IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] làtice 3 latifondi 5 latin 14 latina 109 latinàggine 1 latinamente 2 latine 38 | Frequenza [« »] 109 combattenti 109 fuga 109 infatti 109 latina 109 manca 109 onore 109 oscurità | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze latina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | più ricco sogno dell’anima latina.~ ~Io sono certo che in
2 8 | sangue latino alla terra latina» e raggiare dalle sue sommità
3 8 | patrimonio della grande coltura latina che innumerevoli generazioni
4 8 | pontefice armato della libertà latina» lo raffigurò infatti il
5 8 | e trascorra la spiaggia latina~ ~fin dove Pola i templi
6 8 | necessità.~ ~La futura arte latina rinnoverà, consapevole,
7 8 | chiamò «la più gran nazione latina»: – Voi avete inteso quel
8 9 | trattavi con man dure,~ ~latina alla tua guerra e alla tua
L'armata d'Italia
Capitolo
9 3 | palpitante ombra della vela latina; e pensava forse la sua
Libro segreto
Capitolo
10 2 | secondare la consuetudine latina della nostra amicizia di
11 3 | sillabe in una strofe greca o latina, creando una melodia che
12 3 | rinnovellare una parola di virtù latina come soltanto sanno le bocche
13 3 | che trattò l’arte greca e latina. bocche sensuali, bocche
14 3 | talvolta s’indugiava in terra latina; e s’era addobbato un padiglione
15 3 | bastanza dotto nella lingua latina per intendere alla prima
16 3 | inesprimibile? spesso la mia penna latina, il fusto della mia penna
Contemplazione della morte
Capitolo
17 2 | ond’era minacciata la terra latina, ricorse a un grazioso stratagemma.
Le faville del maglio
Parte
18 13 | non espurgati della poesia latina, specie quelli oraziani
19 13 | guastare la purità della lingua latina, avevano supplicato il Papa
20 13 | Traslatato in consonanza latina pareva ritornare dal fondo
21 13 | Gargano, nel dire: La vela latina domina l’orizzonte per ventiquattro
22 13 | la faccia della basilica latina, quella faccia salvata dalla
23 13 | eterne della madre terra latina richiedesse un atto rituale.
24 13 | franosa, la madre terra latina per riconoscermi degno suo
25 14 | inesprimibile? Spesso la mia penna latina, il fusto della mia penna
26 15 | Cantalicio, custode della latina favella, arguto amico di
Il fuoco
Parte
27 1 | più ricco sogno dell’anima latina.»~ ~La voce dell’oratore,
28 1 | salutando.~ ~– Orza!~ ~La vela latina si gonfiò, purpurea, col
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 1, 1, 0, 11, 3364| attrezzammo ¶ a vela latina.~ ~
30 1, 1, 0, 13, 4542| della ¶ Latina Via~ ~
31 1, 1, 0, 20, 8184| sii tu fra ¶ la gente latina,~ ~
32 2, 3, 0, 0, 58| ma ¶ dell'anima eterna latina,~ ~
33 2, 5, 0, 0, 98| a ¶ Sebenico, alla latina sponda~ ~
34 2, 8, 0, 20, 873| tiene ¶ a segno l'antenna latina. Una~ ~
35 3, 62, 4, 0, 37| o i ¶ Tindàridi rossi di latina~ ~
36 4, 1, 0, 0, 113| splende la ¶ pace in Tripoli latina,~ ~
37 4, 7, 0, 0, 192| vien ¶ da Scio con la galèa latina?~ ~ ~ ~
38 not, 3 | vocabolo di Santa Maria Latina. «E quivi era un ospizio
39 5 | QUINTO - CANTI DELLA GUERRA LATINA~ ~ ~ ~
40 5, 4, 0, 18, 362| odi: la ¶ Vittoria è latina,~ ~
41 5, 9 | vólti intagliati dall'ascia latina. Domina taluno il dolore,
42 5, 14, 0, 0, 138| della nova ¶ gloria latina,~ ~ ~ ~
43 not | NOTE AI CANTI DELLA GUERRA LATINA~ ~ ~ ~Sur une ¶ image de
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
44 3, 1 | presagio della resurrezione latina.~ ~
45 3, 5 | per segno di fraternità latina, io vi diedi il bel nome
46 3, 55 | sapeste comporre un’armonia latina, come io non mi sentii straniero –
47 3, 143 | ode la voce su la spiaggia latina, nel vecchio porto dei Patriarchi,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
48 3 | sangue latino alla terra latina» e raggiare dalle sue sommità
49 5 | disperditori della grande coltura latina è forse estranea la virtù
50 8 | necessità.~ ~La futura arte latina rinnoverà, consapevole,
51 10, 9 | Sibille.~ ~La nostra «sorella latina» si vanta di possedere tuttora
52 11 | Questa è la nobile ringhiera latina, sospesa nel cuore della
53 11 | Resurgo». È una parola latina, del nostro più alto linguaggio
54 12 | quasi con superstizione latina, per tagliarlo e superarlo.~ ~
55 13 | ritornate col trionfo, dalla Latina all’Appia, scoperchiò e
56 13 | volti intagliati dall’ascia latina. Domina taluno il dolore,
57 13 | Aquileia, nella basilica latina di Nostra Donna dell’Aspettazione,
58 15, 1 | splende la inestinguibile luce latina, o figlio dei miei figli.»~ ~
59 15, 1 | massimo dio della gente latina, al Sole. E qui, come l’
60 15, 1 | valore latino, della virtù latina? o era la stessa lampada,
61 15, 5 | E v’è una Odissea latina, una Odissea romulea, l’
62 15, 7 | vascelli di un’altra nazione latina ancorati innanzi alla città
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
63 1, 13 | svolgentesi grecamente nella latina ampiezza ¶ della faccia.
