IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verginità 33 vergiolese 1 vergò 1 vergogna 103 vergognarci 1 vergognare 2 vergognarmi 1 | Frequenza [« »] 103 sollevò 103 sorgeva 103 spavento 103 vergogna 102 adriatico 102 canale 102 cantava | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vergogna |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | Credemmo, nei giorni di vergogna, che veramente egli avesse L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | conte di Persano coperte di vergogna, mezzo aperte dagli arrembaggi, Libro segreto Capitolo
3 3 | da una ripugnanza che par vergogna. meglio consultare l’oracolo 4 3 | me disse:~ ~‘rimasa ogni vergogna,~ ~tutta tua vision fa manifesta~ ~ La città morta Atto, Scena
5 2, 2 | m'appare tutta ¶ rossa di vergogna, in quel punto.... - "Io 6 4, 1 | non conoscerai nessuna ¶ vergogna.~ ~ ~ ~Bianca Maria, riprendendo Le faville del maglio Parte
7 10 | viso regale era acceso di vergogna; Callistrato, descrivendo 8 12 | miei prossimi un senso di vergogna indistinto.~ ~Ecco, aggravati 9 13 | rattenuto. Attimo indicibile di vergogna e quasi di schianto, che 10 13 | un risentimento di quella vergogna già arrossita, non più lasciavo 11 13 | genio, quella mia selvatica vergogna che si sfogava a cavar dagli 12 13 | mistero da profanare, della vergogna da superare.~ ~Nella casa 13 13 | fiorini; ma ebbe poi la vergogna di rivenderlo per dugento 14 14 | altro li cacciammo dentro, a vergogna, e serrammo.~ ~Girò la chiave 15 14 | chiamarci per nome. Avevamo vergogna di non dargli nulla; ci 16 14 | la pesante vecchiezza, la vergogna della tarda carne superstite 17 15 | tenue parola al passato di vergogna? Perché, sentendo la necessità Il ferro Atto
18 1 | che ha ¶ l'aspetto della vergogna, in questa specie di proscrizione 19 2 | ardere d'allegrezza. Ho quasi vergogna d'esser felice ¶ davanti 20 2 | sentimento di paura o di vergogna nel contrastarvi il ¶ mio 21 3 | e che al rossore della vergogna non manchi se non ¶ il sangue... 22 3 | di tutti i mali, con la vergogna e con la bellezza, con la ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
23 Atto1, 5 | ché vi fa vergogna tenerla.~ ~ 24 Atto2, 3 | mi fu fatta vergogna innanzi al Cielo.~ ~ 25 Atto2, 3 | la mia vergogna, se non voi, Maria?~ ~ 26 Atto2, 4 | E al mio nome è fatta vergogna~ ~ 27 Atto2, 6 | MILA: Non mi toccare! Abbi vergogna.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
28 2 | lei e palpitasse là nella vergogna.~ ~Ripeteva, curvata sul 29 2 | senza speranza e senza vergogna. Non so come si sia ¶ separata 30 3 | Egli moriva d'angoscia, di vergogna e di ¶ tenerezza guardando 31 3 | e per che modo una nuova vergogna crei un amore nuovo, e di 32 3 | condotta nell'asilo di ¶ vergogna. Andò. Sentì l'odore singolare 33 3 | oltraggi e godeva della vergogna, e non aprì.~ ~Paolo balzò 34 3 | aprile, andò al luogo di vergogna. Risenti l'odore indefinibile Il fuoco Parte
35 1 | Mettendovi il piede, ebbe vergogna della sua scarpa lucida 36 2 | Ella si umiliò, ebbe vergogna di sé medesima. Da quel Giovanni Episcopo Capitolo
37 Dedica | prosa, mi ¶ facevano ira e vergogna. Mi parevano vacue e false 38 Testo | cosa e non ¶ ardisce e si vergogna.~ ~- Che bella sera! - disse; 39 Testo | abbiamo portata una ¶ stessa vergogna.~ ~Non era il padre di Ginevra, 40 Testo | dovevano ancóra venire. La mia vergogna era ¶ troppo divulgata, 41 Testo | che stavo per morire di vergogna e di ¶ dolore. Non se n' L'innocente Paragrafo
42 15 | avresti conosciuta questa vergogna; mi avresti rimpianta, forse 43 15 | uccidermi per ¶ nasconderti una vergogna, per evitare di ritrovarmi 44 45 | io ne avevo sgomento e ¶ vergogna.~ ~Quando se n'andò, balzai Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
45 0, 3 | su ’l cor mi peserebbe la vergogna.~ ~ ~ 46 2, 13, 1 | m’incita.~ ~E fastidio e vergogna ho dei malsani~ ~artifizi 47 4, 6 | Resti dietro di me la mia vergogna~ ~con le delizie morte~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
