IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] schiavoni 17 schiavonia 1 schidioni 1 schiena 104 schiene 13 schienuto 1 schiera 53 | Frequenza [« »] 104 lauro 104 medico 104 minuti 104 schiena 104 sentendo 104 sorse 104 travaglio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze schiena |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | tallone la forma della sua schiena e dei suoi lombi si svolge
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | lustratore. L’uomo si spezza la schiena in fatiche erculee, si logora
Libro segreto
Capitolo
3 2 | umano come l’osso della schiena: tanto che un’origine di
4 3 | alta Aphrodita dalla ricca schiena.~ ~Forma che così pura t’
5 3 | pace senza limosina. la sua schiena senza pesi e senz’anni s’
6 3 | aperta, dal cranio alla schiena.~ ~Allora la lunga levriera
7 3 | inflessioni agevoli della schiena dalla nuca al sacro, la
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 7 | dromedari, avendo in su la schiena~ ~otri forati ed una campanella~ ~
Le faville del maglio
Parte
9 11 | i lombi, una parte della schiena, il solco tra le due natiche,
10 11 | d’osso, dal coperchio a schiena d’asino, che reca intorno
11 12 | portavo appeso dietro la mia schiena per due liste girate intorno
12 13 | preme la nuca, mi piega la schiena, m’abbassa le braccia, mi
13 13 | seguendo con l’arco della schiena il mio nuoto nel mio mare
14 14 | tenendo le mani dietro la schiena come se celassero una lordura
15 14 | quel che celavano dietro la schiena: un pentolino di colla e
16 14 | pentolino nascosto dietro la schiena, con la stessa mano dietro
17 14 | la stessa mano dietro la schiena rinculando aprì l’uscio. «
18 14 | destro passa dietro la sua schiena, la mia mano sinistra preme
19 14 | sera m’era parso che la sua schiena e le sue spalle sussultassero
20 14 | al mento, incurvando la schiena, piegando la nuca, quasi
21 14 | giù dalle gambe fino alla schiena, mi guadagnava la pelle
22 14 | rialzato dai cuscini dietro la schiena, non senza malinconia e
23 14 | terrore che mi agghiaccia la schiena, nel compagno dagli occhi
24 15 | angoscia alla gola, con nella schiena il terrore del destino minaccioso
25 15 | giovine alzato che calca la schiena del prigioniero.~ ~ ~ ~
Il ferro
Atto
26 2 | in un canto, voltato di schiena, disinfettava la siringa
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | il viso cocente ma nella schiena il brivido ¶ gelido.~ ~-
28 1 | stronche le gambe? ¶ rotta la schiena?~ ~Le domande lugubri comunicavano
29 2 | intessere le mani dietro la schiena, ¶ inchinarsi un poco...
30 2 | Intessere le mani dietro la schiena come quando canto in piedi
31 2 | Perché non ¶ ha spezzata la schiena all'altro?» L'imagine maschia
32 2 | intessere le mani dietro la ¶ schiena, chiudere gli occhi, inclinare
33 2 | nasce dal mezzo della sua schiena curva.~ ~Qualcosa d'argenteo
34 2 | mani tessute dietro la ¶ schiena come quando era in atto
35 2 | si ¶ ritrovò scosso dalla schiena di Gerione quel grande Etrusco
36 3 | risaldassero le vertebre ¶ della schiena. Si raddrizzò; e con gli
37 3 | zoppicando, e la sua lunga schiena stecchita si ¶ abbassava
38 3 | raddrizzarono le vertebre nella schiena, un ¶ tenace nodo di potenza
39 3 | come retrocesso verso la schiena, come aderente alle vertebre, ¶
40 3 | occipite con quelle ¶ della schiena, si librò a volo nel mattino.~ ~
Giovanni Episcopo
Capitolo
41 Dedica | di coltello in ¶ quella schiena possente, e lo schianto,
42 Testo | sentivo un brivido nella schiena e i capelli ¶ cominciavano
43 Testo | confissi il coltello nella schiena, sino al ¶ manico.~ ~ ~ ~
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
44 2, 14, 3 | su i fianchi,~ ~fin su la schiena fulva, s’appressavano a
45 3, 4 | stan due solchi; ampia la schiena~ ~piegasi ad un profondo
46 0, 2, 3 | stan due solchi; ampia la schiena~ ~piegasi ad un profondo
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
47 Fran | dromedari, ¶ avendo in su la schiena,~ otri forati ed una campanella~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 1, 1, 0, 12, 4091| inforca ¶ la schiena tremenda~ ~
49 1, 1, 0, 17, 6685| alla ¶ vèrtebra nella schiena~ ~
50 1, 1, 0, 19, 7762| gli spezza ¶ la nuca e la schiena!~ ~
51 3, 34, 0, 0, 75| prono la ¶ schiena,~ ~
52 3, 37, 0, 0, 11| su la ¶ schiena falcata, e i capei fulvi~ ~
53 3, 40, 0, 0, 61| terra ¶ per dirompergli la schiena~ ~
54 4, 9, 0, 0, 102| i ¶ nodi nell'osso della schiena.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
55 2, 2 | con due spilli dietro la schiena.~ ~Allora, scendendo verso
56 2, 23 | reggere con l’osso della tua schiena.~ ~– E sei sicuro che di
57 3, 52 | miei garetti e alla mia schiena. Sentii quegli atti e quegli
58 3, 53 | insinuarsi dietro la mia schiena, di salire su le mie ginocchia,
59 3, 108 | brillava giù per la lunga schiena, giù per le gambe lunghe
60 3, 140 | midolla, l’osso della sua schiena. Vi sono forse gesta di
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
61 12 | Lissa e di Adua curvavano la schiena ai rimprocci del mostruoso
62 12 | cupa, e avvertii nella mia schiena non so che aura di tradimento.
63 14, 1 | l’osso del ginocchio la schiena del barbaro, ma quella del
64 15, 5 | nell’incurvamento della schiena, nell’inclinazione del collo,
65 15, 5 | zaino non vi splendeva nella schiena come la bisaccia di san
66 15, 5 | involucro. La spina della mia schiena lo raddrizzava e lo sosteneva,
67 15, 7 | pupilla appena appena.~ ~Di schiena al muro grigio furono messi
68 15, 7 | estatica; e io vedo la sua schiena commossa dal suo respiro,
69 15, 7 | Pietro Zeno caricò a schiena d’uomini il frumento. Ingannò
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
70 1, 2 | ginocchia, all'estremità ¶ della schiena, di giorno in giorno. Quando
71 1, 13 | ascelle, presentando la schiena arcata e forzando il capo
72 1, 20 | le scivolavano giù per la schiena, le colpivano ¶ la faccia;
Notturno
Parte
73 1 | alla scala.~ ~Fuggo. Ho la schiena ghiacciata dai brividi.~ ~
74 1 | casa, rotto in mezzo alla schiena, curvo. Faccio chiudere
75 2 | mitragliatrice nerazzurra, dando la schiena ai due volanti. Il cuore
76 3 | legano le braccia dietro la schiena, e lo spingono alla riva,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
77 1, 1 | cosa? - chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~-
78 1, 2 | stretti in treccia giù per la schiena, ridevano forte e ¶ gesticolavano.
79 2, 3 | di pietà liberandogli la schiena dalla molestia degli insetti.
80 4, 2 | ginocchia, all'estremità ¶ della schiena, di giorno in giorno. Quando
81 4, 9 | sue mani incontravano la schiena d'un uomo, altre mani tiepide
82 4, 13 | ascelle, ¶ presentando la schiena arcata e forzando il capo
83 4, 20 | nuca, le scivolavano per la schiena, le colpivano la ¶ faccia;
Il piacere
Parte, Paragrafo
84 1, 4 | Il Sole splendevale su la schiena, a ¶ traverso i capelli
85 1, 5 | bianca le roteava dietro la schiena, come un'aureola, e i ¶
San Pantaleone
Capitolo, parte
86 1, V | stese il nemico su la schiena. Due volte questi si rialzò,
87 2, III | pietà ¶ liberandogli la schiena dalla molestia delli insetti.
88 7, I | cosa?» chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~«
89 7, II | stretti in treccia giù per la schiena, ¶ ridevano forte e gesticolavano.
90 8 | gioco, percorreva ¶ tutta la schiena dell'animale, saltava su
91 9, I | cinquant'anni; aveva la schiena un po' curvata dall'attitudine
92 10 | senza ¶ succo, curvo nella schiena, con le magre gambe sprofondate
93 11 | figura alta e macilenta, la schiena curva, i ginocchi volti ¶
94 11 | bisacce di corda dietro la schiena.~ ~Giunge ¶ l'Ossesso, un
95 12, III | gran colpi di pugno su ¶ la schiena del Ristabilito, per dimostrare
96 16 | quasi più ginocchia; la schiena ¶ era dentata come una sega;
97 16 | le masse ¶ adipose della schiena anche erano scoperte ed
98 17 | la preda, giacquero sulla schiena ¶ dibattendosi. Un subito
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
99 | solitario e fucilato nella schiena «come Italiano», in vista
100 | alla sua triste fatica di schiena. Lasciamogli recitare anche
101 | Tritone volge per disprezzo la schiena muscolosa soffiando al sole
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
102 4, VI | pieghe, fermata a mezzo della schiena ¶ quasi sotto le ascelle,
103 4, VI | forsennato, percotendo ¶ nella schiena i tardi, trascinando i vecchi
104 5, II | bestia le sfioravano la ¶ schiena. Il suo busto gagliardo