IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parlateci 1 parlatemi 11 parlati 1 parlato 107 parlatore 5 parlatorii 1 parlatorio 7 | Frequenza [« »] 107 dominio 107 estremità 107 impronta 107 parlato 107 pensare 107 trema 107 viaggio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze parlato |
L'armata d'Italia
Capitolo
1 2 | yarrowiano di cui abbiam parlato sopra – è almeno certo che
2 2 | negli altri miei capitoli ho parlato con apertissima franchezza
Libro segreto
Capitolo
3 3 | fiorentino Enrico Nencioni avevo parlato – con angoscia talvolta –
La città morta
Atto, Scena
4 1, 6| interiore.~ ~ ~ ~Nessuno m'ha ¶ parlato. Io sono in un'altra vita....
5 2, 4| aiutarla; ma ¶ poi.... abbiamo parlato.... e l'ora è trascorsa
6 2, 4| in un baleno.... Abbiamo parlato ¶ anche di te, Leonardo.~ ~ ~ ~
7 3, 2| Gli direte voi di avermi parlato.... d'avermi detto queste
8 4, 1| Ella non t'ha ¶ mai parlato.... ella non t'ha mai parlato
9 4, 1| parlato.... ella non t'ha mai parlato di queste cose?~ ~ ~ ~Bianca
10 4, 1| Come? Come t'ha ¶ parlato?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
11 4, 3| Leonardo, forse? T'ha parlato Leonardo? Come ha potuto
12 4, 3| No, no; egli non ha parlato, egli non m'ha detto nulla....
13 4, 3| nulla.... Io, io gli ho parlato, iersera, qui: io che sapevo,
14 4, 3| Alessandro.~ ~ ~ ~Tu gli hai ¶ parlato, di quella orribile cosa!
15 4, 3| perdóno a Leonardo, di aver ¶ parlato; così chiedo perdóno a te,
16 4, 3| Poco prima egli m'aveva ¶ parlato....~ ~ ~Anna, smarrita.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
17 2 | il fiume sacro non aveva parlato ancóra a traverso il bronzo
18 3 | in anima.~ ~Chi anche ha parlato di «membra mistiche dell’
19 5 | benedetto e poi non aveva più parlato in terra.~ ~Mi disposi di
Le faville del maglio
Parte
20 12 | conosceva il greco, ch’era parlato in Sefori, in Cesarea, in
21 13 | libri sotto la lucerna m’ha parlato. E oggi vorrei bruciarli
22 14 | che mi sembra egli m’abbia parlato forte nell’orecchio.~ ~«
23 14 | del futuro.» Chi mai ha parlato così? Forse il naufrago
24 14 | veduto, e forse gli avrei parlato anche, con questa lingua.»
25 15 | te l’ho detto? Non t’ho parlato della mia felicità spaventosa?
Il ferro
Atto
26 1 | finestra senza tende...~ ~ ~Ha parlato con una voce quasi interiore, ¶
27 2 | entrato un amante?~ ~ ~ ~Ha parlato basso, con una voce ¶ dirotta
28 2 | goccia, neppure una. M'ha parlato anzi di te così: «Tu credi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
29 Atto2, 4 | ORNELLA: Per la vita tua ho parlato.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
30 1 | risposto, non aveva più parlato. Facendo schermo della ¶
31 1 | Soffocatamente aveva parlato ella, sollevando il velo
32 1 | via?~ ~Così piano aveva parlato egli in altre notti di sosta,
33 2 | Montichiari, ¶ d'avergli parlato. Si ricordava della mascella
34 2 | di malinconia il suo riso parlato.~ ~- Vedi: il pettine è
35 2 | Perché?~ ~Ella aveva parlato con una voce bassa, coperta
36 3 | selvaggia. ¶ Ella aveva parlato come in uno scoppio d'ira.
37 3 | Che ho detto?~ ~- Avete parlato d'inganno.~ ~- Di quale
38 3 | sorriso compunto.~ ~- V'ha parlato ella stessa? avete udito
39 3 | avverta Chiaretta.~ ~Dopo aver parlato, s'indugiò dinanzi all'apparecchio
Il fuoco
Parte
40 1 | festa trionfale.» Aveva parlato la Dogaressa. In quel momento
41 1 | che Perdita gli avrebbe parlato nella notte stupende parole.
42 1 | canto. Ella non aveva ancóra parlato!~ ~Sol per udirla parlare,
43 1 | l’anima eroica che ci ha parlato nella voce di Donatella
44 2 | loro. E il lor linguaggio parlato avrà in quel silenzio ritmico
45 2 | tempeste? Quando egli le aveva parlato dello sloughi tremante,
46 2 | La Foscarina non aveva parlato, temendo l’alterazione della
47 2 | rispondendo a colui che aveva parlato su la riva del fiume distante.~ ~
Giovanni Episcopo
Capitolo
48 Testo | quello stesso che aveva parlato della bocca. Camminando,
49 Testo | avete conosciuta? Le avete parlato? Ed ella vi ha parlato? ¶
50 Testo | avete parlato? Ed ella vi ha parlato? ¶ Anche voi, certo, avete
51 Testo | lontana in cui egli aveva parlato ¶ della bocca di Ginevra,
L'innocente
Paragrafo
52 Intro | andare oltre. Se avessimo parlato ancóra, ci ¶ saremmo trovati
53 Intro | perché tu non me ne hai parlato?» Ma la ¶ trattenni. Come
54 9 | Più d'una volta ella aveva parlato di morte. Sapeva ella dunque
55 10 | Pare che non sia nulla. Ho parlato con ¶ Miss Edith or ora,
56 10 | dell'operazione, hai più parlato col dottore?~ ~- Ah, sì,
57 10 | altro parto?~ ~Io non avevo parlato col dottore; non sapevo
58 11 | alzato la faccia ed avesse parlato, in quel ¶ momento.~ ~Dormiva
59 11 | tenue: «Morire!». Aveva parlato di fine prossima. Aveva
60 15 | mani.~ ~- Non m'avevi mai parlato così; non avevi mai avuta
61 32 | quanto soffre ancóra!~ ~- Ha parlato?~ ~- No.~ ~- Non bisogna
62 50 | rabbrividendo: «Se avessi parlato! Se avessi potuto ¶ continuare!
