IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sorgerebbe 1 sorgesse 7 sorgete 1 sorgeva 103 sorgevan 1 sorgevano 67 sorgevi 1 | Frequenza [« »] 103 regina 103 rossi 103 sollevò 103 sorgeva 103 spavento 103 vergogna 102 adriatico | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sorgeva |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | sostanza eternale, il poema sorgeva come un mondo in un mondo,
2 8 | Alessandro cui dalla destra sorgeva una città e dalla sinistra
3 12 | sentore. Tutto quel che sorgeva, ora giace. Quel che era
4 12 | abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in quella voce inconsapevole,
L'armata d'Italia
Capitolo
5 1 | battaglie e di nuovi prodigi sorgeva a illuminare l’infinita
Contemplazione della morte
Capitolo
6 3 | figlio della vedova di Naim sorgeva dalla sua bara. Ma un dei
7 3 | Primo, fuor della pietra, sorgeva il ginocchio…~ ~Le genou
8 5 | della collina arenosa ove sorgeva la Cappella di Nostra Donna.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 3, 2 | lei, dall’ime~ ~viscere mi sorgeva non so quale odio; moriva~ ~
Le faville del maglio
Parte
10 13 | nel tempio alzato là dove sorgeva quel di Venere?~ ~Or dipingimi
11 14 | nome chiamato da mio padre sorgeva dal fuoco del mio focolare
12 14 | per cui tanta animazione sorgeva da sì fiacco disegno? La
13 14 | Ma dalla roccia Fetovaia sorgeva come un mostro una grande
14 14 | da una voce contraffatta, sorgeva da un gruppo chiuso ma pronto
15 15 | sentore. Tutto quel che sorgeva, ora giace. Quel che era
16 15 | abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in quella voce inconsapevole,
17 15 | della mia macchina alata mi sorgeva il più inebriante degli
Forse che sì forse che no
Parte
18 1 | ma si creava dentro, ma sorgeva da ogni ¶ cavità, occupava
19 1 | terra, nel mezzo ¶ del campo sorgeva alla sommità d'una colonna
20 1 | di gloria, onde il mondo sorgeva splendido fervido libero
21 1 | l'ambascia una felicità ¶ sorgeva più difficile a portarsi
22 2 | di tanta cenere rovente sorgeva il monte lunato con le ¶
23 2 | pesta lieve ma assidua, onde sorgeva l'imagine indistinta della
Il fuoco
Parte
24 1 | ad ogni nuova idea che le sorgeva nella mente, si domandava: «
25 2 | spettri sanguinosi od esangui, sorgeva una forma viva di volontà
26 2 | la commozione oscura che sorgeva da una ben altra causa.
27 2 | finalmente nello spiazzo ove sorgeva la torre. Egli salì in furia
28 2 | giunsero a un quadrivio, ove sorgeva una casa di poveri quasi
29 2 | ingoiare. La ripugnanza sorgeva da qualche cosa d’indicibilmente
Giovanni Episcopo
Capitolo
30 Testo | imprecando, finché non ¶ sorgeva a una svolta un'ombra che
L'innocente
Paragrafo
31 Intro | memoria. E dall'uno spasimo sorgeva l'altro. E io confondevo,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
32 2, 11, 1 | alta erba odorante~ ~ella sorgeva eretta come un vivente stelo.~ ~
33 2, 12, 3 | che da lui fioria!~ ~Non sorgeva ella forse ogni mattino~ ~
34 0, 3, 1 | alta erba odorante~ ~ella sorgeva eretta, come un vivente
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 1, 1, 0, 13, 4552| base onde ¶ sorgeva la statua~ ~
36 3, 30, 0, 0, 91| sorgeva in ¶ me, dell'infinito pelago,~ ~
37 4, 1, 0, 0, 145| come ¶ quando sorgeva sopra il mare~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
38 3, 57 | Vigna.~ ~«Dove andiamo?» Sorgeva in noi un pensiero concorde.
39 3, 110 | chiarore della luna logora che sorgeva dietro i cipressi di San
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
40 4 | dall’orgoglio di stirpe; sorgeva anzi dalla sua larga conoscenza,
41 5 | Alessandro cui dalla destra sorgeva una città e dalla sinistra
42 12 | uomini di grembiule, già sorgeva dai miei precordii quando
43 14, 1 | abbarbicata al sasso e alla gleba, sorgeva in quella voce inconsapevole
44 14, 3 | quel sentimento medesimo sorgeva in me e rapiva la parte
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
45 1, 1 | un piccolo altare candido sorgeva con un vecchio Gesù di avorio
46 1, 3 | nascita, una creatura migliore sorgeva.~ ~Erano i giorni primi
47 1, 9 | da ogni gruppo di villici sorgeva una selva di ramoscelli; ¶
48 1, 13 | primi giorni di giugno: sorgeva l'estate dalla primavera,
49 1, 13 | ella come da un piedestallo sorgeva nella luce coronandosi con ¶
50 1, 13 | ancora fresca di gocciole sorgeva nell'offuscamento dell'antico ¶
51 2, 5 | poco quel dolore cedette; sorgeva una passione più umana,
52 2, 5 | una passione più umana, sorgeva ¶ uno strazio più umano.
53 4, 2 | striscie, a fiorami. ¶ L'altare sorgeva intorno tutto fiammeggiante
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
54 1, 4 | dalla fantasia popolare sorgeva una favola.~ ~La casa di
55 1, 4 | fine, applaudivano.~ ~Poi sorgeva l'Areopagita, col flauto.
56 2, 14 | ignoranza e della sua semplicità sorgeva l'istinto ¶ dell'idolatria.~ ~
57 2, 15 | con catalessia; donde ¶ sorgeva poi quasi con impeto. E
58 4, 3 | nascita, una creatura migliore sorgeva.~ ~Erano i primi giorni
59 4, 9 | da ogni gruppo di villici sorgeva una selva di ramoscelli; ¶
60 4, 13 | giorni primi di giugno: sorgeva l'estate dalla primavera,
61 4, 13 | ella come da un piedestallo sorgeva nella luce coronandosi con ¶
62 4, 13 | ancóra fresca ¶ di gocciole sorgeva nell'offuscamento dello
63 5, 1 | alla villa magnatizia che sorgeva sopra un colle ¶ del Piemonte,
64 5, 1 | quelle ¶ cose lontane le sorgeva nella memoria, così, senza
65 5, 2 | silenzio, nell'ora pànica, ¶ sorgeva qualcosa di grande e di
66 6 | limite d'un campo di fromento sorgeva un muro alto costruito ¶
Il piacere
Parte, Paragrafo
67 1, 4 | Inseguivano una gran Chimera che sorgeva su ¶ dall'orlo, come un'
68 2, 2 | 2-~ ~ ~ ~Schifanoja sorgeva su la collina, nel punto
69 2, 2 | Nel tempo ¶ medesimo, gli sorgeva nello spirito una finzione
70 2, 4 | Una ¶ catena di nuvole sorgeva dal mare e si svolgeva a
71 3, 1 | soggetto ¶ sacro. Il letto sorgeva sopra un rialto di tre gradini,
72 3, 3 | abbandonarono la sala. Sorgeva qua e là qualche bisbiglio.
73 4, 1 | dominata ¶ dalla Cupola che le sorgeva dal grembo come una nube.~ ~-
Primo vere
Parte, capitolo
74 5, 41 | cielo~ ~su su da la marina sorgeva la luna, si come~ ~un viso
San Pantaleone
Capitolo, parte
75 2, XV | più. Da quell'estasi ella sorgeva quasi ¶ con impeto; e in
76 3 | limite d'un campo di fromento sorgeva un muro alto costruito di
77 4, I | alla villa magnatizia che sorgeva, sopra un colle del Piemonte, ¶
78 4, I | quelle ¶ cose lontane le sorgeva nella memoria, così, senza
79 4, II | in ascolto. Dal silenzio sorgeva non so qual grandezza che
80 7, IV | dalla fantasia popolare sorgeva una favola.~ ~La casa di ¶
81 7, IV | fine, applaudivano.~ ~Poi sorgeva ¶ l'Areopagita, col flauto.
82 8 | una concorde letizia che sorgeva a quella dolcezza ¶ del
83 10 | la scala di mattoni che sorgeva nell'angolo più oscuro,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
84 | trincee fangose. Oberdan sorgeva dalle macerie di Ronchi,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
85 1, IV | un fiore di due petali; e sorgeva ¶ dal fondo il candore perlato.~ ~
86 2, II | che l'antichissimo Duomo sorgeva nell'aria cerulea tutto ¶
87 3, IV | serpentine.~ ~Più in là ¶ sorgeva una grande casa colonica
88 3, VII | Da ¶ un mare quasi niveo sorgeva una faccia vermiglia, con
89 3, X | ma l'ansia medesima che ¶ sorgeva dalla loro gioia troppo
90 4, II | enorme, ¶ quasi piena, sorgeva su l'anello dell'orizzonte:
91 4, III | senza nome. Una montagna sorgeva dal centro, come ¶ un immenso
92 4, IV | che li ¶ turbava entrambi, sorgeva da una vigna remota un canto,
93 4, IV | la bella imagine che ne ¶ sorgeva. Ed ella, nell'ingenuità
94 4, V | mattone rossastro che ¶ sorgeva nel centro di una vasta
95 5, II | sentimento tragico non sorgeva l'aspirazione a liberarsi
96 5, II | Il suo busto gagliardo sorgeva tra le due alte corna come
97 5, IV | angolo della ¶ piattaforma sorgeva una capanna bassa, col tetto
98 5, IX | istintiva, indomabile, ¶ le sorgeva contro quel mare.~ ~- Non
99 6, I | contemplavano l'eroe, ¶ sorgeva dal Golfo Mistico il motivo
100 6, II | secarli con un sol colpo. Sorgeva ¶ compiuta nel suo spirito
Le vergini delle rocce
Capitolo
101 3 | conche in triplice ordine – sorgeva innanzi a noi coperta di
102 4 | ombra.~ ~L’albero fulminato sorgeva dinnanzi a noi, nerastro
103 4 | luce vera e suprema. E mi sorgeva dall’intimo un sentimento