | compagni, fosse concesso l’onore di trasportare il feretro L'innocente Paragrafo
23 37 | umile:~ ~- Perché tanto onore?~ ~Io dissi, con una voce 24 37 | mormorò:~ ~- A me tanto onore!~ ~- Che mi rispondi?~ ~- 25 37 | Dio ti renda merito dell'onore che vuoi farmi oggi e ¶ L'isotteo Capitolo, paragrafo
26 6 | Gore.~ ~O Sole, a farle onore,~ ~arresta i tuoi corsieri!~ ~ 27 12 | POETA GIOVANNI MARRADI~ ~IN ONORE DELLA NONA RIMA~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 not, 1 | orti delle Esperidi. In onore della ¶ sposa di Tolomeo 29 not, 4 | consistesse ogni ¶ riputazione e onore. Perciò fu proposto nel 30 not, 4 | vessillo nel Vescovado in onore del ¶ suo patrono Sant'Erasmo, 31 not, 8 | nuova per essi, escono con onore...»~ ~Con ancor più veloce 32 not, 9 | questi versi qui citati ad onore:~ ~ ~ ~«Alziamo gli Inni Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 4 | quale ebbe in sì grande onore le sorgenti. Del cospiratore 34 5 | aveva quivi il suo posto d’onore: quel sentimento medesimo 35 14, 5 | anche l’ultima foglia, in onore dei miei morti. Oggi mi 36 14, 6 | di combattente, per farne onore al soldato ignoto; e non Notturno Parte
37 1 | ricercatezza, tutto in mio onore!~ ~Seggo accanto al mio 38 3 | sul primo annottarsi, in onore e in letizia degli adolescenti Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
39 2, 15 | monastero sorse in grande onore. Donna Blandina Onofrii, Per la più grande Italia Parte
40 2 | Ma che qui a colmarmi d’onore sia deputato un poeta mero 41 3 | definito. Rivendicato l’onore del paese da una parte, 42 3 | da una parte, vincolato l’onore del paese dall’altra. La « 43 3 | nel vespro glorioso!~ ~L’onore della Patria è salvo. L’ 44 3 | Sovrano, il sottoscritto ha l’onore di presentare a S. E. il 45 3 | Il sottoscritto ha l’onore di comunicare nello stesso 46 5 | l’averla compiuta sarà un onore perpetuo. Domani il vostro 47 6 | nobile titolo e altissimo onore, come era un tempo il vivere 48 6 | abbiano per distintivo d’onore una tromba d’argento senza Il piacere Parte, Paragrafo
49 2, 3 | ultima terrazza, in vostro ¶ onore. Venite a leggerlo, quando 50 3, 1 | Barbarisi:~ ~- Fateci voi l'onore di presentarci a quella 51 4, 2 | io spero, ¶ l'ambitissimo onore d'essere inscritto dopo San Pantaleone Capitolo, parte
52 2, XV | monastero sorse in ¶ grande onore. Donna Blandina Onofrii, 53 12, IV | subitanee e brutali che ha l'onore ¶ della gente campestre, Solus ad solam Parte
54 05-ott | arrossirò quando avrò l'onore della Sua visita annunziata.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
55 | voglio rivendicare oggi l’onore d’aver osato colpire il 56 | indipendenza ma altresì l’onore della Patria» riaffermò 57 | sarebbe perduto, anche l’onore. Non andrebbero se non a 58 | per l’Italia nostra, per l’onore dell’Italia nostra, qualunque 59 | sarebbe perduto, anche l’onore.»~ ~Qui aggiungiamo: «Il 60 | Qui aggiungiamo: «Il loro onore, non l’onore d’Italia. L’ 61 | aggiungiamo: «Il loro onore, non l’onore d’Italia. L’Italia vera 62 | che vuole io voglio.»~ ~Onore a lui!~ ~E fede intemerata 63 | e contro il loro stesso onore!