L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 4 | la sinistra sorregge un vaso di cristallo onde l’acqua Libro segreto Capitolo
2 3 | ne serba traccia, quasi vaso di vetro che lavato e rilavato 3 3 | da caccia che verserò nel vaso smilzo per renderlo incrollabile.~ ~ 4 3 | stesso ho disposto in un vaso di vetro verde come le pale 5 3 | ecco dinanzi a me in un bel vaso di Persia un fascio di rami 6 3 | ruota silente gli nasce il vaso intra le mani come un fiore La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | nobile e puro~ ~quale un vaso liturgico d’argento.~ ~IX 8 1, 7 | Ed ammoniva: «O donna, o Vaso insigne~ ~de la dolcezza 9 3, 3 | aperte bocche.~ ~Ancóra il vaso d’oro~ ~che a l’acqua Ila 10 3, 3 | sommerse;~ ~ma brilla il vaso d’oro~ ~ch’Ila ne ’l fonte La città morta Atto, Scena
11 1, 6 | questi fiori; mettili in un vaso d'acqua.~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ 12 2, 2 | morte....~ ~ ~Si ¶ china sul vaso, prende un pugno di ceneri Contemplazione della morte Capitolo
13 5 | dunque una carne miserabile, vaso di dissolvimento, può divenir Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 5 | acque dentro il marmoreo vaso.~ ~Stanvi le querci sopra, Le faville del maglio Parte
15 7 | verzura sgorga da un ampio vaso, nascondendo gli Amori scolpiti 16 12 | ti urtò così forte che il vaso ti si ruppe. Allora ti togliesti 17 12 | spirante nella mia mano come un vaso d’argilla appena staccato 18 12 | affaticava la gravezza del vaso che ciascuna teneva con 19 12 | riempito prudentemente il vaso del più puro olio d’oliva 20 12 | a piè d’un tronco il suo vaso d’olio:~ ~– Lo sposo indugia. 21 12 | la sua lampada e il suo vaso, poggiate il mento nella 22 12 | conspetto di Atena, nel vaso vaticano. I cavalli trionfali 23 13 | ginocchio destro piegato, il vaso con entro cinque gambi di 24 13 | del rito occulto, era un vaso di miele; e un uomo dotto 25 13 | in tentar di giungere al vaso, i dotti s’affannavano a 26 13 | scrivo, ho un frammento di vaso aretino adornato di tralci 27 13 | Salviati, più piacere del vaso d’oro esemplare, se pur 28 13 | Giuditta di Polonia mi il vaso stagnato e il treppiede 29 13 | per la prima volta, e il vaso di Clitia, e anche i buccheri, 30 13 | bianchi della Persia in un vaso blu colorato coi sali del 31 14 | labbra come all’orlo d’un vaso di miele ispessito.~ ~Il 32 14 | Presso il capezzale un vaso d’argento contiene il cuore 33 14 | labbra come all’orlo d’un vaso di miele ispessito.» Per 34 14 | arte è guerra.~ ~Del samio vaso e del colosso ròdio~ ~comun 35 15 | onore di Patroclo sul famoso vaso. L’errore del tempo era La figlia di Iorio Parte, Scena
36 Atto1, 3 | ORNELLA: Pel vaso di garofali che soffre~ ~ Forse che sì forse che no Parte
37 1 | bel capo come si tiene un vaso senza anse. E teneva forte, 38 1 | pianamente l'essenza dal vaso cubico nell'imbuto avvolto 39 1 | presso a ravvivarsi in un vaso d'acqua. Si ¶ chinò, toccò 40 1 | fianco, rivolta verso il vaso delle rose, ch'era ¶ accanto Il fuoco Parte
41 1 | aureola della beatitudine: vaso di purità suggellato per 42 2 | Appena formato, si mette il vaso nella camera della fornace 43 2 | con infinita cautela il vaso eletto. – Il sangue non 44 2 | la goccia che cade in un vaso colmo e lo fa traboccare.~ ~ L'innocente Paragrafo
45 Intro | , sopra ci posai ¶ un vaso di fiori freschi, qualche 46 4 | solleva il fondiglio in un vaso chiarito.~ ~Mi ricordo: 47 36 | Orfeo, mentre mettevo in un vaso i ¶ crisantemi bianchi. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
48 2, 2 | mie mani~ ~invincibili il vaso esce compiuto.~ ~Vuoi che Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
49 Isao | molti getti~ ricadente ne ’l vaso di porfíro,~ che dieci ninfe 50 Isao | quando a ¶ quando, come in vaso d’oro~ pioggia di perle, 51 Int | aperte bocche.~ ~Ancora il vaso d’oro~ che a l’acqua Ila 52 Int | sommerse;~ ma brilla il vaso d’oro~ ch’Ila ne ’l fonte 53 Fran | nobile e puro~ quale un vaso liturgico d’argento.~ [232]~ ~ 54 Fran | ammoniva: «O ¶ donna, o Vaso insigne~ «de la dolcezza L'isotteo Capitolo, paragrafo
