IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vinta 47 vinte 9 vinti 39 vinto 107 vinute 2 viol 1 viola 71 | Frequenza [« »] 107 pensare 107 trema 107 viaggio 107 vinto 106 ami 106 arde 106 attraverso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vinto |
Cabiria
Parte, Cap.
1 Note, 5 | E DI ZAMA?~ ~NON IO FUI VINTO ¶ DA CAVALIERI, NON DA FANTI,
Libro segreto
Capitolo
2 3 | il fulmine ha scosceso e vinto nelle Terme di Diocleziano.
3 3 | che val Meleagro avere io vinto~ ~per vincer di freschezza
4 3 | il suo transito giammai vinto in bellezza e in grandezza
5 3 | red!’ la fulva Dilwin ha vinto.~ ~Do l’anima all’Erebo.
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | profeta Daniele,~ ~avrebbe ei vinto a ’l suo giogo i leoni;~ ~
7 3, 18 | piovea su’ cuori oblìo.~ ~Vinto l’essere mio~ ~da quel fascino
8 8, 6 | Un ultimo~ ~sforzo, ed ha vinto Tantalo! —~ ~Ond’io più
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
9 3, 1 | torri.~ ~— Ave — risponde il vinto umiliato cuore.~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
10 7 | il fulmine ha scosceso e vinto nelle Terme di Diocleziano.
11 12 | belle redini con cui l’hai vinto, e fa che tu me le rechi
12 13 | vincere. Ha ella sempre vinto i lottatori, pur mettendo
13 13 | erba, l’implorazione del vinto e del vittorioso ne’ secoli.
14 14 | Inghilterra, il vero Stuardo, il vinto di Naseby, ricusava costantemente
15 14 | metalli che il gran fuoco ha vinto.~ ~Eternato nel bronzo di
16 15 | quarta volta.~ ~Agosto.~ ~Ho vinto. La convalescenza comincia.
Il ferro
Atto
17 2 | sanguini il cuore. Ma ho vinto l'esitazione perché mi sembra
18 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Il ¶ vinto si risolleva?~ ~ ~ ~Gherardo
19 2 | Ismera.~ ~ ~ ~Non ¶ sono vinto, né ho bisogno di risollevarmi.
Forse che sì forse che no
Parte
20 1 | speranza di rivincita nel vinto fosse vana, su l'albero ¶
21 1 | cielo nuovo.~ ~«Non più! Hai vinto.»~ ~«Ancora! Stravinci!»~ ~
22 1 | suo amore? E l'amore era vinto dal lutto? forse ¶ offerto
23 2 | fugge e torna.~ ~- Mi do per vinto. Che porti dunque?~ ~- Stendi
24 3 | malvage murene. - Aveva vinto, aveva ¶ vinto ancora! Ancora
25 3 | Aveva vinto, aveva ¶ vinto ancora! Ancora una volta,
26 3 | chinandosi ¶ sul corpo vinto; e con la voce delle sue
27 3 | crepuscolare che ¶ aveva vinto di levità tutte le aure
Il fuoco
Parte
28 1 | ridendo. – Il barbaro è vinto.~ ~– Non basta ancóra –
29 1 | un tratto s’è aperto e ha vinto ogni ombra ed è rimasto
30 2 | vigilanti su colui che, avendo vinto ogni cosa nemica, non avrebbe
31 2 | sacrifizio. Il Fato mostruoso è vinto, là, presso i sepolcri ove
32 2 | trasporto terribile.~ ~– Egli ha vinto; può morire – disse Stelio
33 2 | sapere, come colei che aveva vinto quel ch’egli non avrebbe
34 2 | sgorgarono, l’orrore fu vinto.~ ~La donna abbassò le mani,
35 2 | dell’amante il suo nome era vinto dal nome di Temòdia, ch’
36 2 | guardarsi, ciascuno essendo vinto dal palpito del suo proprio
Giovanni Episcopo
Capitolo
37 Testo | del mio destino, come un vinto in ¶ balìa d'un vincitore
L'innocente
Paragrafo
38 14 | dalla vita come trema un ¶ vinto sotto il pugno del vincitore
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
39 0, 1 | ascoltò la lusinga e ne fu vinto.~ ~Giungea di sopra ai culmini
40 0, 2, 2 | II~ ~Quando a ’l vinto d’amor lenta si niega~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
41 Rur | Un ultimo~ sforzo, ed ha vinto Tantalo! —~ Ond’io più l’
42 Rond | piovea su’ cuori oblío.~ Vinto l’essere mio~ da quel fascino
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 0, 1, 0, 0, 15| della ¶ nube che vinto avea la Stella,~ ~ ~ ~
44 1, 1, 0, 6, 1568| per ¶ vincere o per aver vinto~ ~
45 1, 1, 0, 7, 1831| della ¶ putredine ha vinto~ ~
46 1, 1, 0, 9, 2413| spazii i suoi limiti, vinto~ ~
47 1, 1, 0, 15, 5405| luce fa su ¶ gli occhi del vinto.~ ~
48 1, 1, 0, 16, 5579| consueto. ¶ Ombra, ombra del vinto~ ~
49 1, 1, 0, 17, 6267| al vinto ¶ nemico; e quel ferro~ ~
50 1, 1, 0, 17, 7023| diàfano, ¶ per aver vinto.~ ~
51 1, 1, 0, 17, 7073| quando, ¶ sopra il vinto dolore~ ~
