IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiniam 1 chinino 3 chino 134 chinò 108 chinon 1 chìnzica 4 chio 12 | Frequenza [« »] 109 zona 108 bestia 108 cassa 108 chinò 108 compiuto 108 cura 108 fila | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chinò |
Libro segreto Capitolo
1 3 | accostò al davanzale, si chinò, scoprì due pallide mani 2 3 | pagine. poi mi guardò. poi chinò i cigli arrossendo; ché 3 3 | lucignolo doppio. poi si chinò per dar fuoco al fastelletto Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | épaissis!~ ~Il vecchio si chinò esitante su le pagine tormentate. Le faville del maglio Parte
5 9 | beveraggio di semplici. Si chinò, e mi pose la medaglia nella 6 12 | mensa ospitale.~ ~Ed egli si chinò verso la servente che gli 7 12 | colei una virtù d’amore. Si chinò e le disse:~ ~– Va, e recami 8 13 | un dei dotti novamente si chinò sul sepolcro; e s’ardì sollevare 9 13 | vecchio mi prese il capo; si chinò su la mia fronte; mi velò Il ferro Atto
10 2 | Finalmente ¶ il capo si chinò, si fermò; e l'ombra segnò Forse che sì forse che no Parte
11 1 | rombo ¶ assordante, ella chinò verso di loro la sua faccia 12 1 | scioglievano come nel ¶ pànico. Si chinò su la ringhiera, e credette 13 1 | in un vaso d'acqua. Si ¶ chinò, toccò appena con le labbra 14 1 | pietà lo strinsero. Egli si chinò a ¶ guardare più da presso 15 1 | E m'ha detto ch'egli si chinò lesto per raccoglierla ma 16 1 | piedi congiunti. E si chinò, e si fece il segno della 17 2 | a odiarla?»~ ~Egli le si chinò fin su i capelli, abbassò 18 2 | le quattro zampe. Poi si chinò rapido e ¶ mi baciò su la 19 2 | aspettò per qualche attimo, chinò la testa. Scontenta e attonita ¶ 20 2 | cuore che si sgonfia. Poi si chinò sul tappeto, ginocchioni, 21 2 | coperto col quadro di seta. Si chinò e lo toccò di sotto al velame. 22 2 | aprì il coperchio. Egli si chinò a guardare da ¶ presso. 23 2 | pavane lacrymée.~ ~Ella si chinò, prese la chiave e caricò 24 2 | la scorgeva supina.~ ~Si chinò a guardare la sua dolce 25 2 | riavvicinò al piccolo letto, si chinò, ascoltò. Lunella dormiva 26 3 | d'ebano. S'appressò, si chinò a guardare, col petto in ¶ 27 3 | lasciò ¶ ch'ella sedesse, si chinò, le s'inginocchiò ai piedi. 28 3 | Di dove?~ ~La donna chinò gli occhi, con un sorriso 29 3 | guanti, si avvicinò, si chinò verso lui muto. Non più 30 3 | nel rigagnolo ¶ murato. Si chinò per raccogliere un colaticcio Il fuoco Parte
31 1 | indicato dalla Foscarina; si chinò sul margine di bronzo, sentendo 32 1 | e d’anima.~ ~La donna si chinò a raccogliere su l’erba 33 2 | amico. Ella tacque; egli chinò il capo. S’udivano crepitare 34 2 | chiusa in quell’atto, egli si chinò, la baciò su le labbra appassionatamente.~ ~ 35 2 | anelito nel suo petto. Si chinò, come in sogno, a raccogliere 36 2 | capello bianco?~ ~Egli si chinò, si mise in ginocchio davanti 37 2 | voce.~ ~Si riavvicinò, si chinò su la povera anima. Trattenne 38 2 | gli palpò i polsi, gli si chinò sul cuore, in ascolto. Il 39 2 | comincia: «Io fui Pan.»~ ~Egli chinò la fronte sul cuore fedele, 40 2 | trasse a sé Donovan, si chinò a terra, e cominciò a palparlo 41 2 | rifletteva il cielo divino. Si chinò su la sponda, vide la sua 42 2 | vicinissima.~ ~Ella sobbalzò; si chinò nell’ombra.~ ~– Dove sei?~ ~ 43 2 | traverso il cespuglio. Si chinò, travide nell’ombra fra 44 2 | pagina difficile.~ ~Ella chinò la fronte aggravata da un Giovanni Episcopo Capitolo
45 Testo | E prese la candela, e si chinò a cercare intorno al letto; 46 Testo | guardava dove io guardavo, si chinò, raccolse alcuni ¶ capelli, L'innocente Paragrafo
47 7 | bocca ¶ quell'amarezza, si chinò a una delle cannelle, bevve 48 15 | Lo comprendi?~ ~Ella si chinò, si protese verso di me, 49 32 | madre lo ricoprì. Poi si chinò a baciare la fronte, con 50 46 | bronchi sono liberi.~ ~Egli si chinò di nuovo sul petto denudato 51 50 | saputo...~ ~Mio fratello si chinò su di me, mi toccò di nuovo, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
52 Isao | maggio luna.~ ~Non sì dolce chinò ¶ li occhi la Luna~ su ’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
53 6 | un carboncello.~ ~Ei si chinò, per bere,~ ~in su l’anima 54 10, 2 | maggio luna.~ ~Non sì dolce chinò li occhi la Luna~ ~su ’l Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 3, 31, 0, 4, 426| chinò la ¶ fronte come chi saluta.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
56 2, 39 | d’ogni mio atto. Ella si chinò con infinita cautela verso 57 3, 4 | mestizia. E, quando Marcello si chinò verso il prediletto e gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
58 14, 6 | ingenua. Martin Messelod si chinò su la mia spalla, all’ombra 59 15, 5 | tirò verso il cuore, e si chinò, e me la baciò con tanto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
60 2, 11 | chiaro il dolore; ed ella ¶ chinò la testa sul petto, in un 61 2, 12 | claustrale. Allora ella chinò la fronte, assalita da un 62 5, 1 | moto indescrivibile, si chinò sul vecchio, gli ¶ prese 63 6 | caddero nel silenzio. La donna chinò di nuovo la testa, ¶ e ricominciò 64 6 | ricchezza.~ ~Emidio si chinò insieme a lei per raccogliere 65 6 | parete un semicerchio, si chinò verso il ¶ cherico turbato. Per la più grande Italia Parte
66 2 | giacevano in lunga ordinanza; si chinò, smosse la terra, ne prese Il piacere Parte, Paragrafo
67 1, 1 | un atto ¶ materiale. Si chinò verso il caminetto, prese 68 1, 1 | avvenire. Hai inteso?~ ~Andrea chinò il capo, quasi su le ginocchia 69 1, 4 | gesto assai lento. Egli si ¶ chinò, quasi in ginocchio contro 70 2, 2 | Francesca; aiutami.~ ~E chinò la testa verso l'amica per 71 2, 3 | Per imitazione, Delfina si chinò dietro la madre, cingendole 72 3, 2 | rassegnava ¶ a perire. Egli chinò il capo e rientrò nella 73 3, 2 | benevolenza del signore.~ ~E si chinò su gli alari a ravvivare 74 3, 3 | care mani...~ ~Egli si chinò a baciarle, vi tenne premuta 75 3, 3 | costretta a fermarsi. Elena si chinò per guardare; e il suo volto 76 3, 3 | entrò nel giardino. Egli si chinò a guardare; ¶ riconobbe 77 4, 2 | rosa si sfogliò. Andrea si chinò a ¶ raccogliere le foglie San Pantaleone Capitolo, parte
78 2, XI | chiaro il dolore; ed ¶ ella chinò la testa su 'l petto, in 79 2, XII | claustrale. Allora ella ¶ chinò la fronte, assalita da un 80 3 | caddero nel silenzio. La donna chinò di nuovo la testa, e ricominciò 81 3 | stupenda ricchezza.~ ~Emidio si chinò ¶ insieme a lei per raccogliere 82 3 | parete un semicerchio, si chinò verso il cherico turbato. 83 4, I | moto indescrivibile, si chinò su 'l vecchio, gli prese Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
84 | il compagno che primo si chinò su la sua faccia immobile, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
85 1, II | forcina di tartaruga!~ ~Si chinò per ¶ raccoglierla, sul 86 2, I | bergamotto e gliela porse. Si chinò per sentire ¶ se la terra 87 2, II | trasse un sospiro.~ ~Ella si chinò ¶ verso di lui, mormorando:~ ~- 88 2, III | Luchino!~ ~Il bimbo chinò ¶ la testa pesante in grembo 89 2, V | del bimbo; e, come egli chinò la testa, le lunghe ¶ ciglia 90 3, VIII | passi verso la soglia; si chinò a raccogliere ¶ un pugno 91 3, IX | di rimorso e di pietà. Si chinò ¶ a baciare la fronte della 92 3, IX | essenziale della sua vita.»~ ~Si chinò verso ¶ di lei, piano; e 93 3, X | Tutto mi ¶ piace, qui.~ ~Si chinò su un ¶ gran pane rotondo 94 4, II | più né colore né forma, si chinò a ¶ terra; e pianamente, 95 4, III | esclamò Ippolita; e si chinò per accarezzare la povera 96 4, VII | tolse il ¶ cappello; poi si chinò verso di lui, appoggiò la 97 5, VII | morte! Che acqua amara!~ ~Chinò la testa, ¶ e sentì l'acqua 98 5, VIII | custode del cadavere, si chinò e tolse il ¶ lenzuolo.~ ~ 99 6, II | ancóra erano sciolti. Poi si chinò a ¶ cercare sul divano le 100 6, II | accorse saltellando. Si chinò ad accarezzarlo.~ ~- Tu L'urna inesausta Capitolo
101 34 | lo strazio, quella che si chinò al capezzale di tutti i Le vergini delle rocce Capitolo
102 3 | apersi, ella di nuovo si chinò e di sua mano ritrovò il 103 4 | Appena tacqui, in fatti, ella chinò la fronte; e in silenzio 104 4 | significarci di tacere, si chinò verso la parete guardante 105 4 | recise una ninfea, e si chinò a respirarne l’umidità fragrante. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
106 1, 23 | Soltanto gli occhi aridi chinò su l’ombra spaziosa che 107 1, 29 | sono quello.» Il Boemo si chinò verso lo strano messo per 108 1, 39 | giunture delle braccia. Si chinò, raccolse i pezzi dell’arnese