IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] treicio 3 treio 2 trelawny 1 trema 107 tremacuore 1 tremai 9 tremammo 5 | Frequenza [« »] 107 impronta 107 parlato 107 pensare 107 trema 107 viaggio 107 vinto 106 ami | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze trema |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 9 | si diffonde? Come dolce trema il mare!~ ~Ella dorme. A
2 1, 3, 9 | grandi occhi un disio le trema.~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 3 | τεχνικός] dico che il cuore mi trema. bacio con labbra ferventi
4 3 | smorta.~ ~So che Nerissa trema. prendo le sue mani. le
5 3 | partenza: ‘Stelio, non vi trema il cuore, per la prima volta?’~ ~
6 3 | bisogno di essere amato: ‘mi trema ogni volta, quando partite,
7 3 | L’aria vibra, l’aria trema, l’aria patisce come i vetri
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 7 | dùbito sorse;~ ~e ancor ne trema l’anima smarrita.~ ~IV 12.~ ~
9 1, 7 | le dolci labbra in cui trema il sorriso.~ ~Or la Luna,
10 3, 7 | divotamente a ’l cielo.~ ~Trema il languido stelo.~ ~O Vas
11 5, 6 | sofferse (ancor l’anima trema),~ ~un gran fascio di gigli,
La città morta
Atto, Scena
12 1, 1 | voce lenta e grave, in cui trema a quando a quando ¶ un turbamento
13 1, 3 | Oh Anna!~ ~ ~ ~Ella ¶ trema e si contrae, sotto le mani
14 3, 2 | risveglio, ella medesima ne trema e ne piange.... Ah, io so,
15 4, 1 | Una ¶ pausa. Egli trema, appoggiato alla tavola,
16 4, 1 | Nella ¶ sua voce trema una tenerezza inaspettata.~ ~ ~ ~
17 5, 1 | la mia mano....~ ~ ~Egli trema, a ¶ terra, così orribilmente,
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 3 | ecco, il divin soggiorno trema signoreggiato.~ ~Lodano
Le faville del maglio
Parte
19 8 | accostando la fiammella che trema.~ ~– Vedono le gocce di
20 12 | dall’odio, e v’è un odio che trema sotto il carico dell’amore.»~ ~
21 12 | l’albero «alto e bianco» trema su me, freme su me, sogna
22 12 | ginocchio di Pàrvadi la foglia trema, seguendo il tremito del
23 13 | di fienaia? Il cuore mi trema, i pensieri mi vacillano;
24 13 | non il cuore soltanto mi trema, ma mi comincia a mancar
25 13 | anche quando la mano mi trema e il cuore mi sobbalza.~ ~
Il ferro
Atto
26 1 | e il ¶ suo povero mento trema a ogni sillaba proferita.
27 1 | Non resisto a quel che ti trema ¶ intorno alle labbra mentre
28 1 | Una commozione virile trema nella ¶ voce del superstite.~ ~ ~ ~
29 2 | paura quando mi fissa. Mi trema il cuore ¶ dentro.~ ~ ~ ~
30 2 | Nella sua voce sommessa trema una devozione ¶ senza limiti.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto2, 3 | nei cigli; trema, se parli; e non cade.~ ~ ~ ~
32 Atto2, 3 | MILA: Ah, si trema, si trema. Tu sei freddo,~ ~
33 Atto2, 3 | MILA: Ah, si trema, si trema. Tu sei freddo,~ ~
34 Atto2, 4 | MILA: Ti trema la voce tua dolce.~ ~
35 Atto2, 4 | Nella piaga il coltello che trema~ ~
36 Atto3, 2 | ORNELLA: Ah come trema, come trema tutta!~ ~
37 Atto3, 2 | ORNELLA: Ah come trema, come trema tutta!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
38 1 | non moriamo. Il cuore ti trema. Il tuo furore è vano. Godi
39 1 | forse la sua dolce anima trema nella sua cintola azzurra,
40 2 | Vana è ¶ là, e spia. Ti trema il cuore? Tutto arde, e
Il fuoco
Parte
41 1 | del fuoco~ ~Stelio, non vi trema il cuore, per la prima volta? –
42 1 | mia, vi confesso che mi trema un poco il cuore.~ ~Lo strepito
43 2 | sopra a quando a quando come trema su la ghiaia l’acqua corrente.
44 2 | solo, ecco, tutto quel che trema piange spera anela delira
45 2 | Pensate, Foscarina: lo sloughi trema quando scopre la preda,
46 2 | quando scopre la preda, trema come una canna, e volge
47 2 | scattare come un arco; ed egli trema! Non di paura, non d’incertezza;
48 2 | paura, non d’incertezza; trema di quel desiderio. Ah, Foscarina,
49 2 | all’altra, che ancóra ne trema. Ed essi sono qui; e le
50 2 | Mentre tu parli, la vergine trema. Tu la senti tremare…~ ~
L'innocente
Paragrafo
51 14 | abbrancate dalla vita come trema un ¶ vinto sotto il pugno
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
52 Int | divotamente a ’l cielo.~ Trema il languido stelo.~ O Vas
53 Fran | dùbito sorse;~ e ancor ne trema l’anima smarrita.~ [226]~ ~
54 Fran | le dolci labbra in cui trema il sorriso.~ ~Or la Luna, ¶
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 1, 1, 0, 11, 3586| pane ¶ che trema ne' retti~ ~
56 1, 1, 0, 12, 4407| sì ¶ che al vile trema lo stinco~ ~
57 1, 1, 0, 20, 8114| onde ¶ l'umil casa ancor trema.~ ~
58 2, 5, 0, 0, 79| trema la ¶ rete, palpita la vela.~ ~
59 2, 8, 0, 9, 210| nell'atto a quando a quando trema.~ ~
60 2, 8, 0, 16, 477| e trema, ¶ che ha sonno, che ha
61 2, 8, 0, 21, 890| che chiede ¶ prega geme trema si perde.~ ~
62 2, 8, 0, 21, 893| La voce ¶ trema prega geme. «È un agnello~ ~
63 2, 8, 0, 21, 924| s'ode la ¶ voce che trema prega geme.~ ~
64 2, 11, 0, 0, 30| alte ¶ soglie ove la Forza trema.~ ~
65 2, 17, 1, 0, 67| nella tua selva quando trema,~ ~
66 2, 19, 1, 3, 31| Trema, o ¶ Pistoia, in te come
67 3, 2, 0, 1, 72| trema nel ¶ lieve suono~ ~
68 3, 2, 0, 5, 153| tremano ¶ come trema il capelvenere.~ ~ ~ ~
69 3, 3, 0, 0, 28| l'arbore grande, ¶ se ben trema sempre.~ ~
70 3, 16, 0, 0, 78| ancor ¶ trema, si spegne,~ ~
71 3, 16, 0, 0, 79| risorge, ¶ trema, si spegne.~ ~
72 3, 22, 0, 0, 8| non trema ¶ e non s'offusca,~ ~
73 3, 23, 0, 0, 8| alita. Non ¶ trema canna~ ~
74 3, 31, 0, 3, 243| e trema e ¶ dice: «Or ecco m'abbandono».~ ~ ~ ~
75 3, 36, 0, 0, 109| Ma non mi ¶ trema il mio labbro fasciato.~ ~ ~ ~
76 4, 8, 0, 0, 40| incognita. E la man mi trema,~ ~
77 5, 3, 0, 2 | divino calice s'inalza. Trema a tutti i viventi il cuore
78 5, 8, 0, 1, 10| viene e ¶ trema nel cerchio del chiarore,~ ~
79 5, 8, 0, 3, 57| porge con ¶ cuor che trema e man sicura,~ ~
80 5, 14, 0, 0, 15| mi trema e ¶ condurla non posso.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
81 3, 24 | un velo d’acqua ghiaccia trema sempre su i visi degli annegati
82 3, 27 | quando il cantico s’abbassa, trema, s’affievolisce, come se
83 3, 95 | Fino alla trincea.»~ ~Egli trema e ha due belli occhi puri,
84 3, 128 | e l’acume del mio amico, trema su quella desolazione. Poi
85 3, 141 | vedrà mai. La poesia in me trema e si vela.~ ~Ora le cinque
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
86 5 | cime. Perciò l’anima mi trema nel cuore, mentre parlo;
87 11 | più alto.~ ~Il cuore mi trema. Mi sembra di rinnovare
88 15, 7 | Al ricordo, il cuore mi trema, mi tremerà sempre. Saliva
Notturno
Parte
89 1 | Casa rossa? Il cuore mi trema. Una falda di nebbia mi
90 1 | verticalmente.~ ~Il cuore mi trema così forte che mi appoggio
91 2 | timidamente mi tocca, e trema. Mi sono fratelli. Nessuno
92 2 | capo velato. Un ragnatelo trema nell’inferriata che dà su
93 2 | Sono come un’acqua che trema, uno di quei piccoli stagni
94 3 | al capezzale. Sento che trema. S’inginocchia.~ ~Volgo
95 3 | Tanto sonno.»~ ~Il cuore mi trema. Fino a oggi ella ha preso
Per la più grande Italia
Parte
96 5 | medio. La pietà fraterna mi trema nel cuore. Penso ai tanti
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
97 1, 8, 0, 12 | come ieri. Ancor l'anima ne trema.~ ~ ~ ~
98 2, 4, 0, 93 | grido. Il cuore le trema,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
99 2, 5 | murmure gentil;~ ~ogni onda trema ne’ sassi e s’accende~ ~
100 2, 9 | platani?~ ~Ecco, il tuo stelo trema a ’l bacio languido~ ~d’
101 5, 37 | melanconicamente, e in cor mi trema~ ~un desiderio di dolcezze
102 7, 5 | t’alzammo un altare. Vi trema~ ~a ’l piede un rio di limpide~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
103 17 | giusto ed eterno.~ ~«La terra trema ¶ per la sua ira e le genti
Solus ad solam
Parte
104 08-set | breve e chiara. La mano mi trema. In ogni parola vorrei porre
105 13-set | aspetto della follìa, che trema balbetta si squassa, irriconoscibile
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
106 6, II | ai maschi».~ ~- Come ti trema ¶ la mano! - notò Ippolita
Le vergini delle rocce
Capitolo
107 4 | esausto, quella vittima che trema di continuo su l’orlo della