Notturno
Parte
64 Ann | cipressi neri la basilica latina s’era fatta di color ferrigno
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
65 4, 13 | svolgentisi grecamente nella latina ampiezza della faccia. ¶
Per la più grande Italia
Parte
66 2 | grido breve della volontà latina: Fiat! Fiat! Sia fatto!
67 2 | magnanimità con sentenza latina – Genova ha voluto celebrare
68 2 | italianità su la bella spiaggia latina non consacrata soltanto
69 2 | giurare.~ ~Sotto la forza latina di Roma, dei Papi, di Venezia,
70 3 | potenze eterne della gente latina. Ella è l’artefice chiara
71 3 | necessità.~ ~La futura arte latina rinnoverà, consapevole,
72 3 | alla nostra bella Vittoria latina il più lungo volo!~ ~ ~
73 5 | Alalà!~ ~Una Vittoria latina, ch’era sommersa, si riscuote
74 6 | estrema rocca della coltura latina, è l’ultima portatrice del
75 6 | Nella terra di specie latina, nella terra smossa dal
76 6 | patrimonio della grande coltura latina il suo patrimonio.~ ~51]
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 1, 2 | suo tempo, una elegìa ¶ latina, malinconica ed abbandonata
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
78 | tritumi di tutta la spiaggia latina d’oriente, e che quando
79 | una gente che si chiama latina vuole aiutarvi a morire
80 | essere con loro. La Francia latina è forse con loro? La Francia
81 | inespugnabile fiore della bellezza latina imperlato di sangue e di
82 | prima volta su la spiaggia latina sonò dall’alto di una prua
83 | sincera nella Resurrezione latina, non fu se non un coro di
84 | orlo gemmato di spiaggia latina? Sì, certo, anche per questo.
85 | onore della grande coscienza latina che sola nei secoli formò
86 | mani i ginocchi nell’acqua latina, e sentirono la divinità
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
87 Dedica | ereditarono dall'eloquenza latina lo studio ¶ del ritmo. In
88 2, X | crocifissi, gli inni della chiesa latina. Era un mistico, un ¶ ascetico,
89 4, IV | le cerimonie della chiesa latina, la musica sacra, l'odore ¶
90 4, IV | e raccolta d'una navata latina.~ ~Fin là non ¶ giungeva
L'urna inesausta
Capitolo
91 15 | la fedeltà della Dalmazia latina è onore d’Italia.~ ~21 settembre
92 16 | corporale. Per la gente latina – che è la più nobile del
93 29 | venti secoli di cultura latina e di gloria latina, i documenti
94 29 | cultura latina e di gloria latina, i documenti e i monumenti
95 31 | Allora si vide una gentilezza latina, schietta come nel vostro
96 31 | estrema ròcca della coltura latina, è l’ultima portatrice del
97 31 | orlo gemmato di spiaggia latina? Sì, certo, anche per questo.
98 31 | Porta d’Italia, la soglia latina calcata dalle incursioni
99 31 | perire. Siamo anche noi gente latina, devota al nome latino.
100 31 | tutta quell’altra spiaggia latina, e lungo quelle Dinariche
101 41 | acquisto della gente che fu latina e ridiventerà latina.~ ~
102 41 | fu latina e ridiventerà latina.~ ~È bello che la Legione
103 44 | causa di Fiume è la causa latina dell’immortalità.~ ~Non
104 56 | È una spontanea stagione latina; è una inaudita armonia
105 56 | è una inaudita armonia latina. Molti di noi non ne hanno
Le vergini delle rocce
Capitolo
106 2 | rivive oggi in qualche terra latina il Maestro che sapeva con
107 4 | sangue latino alla terra latina» e raggiare dalle sue sommità
108 4 | rari. dedicandogli un’opera latina lo invoca Armorum gloria,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
109 Ded | sforzi di ritrovare l’arte latina della biografia; che non