| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] penosissimamente 1 penoso 41 pens 1 pensa 105 pensaci 4 pènsaci 1 pensai 116 | Frequenza    [«  »] 105 fantasmi 105 giunge 105 infermo 105 pensa 105 pietro 105 solitario 105 stamani | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pensa | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   2                        |          una indicibile ansietà e pensa ogni volta: «Fu dunque ritrovato
  2   4                        |       egli sente e di ciò ch’egli pensa se non con lo stile; che
  3   6                        |     contro la superstizione. Egli pensa che il peso di tante servitù,
  4  10                        |         Vescovi per consiglio ché pensa esser venuto il tempo di
  5  12                        |          di Michele Pesenti?~ ~Si pensa alla voce della Lauda, che
  6  12                        |        Teatro annunziato».~ ~E si pensa che l’espressione convulsa
L'armata d'Italia
    Capitolo
  7   2                        |          esperienze. L’Ammiraglio pensa che le piaghe s’han da scoprire
  8   2                        |      curar col fuoco; il Ministro pensa che s’han da nascondere
  9   2                        |            Perché il Ministro non pensa ai rimedi? qualcuno ha già
Cabiria
    Parte, Cap.
 10 Note,         5            |         PARTE DEL BOTTINO.~ ~ ~ ~«PENSA CHE SEI ¶ NEL COSPETTO DI
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 11        1,   3,     9       |       madrigale da l’alto:~ ~ella pensa, e ne’ grandi occhi un disio
Libro segreto
    Capitolo
 12   2                        |           dissi: ‘siediti, Cagni. pensa che ritrovi qui il buio
 13   3                        |      signore. non vuol altro, non pensa ad altro la Timbra.’~ ~Il
 14   3                        |       tuttavia sperare. ma, se si pensa che la ricognizione sia
 15   3                        |   significativo. la gente sciocca pensa che cuocere un ovo in guscio
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 16        1,   1              |        voluttà scolora,~ ~ella; e pensa il pallor de l’asfodelo.~ ~
 17        2,   2              |           il padre ha regnato, ei pensa. E, piano,~ ~scegliendo
 18        2,   4              |          e pura entro la stola,~ ~pensa una verità teologale.~ ~
 19        3,   4              |         le rose de l’està.~ ~Egli pensa. Un vapore~ ~lento per l’
 20        6                   |           grembo, alti prodigi or pensa.~ ~Terribile ed oscura è
La città morta
    Atto, Scena
 21    4,         1            |          Egli l'ama.... E l'altra pensa a morire.... E l'indelebile
Le faville del maglio
    Parte
 22       12                   |           gli angeli ti rapirono. Pensa, o Lazaro, quanto fossero
 23       13                   |   incrostava in secoli d’incuria. Pensa: la Pietà pannosa di ragnateli!
 24       13                   |         una delle ventun’Arti. Ma pensa: non è singolare che Giuseppe
 25       13                   |          tagliato nella roccia. E pensa quest’altro riscontro, stàdico
 26       14                   |           il tuo fratello, Dario. Pensa che mio padre sia là e ci
 27       15                   |          di Michele Pesenti?~ ~Si pensa alla voce della Lauda, che
 28       15                   |        Teatro annunziato».~ ~E si pensa che l’espressione convulsa
 29       15                   |           del flauto di Pan; e si pensa alla «concordia discorde»
 30       15                   |          forza architettonica. Si pensa al collo del cigno che fende
 31       15                   |         ultimo canto, ma anche si pensa alla nuca di una cariatide
 32       15                   |         rimbalza al vertice.~ ~Si pensa al motto orgoglioso di Carlo
Il ferro
    Atto
 33    1                       |            te lo dico.~ ~ ~ ~Ella pensa e s'indugia.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 34    1                       |   Mortella...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Pensa: ¶ i giorni son cresciuti
 35    2                       |          sta tutta muta, sotto; e pensa, e rimùgina. Anche quando
 36    2                       |        lampo ¶ così bianco che si pensa: «Oh, certo, non può essere
 37    2                       |        memoria di quella ¶ bontà. Pensa. È domani il terzo anniversario.
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 38   Atto2,   3               |                            ALIGI: Pensa ai riposi, quando farà notte!~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 39   2                        |      Divano, che Aldo mi ¶ legge. Pensa! Ho un giardino cantato
 40   2                        |     nessuna cosa arde ¶ come lei. Pensa! Fra poco la prenderò fra
 41   3                        |           nostra ¶ caverna verde. Pensa che siamo sotto l'oceano,
Il fuoco
    Parte
 42        1                   |     Wagner – diceva Fabio Molza – pensa che il popolo consista di
 43        2                   |            Vivere di reliquie! Ma pensa a quel Dandolo che abbatté
L'innocente
    Paragrafo
 44     8                      |            augurio? Oggi, oggi... Pensa a oggi, all'ora che passa...~ ~
 45    11                      |         sofferenza insofferibile; pensa: «Forse io ¶ m'inganno;
 46    11                      |         si parla dell'avvenire... Pensa a oggi, ¶ all'ora che passa!».
 47    15                      |        alle cose che hai dette... Pensa a Maria, a Natalia... Io
 48    20                      |           madre fosse esaudito... Pensa! Pensa!~ ~Ma la mia anima
 49    20                      |          fosse esaudito... Pensa! Pensa!~ ~Ma la mia anima fremeva
 50    23                      |        già le prove? Rassicurati. Pensa ora a liberarti. E ¶ poi...
