IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pattinare 1 pattinatore 1 pattino 1 patto 106 pattolo 1 pattòlo 1 pattona 1 | Frequenza [« »] 106 gherardo 106 mucchio 106 palpito 106 patto 106 pescara 106 polsi 106 sottili | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze patto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | involontaria, una lettera di quel patto che lega tutti i morti tutti
2 8 | l’intera parola di quel patto era custodita nell’animo
3 16 | il Trentino?~ ~V’era un patto di sangue, allora, fra voi
4 16 | Persiste fra voi e me un patto ideale. E se questo patto
5 16 | patto ideale. E se questo patto doveva esser percosso, come
6 16 | segno.~ ~Se percosso è il patto, ancor più fieramente percosso
L'armata d'Italia
Capitolo
7 3 | ricerca in ogni campo, a patto che il mio studio sia conscienzioso
Libro segreto
Capitolo
8 3 | Tralascio l’osservanza del patto composto senza il latino
9 3 | bandiera di ricatto contro il patto; tralascio le dubbie avventure.~ ~
Le faville del maglio
Parte
10 12 | celare per onta il segno del patto carnale, mentre i serventi
11 13 | suono soffocato d’un certo patto. Nove sonetti? Batto la
Forse che sì forse che no
Parte
12 2 | irrisione gli rinfacciava il patto di morte. Ed era simile
13 2 | adempiere il proposito e ¶ il patto?~ ~- Andiamo - disse Vana. -
Il fuoco
Parte
14 1 | violenta. A questo solo patto uno spirito un po’ fiero
15 2 | che si abbracciano per un patto con un sol braccio mentre
16 2 | di tal natura? A un solo patto tu potevi amarlo ed offrirgli
17 2 | fedele sino alla morte, a patto di quel divieto che tu hai
18 2 | invisibile.~ ~«A un solo patto egli potrà ora accettare
19 2 | amore e riconoscerlo, a patto che tu lo lasci libero,
20 2 | non chieda nulla mai: a patto di essere eroica. Intendi?»~ ~–
21 2 | celato. Oso ricordarti un patto che tu medesima hai posto.
22 2 | che anch’egli le poneva il patto di essere eroica, il patto
23 2 | patto di essere eroica, il patto del dolore e della violenza.
24 2 | seguitare a vivere se non a patto di trovare finalmente la
25 2 | come per suggellare un patto silenzioso.~ ~Il mondo pareva
L'innocente
Paragrafo
26 Intro | me e Giuliana, il nuovo patto di fraternità, di ¶ amicizia
27 Intro | mia madre, sempre, ad ogni patto. Anche ¶ questa volta non
28 Intro | interiore. «Ah, ad ogni patto? Che ¶ cuore generoso! Ma
29 Intro | comodo per te il vecchio patto, ed anche ¶ sicuro... Anche
30 15 | un accordo utile, non un patto di ¶ morte, non una parte
31 18 | 18-~ ~ ~ ~Il patto dunque tra me e Giuliana
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
32 Isao | disse ridendo: — Io pongo un patto,~ vago sire, a la mia dedizïone.~ —
33 Isao | giuramento~ fece sicuro il gran patto d’amore.~ E prendemmo la
34 Isao | O Madonna, io tengo il patto.~ Per voi colgo il fatal
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
35 2, 2 | disse ridendo: — Io pongo un patto,~ ~vago sire, a la mia dedizïone. —~ ~—
36 2, 3 | giuramento~ ~fece sicuro il gran patto d’amore.~ ~E prendemmo la
37 2, 4 | O Madonna, io tengo il patto.~ ~Per voi colgo il fatal
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 1, 1, 0, 9, 2886| mi ¶ strinsi con patto fraterno;~ ~
39 1, 1, 0, 15, 4892| che ¶ giurato ebbero il patto~ ~
40 1, 1, 0, 17, 5859| per ¶ stringervi in patto di pace?~ ~ ~ ~
41 1, 1, 0, 18, 7202| col ¶ sepolcro, avea fatto patto~ ~
42 2, 3, 0, 0, 189| per ¶ segnare il duro patto.~ ~
43 4, 2, 0, 0, 137| è il ¶ sangue del novel patto, ed è sparso~ ~
44 4, 2, 0, 0, 182| del novo ¶ patto. Innanzi ch'Ei si sveli~ ~
45 4, 6, 0, 0, 189| pel gran ¶ patto latino oggi tu porti~ ~ ~ ~
46 4, 9, 0, 0, 20| d'ogni ¶ patto segnato col Destino~ ~
47 4, 9, 0, 0, 208| meco ¶ giurati a un patto più tremendo,~ ~
48 not, 4 | compirsi il prodigio~ ~per un patto fatale ed Egli omai ¶ sacro
49 not, 7 | Comune dovette ben tenere il patto di rifondere agli ¶ armatori
50 5, 3, 0, 1 | primogeniti han segnato il ¶ tuo patto, e i tuoi ultimi nati hanno
51 5, 5, 2, 0, 141| Diceva il ¶ Patto: «Dove sono i tuoi~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 3, 16 | per sempre congiunte da un patto non violabile. Nei campi
