IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] posseggano 2 posseggo 28 posseggono 1 possente 108 possentemente 1 possenti 27 possera 1 | Frequenza [« »] 108 gentile 108 lontane 108 maniera 108 possente 108 rame 108 rilievo 108 sinistro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze possente |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | sempre ella porti in sé possente e consapevole quella volontà
2 1 | Ed evocai l’artefice più possente perché con le forme più
3 1 | accordo così pieno e così possente che in breve divenne dominatore.
4 2 | Madre Ellade un dio calmo e possente, il quale dormì nei secoli
5 3 | dell’arte, l’animazione possente della materia letteraria
6 4 | sua ambizione di critico possente. Non diversa è l’ambizione
7 4 | spirito. Egli è un amatore possente e infaticabile. «Dilettossi
8 5 | Egli non è soltanto il più possente e il più felice organismo
9 5 | torme la femmina bella e possente che emana dal suo corpo
10 7 | la natura come il rombo possente dell’organo empie la profonda
L'armata d'Italia
Capitolo
11 1 | ondeggiare sopra una nave possente, magnetici, secondo il poeta,
Cabiria
Parte, Cap.
12 CAB | CHE TUTTO DIVORA, SIRE POSSENTE DI TUTTO, ARTEFICE ¶ SEMPITERNO».
13 Note, 2 | ACCETTALO. È UN ANELLO POSSENTE. V'È LEGATA UNA SORTE. SE
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
14 Can, 2, 7 | il Giovine viva~ ~come un possente dio ne la sua favola! —~ ~
15 Can, 2, 10 | rompono di sotto l’orma possente aromi.~ ~Entra fra le acacie
Libro segreto
Capitolo
16 3 | attendeva a scolpire quel torso possente, quel gran capo chiomato,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
17 1, 6 | e de le tamerici,~ ~maga possente contro i malefici,~ ~guida
18 3, 6 | ne l’aria salga~ ~un suo possente fiato:~ ~è caldo e profumato~ ~
19 11, 3 | che si nutriva del mio cor possente~ ~non più m’attira ne l’
Contemplazione della morte
Capitolo
20 2 | stracchi s’alzò il braccio possente che su per l’erta aveva
21 5 | di velluto, la sua faccia possente e pacata ove brillavano
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
22 4, 4 | aperta in un riso,~ ~in un possente riso inestinguibile,~ ~illuminando
Le faville del maglio
Parte
23 12 | una voce, al cospetto del possente che non può. «Signore, Signore,
24 13 | oggi, nella mia maturità possente e onnisciente, non so giungere
25 14 | Egli cavalcava il baio possente che non era scoppiato nella
26 15 | sfondo alla sua testa ancóra possente. Una tinta indefinibile,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
27 Atto2, 4 | ORNELLA: Dio possente, miracolo fai!~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | saliva il profumo cocente e possente della magnolia, ebrezza ¶
29 1 | voci. Il tono era eguale e possente. Rapita ¶ dalla veemenza,
30 2 | il ¶ silenzio notturno, possente di mollezza nella notte
31 2 | ricordava della donna semplice e possente che gli stava ¶ accanto,
32 2 | il pericolo. La macchina possente riassaltò l'erta, con ¶
33 2 | Sai? - gli disse col suo possente sorriso. - Laggiù, dove
34 3 | e s'illuminò. Una forma possente s'ergeva dinanzi a lui ¶
Il fuoco
Parte
35 1 | ondeggiante, di volubile e di possente, che le suscitava l’imagine
36 1 | Salutazione angelica; e il rombo possente si dilatò in lunghe onde
37 1 | sempre ella porti in sé possente e consapevole quella volontà
38 1 | Ed evocai l’artefice più possente perché con le forme più
39 1 | accordo così pieno e così possente che in breve divenne dominatore.
40 1 | lirico, con che semplicità possente! Tutte le forze della tragedia
41 1 | oltre ogni limite delicata e possente che creava in quell’involucro
42 1 | gondola rasentò il fianco possente del Palazzo ducale, compatto
43 2 | fondo alla sua sensualità possente. Ah, che aveva ella fatto?
