| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] amfione 1 amfitrite 1 amfortas 1 ami 106 amiamo 15 amiata 1 amiate 1 | Frequenza    [«  »] 107 trema 107 viaggio 107 vinto 106 ami 106 arde 106 attraverso 106 calma | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ami | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |          Chateaubriand jugé par un ami intime, afferma ch’egli
  2  22                        |         domani,~ ~tu sai quanto io ami l’acqua, di corporale amore
  3  22                        |                Anche sai quanto io ami e celebri e professi la
Cabiria
    Parte, Cap.
  4 Note,         3            |          IN ¶ CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE, CHE CRESCI E
Libro segreto
    Capitolo
  5   2                        |        quanto io l’abbia amata e l’ami.~ ~Avevo composto nel mio
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        4,   1              |        Urganda: — O mio sire, tu m’ami? —~ ~e ti trae ne la sua
La città morta
    Atto, Scena
  7    1,         3            |           i capelli.~ ~ ~ ~Come tu ami il ¶ sole! Come tu ami la
  8    1,         3            |          tu ami il ¶ sole! Come tu ami la vita! Ho udito un giorno
  9    2,         4            |           Ella teme che tu ¶ non l'ami più, che tu non abbia più
 10    4,         1            |       strozzata.~ ~ ~ ~Dunque tu l'ami? ¶ Di', di': quanto l'ami
 11    4,         1            |          ami? ¶ Di', di': quanto l'ami tu? Perdutamente?~ ~ ~ ~
 12    4,         1            |     Rispondi! Credi tu ¶ ch'egli t'ami senza rimedio?~ ~ ~ ~Bianca
 13    5,         1            |             Neppur tu, neppur tu l'ami come io ¶ l'amo!... Nessuno
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 14        2,   4              |       misericorde,~ ~ch’ella non m’ami! Fate ch’ella non m’ami,
 15        2,   4              |          m’ami! Fate ch’ella non m’ami, o ch’ella~ ~muoia! Togliete
 16        2,   5              |            cuore — se vuoi ch’io t’ami! Sieno per sempre chiuse~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 17       12                   |        lembo della manica. «Meglio ami esser tentato nel tempio
 18       12                   |        dottori della legge? meglio ami che lo scriba in veste lunga
 19       12                   |            segno del cielo? meglio ami che il levita scalzo dalla
 20       12                   |        paese di lungi le tazze che ami, poiché dispregi quella
 21       12                   |         Pietro: «Simon di Giona, m’ami tu?»~ ~Nudità agonistica.
 22       13                   |        bisogna tutto rischiare. Tu ami la musica e studii musica.
 23       14                   |        pensosa, per qual verso più ami essere percorsa, quali consuetudini
Il ferro
    Atto
 24    1                       |                   Veramente, ¶ non ami? Non hai amato mai, da che
 25    1                       |                  Costanza.~ ~ ~ ~M'ami ¶ dunque ancóra?~ ~ ~ ~È
 26    2                       |           Mortella.~ ~ ~ ~Come ¶ l'ami!~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Ah, ¶
 27    2                       |          Mortella.~ ~ ~ ~Tanto ¶ l'ami?~ ~ ~ ~Ella si lascia cadere
 28    2                       |           Mortella.~ ~ ~ ~Così ¶ l'ami?~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Non ¶
Forse che sì forse che no
    Parte
 29   2                        |              m ama e vuole ch'io l'ami così che ancora e sempre
 30   2                        |            ombra corta.~ ~- Non mi ami ancora. Forse anch'io non
 31   2                        |          sua propria ombra.~ ~- Mi ami? mi ami? - chiese ella,
 32   2                        |      propria ombra.~ ~- Mi ami? mi ami? - chiese ella, chinandosi
 33   2                        |      poteva vincere il suo. - Mi ¶ ami? Sei bruciato così anche
 34   2                        |      piccola ¶ buona!»~ ~- Tanto l'ami?~ ~- Come tu non saprai
 35   2                        |            mai.~ ~- Credi che tu l'ami di più?~ ~- Non di più.
 36   2                        |               Fa' dunque ch'egli t'ami.~ ~- Confessa che non potevi
 37   2                        |               Fa' dunque ch'egli t'ami.~ ~- Confessa che già cominciavi
 38   2                        |               Fa' dunque ch'egli t'ami.~ ~- E se mi amasse già?~ ~
 39   2                        |            vampa del solleone. «Mi ami? mi ami? Sei bruciato così
 40   2                        |          del solleone. «Mi ami? mi ami? Sei bruciato così anche
 41   3                        |       disse: «Fa' dunque ch'egli t'ami». Era una ¶ sfida superba?
 42   3                        |           domandò: «Credi che tu l'ami di più?» Io ¶ risposi: «
 43   3                        |      dilaniata e derelitta.~ ~- Mi ami? - chiese egli, con un soffio
 44   3                        |        stato il bacio di colui che ami». E la bacerò, ¶ perché
 45   3                        |       dissi: «Fa' dunque ch'egli t'ami». Ti parvi orribile. Ma
Il fuoco
    Parte
 46        1                   |           mi salva. Lascia ch’io t’ami! Mio, un’ora sola! Tua,
 47        1                   |       necessario che ridendo io ti ami, che ridendo io m’accechi;
 48        2                   |           di vivere? Che viva, che ami, che abbia la sua gioia!»
 49        2                   |           sopra il destino.~ ~– Mi ami? Di’!~ ~La donna non rispose;
 50        2                   |       diceva: «Io voglio che tu mi ami e mi serva, ma non posso
 51        2                   |       questa stanza, l’uomo che tu ami ha svelato il suo amore
 52        2                   |             Non l’hai amata, non l’ami anche tu la figlia di Priamo?
