IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spaventevoli 5 spaventevolmente 2 spaventi 8 spavento 103 spaventò 1 spaventosa 32 spaventosamente 3 | Frequenza [« »] 103 rossi 103 sollevò 103 sorgeva 103 spavento 103 vergogna 102 adriatico 102 canale | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze spavento |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | complicazioni che è uno spavento. Povera quella nave avariata Libro segreto Capitolo
2 1 | Due ore dopo, tutto fu spavento. quando accorsi, il suicida 3 2 | Fridèl, non senza un’aura di spavento. e di quella appunto avevo 4 2 | verso la via. superai lo spavento e discesi, pensando che 5 3 | che ha le sue pause nello spavento senza figura.~ ~Ah, rivedo 6 3 | focolare esce questa fata di spavento? è una vecchia ossuta: una La città morta Atto, Scena
7 1, 2 | non ti danno un poco di spavento? Dimmi il vero.~ ~ ~ ~La 8 2, 4 | odio della luce - io che ho spavento del buio! - , con ¶ l'istinto 9 3, 2 | lei. Ella ¶ medesima ne ha spavento come d'un male ignoto, come Contemplazione della morte Capitolo
10 4 | di Giuda nell’ora dello spavento e della grande angoscia? 11 4 | dolore,~ ~sofferto il mio spavento;~ ~sospesa fu la mia sciagura, 12 5 | gli occhi sbarrati dallo spavento m’entrò anche più a dentro. Le faville del maglio Parte
13 12 | domatore e tremavano ora di spavento in tutte quante le ossa.~ ~ 14 13 | Ma che è questo grande spavento di rondini? Mamma! Mamma! 15 14 | continua e di non so che spavento fisso. Le tempie sono spoglie; 16 14 | trepidazione, e vogliamo dire spavento della mente, per cagione 17 14 | milia, e il furore vincer lo spavento,~ ~e la tua Mona Fiore che Il ferro Atto
18 1 | tu sobbalzavi, gridavi di spavento e ti voltavi ¶ dall'altra 19 2 | Questo avete fatto di me. Ho spavento del sangue che mi rimane. 20 2 | che lo sguardo fisso dello spavento, lo ¶ sguardo di chi non 21 2 | sussulto come d'un ¶ altro spavento impreveduto, come d'un altro 22 3 | mia vita era fissa nello spavento della ¶ divinazione, ma 23 3 | loro carni intorno al loro spavento.~ ~Ma Mortella, tutta bianca, La figlia di Iorio Parte, Scena
24 Atto1, 5 | ansante di fatica e di spavento, coperta di polvere e di 25 Atto1, 5 | Cieca, cieca io era di spavento.~ ~ 26 Atto2, 4 | ho avuto spavento di dentro.~ ~ 27 Atto2, 7 | pecoraio, per lo spavento.~ ~ ~ ~ 28 Atto3, 1 | Né io non ho cuore. Ho spavento.~ ~ 29 Atto3, 1 | cade, stramazza. Ho spavento.~ ~ ~ ~ 30 Atto3, 1 | LA CINERELLA: Ne hanno spavento le figlie.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
31 1 | e prestato un muggito di spavento a quattro buoi ¶ troppo 32 1 | la ¶ favilla bianca dello spavento nell'angolo dell'occchio; 33 1 | vita come il trapassato. Lo spavento dell'ignoto incavò tutti 34 1 | più! Non più!» diceva lo spavento. «Ancora! Ancora!» diceva 35 1 | occhi sbarrati, vedrà lo spavento del giorno ¶ entrare per 36 1 | Perché? - chiese ella con uno spavento che le stravolgeva tutta 37 2 | pareva tu ¶ riempissi del tuo spavento il mondo. Ogni grido pareva 38 2 | guardavano; e gittò un grido ¶ di spavento, non più fioco: e lasciò 39 2 | palpebre si chiusero. Lo spavento cessò. L'Àrdea si librava 40 2 | ov'era forse un poco di spavento vero, Lunella ¶ abbassò 41 2 | imitava con la sua danza lo spavento puerile, i guizzi i balzi 42 2 | dentro di me». Rivedeva lo spavento ¶ di quella povera faccia 43 2 | non ci vediamo più?~ ~Uno spavento repentino turbinò dentro 44 2 | rimanere indietro. E certo lo spavento era sotto l'audacia provocatrice ¶ 45 2 | della più giovane; ma uno spavento ben più profondo era nell' 46 2 | gridava il nome, con uno ¶ spavento che le cresceva di traccia 47 3 | indistinto che l'aveva empita di spavento.~ ~Gittò un urlo:~ ~- Vana!~ ~ Il fuoco Parte