53 3, 68 | legame più nobile di questo patto tacito che fa di due vite
54 3, 68 | uno, un solo, contro il patto, contro l’offerta, contro
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
55 5 | egemonia nel mondo se non a patto di ristabilire il culto
56 10, 11 | stringerlo nel più segreto patto spirituale al conspetto
57 12 | alcuna promessa, senza alcun patto, senza alcun vincolo. Voi
58 12 | chi vi straccia in viso il patto iniquo, io vi getto tre «
59 14, 6 | esodo dalla città, dopo il patto degli altri, è il più doloroso
60 15, 1 | verbo romano, percoteva il patto. Fœdus percussit.~ ~Il sepolcro
Notturno
Parte
61 1 | legame più nobile di questo patto tacito che fa di due vite
62 1 | uno, un solo, contro il patto, contro l’offerta, contro
63 2 | devozione aveva già fatto patto con la morte, come un marinaio,
64 3 | doleva, forse per aver dato a patto e a scambio, forse per aver
Per la più grande Italia
Parte
65 2 | ritraboccare il sangue del novel patto, e lo cantò.~ ~Ma è questo
66 2 | Il lutto fu fermo come un patto. Lagni non s’udirono, lacrime
67 2 | vino mistico del nostro patto nazionale. Essi dormirono
68 3 | un giorno di libertà nel patto concorde?~ ~Ora la città
69 5 | andiamo mallevadori del Patto di Londra.~ ~Abbiamo lasciato
70 5 | giustamente riempito la lacuna del Patto di Londra.~ ~Possiamo coricarci,
71 6 | sine nomine~ ~Commiato al patto marinaro~ ~e licenza agli
72 6 | e a disputare di questo Patto marino con me in riva a
73 6 | questo tanto travagliato Patto è vivo e vivace perché nel
74 6 | bontà profonda di questo Patto io sono mallevadore legittimo,
75 6 | Ora io dico che in questo Patto vige tuttavia lo spirito
76 6 | Causa, ma per il giusto patto, in questo anno, «al Capo
77 6 | degli interpreti di questo Patto.~ ~Se in alcuno dei capitoli
78 6 | acquistato.~ ~III. Perché il patto primitivo, fermato fra il
Il piacere
Parte, Paragrafo
79 2, 4 | grave condanna di dolore a ¶ patto d'essere assicurata contro
Primo vere
Parte, capitolo
80 8, 13 | non vo’ bevere~ ~ad altro patto. Qualunque Venere~ ~ti domi,
San Pantaleone
Capitolo, parte
81 14 | di pesce, mettendo come patto che tutte le ¶ paranze approdassero
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
82 | su cui avevamo giurato il patto di guerra.~ ~E io feci e
83 | volle riempire la lacuna del Patto di Londra. Dal principio
84 | come supera il vecchio patto. Se questo oggi valga o
85 | diritto e per preservare il patto dei tuoi morti, sei pronta
86 | giustamente riempiva la lacuna del Patto di Londra. Memento audere
87 | riconfermare e risuggellare il suo patto con la libertà. Perché l’
88 | nostro e riconfermare il patto latino col profondo avvenire.~ ~
89 | che non considera il magro Patto di Londra e neanche la rattoppatura
90 | Cancelliere prussiano. Contro il Patto di Londra il Presidente
91 | porre il primo suggello al patto che oggi, non da noi, è
92 | promessa d’amore e d’onore, un patto d’amore e d’onore, un pegno
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
93 1, VI | esser pago se ¶ non a un sol patto: - assorbendo tutto tutto
94 4, IV | poiché non è data se non a patto della completa rinuncia
95 4, IV | completa rinuncia in Dio o a patto che ¶ la possanza dell'anima
L'urna inesausta
Capitolo
96 2 | Granatieri che avevano segnato il patto, con questi che mi sono
97 29 | proposito. Avevamo fatto il patto con la vittoria e con la
98 30 | un solo fegato, d’un solo patto come quando eravamo, spalla
99 47 | risuggellammo davanti al mondo un patto che omai non può essere
Le vergini delle rocce
Capitolo
100 4 | dicevo: «Io t’amo, ma a patto che domani tu muoia. Io
101 4 | è omai salvezza se non a patto di sostituire il proposito
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
102 1, 9 | era nel suo pensiero il patto di alleanza tra le città
103 1, 9 | non considerava egli quel patto come uno strumento efficace
104 1, 14 | a concludere in Roma il patto d’alleanza per una impresa
105 1, 19 | altri alleati del primo patto. L’esercito popolesco ansava
106 1, 28 | il denaro occorrente, il patto non ebbe séguito, perché