IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] sente 143 sentence 1 sentences 1 sentendo 104 sentendogli 1 sentendola 4 sentendolo 2  | Frequenza    [«  »] 104 medico 104 minuti 104 schiena 104 sentendo 104 sorse 104 travaglio 103 chiamava  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sentendo  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |       eletto il quale, pensando e sentendo con profonda sincerità,
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  2        1,   3,    10       |      faccia, stillanti le tempia, sentendo~ ~giù per le vene a caldi
Libro segreto
    Capitolo
  3   3                        |        Plutarco ho letto questo? ‘sentendo corvi che crocidavano, giù
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  4        5,   5              |           che ne ’l dolce atto,~ ~sentendo l’onda correre, tu goda,~ ~
  5        8,   6              |           ne ’l desiderio~ ~ardo, sentendo il palpito~ ~de le sue membra.
La città morta
    Atto, Scena
  6    1,         1            |           fiamma soffocata. Ieri, sentendo la sua mano ¶ scarna e arsiccia,
  7    2,         4            |            Egli ¶ balza in piedi, sentendo trasalire Alessandro nell'
Contemplazione della morte
    Capitolo
  8   4                        |          spesso desiderato. Dopo, sentendo prossima la fine, si fece
Le faville del maglio
    Parte
  9       13                   |         l’ostia sgualcita. E, pur sentendo il maleficio, non ero certo
 10       14                   |       ferma come in una tanaglia, sentendo sotto i suoi muscoli sottili
 11       14                   |          invecchiato. Parlavo; e, sentendo omai passare ogni parola
 12       15                   |      passato di vergogna? Perché, sentendo la necessità di separarsi
Forse che sì forse che no
    Parte
 13   1                        |         si raddrizzò, si schermì, sentendo il ronzio dell'ape presso
 14   1                        |          del cuore ¶ appesantito, sentendo il gelo delle mani fraterne.~ ~
 15   1                        |           braccia il corpo inerte sentendo le ossa cedere orribilmente,
 16   2                        |           le diveniva adamantino, sentendo il tremito fraterno. Glielo ¶
 17   2                        |           Con la mano nella mano, sentendo il sudor gelido tra ¶ palma
 18   2                        |      difesa, senza interromperla, sentendo nel suo segreto nascere
 19   3                        |          come per meglio aderire, sentendo un ¶ calore materno esalare
 20   3                        |         del sonno era ¶ atterrita sentendo le mani di Lunella aggrapparsi
Il fuoco
    Parte
 21        1                   |         infiniti…~ ~S’interruppe, sentendo vibrare la mano che egli
 22        1                   |              interruppe il poeta, sentendo una notte armoniosa ottenebrare
 23        1                   |     entrambi rimasero in ascolto, sentendo sopraggiungere ancóra l’
 24        1                   |      chinò sul margine di bronzo, sentendo contro le sue ginocchia
 25        1                   |          la guardò nelle pupille, sentendo quel che v’era d’oscuramente
 26        1                   |       godettero fredda e dolce.~ ~Sentendo le mani maschie su le sue
 27        2                   |         Che guardi? – disse ella, sentendo quell’attenzione. – Mi scopri
 28        2                   |          dei suoi pensieri ma pur sentendo una parte oscura di sé in
 29        2                   |           con le mani nelle mani, sentendo nel silenzio palpitare le
 30        2                   |           È aperto – disse Stelio sentendo cedere il cancello nell’
 31        2                   |        ripugnando alla menzogna e sentendo la necessità di risollevare
 32        2                   |     dominando la sua compassione, sentendo che dalla sua sincerità
 33        2                   |          pietà paura e reverenza, sentendo quel corpo voluttuoso travagliato
 34        2                   |        dibattesse angosciosamente sentendo cedere sotto il piede il
 35        2                   |      abbandonò indietro alquanto, sentendo il suo cuore struggersi;
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 36  Testo                     |           a ¶ poco da quell'uomo, sentendo da per tutto intorno a me
L'innocente
    Paragrafo
 37 Intro                      |       sensuale, standole accanto; sentendo il suo alito, aspirando
 38 Intro                      |       occhi. Perché? E un giorno, sentendo più forte la suggestione ¶
 39     8                      |           ardendo ¶ d'impazienza, sentendo venire a me da tutte quelle
 40    15                      |       cieca paura della vita, non sentendo nella ¶ donna prostrata
 41    27                      |          m'era venuta ¶ una volta sentendo dire d'un bimbo (che io
 42    32                      |     posato sul tavolo da notte, ¶ sentendo il tempo scorrere per quella
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 43  Rur                       |        più ne ’l desiderio~ ardo, sentendo il palpito~ ~de le sue membra.
