| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] estremamente 3 estreme 23 estremi 29 estremità 107 estremo 172 estrenútà 1 estri 8 | Frequenza    [«  »] 108 vaso 108 vetri 107 dominio 107 estremità 107 impronta 107 parlato 107 pensare | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze estremità | 
L'armata d'Italia
    Capitolo
  1   2                        |   trasportare di continuo, da un’estremità all’altra d’un cortile,
  2   2                        |         uomo, sbalestrato da una estremità all’altra in cento lavori
Libro segreto
    Capitolo
  3   3                        |   robusto è lo stimma, che con l’estremità della sua forza imita il
  4   3                        |         Le ombre toccano l’altra estremità. il cielo si scolora. mi
  5   3                        |       per lungo per lungo da una estremità all’altra del terreno adatto
  6   3                        |        alcuna sosta poggiarne le estremità al labbro, come il dito
La città morta
    Atto, Scena
  7    1,         3            |     tutta l'anima ¶ discenda all'estremità delle vostre dita, e che
Le faville del maglio
    Parte
  8       12                   |         persona e affinato nelle estremità delle sue dita, pareva talvolta
  9       14                   |         là dove resta scoperta l’estremità del vivo nervo. Sento che
 10       14                   |          mi coprì il collo con l’estremità del suo boa.~ ~«No» dissi
 11       14                   |        alcuna sosta, poggiarne l’estremità al labbro, come il dito
 12       14                   |         l’orlo del precipizio, l’estremità della gronda. Avevo esplorato
 13       14                   |         su le tempie fin verso l’estremità del sopracciglio, pareva
 14       15                   |      Fiume abbiano sospeso per l’estremità del nastro dai tre colori
 15       15                   |       pronto a ripartire verso l’estremità della terra.~ ~E il buon
Il ferro
    Atto
 16    1                       |         come se la scorgesse all'estremità della terrazza e la ¶ risalutasse.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 17   Atto1,   4               |         Favetta ¶ prenderanno le estremità della banda vermiglia, cui
 18   Atto2,   3               |       una pallottola di cera all'estremità più robusta; la ¶ vecchia
Forse che sì forse che no
    Parte
 19   1                        |         Vittorie tendevano ¶ all'estremità dei moncherini i cerchi
 20   1                        |       cominciava a morire per le estremità come le foglie ¶ d'autunno.
 21   1                        |     dentata del suo martirio. Le estremità ¶ delle sue dita smorte
 22   1                        |         un gran ¶ cerchio a ogni estremità, fatto di cotonina imbullettata
 23   1                        |      volta l'amore si parte dall'estremità della terra, a piedi ¶ nudi,
 24   1                        |       azzurra e ¶ la tagliò alle estremità con due colpi di forbici:
 25   2                        |          le due mani rituali all'estremità del coperchio ¶ fastigiato.
 26   2                        |       che di continuo vibra nell'estremità ¶ orbicolare della medusa
 27   2                        |    capelli spartiti, toccavano l'estremità fasciata ¶ d'argento, il
 28   2                        |          Isabella legando le due estremità del filo su la ¶ collana
 29   3                        |         di lontano lontano, dall'estremità della terra, da ¶ un paese
Il fuoco
    Parte
 30        1                   |    toccarvi, il gelo tiene già l’estremità delle sue dita predaci.~ ~
 31        1                   |          che ondeggi al vento le estremità hanno un fremito più gagliardo,
 32        1                   |     dalle radici dei capelli all’estremità delle dita. Tutte le giunture
 33        1                   |     dalle radici dei capelli all’estremità delle dita, ma senza spegnere
 34        2                   |         insieme. Il sole toccò l’estremità delle cime. Allora un’iride
 35        2                   |         lunghe code, ricurve all’estremità in guisa d’uncini, battevano
 36        2                   |       all’appiccatura e fine all’estremità – guardate! – quasi come
 37        2                   |          le labbra, ove cadeva l’estremità del velo, un sorriso appena
L'innocente
    Paragrafo
 38 Intro                      |        passerà lungo le tempie l'estremità ¶ delle sue dita, per magnetizzare
 39     3                      |          del ¶ corpo, avanzava l'estremità della veste, mostrando un
 40     7                      |        che a traverso la cute le estremità vive dei nostri nervi ¶
 41    11                      |        tutto m'era noto, a quali estremità si sarebbe spinta in quella ¶
 42    33                      |        passavo lungo le tempie l'estremità delle mie dita, per ¶ magnetizzare
 43    44                      |        sentito correre fino alle estremità delle ¶ mie dita pronte
 44    48                      |          cinereo del volto. Le ¶ estremità pendevano rilasciate, flosce.
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 45 not,    8                  |      formarsi una ¶ vescica «all'estremità dell'indice della mano destra,
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 46        2,    33            |          radice dell’anima e all’estremità dei nervi, somigliava all’
 47        2,    37            |        la corsa; giunsi fino all’estremità del viale marino, sperando
 48        3,    52            |            Le voci gettate da un’estremità della prateria verso l’estremità
 49        3,    52            | estremità della prateria verso l’estremità opposta dove il garzone
 50        3,    85            | allungano finché toccano l’altra estremità. Il cielo impallidisce.
