IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sottil 24 sottile 143 sottilemente 2 sottili 106 sottilissima 5 sottilissimamente 5 sottilissime 4 | Frequenza [« »] 106 patto 106 pescara 106 polsi 106 sottili 106 vermiglio 105 buono 105 cantando | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sottili |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | musica muta. Per ciò i più sottili ricercatori di rari simboli,
2 4 | medesimo a compiere le più sottili indagini, a trarre dai più
3 5 | cui si debbon forse le più sottili analisi della fisionomia
4 10 | in pugno le falci d’oro sottili come il primo quarto della
L'armata d'Italia
Capitolo
5 2 | pressione, nelle caldaie sottili, monta a dodici e a quattordici
6 2 | gli altri Ministeri. E le sottili reti dell’intrigo son pur
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 3 | nova scorrea: le vetrici~ ~sottili su gli argini verdi~ ~senza
8 1, 3, 10 | su le mie chiome! nebbie sottili, rugiade, ricami~ ~d’iridi
9 1, 4, 6 | darsena~ ~le antenne stan come sottili~ ~fantasimi a ’l nivëo chiarore.~ ~
Libro segreto
Capitolo
10 3 | famiglia. tutti gli animali sottili e veloci ammaestrano la
11 3 | son compiaciuto nelle più sottili analisi e nell’assottigliare
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 5 | de ’l mare pènsili~ ~le sottili architetture~ ~si moveano
13 1, 7 | l’opale~ ~de l’aria, le sottili~ ~opere in tra li stipiti;
14 1, 7 | gioielli, gloriate~ ~opere di sottili orafi, illustra~ ~diamanti,
15 3, 6 | odori e più soavi~ ~e più sottili e ardenti~ ~salgon da’ vasti
16 3, 19 | chiome gentili,~ ~lunghe reti sottili~ ~tratte dietro i burchielli!~ ~
17 5, 5 | poco io provi l’unghie tue sottili.~ ~Ed, ahi, non fugge l’
Contemplazione della morte
Capitolo
18 1 | ai malleoli con corregge sottili. Tanta era l’attesa che,
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
19 1, 5 | invisibile Aracne~ ~alle sottili attende opere de’ telai.~ ~
20 2, 3, 4 | Tutti, ignudi,~ ~grigi, sottili, i fusti sorgevano in una
Le faville del maglio
Parte
21 8 | steli si levano diritti e sottili come i gambi del lino. Tutto
22 10 | fiore», sia per mezzo di sottili inverniciature il cui segreto
23 12 | moderar con ingegni le virtù sottili del fuoco. Tuttavia egli
24 12 | pietoso origliere. Le labbra sottili della ferita nel costato
25 13 | dell’odicina Ad Venerem sottili come due redini di porpora;
26 14 | sentendo sotto i suoi muscoli sottili la dura maschera d’osso.
27 14 | tavola e scansìa. Le labbra sottili di Wagram venivano a cercare
28 14 | poteva parere ambigua ai sottili. Quando lesse la Salutazione
29 14 | Alighieri, aveva egli le labbra sottili e serrate, ma curve in giù
30 15 | rossore malsano, fatto di sottili venature, accendeva i pomelli.