48 12, 3 | gridandogli: — Non hai vergogna alcuna? —~ ~Io, contra il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 5, 1421| crebbevi ¶ sol la vergogna.~ ~ 50 1, 1, 0, 15, 5383| Spavento, ¶ sciagura, vergogna~ ~ 51 1, 1, 0, 16, 5586| come la ¶ sua vergogna!~ ~ ~ ~ 52 1, 1, 0, 17, 6582| infermi di ¶ nera vergogna,~ ~ 53 2, 2, 0, 0, 115| dei forti che patiscono la vergogna,~ ~ 54 2, 3, 0, 0, 218| Ché, se il ¶ danno e la vergogna duri,~ ~ 55 2, 4, 0, 0, 64| che ¶ impingua l'annosa vergogna.~ ~ 56 4, 2, 0, 0, 41| poi la ¶ vollero vendere a vergogna.~ ~ 57 5, 4, 0, 3, 44| per far di ¶ vergogna vendetta~ ~ 58 5, 4, 0, 21, 425| Prudenza è ¶ vergogna, disfatta~ ~ 59 5, 13, 0, 5 | flagelli, rinnegamento ¶ e vergogna, soma e ambascia, sete e La Leda senza cigno Parte, paragrafo
60 3, 8 | vituperio? sono l’ultime ore di vergogna?~ ~Non so se la femmina 61 3, 86 | specie di ripugnanza che par vergogna?~ ~Lo so, lo so, mia gente. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
62 3 | si serba La leggenda di Vergogna.~ ~Or chi fu quegli che 63 4 | italiani, che sentono la vergogna del presente stato e il 64 5 | da allora il danno e la vergogna durano.~ ~Comprendetemi, 65 10, 4 | Ippocrate non si recò a vergogna il ritrattare alcune cose 66 10, 11 | gloria; e m’è cruccio e m’è vergogna averla amata, averla seguitata. 67 13 | flagelli, rinnegamento e vergogna, soma e ambascia, sete e 68 13 | infamia, la lividura della vergogna. Aveva dovuto patire il 69 14, 1 | nostra tristezza ogni nostra vergogna ogni nostro rancore, e sentimmo 70 14, 2 | timidezza che sembra quasi vergogna. Donare scarsamente a chi 71 14, 2 | grandemente è infatti quasi vergogna.~ ~I poveri di Fiume non Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
72 1, 19 | che il sentimento della vergogna la persuadeva al passo, Notturno Parte
73 3 | dovetti vincere un poco di vergogna e un poco di rimorso nel Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
74 2, 8 | trepidazione, un ¶ misto di temenza vergogna e rispetto. Avevano perduta 75 4, 19 | che il sentimento della vergogna la persuadeva al passo, Per la più grande Italia Parte
76 2 | conquisto, non a misura di vergogna ma a prezzo di sangue e 77 2 | ché cessano il danno e la vergogna; l’ignavia del non veder, 78 3 | di viltà, ogni forma di vergogna. Basta, in fine, tutto quel Il piacere Parte, Paragrafo
79 2, 1 | del suo vizio l'invase. - Vergogna! Vergogna! - La ¶ disonorante 80 2, 1 | vizio l'invase. - Vergogna! Vergogna! - La ¶ disonorante bruttura 81 2, 1 | supplizio senza termine. - Vergogna! - Piangeva, chino sul ¶ 82 2, 4 | il Desiderio.~ ~Io n'ho vergogna e raccapriccio, come d'un San Pantaleone Capitolo, parte
83 2, VIII | un misto di temenza, ¶ vergogna e rispetto. Avevano perduta 84 12, IV | Bravetta. Questi, pieno di ¶ vergogna, di rabbia, di confusione, 85 17 | capelli, poichè un'improvvisa vergogna le coglieva ¶ dinanzi a Solus ad solam Parte
86 05-ott | d'arte; e ho un poco di vergogna nell'offerirla a Lei. Ma Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
87 | se noi ci piegassimo alla vergogna.~ ~Fiume, Zara, Sebenico, 88 | gli annunziatori della vergogna autunnale, i primi assassini Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
89 2, II | nel veder così coperto di vergogna il padre, nel ¶ vedere un 90 2, VII | sei riuscito... Ah, che vergogna!... E ¶ hai il coraggio 91 5, II | momento di dispetto e di vergogna: si accigliò, come se avesse 92 5, II | pienezza; e ancor tu hai vergogna della tua attesa.~ ~O mia L'urna inesausta Capitolo
93 3 | distrutte.~ ~Il corruttore senza vergogna, che oggi inganna e disonora 94 6 | sempre tra l’abominio e la vergogna.~ ~La sacrificata Fiume 95 11 | giuramento: Fiume o morte.~ ~E la vergogna schiacci i traditori.~ ~ 96 22 | pericolo». Canzoni improvvise a vergogna di Cagoia sono cantate per 97 28 | piuttosto che guarire in vergogna.~ ~È bene che bruci, è bene 98 29 | percossa, l’ingiuria, la vergogna, tutti gli strazii. Ed eravamo 99 42 | infamia, la lividura della vergogna.~ ~Chi la salverà se non Le vergini delle rocce Capitolo
100 2 | fede. Ma poco dopo n’ebbi vergogna, quando l’ammonitore mi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
101 1, 2 | città di Giuda stese nella vergogna. Distrutta la magnificenza 102 1, 24 | scrivendo a Cicerone? Sento vergogna di coteste vicende, di cotesta 103 1, 39 | spogliarsi dell’arme. La vergogna gli ghiacciò le giunture