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
63 10, 2 | compiuta e avrebbe sola parlato per quel popolo con la sua
64 10, 7 | labbra avesse di sùbito parlato in me. Né di poi lo seppi,
65 12 | sono consolari. Non ha parlato Vergilio, d’improvviso?
66 12 | Anche con la sua ombra io ho parlato al mio capezzale. Ed egli
67 12 | l’Italia non aveva ancor parlato per la bocca di Dante né
68 14, 6 | intorno. E, quando io ebbi parlato, tutti si mondarono la bocca
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
69 1, 20 | lontano della malattia, aveva parlato del Vecchio con una ¶ reverenza
Notturno
Parte
70 2 | Quattro, tre, zero!»~ ~Chi ha parlato nel portavoce?~ ~Riconosco
71 3 | vita interna?»~ ~Chi ha parlato così?~ ~Mi tolgo la benda,
72 3 | lottato coi mostri, dove ho parlato con gli angeli, dove ho
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
73 4, 20 | lontano della malattia, aveva parlato del Vecchio con una ¶ reverenza
Il piacere
Parte, Paragrafo
74 1, 1 | una volta; ed avrebbe parlato. Tutte le cose avrebbero
75 1, 5 | dall'anima. Egli aveva parlato d'amore a Donna Bianca Dolcebuono,
76 2, 3 | che non vi ¶ avrei mai mai parlato del mio segreto, che non
77 2, 3 | Voi mi avete guardato, parlato, e sorriso e risposto; voi
78 2, 4 | pranzo. ¶ Io, forse, ho parlato troppo; o, per lo meno,
79 2, 4 | dove ¶ egli prima aveva parlato, non lo chiamai Vita della
80 2, 4 | 29 settembre. - Perché ha parlato? Perché ha voluto rompere
81 3, 1 | tutto; ma non ve n'ha mai parlato, per tema d'affliggervi.
82 3, 3 | aveva respirato, ¶ aveva parlato, aveva esalato il suo amore
83 4, 1 | Tu non lo sai!... Hai parlato piano; il soffio ti si è
San Pantaleone
Capitolo, parte
84 1, I | che fin allora avevano ¶ parlato a voce bassa, innanzi alla
Solus ad solam
Parte
85 17-set | casa e mille volte mi hai parlato della necessità di separarti.
86 26-set | per la malata. Egli le ha parlato di me. Ella ha ascoltato
87 27-set | come cantilene. Abbiamo parlato un linguaggio conosciuto
88 05-ott | Aligi e a Malatestino ho già parlato dei due omònimi. Entrambi
89 05-ott | la Donna gentile mi ha parlato qualche volta di Lei come
90 05-ott | Parto stasera senza averLe parlato!~ ~Vado per tre giorni al
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
91 | profeta.~ ~Dell’aver molto parlato ho, davanti a me medesimo,
92 | comoda, dopo aver tante volte parlato breve a compagni pronti
93 | volontà nazionale aveva parlato, aveva comandato. Il Capo
94 | al caffè, credo che avrei parlato in questo tenore:~ ~“Cittadini,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
95 2, III | rammentandosi d'averle parlato d'Ippolita nell'autunno
96 4, III | era giunto a Roma e aveva parlato col papa; in un altro paese ¶
97 4, III | in un altro paese ¶ aveva parlato col re. Tornato in patria,
98 4, V | sangue vivo sotto la scure e parlato parole di ¶ minaccia. Un
99 5, IV | Candia a bassa voce aveva parlato dell'incantesimo che ¶ stava
L'urna inesausta
Capitolo
100 22 | che è il solo buon latino parlato oggi in Italia, Indeficienter
101 31 | volontà nazionale alfine aveva parlato, aveva comandato.~ ~La vostra
102 31 | violenza.»~ ~Riconoscete d’aver parlato così, il 18 maggio 1919?~ ~
103 31 | eroici, siete voi che avete parlato così, siete voi che avete
104 33 | parte essa venga.~ ~«Ho parlato chiaro?~ ~«Ma, se ci sono
Le vergini delle rocce
Capitolo
105 3 | la loro pena, mi avevano parlato del triste carcere ond’erano
106 3 | Tutta la sera abbiamo parlato di te, ricordato tante cose
107 3 | accento con cui mi aveva parlato alla finestra:~ ~– Udite?~ ~–