 51        3,   111            |     inclinata verso l’acqua, all’estremità dell’isola.~ ~Fu ieri, o
 52        3,   141            |       una faccia della sorte, un’estremità inimaginabile che questi
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 53   7                        |   energia plastica affluiva alle estremità delle sue dita incessantemente
 54  14,     3                 |       sentiva che l’unghia era l’estremità di ogni gesto. Era la lotta
 55  15,     1                 |        rossa, sfavillante come l’estremità di un tizzo; e le faville
 56  15,     6                 |         il dolore mi termina all’estremità della mano ma mi sembra
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 57   1,      2                |      gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ della schiena, di giorno
 58   2,      1                |       una parete bianca, là, all'estremità della villa: ¶ nessun rumore
 59   3,      7                |         vuoti di sguardo, con le estremità di gelo, come s'ella ¶ avesse
 60   4,      1                |         millepiedi eretti su una estremità.~ ~Giacinta pregava; vedevo
Notturno
    Parte
 61        2                   |        viva.~ ~Mi tendo fino all’estremità dell’orizzonte dove l’aria
 62        2                   |     sorrisi infantili appare all’estremità del suo strazio.~ ~*~ ~Musiche
 63        3                   |        Amor profano.~ ~Avevo all’estremità delle falangi non so che
 64        3                   |       con un altro salto ruppe l’estremità dell’ala sinistra. Una torpediniera
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 65   1,      2                |    antico Ospedale militare, all'estremità del ¶ paese, verso la marina.
 66   1,      3                |          bionda, volava da una ¶ estremità all'altra in un baleno.
 67   2,     15                |          e ricorse, visibile, le estremità ¶ del corpo; su gli occhi
 68   4,      2                |      gomiti, alle ginocchia, all'estremità ¶ della schiena, di giorno
 69   5,      2                |          una casa rossiccia, all'estremità del paese, in ¶ vicinanza
 70   5,      3                |        piano piano il peso ¶ all'estremità della pertica. I bicipiti
Per la più grande Italia
    Parte
 71        5                   |    vallone di Buccari, nella sua estremità settentrionale, di contro
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 72   1,      1                |          ella ¶ aveva appunto le estremità un po' correggesche, le
 73   1,      2                |         Una gru di bronzo, a una estremità, ¶ reggeva nel becco levato
 74   1,      3                |      sguardo degli uomini. ¶ All'estremità della galleria, si unì ad
 75   1,      4                |          dal margine delle ¶ due estremità era attribuito al Sanzio.~ ~
 76   1,      4                |         orlo, come un'ansa, alla estremità del vaso, mentre dalla parte
 77   1,      5                |       Rùtolo stava già all'altra estremità, con Roberto ¶ Casteldieri
 78   2,      2                |       fontane. Altre scale dalle estremità del terrazzo si prolungavano
 79   2,      3                |          anche eguale legava ¶ l'estremità della prodigiosa treccia
 80   2,      3                |   internata fra gli alberi ¶ all'estremità del sentiere.~ ~- Delfina! -
 81   2,      3                |        leone scolpita a ciascuna estremità in guisa di sostegno; e
 82   3,      1                |         un bellissimo corpo e le estremità discretamente ¶ signorili.
 83   3,      3                |      scorrere tra le sue mani le estremità d'un lucido boa di martora.~ ~-
 84   3,      3                |    leggìo i guanti e li posò all'estremità della tastiera, ¶ nell'ombra
 85   4,      2                |      steli delle rose, annodò le estremità con ¶ molta cura; poi aspirò
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 86   4,    II                 |          una casa rossiccia, all'estremità del paese, in vicinanza
 87   4,   III                 |          piano piano il peso all'estremità ¶ della pertica. I bicipiti
 88   5                        |       tutto il ¶ dorso fino alla estremità della coda; tentò di sollevare
 89   7,    II                 |     antico ospedal militare, all'estremità del paese, verso la ¶ marina.
 90   7,   III                 |         più bionda, volava da un'estremità ¶ all'altra in un baleno.
 91  14                        |  Pescaresi, ¶ fecero argine su l'estremità sinistra del ponte. La turba,
 92  17                        |     altro, e dal fiume fino alle estremità della terra. ¶ I re delle
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 93      2,     V              |        inquieto della sorella. L'estremità ¶ della fascia s'era attaccata
 94      5,    IV              |        fin ¶ su la scogliera all'estremità del ponte sospeso.~ ~- Vedi?
 95      5,    IV              |         si piegavano. Giunto all'estremità del ponte, presso i forestieri, ¶
 96      5,    IV              |       profonda e ¶ pescosa. Alle estremità forcute delle quattro antenne
 97      5,     V              |          da pause eguali. Su ¶ l'estremità d'una delle lunghe antenne
 98      6,     I              |         su la dolce collina, all'estremità del ¶ gran viale arborato,
 99      6,    II              |        braccia ignude ¶ alle cui estremità, dalle vene recise dei polsi,
Le vergini delle rocce
    Capitolo
100   1                        |          mio cuore affluisce all’estremità delle mie dita magneticamente.~ ~
101   3                        |    Ottavio Montaga, seduto a una estremità della tavola, taciturno
102   4                        |        punto d’ombra attingeva l’estremità dell’anulare, restando coperta
103   4                        |          dello stilo attingere l’estremità dell’anulare come in quel
104   4                        |     basilica diruta, che era all’estremità dell’isoletta, sul ramo
105   4                        |          suo cuore affluisse all’estremità delle sue dita magneticamente.~ ~–
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
106 Ded                        |   fiutando come per ritrovare le estremità di non so che rotti legami
107   1,    35                 |       cielo e pervenuta fino all’estremità della terra, fu scacciato