55 3 | getti~ ~ricadente ne ’l vaso di porfìro,~ ~che dieci 56 10, 2 | quando a quando, come in vaso d’oro~ ~pioggia di perle, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
57 0, 2, 0, 0, 26| la fronte del toro, il vaso lucente,~ ~ 58 0, 2, 0, 0, 150| di colui che versa nel vaso l'olio d'oliva~ ~ 59 2, 8, 0, 12, 383| vaso alla ¶ bocca, ma la bocca 60 2, 12, 0, 0, 22| olivo selvaggio e il bronzeo vaso,~ ~ 61 2, 21, 1, 4, 51| Elladeeterna! Non il vaso d'olio~ ~ 62 3, 22, 0, 0, 13| il ¶ purissimo vaso~ ~ 63 3, 64, 0, 0, 18| terra di ¶ Luni, come un vaso etrusco!~ ~ 64 4, 2, 0, 0, 133| Ecco il ¶ vaso di vita, ecco il catino~ ~ 65 4, 2, 0, 0, 141| venne; e ¶ in quel vaso accolse il sangue sparso.~ ~ ~ ~ 66 4, 4, 0, 0, 123| L'animaeterna è il vaso della vita.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
67 2, 3 | interno doveva avere il suo vaso di fiori artificiali sotto 68 3, 77 | Podgora e trapiantato in un vaso di terra rossa – il mio 69 3, 152 | dai corpi attinto come il vaso attinge l’acqua e la contiene Notturno Parte
70 2 | nero, come in fondo a un vaso dove il liquido si rappiglia 71 2 | erbe che crescono in un vaso di terracotta su i davanzali Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
72 1, 4 | indicando l'orificio di un vaso, disse che, perché i fanciulli 73 2, 10 | di timo odoravano in un vaso di terra. La testuggineIl piacere Parte, Paragrafo
74 1, 1 | Accese la lampada sotto il vaso dell'acqua; ¶ aprì la scatola 75 1, 1 | l'avrebbe dispersa.~ ~Il vaso dell'acqua incominciò a 76 1, 1 | commessura ¶ del coperchio, dal vaso bollente. Versò appena un 77 1, 1 | Andrea andò a ciascun vaso; e tolse tutte le rose, 78 1, 2 | la moda ¶ dell'esilissimo vaso di Murano, latteo e cangiante 79 1, 2 | Elena Muti, prendendo il vaso di vetro e ¶ osservando 80 1, 2 | vero? come un'essenza in un vaso, tutta la sovranadolcezza 81 1, 2 | nell'acqua tiepida d'un vaso di cristalloazzurro orlato 82 1, 2 | similitudinefirenzuolesca del vaso antico « di mano di buon 83 1, 2 | dame del XIX secolo, per un vaso di cristallo di ròcca già ¶ 84 1, 2 | Niccolò Niccoli; su quel vaso è intagliato il troiano 85 1, 3 | metteva le sue rose in un vaso di farmacia umbro o in ¶ 86 1, 4 | giravano intorno ai fianchi del vaso, con tesi gli archi, ¶ tumultuando, 87 1, 4 | ansa, alla estremità del vaso, mentre dalla parte opposta ¶ 88 2, 4 | portato su la loggia il vaso delle rose; e son rimasta 89 2, 4 | velluto. Sul tavolo era un vaso coreano, giallastro e ¶ 90 2, 4 | pelle d'un pitone; e nel vaso era un mazzo d'orchidee, 91 2, 4 | volte, si sono rivolti al vaso. A un ¶ certo punto, levandosi 92 2, 4 | Perdonatemi.~ ~E ha preso il vaso e l'ha portato lontano, 93 3, 1 | mezzo della ¶ tavola un vaso di cristallo azzurro conteneva Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
94 1, 9, 0, 48 | silenzio pia. Sole, nel vaso~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
95 2, X | timo odoravano su da un vaso di terra. La testuggine 96 7, IV | indicando l'orificio di un vaso, disse che, perchè i fanciulli ¶ 97 10 | dinanzi a Passacantando il vaso di vetro colmo di ¶ vino. 98 13 | Talamonte ¶ vennero con un vaso di terra pieno di catrame 99 14 | Ella tiene fra le mani un vaso di vetro verde; e resta100 17 | fromento, e beveva in un vaso di murra linfe pure. Al Solus ad solam Parte
101 16-set | Come il dottore vede in un vaso su la mia tavola un mazzo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
102 8, 8 | coronatura a quell’orribile vaso di morte. Ne faremo una Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
103 1, VI | strano dagli accessorii. Il vaso e le ¶ tazze erano di una 104 2, III | Su la mensa, in un vaso, era un mazzo di rose fresche, 105 5, II | colui che aveva forbito il ¶ vaso di rame, su colui che aveva 106 6, II | domestica posava su la mensa il vaso della minestra fumante. - Le vergini delle rocce Capitolo
107 4 | giovine, raffigurato sul vaso di Ruvo, cui adduce sul 108 4 | Io posseggo, chiuso in un vaso di bronzo, un antico dono
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL