IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solleviamo 1 solleviate 1 sollevo 20 sollevò 103 sollievo 52 solo 1040 solofra 4 | Frequenza [« »] 103 pollice 103 regina 103 rossi 103 sollevò 103 sorgeva 103 spavento 103 vergogna | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sollevò |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 7 | stesso impeto lirico che sollevò Pindaro nel principio della
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7, 2 | folgorìo de l’uragano~ ~sollevò quella sua pallida fronte:~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 1 | miti dell’Attica.~ ~Egli sollevò lo sguardo dal libro del ‘
4 2 | sinistro baleno. ‘che hai?’ mi sollevò il mento, mi guardò in faccia. ‘
Le faville del maglio
Parte
5 13 | uomo dotto fra i dotti ne sollevò il coperchio innanzi a noi
6 14 | ala la fascia leggera, la sollevò e l’involò col vento dell’
7 14 | selvosa che di sùbito si sollevò con un moto risentito; e
8 15 | risedette; e allargò le spalle, sollevò il petto, rovesciò il capo
Forse che sì forse che no
Parte
9 1 | viso tra due ninfee.~ ~Ella sollevò il velo, mostrò il viso
10 1 | dissimulare ¶ l'ambascia; si sollevò, si volse come a guardare
11 1 | tavole, agitò la cortina, sollevò la ¶ polvere. Tra i lembi
12 1 | chiese il trasognato.~ ~Ella sollevò nelle sue mani il fascio
13 2 | Come fu presso di noi, egli sollevò all'improvviso il morello
14 2 | impetuosa. All'improvviso la ¶ sollevò su le sue braccia. Ella
15 2 | sorella per ¶ la cintola, la sollevò, la trascinò indietro, ricadde
16 2 | potenza dell'abisso.~ ~Si sollevò, aiutò la sorella a sollevarsi.
17 2 | Stretta dall'angoscia, ella sollevò sul letto la sorellina,
18 2 | altra, ch'era ¶ curva, si sollevò verso l'apparizione dell'
19 2 | mano dietro la nuca, le sollevò il capo che rimaneva inerte,
20 3 | strappo atrocissimo; si sollevò, ¶ poi ricadde. L'altra
Il fuoco
Parte
21 1 | sguardo e col suo gesto egli sollevò l’anima della folla verso
22 1 | tremasse.~ ~Allora la Foscarina sollevò quel drappo funebre che
23 1 | vecchiezza e dalla gloria si sollevò, s’ingigantì a somiglianza
24 2 | Egli aprì gli occhi, si sollevò, tese verso di lei la mano
25 2 | collo di lui, e un poco si sollevò sostenendovisi. Parve restringersi
26 2 | aspetta.~ ~Ella s’alzò, lo sollevò, tentò di spingerlo verso
27 2 | moristi di passione.» Si sollevò. Uno straordinario silenzio
28 2 | averlo dentro l’orecchio.~ ~Sollevò un lembo della coltre gialla,
29 2 | soffermandosi tra i due muri.~ ~E sollevò il velo verso la fronte,
30 2 | nudo.~ ~La Foscarina si sollevò per riadagiarsi, trasognata.
31 2 | fegato. Istintivamente si sollevò, preso da un’impazienza
Giovanni Episcopo
Capitolo
32 Testo | Guarda, figlio ¶ mio.~ ~Sollevò gli occhiali: e mi parve
33 Testo | che spasimo!~ ~E di nuovo sollevò quei terribili occhiali
34 Testo | inginocchiò, ¶ barcollando; sollevò le coperte, guardò sotto
L'innocente
Paragrafo
35 1 | A un tratto, Giuliana si sollevò, si ritirò, smorta, con
36 8 | Oh, Giuliana!~ ~Ella si sollevò diritta per guardarmi; e
37 11 | sentimento fiero e generoso mi sollevò, mi esaltò. «Ella ha saputo
38 13 | scrivere. Scriverò.~ ~Ella non sollevò le palpebre; rimase muta.
39 15 | voragine.~ ~Allora Giuliana sollevò le palpebre; fissò le sue
40 16 | Ella non rispose, ma si sollevò con un impeto disperato.
41 32 | quanti capelli!~ ~Ed ella sollevò con le dita la cuffia, adagio
42 32 | Federico.~ ~Federico la sollevò nelle sue braccia; e io
43 32 | per carità!~ ~Federico sollevò anche lei. E di nuovo io
44 40 | bisbigliò Federico.~ ~Egli si sollevò, guardò me e mia madre con
45 48 | in piedi. Giuliana si sollevò, nel tempo medesimo.~ ~-
46 48 | lo tolse dalla culla, lo sollevò, lo scosse.~ ~- No, no!
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 1, 1, 0, 18, 7526| ti sollevò ¶ come quello~ ~
48 2, 8, 0, 18, 756| ei sollevò ¶ il suo cavallo a volo:~ ~
49 3, 40, 0, 0, 150| sollevò la ¶ gran bocca a respirare~ ~
50 3, 60, 0, 2, 98| Gonfio ero ¶ fatto, ed ei mi sollevò.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
51 2, 10 | si raddrizzò su la sedia, sollevò il busto con una scossa
52 3, 4 | verso il prediletto e gli sollevò una zampa di dietro per
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
53 10, 11 | della gioventù raccolta sollevò il mio mistero. Nondimeno
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
54 3, 6 | nei capelli di lui, gli sollevò il capo. Poi si allontanò,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
55 1, 5 | ricominciò a singhiozzare. Poi si sollevò. Il silenzio era grande.