~ ~A ogni denunzia, a ogni 64 | l’esempio d’Italia: è l’onore della nostra coscienza, 65 | della nostra coscienza, l’onore della grande coscienza latina 66 | Italia fu compiuto perché, in onore di questa doppia imagine, 67 | oggi la perpetua scorta d’onore imposta al compagno di Giovanni 68 | giorno che avevo avuto l’onore di stendere, un «trecentocinque» 69 | Squadriglia Navale S. A. ha l’onore di dirvi che basteranno 70 | a me, su l’anima e su l’onore.~ ~Mi è stato ordinato di 71 | tre volte il bicchiere in onore della gente che alfine riesce 72 | una promessa d’amore e d’onore, un patto d’amore e d’onore, 73 | onore, un patto d’amore e d’onore, un pegno giurato e inviolabile. 74 | caro viso, fu avvolta d’onore e d’amore come una Veronica 75 5, 5 | DI GUERRA~ ~distintivo d’onore per i mutilati nell’attuale 76 6, 6 | Armata ha avocato a sé l’onore di consegnare al Maggiore 77 9, 9 | settembre 1917.~ ~Si ha l’onore d’informare codesto comando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
78 Dedica | della psiche umana è in onore.~ ~E gli psicologi ¶ appunto, 79 1, II | lire? Su la mia parola d'onore, domani te le rendo.~ ~Giorgio 80 5, II | avuto quivi il suo posto d'onore; il ¶ privilegio eravi fiorito L'urna inesausta Capitolo
81 3 | Compagni, concedete l’onore di chiamarvi con questo 82 4 | rimasti a difendere in Fiume l’onore d’Italia e l’onore dell’ 83 4 | Fiume l’onore d’Italia e l’onore dell’Esercito, davanti al 84 5 | invidierà questo segno d’onore?~ ~Ma, se ci sia qualcuno 85 10 | acclamazioni potenti.~ ~In onore di Luigi Rizzo alzate tre 86 13 | detto.~ ~E tutto è pronto.~ ~Onore al Consiglio! Onore al Popolo!~ ~ 87 13 | pronto.~ ~Onore al Consiglio! Onore al Popolo!~ ~Noi ne saremo 88 15 | della Dalmazia latina è onore d’Italia.~ ~21 settembre 89 20 | e Fiume all’Italia, ho l’onore di proporre l’Encomio solenne 90 20 | affermare che qui soltanto è l’onore dell’Arma, o Carabinieri 91 20 | Carabinieri volontarii, l’onore dell’Arma non è là dove 92 20 | ammanetta l’Italia stracca.~ ~L’onore dell’Arma, come d’ogni altro 93 28 | Divisione di Fiume. È un alto onore per voi avere un tal comandante; 94 28 | tal comandante; è un alto onore pel comandante avere tali 95 29 | eserciti e le flotte; è l’onore della nostra coscienza; 96 29 | della nostra coscienza; è l’onore di tutta la coscienza umana. 97 29 | della Dominante, il nome e l’onore d’Italia. Fate questo, o 98 32 | ineluttabile.~ ~Io avrò l’onore di trasmettere oggi stesso 99 33 | Governo di Fiume rivendica l’onore di rimaner solo responsabile 100 34 | disciplina facciamo il nostro onore e della nostra forza facciamo 101 37 | VOLONTARII~ ~Ebbi già l’onore di proporre l’Encomio solenne 102 38 | intera dedizione di sé.~ ~Onore ai prodi! Onore ai tenaci!~ ~ 103 38 | di sé.~ ~Onore ai prodi! Onore ai tenaci!~ ~Fiume d’Italia, Le vergini delle rocce Capitolo
104 2 | più i mortali tributano onore e riverenza ai cantori alunni 105 3 | dianzi – disse Anatolia – in onore dell’ospite.~ ~– Hai notato, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
106 1, 15 | gambe larghe con iscorta d’onore. Una sua sorella vedova 107 1, 19 | forze, ma ritirarsi con onore passando in ordinanza davanti 108 1, 29 | volendo dirgli cosa di suo onore e di sua utilità. Il Boemo 109 1, 37 | cavaliere, venir volli ad onore. Prendere seppi e rivendere