L'innocente
    Paragrafo
 53     7                      |        Prendimi dunque, già che mi ami; prendimi nelle tue braccia,
 54     8                      |                E tu ora... come mi ami?~ ~- Come non potrai mai
 55    20                      |        spense fra le labbra:~ ~- L'ami tu?~ ~- Ah, che mi domandi!~ ~
 56    20                      |            lacerazione viva.~ ~- L'ami?~ ~- No no. L'ho in orrore.~ ~
 57    30                      |        gesto inefficace.~ ~- Tu mi ami; è vero? - ella disse, non
 58    30                      |       nuovo:~ ~- Bisogna che tu mi ami, bisogna che tu mi ami molto,
 59    30                      |          mi ami, bisogna che tu mi ami molto, ora, perché domani
 60    30                      | subitamente.~ ~- Bisogna che tu mi ami. Vedi: può essere che tu
 61    34                      |               Taci, taci, se tu mi ami, Giuliana. Taci; ti prego.~ ~
 62    34                      |              fragile.~ ~- Se tu mi ami, non devi pensare a null'
 63    34                      |            sono ¶ felice. Se tu mi ami, dunque, devi guarire, devi
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 64 Fate                       |        Urganda: — O mio sire, tu m’ami? —~ e ti trae ne la sua
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 65   2,    3,   0,     0,  208|                                    Ami tu il ¶ suo divino mare,~ ~
 66   2,   14,   0,     0,  250|          perché a ¶ causa di me tu ami,~ ~
 67   3,    2,   0,     7,  253|              Tu non sai ¶ com'io t'ami,~ ~
 68   3,    2,   0,     7,  300|        intorno. «O figlio, se tu m'ami,~ ~
 69   3,   31,   0,     3,  299|          capelli, che m'avvinsero, ami,~ ~
 70   3,   36,   0,     0,   44|         canne ¶ con le lenze e gli ami sgombri~ ~
 71   3,   58,   0,     0,  124|            spuma ¶ fatta alata che ami.~ ~ ~ ~
 72 not                        |          poèmes:~ ~ ~ ~«Mon cher ¶ ami, je pars pour Gênes. On
 73 not                        |        alliés.~ ~Au revoir, ¶ cher ami. Je vous serre le main bien
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 74        2,    22            |            fosse disseccata.~ ~– L’ami dunque?~ ~Egli parlò, pieno
Notturno
    Parte
 75        2                   |          occhio destro a colei che ami: la tua pupilla di veggente,
 76        3                   |           tre. Egli vuole che io l’ami come questi altri due.~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 77   1,      1                |            non mi amavi, tu non mi ami! - ruppe infine Andrea,
 78   1,      1                |          non mi amavi, ¶ tu non mi ami! Dopo una lontananza così
 79   1,      1                |             Addio. » Ah, tu non mi ami!~ ~- Ingrato! Ingrato! -
 80   2,      4                |      quanto, quanto, quanto io ¶ l'ami?~ ~Non lo sa; non lo saprà
 81   3,      3                |           chiedete se ancóra io vi ami.~ ~Ella esitò, un attimo.
 82   4,      1                |            ti dice?~ ~- Che non mi ami.~ ~- Che ti dice? - ripeté
 83   4,      1                |              Ella rise.~ ~- Che mi ami.~ ~Ella si tolse il mantello,
 84   4,      1                |         non ¶ saprò mai il tuo! Mi ami tu? Dimmelo, dimmelo sempre,
 85   4,      1                |       volte, ¶ senza stancarti. Mi ami?~ ~- Non lo sai forse?~ ~-
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 86 pro,   3,      0,    4     |            madre? e la casa che tu ami?»~ ~ ~ ~
 87   2,   5,      0,   14     |                  nel cuore. Non mi ami.~ ~
 88   2,   5,      0,   17     |          un poco appassita. «Non m'ami.~ ~
 89 epi,   5,      0,   10     |           Ospiti fummo (O tu che m'ami: ti sovviene?~ ~
Solus ad solam
    Parte
 90   27-set                   |       convincermi che veramente mi ami, che veramente sei il mio
 91   05-ott                   |             cosina» del colore che ami. Puoi riceverla?~ ~Hai ancóra
 92   05-ott                   |          spesso a te. Ma tu non mi ami più. Se mi amassi, troveresti
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 93                            |           il était non seulement l’ami mais le sauveur certain
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 94 Dedica                     |      comprendesti e che per sempre ami. Qui sono le ¶ imagini della
 95      1,     I              |           l'amore finisca. E tu mi ami già da molto tempo; da ¶
 96      1,     I              |             Giorgio, che io non ti ami?~ ~- Ebbene, sì, ¶ guarda:
 97      1,     I              |         guarda: io credo che tu mi ami - egli rispose. - Ma puoi
 98      1,    VI              |          cose durissime. Addio. Mi ami tu? O ¶ scrivi ancóra parole
 99      1,   VII              |       appassionatamente.~ ~- Tu mi ami; è ¶ vero? Io sono per te
100      6,    II              |             se io ti amo, se tu mi ami, se nulla omai c'impedisce
L'urna inesausta
    Capitolo
101  24                        |           vi ammiri e quanto io vi ami è superfluo. Ve l’ho già
Le vergini delle rocce
    Capitolo
102   2                        |     perocché la mia anima talvolta ami allentare la sua tensione
103   4                        |         sorelle: «Lasciate ch’io l’ami finché ella è di questo
104   4                        |        antiche parole. «A che fine ami tu?… Dilloci, ché certo
105   4                        |        ignude.~ ~«Lasciate ch’io l’ami finché ella è di questo
106   4                        |      prezioso il libro, a chiunque ami la vita, è l’abondanza del