La figlia di Iorio
Parte, Scena
31 Atto2, 2 | tanto sottili che neppur le scopre~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
32 1 | ricerca delle forbici più sottili e aguzze e delle «lime da ¶
33 2 | con un ¶ par di forbici sottili. Ella era seduta sul murello
34 2 | commiste con le lunghe penne sottili del dorso e dell'occipite.~ ~-
35 2 | cantatrice; e le forbici sottili dalle punte d'acciaio e
36 2 | Ossuta, adusta, con le labbra sottili, con gli zigomi forti, con
37 3 | o in custodie arnesi più sottili e più ¶ diversi che quelli
Il fuoco
Parte
38 1 | musica muta. Per ciò i più sottili ricercatori di rari simboli,
39 1 | Allora, di tra gli archi sottili che brillavano come lunghi
40 2 | su le sue lunghe labbra sottili diffondendo un’aura mistica
41 2 | e d’avorio fra le labbra sottili, con quei piccoli occhi
42 2 | più miti. Le lunghe bande sottili del Lido e della Terraferma
Giovanni Episcopo
Capitolo
43 Testo | vedono a ¶ pena, sono tanto sottili che a pena a pena si vedono.
L'innocente
Paragrafo
44 11 | gli scarpini lucidi ¶ e sottili, su la spalliera d'una sedia
45 16 | delle solite distinzioni ¶ sottili che servono a scuotere e
46 33 | Sono morti.~ ~Erano scarni, sottili, così minuti che quasi mi
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 2, 15, 1 | rompevasi per quelli~ ~alti sottili bronzei corpi di cacciatrici.~ ~
48 0, 1, 7 | una tortura~ ~ed i versi sottili come lime~ ~odo segarmi
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
49 Int | odori e più soavi~ e più sottili e ardenti~ ~salgon da’ vasti
50 Rond | chiome gentili,~ lunghe reti sottili~ tratte dietro i burchielli!~ ~
51 Gorg | de ’l mare pénsili~ le sottili architetture~ si moveano
52 Fran | su l’opale~ de l’aria, le sottili~ opere in tra li stipiti;
53 Fran | gioielli, gloriate~ opere di sottili orafi, illustra~ diamanti,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 1, 1, 0, 1, 31| di ¶ più sottili tempre?~ ~
55 1, 1, 0, 9, 2446| l'impulso ¶ ai congegni sottili~ ~
56 2, 14, 0, 0, 327| di più ¶ sottili tempre?~ ~
57 3, 32, 0, 0, 71| che serban ¶ lor sottili nervature~ ~
58 3, 60, 0, 4, 172| mi lavorò ¶ con suoi sottili ordigni.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
59 2, 23 | di tramezzi e di palchi sottili, dove s’ode il cuore battere
60 2, 40 | le dune, le lunghe lingue sottili, i capi protesi, le macchie
61 3, 26 | viticci ardenti ove i ceri sottili s’incurvano e si consumano
62 3, 124 | colonnette, su liste d’ombra sottili come lame a doppio taglio,
63 3, 133 | poco di bava bianca ai lidi sottili.~ ~Un raggio traversa il
64 3, 140 | eroismo, su i ponti delle navi sottili, ai pezzi delle batterie
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
65 2, 2 | ricadevano con ¶ riflessi sottili giù per le spalle; ricoprivano
66 3, 3 | supino agitava le zampe sottili e nervose verso di lei,
67 4, 1 | alberi dai rami numerosi e ¶ sottili, forse olmi, forse pioppi
Notturno
Parte
68 2 | pieghevole. Avevo due caviglie sottili. Mi scalzavo per camminare
69 3 | quelle sue labbra tanto sottili che potrebbero bere in una
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
70 1, 5 | fuori due baffi acuti e sottili, bene incerati, simili a
71 3, 4 | infernali. Le canne più sottili e più secche si accendevano,
72 5, 1 | falangi segnate di pieghe sottili, con le unghie ¶ trasparenti,
Per la più grande Italia
Parte
73 6 | e di saper mi vanto.~ ~I sottili miei disputatori attoniti
Il piacere
Parte, Paragrafo
74 1, 1 | cristallo che si levavan sottili da una specie di stelo dorato
75 1, 1 | vista; i grandi giunchi sottili, come capigliature, vi si
76 1, 2 | paragon delle gambe troppo sottili; e camminava con le punte
77 1, 2 | oppure che un uomo di spiriti sottili ¶ ed intensi debba percorrere
78 1, 4 | cui si debbon forse le più sottili analisi della fisionomia
79 1, 5 | tintinno; altri ¶ belati, più sottili, più timidi, rispondevano;
80 2, 1 | dieresi, di tutte le più sottili raffinatezze che variavano
81 2, 2 | curate ch'eran divenute più sottili e più ¶ bianche nella malattia.
82 2, 4 | steli di gigli; quei colli sottili e reclinati; quelle fronti
83 3, 1 | in ¶ ametista. Lunghe e sottili zone di vapori attraversavano
84 3, 3 | Ferres a cedergli, usò i più sottili artifizii, i più delicati
85 3, 3 | sue ¶ dita, fuor di quelle sottili guaine, apparvero bianchissime,
Primo vere
Parte, capitolo
86 3, 1 | l’aria lucida,~ ~ricami sottili di trilli,~ ~aüdacie, lentezze,
San Pantaleone
Capitolo, parte
87 1, IV | più vive; gruppi di nuvole sottili si distaccavano dall'orlo
88 4, I | falangi segnate di pieghe sottili, con le unghie ¶ trasparenti,
89 6 | vista; i ¶ grandi giunchi sottili, come capigliature, vi s'
90 7, V | fuori due ¶ baffi acuti e sottili, bene incerati, simili a
91 9, II | ghermire. E le ¶ labbra sottili le tremavano.~ ~«C'era nella ¶
92 11 | delle labbra mille ¶ grinze sottili e fitte si compongono e
93 17 | in torno alle caviglie sottili. I capelli di lui bianchi ¶
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
94 | distingueremo nel bianco i disegni sottili d’oro, d’argento, d’onice,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
95 1, VI | piatto contenente le fette ¶ sottili di limone recava nel mezzo
96 2, III | certi cipressetti alti, sottili, ¶ diritti come candele,
97 2, III | tutte le vene trasparivano, sottili come fili di seta azzurrina.
98 3, IV | taceva recinto. I fusti sottili e ¶ diritti sorgevano immobili,
99 4, II | in cima a lunghi ¶ gambi sottili. Di tratto in tratto s'arrestava
100 4, IV | intrichi delle loro nervature sottili, perfettamente immobili
101 4, VI | la saggina; ¶ le bocche sottili come tagli di rasoio, o
102 5, VI | conosceva fin le più segrete e sottili ¶ sensibilità dell'amante
103 5, VIII | debole; le braccia erano sottili, sparse d'una peluria simile
104 6, I | impurità, ¶ ribollivano i più sottili e i più violenti veleni
Le vergini delle rocce
Capitolo
105 3 | lunghe avevo cinto i miei più sottili sogni come anelli invisibili,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
106 Ded | quella pittura sì bene i più sottili spiriti dell’umano intelletto.~ ~