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 44   1,    1,   0,     3,  444|                                   sentendo ¶ in me parole alzarsi~ ~
 45   1,    1,   0,    12, 4018|                            vino ¶ sentendo continuo~ ~
 46   3,    1,   0,     0,   62|                                   sentendo ¶ sé come inesausto fonte~ ~
 47   3,   30,   0,     0,  141|                                   sentendo ¶ l'immortalità, saltavagli~ ~
 48   4,    9,   0,     0,   41|                                   sentendo ¶ in sé l'immobile tuo cuore~ ~
 49   5,   13,   0,     4      |           40. Si volge l'ispirato sentendo crescere nel suo ¶ petto
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 50        3,    51            |         in un mucchio lanoso, già sentendo la notte. Ma sopra il mucchio
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 51  13                        |           40. Si volge l’ispirato sentendo crescere nel suo petto la
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 52   1,     15                |     distinguendo più nulla, non ¶ sentendo che una gran gioia mista
 53   1,     15                |          innondarle le fibre, non sentendo ¶ che da tutto il suo essere
 54   1,     20                |           con una fatica immensa, sentendo che le forze stavano per ¶
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 55   1,      2                |           La contessa ¶ d'Amalfi, sentendo salire fino a sé l'ammirazione
 56   2,      3                |           ristoro; e s'inteneriva sentendo su la palma il ¶ movimento
 57   2,      4                |         quando a quando trasaliva sentendo su' capelli qualche stilla ¶
 58   2,     13                |           minor lentezza, forse ¶ sentendo in sé levarsi confusamente
 59   2,     15                |        sul suolo, sotto un olivo, sentendo prossima la morte, si ¶
 60   3,      6                |       tentando invano di sorgere, sentendo ¶ già sotto di sé sprofondare
 61   4,     15                |     distinguendo più nulla, non ¶ sentendo se non una gran gioia mista
 62   4,     20                |           con una fatica immensa, sentendo che le forze stavano per ¶
 63   5,      3                |         pertica. Ogni tanto Luca, sentendo ¶ qualche resistenza, mormorava:~ ~-
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 64   1,      3                |     amerete! - ripeté il giovine, sentendo tutto il sangue delle ¶
 65   1,      4                |           rideva e gemeva, folle, sentendo la furia di lui ¶ imperversare;
 66   1,      5                |       Sarà con me anche domani? » Sentendo venire a sé l'aura del trionfo,
 67   3,      3                |     avreste provato un sollievo ¶ sentendo un'anima rispondere eternamente
 68   3,      4                |           per il viale misterioso sentendo tutto ¶ il suo sangue alterato
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 69   3,  12,      0,   64     |                                   sentendo la sua menta ed il suo timo.~ ~ ~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 70   2,   III                 |           ristoro; e s'inteneriva sentendo su la palma il ¶ movimento
 71   2,    IV                 |      quando a ¶ quando trasaliva, sentendo su' capelli qualche stilla
 72   2,  XIII                 |         con minor lentezza, forse sentendo ¶ in sè levarsi confusamente
 73   2,    XV                 |          l suolo, sotto un olivo, sentendo prossima la morte, si rammaricava
 74   4,   III                 |         pertica. Ogni tanto Luca, sentendo qualche resistenza, ¶ mormorava:~ ~«
 75   7,    II                 |       nota. La contessa d'Amalfi, sentendo salire ¶ fino a sè l'ammirazione
 76  12,    IV                 |         pover'uomo la ¶ prese; e, sentendo sopra di sè fissi li occhi
 77  14                        |   propagava al ¶ ventre.~ ~Tutti, sentendo ¶ dentro le viscere romorii
 78  14                        |         sindaco, nel ¶ frattempo, sentendo il mugolío precursore della
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 79      1,     I              |        cieche incitazioni ostili, sentendo questa ¶ impossibilità,
 80      1,    IV              |          d'un tremito incessante, sentendo nascere dentro di me ¶ un
 81      1,    IV              |           labbra e negli occhi, ¶ sentendo il moto rapido del loro
 82      1,    VI              |       Pancrazio - disse Ippolita, sentendo battere all'uscio.~ ~Il
 83      2,   III              |   diversamente turbati: ¶ Giorgio sentendo dalla consapevolezza della
 84      2,   III              |          il rammarico; ¶ Cristina sentendo rivivere in confuso le soffocate
 85      2,   VII              |     nascondere il suo turbamento, sentendo diminuire la sua ¶ ripugnanza
 86      4,    IV              |        emblemi d'un'altra vita?~ ~Sentendo a ¶ quelle sollecitazioni
 87      4,    IV              |         d'essi, ¶ all'improvviso, sentendo forse che l'acutezza della
 88      4,   VII              |         di ¶ soccorso come tutti, sentendo come tutti il peso della
 89      5,    II              |            Egli sussultò ¶ forte, sentendo all'improvviso le labbra
 90      5,    II              |         occaso, intorno intorno ¶ sentendo palpitare la gioia della
 91      5,    IV              |            le chiese Giorgio, pur sentendo in fondo a sé uno strano
 92      6,    II              |           ripeté senza sorridere, sentendo ancóra una volta sorgere
 93      6,    II              |          con gli occhi socchiusi. Sentendo ¶ avvicinarsi l'amante,
 94      6,    II              |         fra ¶ i tronchi contorti, sentendo sotto il piede la mollezza
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 95   1                        |      Violante: «Io sono umiliata. Sentendo su la mia fronte pesare
 96   2                        |     smarrimento e di abbattimento sentendo vacillare la mia fede. Ma
 97   3                        |           nel varcare la callaia. Sentendo cedere le zolle, egli si
 98   3                        | sepolcrale tristezza delle altre, sentendo già in me tutti i germi
 99   3                        |           O despota» io gli dissi sentendo la mia anima rivolgersi
100   4                        |         Questo ella attendeva. E, sentendo così vicina a me la sua
101   4                        |        deve venire.~ ~M’arrestai, sentendo che la mia voce si mutava,
102   4                        |          una commozione profonda, sentendo una pesante tristezza piombare
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
103   1,     4                 |       Quivi il magnanimo vecchio, sentendo il rumore e vedendosi abbandonato
104   1,    11                 |        penna d’argento, sorrideva sentendo già intorno al capo spirar