44 2 | volontà più vasta e più possente che lo assorbiva e lo faceva
45 2 | macchina più precisa e più possente per la sua destinazione
46 2 | ondeggiante, di volubile e di possente, che le suscitava l’imagine
47 2 | significato con un segno più possente da una creatura terrestre.~ ~–
48 2 | di Donatella gli cantò la possente melodia.~ ~«Anche oggi io
49 2 | Salutazione angelica; e il rombo possente si dilatò in lunghe onde
Giovanni Episcopo
Capitolo
50 Dedica | coltello in ¶ quella schiena possente, e lo schianto, e il gorgoglio
L'innocente
Paragrafo
51 2 | egli anche aveva il braccio possente e mi avrebbe difeso. Era
52 39 | braccia della cupa femmina possente che mi fissava con ¶ quegli
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
53 2, 15 | Stinfale,~ ~con un gesto possente lo scaglia contro il cielo~ ~
54 2, 15, 2 | guerrieri.~ ~Ma il Superno, il Possente, il benefico Nume~ ~de la
55 2, 15, 3 | Nume felice de la Vita, il Possente,~ ~contemplò senza sdegno
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
56 Int | ne l’aria salga~ un suo possente fiato:~ è caldo e profumato~
57 Athe | e de le tamerici,~ maga possente contro i maleficj,~ guida
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
58 1, 1, 0, 2, 250| non ¶ sé tanto possente~ ~
59 1, 1, 0, 4, 731| possente. ¶ E a me solo fedele~ ~
60 1, 1, 0, 11, 3584| d'una ¶ voluttà più possente,~ ~
61 1, 1, 0, 15, 5186| dai ¶ silenzii possente~ ~
62 1, 1, 0, 18, 7360| del ¶ possente sieno riscosse».~ ~
63 2, 3, 0, 0, 20| del bronzo ¶ possente;~ ~
64 2, 11, 0, 0, 95| O natura ¶ possente,~ ~
65 2, 14, 0, 0, 298| ampia, di ¶ possente volo;~ ~
66 2, 21, 2, 1, 5| le ¶ Vergini crea la man possente~ ~
67 2, 24, 0, 0, 60| eroica vibrò nella mole possente.~ ~
68 3, 1, 0, 0, 59| al cuor ¶ possente, cui l'oltraggio è lode~ ~
69 3, 35, 0, 0, 73| possente e ¶ molle,~ ~
70 3, 44, 0, 0, 24| e sì ne fece ¶ più possente il tuono.~ ~ ~ ~
71 3, 60, 0, 1, 16| argnon ¶ focoso e il fegato possente.~ ~ ~ ~
72 3, 60, 0, 5, 302| del ¶ mosto mite il vin possente.~ ~
73 4, 9, 0, 0, 44| nascea ¶ possente come la radice~ ~
74 5, 3, 0, 1 | o Patria, il tuo fiato ¶ possente.~ ~ ~ ~38. E gli uomini
75 not, 1 | chiamato dal popol suo, cioè il Possente; e nella ¶ ragunata dell'
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
76 3, 37 | truce, oggi risuona un canto possente come quello dei Legionarii:
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
77 12 | si prolungano nel suo più possente avvenire. Costà, su codesti
78 15, 1 | riconsacrato per me il numero possente. Ha quasi rinnovellato una
79 15, 5 | fiume arcano o è un mito possente?~ ~C’è un Timavo purpureo,
80 15, 5 | registro soprano, e che la possente armonia religiosa soverchiasse
Notturno
Parte
81 2 | sua pàtina diveniva ricca, possente, profonda. S’arricchiva
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
82 2, 8 | rammarico, dinanzi a quella possente e casta ¶ maternità. Poi,
83 5, 1 | aveva un sapore dolce e possente ¶ come quello di un vino
Il piacere
Parte, Paragrafo
84 2, 1 | l'inno; e inestinguibile, possente,~ ~del periglio di me mi
85 2, 4 | Shakespeare, di questo ¶ possente selvaggio atroce poeta che
86 3, 1 | parola lubrica ma precisa e possente, la vera parola di carne
87 3, 3 | elevazion di canto così ¶ possente, saliva con tal volo alle
San Pantaleone
Capitolo, parte
88 2, VIII | rammarico, dinanzi a quella possente e casta ¶ maternità. Poi,
89 3 | profumo dei limoni, così possente e così dolce e così ¶ sottilmente
90 4, I | aveva un sapore dolce e ¶ possente come quello di un vino prelibato.
Solus ad solam
Parte
91 17-set | la parola più vera e più possente ch'io ti abbia mai detta.~ ~
92 27-set | noi è scarsa. Ma che cuore possente la Natura, o il Dio, ha
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
93 1, VI | quel colore così ricco e possente, tutto materiato d'ambra ¶
94 2, III | Pingue, ¶ sanguigno, possente, quell'uomo pareva emanare
95 3, II | assumeva un ¶ sapore dolce e possente come quel d'un vino prelibato.
96 3, X | forza fisica, alla sanità possente, a una ¶ vita di gioia quasi
97 4, III | iniziato da una voce unica più possente. E quella ¶ voce non soltanto
98 4, III | io ¶ un succo schietto e possente che varrà ad espellere tutto
99 4, IV | e nutrita ¶ da un fiume possente. Ambedue portavano quella
100 4, IV | il più dolce e il più ¶ possente profumo d'amore per esaltare
101 4, VII | seta. La sposa, fresca e possente, aveva ¶ una testa di regina
102 4, VII | ori nuziali ma più bella e possente, quasi circonfusa ¶ d'un
103 6, I | desiderio morire!...» Sempre più possente, ¶ sempre più tenace lo
Le vergini delle rocce
Capitolo
104 2 | un felino la bella bestia possente e pareva comunicarmi la
105 2 | profondo, la sua fiamma è così possente che talvolta il tessuto
106 3 | forza, la vergine benefica e possente, l’anima ricca e prodiga.
107 4 | basalto, mostrando il suo possente tronco aperto fino alle
108 4 | alpestri, simile a un farmaco possente, accelerava il ritmo della