48 1 | ineffabile di gioia, di spavento e di liberazione ch’ella 49 2 | con gli occhi pieni di spavento fissi alle figure terribili 50 2 | sua faccia, vide il suo spavento e la sua perdizione, vide 51 2 | così dolci e sono pieni di spavento.~ ~Egli la fissava con quello 52 2 | la donna. – Senti questo spavento?~ ~Ella si guardò intorno 53 2 | che ci sorride, un grande spavento mi ha stretto il cuore all’ 54 2 | confusione. Al ricordo di quello spavento misterioso che aveva preceduto 55 2 | energia… Gioia, sì, e anche spavento qualche volta, amica!~ ~ 56 2 | nave. Gli uomini tremano di spavento.~ ~Ma la sua anima non aveva 57 2 | suo brivido ineffabile di spavento e di gioia nel sentire all’ 58 2 | una meraviglia e con uno spavento che li faceva religiosi, L'innocente Paragrafo
59 15 | la cosa di cui avevo uno spavento folle (ah, ¶ tu m'intendi) Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
60 2, 11, 5 | gelo di morte, l’occupò. Lo spavento~ ~m’invase, per un attimo, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 1, 0, 4, 908| e ¶ di spavento, perduto~ ~ 62 1, 1, 0, 13, 4479| stolta! Con cruccio e spavento~ ~ 63 1, 1, 0, 15, 5383| Spavento, ¶ sciagura, vergogna~ ~ 64 1, 1, 0, 17, 6126| amore odio ¶ eccidio spavento~ ~ 65 1, 1, 0, 19, 7809| E quel ¶ ch'è angoscia spavento~ ~ 66 2, 14, 0, 0, 31| senza ¶ spavento~ ~ 67 2, 15, 0, 0, 146| dicemmo ¶ noi nello spavento.~ ~ 68 2, 19, 2, 13, 172| sterpi ¶ indagai pien di spavento.~ ~ ~ ~ 69 2, 20, 9, 2, 28| il Dolore ¶ la Forza e lo Spavento.~ ~ ~ ~ 70 3, 11, 0, 0, 175| mugghiavano ¶ di spavento.~ ~ 71 3, 27, 0, 0, 21| che ¶ inebria di spavento~ ~ 72 3, 30, 0, 0, 63| spavento; ¶ ché la preda mia fuggivasi~ ~ 73 3, 34, 0, 0, 21| e nuda, ¶ senza spavento~ ~ 74 3, 54, 0, 0, 432| sola col ¶ suo spavento.~ ~ 75 3, 54, 0, 0, 616| Guatai ¶ senza spavento~ ~ 76 4, 9, 0, 0, 189| e di ¶ spavento. Or ei dice: «Chi mando,~ ~ ~ ~ 77 5, 14, 0, 0, 29| di ¶ dolcezza e di spavento. Non tu sembri un'aurora~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
78 2, 4 | dal suo laghetto da uno spavento improvviso.~ ~Già si credono 79 2, 15 | terrene erano piene di quello spavento indistinto che sembra riempire 80 3, 113 | alcuno, se non una figura di spavento. Noi ci sedemmo, trasognati, 81 3, 115 | di sott’acqua, non so che spavento bianchiccio.~ ~L’antica Libro ascetico Capitolo, paragrafo
82 10, 12 | morte della mia carne, senza spavento, come quando fanciullo mi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
83 1, 3 | dal freddo. Un subitaneo spavento la prese, a mezzo: ella ¶ Notturno Parte
84 1 | sforzo per non gridare di spavento e di dolore.~ ~Folgori di 85 1 | rumore.~ ~Ho un brivido di spavento. E rimango immobile, con 86 2 | gradino della scala. Ho spavento del silenzio. Ho paura di 87 3 | divenire terribile.~ ~Lo spavento mi accelerò il cuore. Mi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
88 4, 3 | dal freddo. Un subitaneo spavento la prese, a ¶ mezzo: ella Per la più grande Italia Parte
89 3 | ha paura delle busse, ha spavento del castigo corporale. Io San Pantaleone Capitolo, parte
90 9, I | gridò, con una specie di spavento. «Conta! Manca 'na cucchiara.... 91 10 | Binchi-Banche, che per lo spavento improvviso cominciò a urlare Solus ad solam Parte
92 08-set | Allora il soffio dello spavento passò per la porta aperta 93 08-set | alla tua sofferenza, al tuo spavento, al tuo male. E mi sono 94 08-set | Nello smarrimento e nello spavento, ella aveva perduto ogni 95 13-set | irriconoscibile di dolore e di spavento; e il suo grido istintivo 96 23-set | singolare che – dalla sera dello spavento – ella non abbia mai fatto 97 27-set | vita... E io sono malata di spavento; ho la febbre; ho tutte Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
98 2, III | povero zio ¶ Demetrio? Che spavento, quel giorno! Fu un miracolo 99 2, III | fuori tutta la notte? Che spavento, anche quella ¶ volta! Come 100 2, V | realtà e l'agghiacciava di spavento ¶ vero. Rimase fermo, senza 101 2, V | bimbo gittò un grido di spavento, spalancò gli occhi sollevandosi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
102 1, 19 | della raunata mise grande spavento addosso al Tribuno, che « 103 1, 21 | veracità del sogno l’empiva di spavento. Impacciato dall’arme inconsueta