56 1, 5 | la sera, l'abbandonato si sollevò, a poco a poco. Una voce ¶
57 2, 4 | afferrò le ¶ orecchie e gli sollevò il capo che ricadde pesantemente
58 5, 3 | le gambe per far forza, sollevò piano piano il peso ¶ all'
59 6 | caldo, stanotte.~ ~Rosa sollevò gli occhi per assentire.~ ~
60 6 | Emido con ambe le mani sollevò il fusto, e Rosa passò di
Per la più grande Italia
Parte
61 3 | con un fremito di potenza, sollevò sopra il suo mare il simulacro
Il piacere
Parte, Paragrafo
62 1, 1 | rispondere. Dopo un poco, ella sollevò il braccio per far cenno
63 1, 1 | Addio! Addio!~ ~Come ella si sollevò, a destra e a sinistra passarono
64 1, 1 | lui fra le sue mani, gli ¶ sollevò la fronte; lo costrinse
65 1, 1 | tende, ¶ agitò le fiammelle, sollevò un fruscìo. Ella trasalì,
66 1, 4 | movimento repentino, Elena si sollevò sul letto, strinse fra ¶
67 1, 5 | di vivere e di godere si sollevò contro ¶ quel pensiero lugubre.
68 2, 2 | gesto pieno di ¶ grazia sollevò il velo fitto scoprendosi
69 2, 3 | e un orgoglio enorme gli sollevò tutto ¶ l'essere quando
70 3, 1 | sorse nello spirito.~ ~Si sollevò un poco su i guanciali,
71 3, 2 | momentanea: il cuore ¶ gli si sollevò. La fontana del Bernini
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 3, 5, 0, 6 | Lenta mi sollevò quelli occhi al viso.~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
73 2, IV | afferrò le orecchie e gli ¶ sollevò il capo che ricadde pesantemente
74 3 | caldo, ¶ stanotte.»~ ~Rosa sollevò li ¶ occhi, per assentire.~ ~
75 3 | Emidio ¶ con ambo le mani sollevò il fusto, e Rosa passò di
76 4, III | le gambe per far forza, sollevò piano piano il peso all'
77 6 | rispondere. Dopo un poco, ella ¶ sollevò il braccio per far cenno
78 7, V | a ¶ singhiozzare. Poi si sollevò. Il silenzio era grande.
79 7, V | sera, l'abbandonato si sollevò, a poco a poco. Una voce
80 8 | l'uomo.~ ~Binchi-Banche ¶ sollevò i suoi acuti occhiolini
81 8 | forestiere?»~ ~L'interrogato ¶ sollevò il capo dal piatto; e rispose,
82 15 | patrono.~ ~L'Ummálido ¶ allora sollevò il moncherino sanguinoso;
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
83 | nostra dolce Isola che si sollevò tutta all’annunzio e uccise
84 | rimanere spettatrice inerte, si sollevò liberamente in armi non
85 | il vento la investì e la sollevò come se volesse distogliere
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
86 1, I | pipa. Il carrettiere si sollevò, tenendo in cima ¶ della
87 1, IV | più forte in lui. Egli si sollevò; la baciò sul ¶ collo, proprio
88 1, VII | sorriso impreveduto che le sollevò i lunghi cigli:~ ~- Tu sai
89 2, II | avevano tanto mutata? - Egli sollevò gli ¶ occhi per guardarla,
90 2, V | smorte. Allora Giorgio lo sollevò tra le sue braccia, provando
91 2, VIII | accanto, ¶ egli si volse, si sollevò un poco dai guanciali; le
92 3, IX | alla dormiente.~ ~Giorgio sollevò ¶ il lembo delle coperte
93 4, VII | alzarmi. Aiutami.~ ~Egli la sollevò ¶ per le braccia. Ella vacillò,
94 4, VII | gli copriva un ¶ occhio. Sollevò il lembo e mostrò l'occhio
95 5, VII | rimanere qui?~ ~Egli si sollevò. ¶ Rispose:~ ~- Andiamo.~ ~
96 5, VIII | camicia nuova. Come la madre sollevò il morticino, dalla bocca
97 6, II | Ancóra due!~ ~Ed ella le ¶ sollevò verso il lume brillanti.~ ~-
98 6, II | un'aria di gioco.~ ~E si sollevò per ¶ protendere le labbra
L'urna inesausta
Capitolo
99 2 | improvviso la investì e la sollevò, quasi volesse distogliere
100 53 | spietato».~ ~Tutto il popolo si sollevò in un consentimento unanime.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
101 1 | aveva perduto il trono, mi sollevò nelle sue braccia prima
102 4 | stillanti, quando ella si sollevò; ma sùbito ella si volse
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
103 1, 8 | concordia tutta la gente romana sollevò con un sol gesto verso la