IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] sinistramente 2 sinistre 5 sinistri 7 sinistro 108 sìniza 1 sinn 3 sínnache 1  | Frequenza    [«  »] 108 possente 108 rame 108 rilievo 108 sinistro 108 sofferenza 108 tornare 108 vaso  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sinistro  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |          entro al fumo palustre il sinistro rossore. Le rocche dei demoni
  2  11                        |            di comporre sul braccio sinistro quella specie di tracolla
Libro segreto
    Capitolo
  3   2                        |            della ferita al pollice sinistro, ella segnava gli stadii
  4   2                        |      Allora egli fu percosso da un sinistro baleno. ‘che hai?’ mi sollevò
  5   2                        |       prima impresa di Trieste. il sinistro era minacciato. accendevo
  6   2                        |             e su tutti il presagio sinistro.~ ~L’ala porta l’annunzio
  7   3                        |       dinanzi al prodigio oscuro e sinistro?~ ~Non posso più vivere
  8   3                        |         lira: un carme di presagio sinistro, il coro lugubre dei piagnitori
  9   3                        |       presagio le condussi il dono sinistro, alla Villa degli Arcipressi,
 10   3                        |           di ripassare pel cammino sinistro, di ritrovarmi contro il
 11   3                        |         eremo come in un labirinto sinistro, come in un errore inestricabile.~ ~
 12   3                        |       giallastro. come il mio lato sinistro è immune, il mio lato destro
 13   3                        |        pupille. quello dell’occhio sinistro è più cavo. con un filo
 14   3                        |           vivo. Dilwin ha il piede sinistro bianco, e anche bianco qualche
 15   3                        |            il capo sul mio braccio sinistro piegato come quel del Prigione
 16   3                        |           minacciato di perdere il sinistro, agguatato dalla pazzia,
 17   3                        |            così che il suo braccio sinistro alzato presenta la mano
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 18        2,   5              |            danza~ ~tre volte su ’l sinistro piè leggiere,~ ~coglie al
Le faville del maglio
    Parte
 19        4                   |          Se mi coricavo sul fianco sinistro, il cuore si metteva a battere
 20       12                   |         testa inclinata su l’òmero sinistro, dalla chioma leonina, dall’
 21       12                   |         tensione, specialmente nel sinistro che certo è quello il quale
 22       13                   |              Sul dosso del pollice sinistro, fin dall’infanzia ho il
 23       13                   |           Strillagli nell’orecchio sinistro che ci pianti, se non vuol
 24       13                   |      rimasi mucchio al destro o al sinistro corno, se non mi disciolsi
 25       13                   |       inteso a comprendere da qual sinistro potere di esperienze fatali
 26       13                   |             con un suono forse più sinistro di quel de’ trenta denari
 27       14                   |          passavamo lungo il fianco sinistro del Duomo per seguitar poi
 28       14                   |         concorde aveva qualcosa di sinistro che mi par d’udire tuttavia,
 29       14                   |       opera interrotta dall’evento sinistro mentre sopra la pagina il
 30       14                   |  resistesse. Tenendo l’antibraccio sinistro serrato contro il petto
 31       14                   |          disteso innanzi mentre il sinistro più indietro per caso era
 32       14                   |      Giovine che inarca il braccio sinistro sul capo e posa le musiche
Il ferro
    Atto
 33    1                       |          nondimeno qualcosa di più sinistro le ¶ balena fra i cigli.~ ~ ~ ~
 34    2                       |     tortura inutile, di quel gioco sinistro e vano. Ho sperato di ¶
Forse che sì forse che no
    Parte
 35   1                        |           Tuttavia c'è qualcosa di sinistro in certe sfingi che covano ¶
 36   1                        |          folte di popolo. Un grido sinistro s'iterava ¶ nel fragore: «
 37   1                        |          ho rotta urtando col lato sinistro il terreno nella discesa
 38   2                        |              penombra, con l'odore sinistro nel grembiule rigato.~ ~
 39   3                        |          Isabella.~ ~Con quel nome sinistro ella designava la matrigna,
 40   3                        |            Egli giaceva sul fianco sinistro, riverso il capo, ¶ sottoposto
 41   3                        |      femmina ¶ che portava l'odore sinistro nel grembiule rigato, la
 42   3                        |           d'accanto al suo ¶ piede sinistro Al calore s'accorse che
