| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] eneo 2 energeia 2 energèia 7 energia 104 energia… 1 energica 11 energiche 1 | Frequenza    [«  »] 105 vedendo 104 apparivano 104 attitudini 104 energia 104 filippo 104 fissi 104 lauro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze energia | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |              alla loro eloquenza una energia fecondatrice. E nelle loro
  2   3                        |           Dante serve a perpetuare l’energia della stirpe.~ ~Io spero
  3   3                        |    conosciute da alcun altro. La sua energia di contemplazione trasmuta
  4   3                        |            visibile e tangibile dell’energia, della durezza, dell’impeto
  5   4                        |           lui la sovrabbondanza dell’energia virile, della semenza feconda.
  6   5                        |          natura: a esprimere con più energia e con più lucidità quel
  7   5                        |          strumento dell’arte con una energia e con una semplicità più
  8   7                        |             di qualche irresistibile energia creatrice, o dinanzi a qualche
  9   8                        |           superiori apparizioni dell’energia morale che mille volte illuminarono
 10   8                        |              rappresentazione, e una energia di stile così composta,
 11   8                        |            straordinaria quantità di energia spirituale sta per sprigionarsi
 12   8                        |          volontà per essere pari all’energia cosmica da lui medesimo
L'armata d'Italia
    Capitolo
 13   2                        |            nel «materiale» con molta energia, dev’essere portata nel «
 14   2                        |          portata nel «personale» con energia anche maggiore; e non tanto
 15   2                        |         scienza, sia per mancanza di energia, sia per mancanza di disciplina.~ ~
 16   2                        |           forza non ha da scemare, l’energia non ha da vacillare, la
Cabiria
    Parte, Cap.
 17  CAB                       |        OSTILE E INTREPIDA. NESSUNA ¶ ENERGIA NATURALE EGUAGLIA IN RITMO
Libro segreto
    Capitolo
 18   2                        |              che la sola misura dell’energia è il rischio, che la rinunzia
 19   3                        |             la sua scosciata è d’una energia tanto incrollabile che,
Le faville del maglio
    Parte
 20       13                   |              non una forma della mia energia), balzai in piedi come un
 21       13                   |         fossi una grande e singolare energia umana in punto di formarsi
 22       14                   |            finale sussulto della mia energia mi consentì di smuovere
 23       14                   |          esaltare ogni giorno la mia energia contro il rischio incessante,
 24       14                   |   indissolubilmente il suo genio all’energia atroce della Natura. Non
 25       14                   |         quando sviluppano la massima energia espressiva, si riducano
 26       14                   |          rappresentar con sì maschia energia e impetuosa semplicità l’
 27       15                   |           braccia, le onde della sua energia sono come le onde armoniche.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 28   1                        |    ammirabile che ¶ temperava la sua energia e la sua malinconia. Sembrava
 29   1                        |     sviluppava in tutto l'essere una energia ¶ facile e pronta. Ella
 30   2                        |            una mutua ¶ eccitazione d'energia, lacerato il velo dei sogni,
 31   3                        |            sconvolto dinanzi a quell'energia ¶ minacciosa. - Di avervi
 32   3                        |              l'infamia?~ ~Di nuovo l'energia ribelle fiammeggiava nello
 33   3                        |            che le toglieva perfino l'energia di mentire. ¶ Ella non ascoltava
 34   3                        |           bontà lucida e virile, una energia misurata, un ¶ intelletto
Il fuoco
    Parte
 35        1                   |          essere sopravvanzata da una energia libera e oscura come un
 36        1                   |              alla loro eloquenza una energia fecondatrice. E nelle loro
 37        1                   |       plastica, obbedire alla stessa energia inesausta che foggia gli
 38        2                   |              forza delle sue mani, l’energia nociva che si sviluppava
 39        2                   |             supremo grado della loro energia significativa.~ ~– Ah, Daniele,
 40        2                   |             vita medesima cedeva all’energia illimitata di quell’idea
 41        2                   |          pelle e le ossa, misurare l’energia dei muscoli palesi, gioire
 42        2                   |               Avrebbe egli trovata l’energia per resistere, la pazienza
 43        2                   |              raccoglimento della sua energia smarrita ella era venuta
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 44 Dedica                     |               Lavorai con una strana energia, per ¶ alcuni giorni, senza
 45  Testo                     |            mi ¶ parve animato da una energia quasi selvaggia.~ ~- Come
 46  Testo                     |          dita e le labbra; ma la sua energia era caduta. Le forze ¶ gli
L'innocente
    Paragrafo
 47 Intro                      |       nervosa che raddoppiò ¶ la mia energia. E sentivo su la mia persona
 48    11                      |    perplessità ¶ esaurivano ogni mia energia, mi dissolvevano. I miei
 49    12                      |             che già mi teneva. Una ¶ energia fittizia, come dopo un sorso
 50    15                      |             in cui entravano onde di energia morale così veementi.~ ~-
 51    20                      |      liberarmi, avere un impeto di ¶ energia selvaggia, compiere il sacrifizio
 52    22                      |           consumi in una settimana l'energia di sei mesi; ¶ poi ti lasci
 53    33                      |             tenuto in piedi da ¶ una energia instancabile di cui ero
 54    43                      |        delitto.~ ~Raccolsi quanto di energia ancóra mi rimaneva, aguzzai
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 55 not,    8                  |      impedimenti, più gli cresceva l'energia. «Mi sembra di avere una
 56 not,    8                  |             avere una nuova grande ¶ energia fisica, conseguenza forse
 57 not,    8                  |                 Con ancor più veloce energia la ¶ spada di Bu-Meliana
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 58        2,     4            |            modulazioni imprevedute l’energia del più limpido elemento.~ ~
 59        2,    21            |              non una forma della mia energia.~ ~La lucidità talvolta
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 60   5                        |           comuni i moti della vostra energia intermessi. Le profonde
 61   6                        |    dominatrice, esprimendo intiera l’energia appassionata, intiero esprimendo
 62   7                        |              il senso del bronzo». L’energia plastica affluiva alle estremità
 63   8                        |          volontà per essere pari all’energia cosmica da lui medesimo
 64  11                        |              si leva un culmine dell’energia creatrice. Ecco che il popolo
 65  15,     2                 |              operare su voi come una energia plastica e quasi rifoggiare
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 66   1,     20                |          Mulino, passò la Villa: una energia nervosa le animava il ¶
 67   1,     20                |            si propagavano.~ ~Con una energia involontaria d'istinto,
 68   3,      1                |              le davano una specie di energia ¶ momentanea che certi liquori
Notturno
    Parte
 69      Ann                   |              vetro la lama della sua energia. Ma ben lo rivedo in quella
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 70   4,     20                |          Mulino, passò la Villa. Una energia nervosa le animava il ¶
 71   4,     20                |              si propagavano.~ ~Con l'energia dell'istinto teneva le ginocchia
Per la più grande Italia
    Parte
 72        6                   |         svolgono liberamente la loro energia e liberamente determinano
 73        6                   |           dalla propria indole, dall’energia trasmessa e dalla nuova
 74        6                   |           dell’Esercito; ne rileva l’energia; ne cura l’armonia; ne ravviva
 75        6                   |             lavoro, di accrescerne l’energia, di aguzzarne la sagacità,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 76   1,      4                |          così spiritualmente ¶ quell'energia bruta e quasi direi nell'
 77   3,      2                |                sua volontà, alla sua energia, alla sua dignità interiore;
Solus ad solam
    Parte
 78   08-set                   |           bontà lucida e virile, una energia misurata, una intelligenza
 79   09-set                   |             sotto il mio dolore, una energia indomabile.~ ~Ti difenderemo,
 80   10-set                   | ipodermoclisi, ella ha rifiutato con energia. A ogni allusione verso
 81   04-ott                   |          anno, ero pieno d'una calda energia. La mia opera era compiuta.~ ~
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 82                            |              e comprendo come la sua energia senile sia d’ordine meccanico
 83     3,     3               |            D’ORO~ ~Animatore di ogni energia, in tutti trasfondendo la
 84    10,    10               |            Annunzio animatore d’ogni energia e duce d’eroi, che con animo
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 85      2,    II              |              da parte tua un atto di energia. Quando ¶ gli parlerai?
 86      2,    IV              |           Non avendo trovato in sé l'energia necessaria all'atto ¶ esteriore,
 87      2,    IV              |             estremo soffio della sua energia, sentendosi venir meno ¶
 88      2,  VIII              |          sofferenza e la sua propria energia nell'affrontarlo; e poi
 89      2,     X              |       midolla della spina.~ ~Con una energia ¶ subitanea, quasi con veemenza,
 90      3,    VI              |              dal centro era giunta l'energia della scarica. La ¶ conscienza
 91      3,    VI              |        dispersione d'una quantità di energia preziosa. Ristretto per
 92      4,   VII              |         varco. Eppure li reggeva una energia fittizia, li spingeva una ¶
 93      5,    II              |            durevole fuor che l'ignea energia operante ¶ secondo un ordine
 94      5,    II              |          sopra il Male per ¶ la pura energia del suo volere, capace pur
 95      5,    II              |             sostanza la voluttà dell'energia? - Gli ¶ tornavano alla
 96      5,   VII              |              quel suo pensiero. Ma l'energia necessaria gli ¶ veniva
 97      6,     I              |              collera irrompeva con l'energia dei ciechi elementi, invocava
 98      6,    II              |              quella sua momentanea ¶ energia nervosa su cui doveva fare
 99      6,    II              |         chiara, invaso da una sùbita energia.~ ~E, passando fra ¶ i tronchi
L'urna inesausta
    Capitolo
100  15                        |             momenti della più severa energia. In fondo al grido trionfale
Le vergini delle rocce
    Capitolo
101   2                        |              all’improvviso getti di energia così veementi e diritti
102   2                        |           tramite conservatore d’una energia molteplice che potrà domani
103   3                        |              dei destini compiuti, l’energia dolorosa, la constrizione
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
104 Ded                        |           sua singolarità vivo con l’energia rivelatrice del disegno,