52 2, 3, 0, 0, 182| Ricòrdati del ¶ figliuol vinto~ ~
53 2, 8, 0, 18, 715| d'uomo né ¶ vinto in terra; e di candore~ ~
54 2, 11, 0, 0, 14| silenziosi ¶ onde il Destino è vinto.~ ~
55 3, 40, 0, 0, 54| metalli che il gran fuoco ha vinto.~ ~
56 not, 4 | arsenale maggiore; ed essendosi vinto il partito, vi si dette
57 5, 5, 2, 0, 3| tende e, ¶ non vinto dal fulgore eterno,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
58 2, 39 | diceva: «Parte. Se ne va. È vinto».~ ~E io avevo velato dentro
59 3, 52 | impallidite. Ma il mio corpo, vinto dai miei torturatori amorevoli
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 12 | Italia che non voleva aver vinto.~ ~Trapiantavamo il fiore
61 12 | son fusi nel bronzo del vinto.~ ~O smemorati, qual necessità
62 12 | sotto la pressura, dov’è un vinto che abbia tutto perduto
63 14, 1 | uomo che ha l’aspetto del vinto, la tristezza del vinto,
64 14, 1 | vinto, la tristezza del vinto, dall’arte dell’uomo che
65 14, 3 | dio e con l’uomo, e hai vinto.»~ ~E io gli confermai,
Notturno
Parte
66 2 | Lo splendore del vespro è vinto da queste miriadi d’occhi
67 3 | lasciate da un combattimento vinto a furia di lampi mentali.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
68 3 | per voi e con voi abbiamo vinto. Con voi e per voi abbiamo
Il piacere
Parte, Paragrafo
69 1, 3 | Rùtolo non rispose più, vinto dalla ostinazione ¶ dell'
70 1, 5 | alta ¶ scuola, che aveva vinto più d'un match in Inghilterra,
71 2, 1 | ridente,~ ~mentre il già vinto Mal rimiro fiso.~ ~ ~ ~II~ ~ ~ ~
72 2, 1 | mentre fiso rimiro il Mal già vinto~ ~che in quei di foco intrichi
73 2, 3 | eccitazion sentimentale l'avea vinto; tutte le sommità liriche ¶
74 2, 4 | rimpianto, di rimorso. Ho vinto; sono stata forte ed ¶ eroica.
San Pantaleone
Capitolo, parte
75 16 | invano per rialzarsi; e, vinto dal ¶ torpore del vino,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
76 | ritolto al vincitore dal vinto.~ ~Io e i miei compagni
77 | Undici volte l’Italia aveva vinto il nemico, e la dodicesima
78 | esterno e l’interno.~ ~Abbiamo vinto il nemico esterno, lo abbiamo
79 | minor sorella di Spalato, il vinto, il nostro nemico vinto,
80 | vinto, il nostro nemico vinto, il croato lurido, s’arrampicò
81 | Allora io dico che abbiamo vinto.~ ~Allora io dico che il
82 | profanate. L’ora scoccò. Il vinto alzò la bandiera bianca.~ ~
83 | di compratori.~ ~Abbiamo vinto. Rivinceremo.~ ~Se c’era
84 | di chi aveva combattuto e vinto a Digione, lo stupore di
85 | quel pizzico.~ ~Come hanno vinto la guerra questi vincitori?
86 | culto.~ ~Come abbiamo noi vinto la guerra? Soli, sempre
87 | dei Briganti al Grappa.~ ~Vinto è chi assume l’aspetto del
88 | chi assume l’aspetto del vinto. Si può spogliare il vinto,
89 | vinto. Si può spogliare il vinto, e noi siamo minacciati
90 | spoliazione. Si può affamare il vinto, e noi siamo minacciati
91 | fame. Si può bloccare il vinto, e noi siamo minacciati
92 | abbandonato con animo di vinto la tavola delle sorti dov’
93 | primo giorno con animo di vinto. Quest’animo, mal dissimulato
94 | contro il nemico. Avevamo vinto i capi e il nemico.~ ~Ed
95 | immobile, disse in sé: «Ha vinto.»~ ~Se, com’egli divenne
96 | mèta prefissa, io avrei vinto; perché altri ineluttabilmente
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
97 1, I | inebriante.~ ~Egli chiese, ¶ vinto dalla tenerezza:~ ~- Mi
98 2, VII | si mise a ¶ supplicarlo, vinto ogni ritegno, temendo il
99 2, X | libri a poco a poco era vinto dall'odore dei fiori.~ ~
100 5, VI | Ancóra una volta ¶ egli era vinto dal semplice tocco di quelle
101 6, II | colui ch'ella credeva ¶ già vinto. Ella disciolse i suoi capelli,
L'urna inesausta
Capitolo
102 29 | devozione fedele.~ ~Chi ha vinto l’Austria? Chi, per vincere
103 53 | dover partire senza aver vinto, senza la vittoria verace.~ ~
104 56 | Italia che non voleva aver vinto. Trapiantavamo il fiore
Le vergini delle rocce
Capitolo
105 3 | facilità con cui avrebber vinto lo stelo di un giglio, quasi
106 4 | linguaggio di un Re, e d’un Re vinto?~ ~Avendo ascoltato in silenzio,
107 4 | padre come vi chiamo…~ ~E, vinto dalla commozione, rimasi