L'innocente
    Paragrafo
 43 Intro                      |           spirito un ¶ significato sinistro, aumentarono il mio terrore.
 44     9                      |   penetrava ancóra nessun sospetto sinistro. Pure, io la ¶ guardavo
 45    11                      |           distinta da quel segno ¶ sinistro che usano i farmacisti per
 46    15                      |              Una visione del fiume sinistro mi passò nello spirito,
 47    20                      |           fremeva sotto il balenio sinistro d'un solo pensiero. Io ¶
 48    30                      |            passaggio d'un pensiero sinistro, la cupa ¶ luce dell'idea
 49    35                      |      sbigottito sotto il balenio ¶ sinistro d'un solo pensiero. Le cortine
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 50 Idil                       |           a danza~ tre volte su ’l sinistro piè leggiere,~ coglie al
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 51   2,    8,   0,    15,  467|           la ¶ morte, e nel fragor sinistro~ ~
 52   3,   54,   0,     0,  591|                                    sinistro, ¶ Etonte dalle rosse nari.~ ~
 53   4,    3,   0,     0,   16|       Tenean ¶ quelli di Genova il sinistro~ ~
 54 not,    4                  |          dal polmone, e il braccio sinistro fiaccato ¶ gli penzolava
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 55        2,    35            |          quella specie di tintinno sinistro che, nella notte lontana,
 56        3,     6            |          46. L’aspetto di Parigi è sinistro, sotto il cielo basso umidiccio
 57        3,    19            |           vola basso, nel chiarore sinistro, a poche spanne dal tumulto
 58        3,   108            |     mitologici.~ ~«Chiuda l’occhio sinistro» mi disse, con un modo brusco
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 59  10,    11                 |          hai raccolte nel mio lato sinistro, le hai adunate dalla parte
 60  10,    11                 |      inutile mi sia risecato.~ ~Il sinistro mi basta. Il cuore continuerà
 61  10,    11                 |            dalla parte del costato sinistro perché io urtassi il suolo
 62  12                        |            preferibile a quel lume sinistro. La disperata morte parve
 63  12                        |          di lavorare al suo fianco sinistro, dalla parte del suo cuore
 64  12                        |          la prontezza del mio lato sinistro.~ ~Di tutti gli ammonitori
 65  14,     5                 |           corno destro e nel corno sinistro aduneremo i gonfaloni le
 66  15,     5                 |          aggirarci se non dal lato sinistro, ché l’ala destra era poggiata
 67  15,     7                 |         armi corazzate. Il fragore sinistro dei carri d’acciaio nella
Notturno
    Parte
 68        2                   |           che prema tutto sul lato sinistro del petto.~ ~È come se,
 69        2                   |          Travedevo quelli del lato sinistro, l’inchinarsi pietoso dei
 70        2                   |           È concesso al mio occhio sinistro di vedere un poco di luce.~ ~
 71        2                   |           fumo tetre.~ ~E un rombo sinistro, che sembra salire dal cuore
 72        3                   |           paura. Si compie il fato sinistro. Sappilo.~ ~Avrai un ciclope
 73        3                   |              Ora che il mio occhio sinistro può vedere un poco di luce,
 74        3                   |          sempre veduto qualcosa di sinistro in questa piccola riva verdastra,
 75        3                   |        risecca. Ho chiuso l’occhio sinistro. Ho riveduto il ragno nero
 76      Ann                   |            difendermi dal presagio sinistro. Ma sul far della notte
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 77   1,      2                | specialmente dal lobo ¶ auricolare sinistro ch'era grosso come un'albicocca
 78   1,      3                |    Marsiglia ¶ aveva nell'orecchio sinistro.~ ~Don Giovanni esultò di
 79   1,      3                |         ballava tenendo il braccio sinistro arcuato sul fianco, battendo
 80   2,     12                |           dell'occhio destro, e il sinistro gli scintillava ¶ pieno
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 81   1,      2                |           diverse espressioni e il sinistro rimaneva sempre immobile ¶
 82   1,      2                |       Tenendo ¶ proteso il braccio sinistro, si metteva un guanto, con
 83   1,      5                |           moneta d'oro, sul fianco sinistro d'Isotta ¶ Cellesi; o il
 84   3,      1                |        nastro verdemare su l'omero sinistro, con due smeraldi agli ¶
 85   3,      3                |           vivi fuochi su l'anulare sinistro un grande opale.~ ~Sonò
 86   4,      2                |         che seguiva il marciapiede sinistro, lungo le vetrine giapponesi,
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 87   2,   XII                 |           dell'occhio destro, e il sinistro gli scintillava pieno di
 88   7,    II                 | specialmente dal lobo ¶ auricolare sinistro ch'era grosso come un'albicocca
 89   7,   III                 |      Marsiglia aveva nell'orecchio sinistro.~ ~Don Giovanni ¶ esultò
 90   7,   III                 |       ballava ¶ tenendo il braccio sinistro arcuato su 'l fianco, battendo
Solus ad solam
    Parte
 91   08-set                   |      vituperii.~ ~Ed ecco, un caso sinistro compie su lei l'infamia!
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 92                            |        dopo la rotta. Nell’autunno sinistro, le lamentevoli mandre umane
 93     1,     1               |            leggera ferita al polso sinistro da scheggia di granata;
 94     5,     5               |            fondo oculare.~ ~Occhio sinistro: astigmatismo miopico composto
 95     5,     5               |           faccia dorsale del polso sinistro; altra piccola cicatrice
 96     9,     9               |       produsse una ferita al polso sinistro.~ ~Durante la stessa azione
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 97      1,    VI              |          una nevralgia su l'occhio sinistro, ¶ acutissima. Mi sento
 98      2,     I              |      imaginazione come un presagio sinistro.~ ~Giungendo a ¶ Guardiagrele,
 99      3,  VIII              |            collo, sotto l'orecchio sinistro, i gemelli, i due nèi, i
100      5,    II              |              Fragoroso, ¶ veloce e sinistro, il treno passò gittandogli
101      5,     V              |               Fragoroso veloce ¶ e sinistro il treno passò scotendo
102      5,  VIII              |            prossima al promontorio sinistro:~ ~- Laggiù, s'è ¶ annegato
103      5,  VIII              |           illividirsi. Sul braccio sinistro, su le cosce presso gli ¶
104      6,    II              |           treno fragoroso veloce e sinistro che ¶ scoteva la casa dalle
105      6,    II              |           tutto in ¶ un gran lampo sinistro che le folgorò l'anima di
L'urna inesausta
    Capitolo
106   8                        |            a Vienna. E mi rido del sinistro ventriloquo, e del suo pugno
Le vergini delle rocce
    Capitolo
107   2                        |           quel deserto vorace è un sinistro ammonimento per un popolo
108   3                        |         tavola, taciturno e un po’ sinistro come un uomo mascherato: