IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] appariva 219 apparivami 1 apparivan 2 apparivano 104 apparivate 1 apparivi 1 apparivo 2 | Frequenza [« »] 105 solitario 105 stamani 105 vedendo 104 apparivano 104 attitudini 104 energia 104 filippo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze apparivano |
Libro segreto
Capitolo
1 3 | inguainato, tutte le spoglie apparivano immuni da corruzione, per
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
2 8, 9 | però che in alto a tratti~ ~apparivano azzurri lembi simili ad
Contemplazione della morte
Capitolo
3 3 | anditi tortuosi. Gli infermi apparivano, portati a braccia dai parenti,
Le faville del maglio
Parte
4 13 | alla messa!» I cancheri apparivano assai più eccitati che nella
5 14 | trasparente. Anche allora le vene apparivano a fior della pelle, ma ora
6 14 | raggiungevano il colmo del cielo! Apparivano come opere d’arte foggiate
Forse che sì forse che no
Parte
7 1 | mite e straziante melodia. Apparivano in ¶ lontananza le mura
8 1 | colonne ¶ bine; le quali apparivano più quiete perché quivi
9 1 | grige e le bianche...~ ~E apparivano nelle lunette le piante
10 1 | delle eliche in prova, apparivano a quando a quando le strane
11 1 | Simili a lei, altre creature apparivano là dove gli uomini ¶ s'apprestavano
12 1 | l'afa; le figure umane ¶ apparivano e sparivano come larve,
13 2 | Una sala era aperta; e v'apparivano le ¶ Balze, e sul ciglio
14 2 | il balcone aperto non ¶ apparivano le case di San Girolamo,
15 2 | riflessi violetti (di sotto apparivano a traverso ¶ la lira dei
16 2 | per qui prima di noi?~ ~Apparivano nella biancana impronte
17 3 | gli atti e i detti di lui apparivano ¶ quali erano: un gioco
18 3 | rappresa i fusoli delle gambe apparivano. Ella era assorta nelle ¶
19 3 | sue rupi che come le mura apparivano opera ¶ d'uomo, covando
Il fuoco
Parte
20 1 | lucidità per cui le cose gli apparivano con una evidenza insolita
21 1 | balconi aperti, mentre già apparivano i rossi bagliori dell’incendio
22 1 | colori delle vampe, ond’esse apparivano pavesate, evocavano i profumi
23 2 | del Deserto da lungi non apparivano in aspetto di approdi ma
24 2 | Costeggiavano Murano. Apparivano le cinte degli orti, le
25 2 | terre. Ma Burano e Torcello apparivano incontro al fulgore occiduo
L'innocente
Paragrafo
26 2 | solchi, le loro attitudini apparivano ¶ integre nella santità
27 14 | più riflettevo, i fatti mi apparivano nella loro crudità bruta.
28 44 | il tessuto delle palpebre apparivano per me le sue iridi grige.
29 45 | avvenimenti della vigilia mi ¶ apparivano irreali e lontanissimi.
30 46 | cuore ¶ le lacrime che non apparivano:~ ~- Ora, io non posso consolarti!
31 50 | della fronte tendendosi, apparivano ¶ a traverso la cute le
32 50 | palpebre socchiuse le iridi apparivano e sparivano ¶ ritraendosi
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
33 Booz | però che in alto a tratti~ apparivano azzurri lembi simili ad
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 1, 0, 6, 1453| che ¶ quivi apparivano come~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
35 2, 20 | Anche i suoi occhi ora m’apparivano come privi della loro buccia,
36 2, 21 | pensiero, queste cose usuali apparivano enormi, aggravate dal mio
37 3, 154 | invasa dalla sera i canali apparivano di quel colore profondo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
38 7 | Gli aspetti delle cose apparivano divini alla sua inconsapevolezza.
39 15, 7 | tristo muro grigio dove apparivano simili a teschi d’infanti
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
40 1, 1 | alto grandi ¶ isole azzurre apparivano tra le nuvole nevose, si
41 1, 2 | porte, nelle vie, i lumi apparivano. Il sole ¶ indugiava roseo
42 1, 7 | magnificamente. E tra ¶ quei fiori apparivano le facce flosce e dipinte
43 3, 4 | increspamento nelle labbra tra cui ¶ apparivano i denti e un po' della gengiva
Notturno
Parte
44 3 | ardeva; e per la finestra apparivano i fuochi del cratère, le
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
45 1, 2 | piene di piccole fosse che apparivano rosee ad ¶ ogni moto; e
46 1, 2 | sventolìo le facce femminili apparivano e sparivano. Quando la contessa ¶
47 1, 3 | le sorelle ¶ Montanaro apparivano e sparivano, mettendo nella
48 2, 8 | gruppi dei faticatori apparivano e sparivano sotto il rossore
49 4, 1 | alto grandi isole azzurre apparivano tra le nuvole nevose, si
50 4, 2 | porte, nelle vie i lumi apparivano. Il sole ¶ indugiava roseo
51 4, 7 | magnificamente. E tra ¶ quei fiori apparivano le facce flosce e dipinte
52 4, 20 | là il salnitro ¶ fioriva, apparivano scagliose e verdastre. Rozzi
53 5, 3 | anche la sua esistenza, le apparivano ¶ vagamente, lontane, dimenticate,
Il piacere
Parte, Paragrafo
54 1, 4 | a traverso i cancelli, apparivano e sparivano i fanali delle ¶
55 1, 5 | lucido e fino, di sotto a cui apparivano gli ¶ intichi delle vene
56 2, 1 | della conoscenza; le cose apparivano nella lor forma vera, nel
57 2, 1 | piccoli ¶ frammenti di cielo apparivano tra i rami, come occhi cerulei
58 2, 2 | sottoposti. Negli intercolunnii apparivano le cime dei ¶ cipressi nere,
59 2, 3 | figure dei bassi rilievi ¶ apparivano tra il musco come pezzi
60 2, 4 | Olio Santo. ¶ Ombre tenui apparivano sul chiarore; si disegnava
61 3, 2 | i sospetti, che un tempo apparivano e si dileguavano ¶ senza
62 4, 3 | come una violazione; ¶ apparivano gli alberi della Villa Aldobrandini.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
63 1, III | alli angoli della bocca ¶ apparivano piccole bolle di schiuma
64 2, VIII | I gruppi dei faticatori apparivano e sparivano sotto il rossore ¶
65 4, III | anche là sua esistenza, le apparivano vagamente, lontane, ¶ dimenticate,
66 7, II | piene di ¶ piccole fosse che apparivano rosee ad ogni moto; e le
67 7, II | sventolio le facce femminili ¶ apparivano e sparivano. Quando la contessa
68 7, III | Suriano, le sorelle Montanaro apparivano e ¶ sparivano, mettendo
69 8 | le piante e tutte le cose apparivano rosee; e le ¶ forme, acquistando
70 9, I | calore. Le teste femminili apparivano tra ¶ i vasi di basilico
71 16 | le forme dei loro corpi ¶ apparivano confuse nell'ombra turchiniccia;
72 16 | anche erano scoperte ed apparivano d'un colore ¶ giallognolo;
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
73 1, IV | paesi. Le colline basse apparivano tutte ignude, dubbiamente ¶
74 2, I | lume debole d'una lampada apparivano le pareti coperte di ¶ madonne
75 2, VII | mano gonfia e pallida dove apparivano le minute ¶ cicatrici dei
76 2, VII | odioso, come più chiare gli apparivano le ¶ conseguenze dell'atto
77 3, II | aria tutte le lontananze apparivano distinte: la Penna del ¶
78 4, I | altra fila.... Quante!~ ~Apparivano, sul ¶ limite estremo, rosse
79 4, III | Già i primi pellegrini ¶ apparivano presso il ponte del Trabocco,
80 4, III | terra e la sua gente gli apparivano transfigurate, ¶ sollevate
81 4, VII | pavimento; tra mezzo ai ¶ quali apparivano volti lividi, bocche sanguinanti,
82 4, VII | piccole spinte consecutive; e apparivano fuori della gonna le ¶ piante
83 4, VII | uomini ¶ e delle donne gli apparivano come in una visione di delirio,
84 5, II | delle travi e dei cordami ¶ apparivano i pescatori chini verso
85 5, II | continuavano, si alternavano. Apparivano su le ¶ pendici le lunghe
86 5, II | pareti dei portici puri, apparivano i frammenti ¶ fittivi d'
87 5, IV | vasta rete immersa, di cui apparivano a fior ¶ d'acqua i lembi.~ ~-
88 5, VIII | ginocchia, per le gambe apparivano chiazze rossastre. ¶ Tutte
89 6, I | metallico. Il Re e i cortigiani apparivano. Tristano celava col ¶ suo
90 6, I | rigide del ¶ sasso, che apparivano come in un'alba incerta
91 6, II | difetti del volto ¶ filiale apparivano esagerati: lo sviluppo della
92 6, II | e il lungo molo proteso apparivano ad ogni scoppio in una diversa
L'urna inesausta
Capitolo
93 31 | sbarcavano; i liberatori non apparivano. Dove s’era arrestata la
Le vergini delle rocce
Capitolo
94 2 | me medesimo e che in esso apparivano con una fierezza di rilievo
95 3 | guardava, più manifesti mi apparivano nelle loro persone i segni
96 3 | aspettava lo Sposo?~ ~Già m’apparivano quali le fingeva il mio
97 3 | rocce gigantesche, le cose apparivano disegnate con una nitidezza
98 3 | arrestarla?»~ ~Quelle di Anatolia apparivano le più forti e le più sensitive.
99 4 | silenzio. Violante e Massimilla apparivano affaticate; e Oddo non riusciva
100 4 | giorno le tre beatrici m’apparivano congiunte, sotto la luce
101 4 | che di tratto in tratto apparivano in voi. Una volontà di lotta
102 4 | restavano sul suo volto, e rosse apparivano le palpebre ch’ella teneva
103 4 | scrittura sconosciuta vi apparivano, incomprensibili enigmi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
104 1, 1 | più pesanti. Per ovunque apparivano anime spaziose, ardue stature,