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 51        1,  10              |      maggio e l’ultima apparita~ ~pensa. Risplende il collo come
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 52 Idil                       |           il padre ha regnato, ei pensa. ¶ E, piano,~ scegliendo
 53 Idil                       |           e pura entro la stola,~ pensa una verità teologale.~ Chiari
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 54   1,    1,   0,    17, 6585|                                né pensa, ¶ ma vede~ ~
 55   2,    8,   0,     2,   41|                        Ed ei li ¶ pensa lungi, franchi del morso,~ ~
 56   2,    8,   0,    20,  837|                                   Pensa il ¶ piloto: «Reca lungi
 57   2,    8,   0,    20,  870|                                   pensa il ¶ piloto. E il sorriso
 58   2,    8,   0,    20,  872|                Silenzioso ¶ ride: pensa la susta~ ~
 59   2,   13,   0,     0,  194|               Ama il ¶ figlio che pensa e che spera,~ ~
 60   5,    5,   5,     0,   85|                La sua ¶ casa egli pensa sul suo lago~ ~
 61   5,    8,   0,     4,   72|                  e non ¶ canta ma pensa~ ~
 62   5,    8,   0,     6,  131|                né ¶ poltrisce, se pensa~ ~
 63   5,    8,   0,     7,  159|         la ¶ soglia del sepolcro, pensa~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 64        3,   141            |         pare il men vigoroso. Poi pensa a sé medesimo. Sa che non
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 65  10,     6                 |           realità del Presente ma pensa che nessuna creatura viva
 66  12                        |       attento, a quegli che forse pensa avere io meritato meglio
 67  12                        |          è chi ha la vertigine se pensa di affacciarsi a un tanto
 68  15,     5                 |         mi seguiate.~ ~Il dottore pensa che talvolta io mi lasci
 69  15,     6                 |       amore del fato.~ ~Non vi si pensa quanto sangue costa.~ ~Ogni
 70  15,     6                 |         cristallino.~ ~«Non vi si pensa quanto sangue costa.»~ ~
Notturno
    Parte
 71        1                   |           sosta del saldatore, si pensa: «Ecco, è fatto.» Ma il
 72        2                   |   intossicato.~ ~«Siediti, Cagni. Pensa che ritrovi qui il buio
 73        2                   |             Giuseppe Maggiora non pensa se non all’arme sua. Vuole
Per la più grande Italia
    Parte
 74        2                   |    sentiamo e lo guardiamo.~ ~Chi pensa al tempo? Era il tempo quando
 75        5                   |          di capecchio; ma nessuno pensa a cingere il suo o crede
 76        5                   |     stellato.8200;Qualcuno di noi pensa al lido felice di Posillipo
 77        5                   |     cannoniere Umberto Biancamano pensa che l’olio non è tanto quieto
 78        5                   |        polvere umida. Luigi Rizzo pensa al Colleoni.~ ~Eccoci fuori,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 79   2,      3                |                L'amo? Ed ella che pensa? E s'ella vien sola, le
 80   2,      4                |        mie mortali tristezze. Che pensa ella ¶ di me? Che crede?
 81   2,      4                | raccogliere la mia volontà.~ ~Che pensa ella di me? Che pensa? Che
 82   2,      4                |         Che pensa ella di me? Che pensa? Che crede?~ ~Esser disconosciuta
 83   2,      4                |        Giocano ancóra? Forse egli pensa e soffre, giocando. Quali
 84   2,      4                |         per la passione.~ ~Ma che pensa egli? Qual è la sua tortura?
 85   4,      2                |            Dimmelo; ti prego.~ ~- Pensa piuttosto a valerti dell'
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 86   2,   7,      0,   19     |                              ella pensa: - Che è mai questa luce?~ ~
 87   2,   7,      0,   23     |                           ed ella pensa: - Chi mai ne la notte~ ~
 88   2,   7,      0,   27     |                              Ella pensa, temendo i malefici:~ ~
 89   2,   7,      0,   31     |                              ella pensa con sùbita paura:~ ~
 90   3,  11,      0,   13     |                                 - Pensa l'Anima un carcere profondo~ ~
 91   3,  13,      0,   33     |          e un divino amor l'Anima pensa.~ ~
Solus ad solam
    Parte
 92   09-set                   |         dissidio col genero. Egli pensa che sia possibile far risalire
 93   10-set                   |        artificiale nel delirio.~ ~Pensa che convenga condurre l'
 94   12-set                   |          al Questore. Il delegato pensa che quell'uomo non sia un
 95   27-set                   |         alla sua prima avventura. Pensa la lunga corsa, la salita
 96   27-set                   |       perché tu ritornassi a Lui. Pensa quanto bene si spanderebbe
 97   03-ott                   |           sono stanche; e nessuno pensa a sostituirle. La povera
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 98                            |          dell’insolenza consueta, pensa che nei Leoni delle vostre
 99                            |        suo pasto cotidiano, e non pensa se non a quello di domani
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
100 Dedica                     |      precipizio, la persona sente pensa e si commuove in un continuo
101      2,     I              |           io non ci penso, chi ci pensa?~ ~Ella annaffiò i ¶ vasi.
102      3,  VIII              |           Addio. Non t'indugiare. Pensa che io ti ¶ aspetto. Ogni
L'urna inesausta
    Capitolo
103  22                        |         per la pansa.~ ~Fiume non pensa che per l’arditezza. Fiume
104  56                        | costruttori.~ ~C’è chi da lontano pensa e dice che siamo intenti
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
105   1,     9                 |      parlavi, ardeva, ora, mentre pensa, mentre ricorda, mentre