| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] rosseggiò 2 rossellino 2 rossetti 2 rossi 103 rossica 1 róssica 2 rossicarono 1 | Frequenza    [«  »] 103 novembre 103 pollice 103 regina 103 rossi 103 sollevò 103 sorgeva 103 spavento | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rossi | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   5                        |       Qui la vergine dai capelli rossi che le cingono la fronte
  2   7                        |          Di garofani scarlatti~ ~Rossi fuochi in mezzo al verde;~ ~
  3  11                        |       accompagnato da due uomini rossi. Uno era ben quello col
  4  19                        |          miei quadrati azzurri e rossi dipinti da me coi due colori
  5  19                        |          miei quadrati azzurri e rossi, come nel margine di questi
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6      Can,   2,     4       |             Corrono per selve di rossi coralli le nozze,~ ~giù
  7        1,   3,     4       |             Corrono per selve di rossi coralli le nozze,~ ~via
  8        1,   4,    13       |          di labbra che succhiano rossi~ ~ácini e labbra più rosse
Libro segreto
    Capitolo
  9   3                        |        di barattare i loro occhi rossi a quelli del cacio bucherato,
 10   3                        |    coraggio, di sotto a berretti rossi con qualche piuma di bersagliere.
 11   3                        |       dai garetti villosi tirano rossi carri pieni di carbone.
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 12        2,   4              |         gravi~ ~stanno cogliendo rossi fiordalisi.~ ~Raggian come
Le faville del maglio
    Parte
 13        8                   |     certi grandi e pesanti fiori rossi che contrastano per la lor
 14       13                   |    ancóra verso la città i carri rossi a quattro ruote carichi
 15       13                   |       migliaia e migliaia di fez rossi per tutto il Levante, gli
 16       14                   |          topo bianco dagli occhi rossi e dalle zampine nude. S’
 17       14                   |          topo bianco dagli occhi rossi e dalle zampine nude. Ora
 18       14                   |       del pineto coperta di aghi rossi; e mi par di riavere nelle
 19       14                   |       nel Peloponneso,~ ~torti e rossi nell’isola d’Egina.~ ~Forse
 20       14                   |          liquefatto~ ~bronzo per rossi vortici, nell’atto~ ~d’un
 21       15                   |        mazzo rotondo di garofani rossi? Per quale ispirazione lirica?
 22       15                   |        L’infermiera ha i capelli rossi, il viso rosso di lentiggini,
Il ferro
    Atto
 23    2                       |          d'aver sempre gli occhi rossi arrivando e di ¶ poterle
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 24   Atto1,   1               |                       a fioretti rossi e gialli?~ ~ ~ ~
 25   Atto1,   2               |                      di garofali rossi e spicanardi.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 26   1                        |          grande aquila sola su i rossi ¶ torrioni del Khamsin valica
 27   2                        |     cinta dalle ali degli angeli rossi ¶ come dalle lingue dell'
 28   2                        |      convito quegli uomini tutti rossi, quelle ¶ donne tutte bianche...
 29   2                        |             Alle Moie i fumaioli rossi e neri fumigavano tra i
 30   3                        | precordii quei sordi tonfi, quei rossi ¶ terrori, onde l'approssimarsi
Il fuoco
    Parte
 31        1                   |          mentre già apparivano i rossi bagliori dell’incendio che
 32        2                   |         anima, come quei pampini rossi e maculati che parevano
 33        2                   |         piccolo uomo dagli occhi rossi, che riconobbe l’attrice
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 34        2,   8              |         ilare, al fresco,~ ~ne i rossi noviluni di Siviglia,~ ~
 35        0,   5,     2       |       ilare, a ’l fresco,~ ~ne i rossi novilunî di Siviglia,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 36 Idil                       |          gravi~ stanno cogliendo rossi fiordalisi.~ ~Raggian come
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 37  11                        |  ghirlanda di narcissi.~ ~Portan rossi gigli in mano.~ ~Dicon: —
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 38   0,    2,   0,     0,   88|                            e ¶ i rossi carri aspettanti il peso
 39   1,    1,   0,    10, 3332|            ma ¶ tre più piccoli, rossi~ ~
 40   1,    1,   0,    16, 5762|                                  rossi che ¶ versano il sangue~ ~
 41   2,    8,   0,    17,  586|         trasfigurati ¶ sùbito in rossi inferni~ ~
 42   3,   11,   0,     0,   69|                  Vidi campo ¶ di rossi~ ~
 43   3,   32,   0,     0,   90|                          tra i ¶ rossi pini. E il tuo volto s'imperla.~ ~
 44   3,   40,   0,     0,   50|       gineprai, per gli sterpeti rossi,~ ~
 45   3,   41,   0,     0,   43|                   DERBE: I gigli rossi e crocei ne' monti,~ ~
 46   3,   58,   0,     0,   71|       mentre ¶ sotto l'ombra dei rossi~ ~
 47   3,   62,   4,     0,   37|                  o i ¶ Tindàridi rossi di latina~ ~
 48   4,    2,   0,     0,   85|               tal si ¶ partì coi rossi marinai,~ ~
 49   5,    5,   3,     0,   11|                     sospesi ai ¶ rossi orli della battaglia~ ~
 50   5,   12,   0,     3      | stroncato, lascia pendere i suoi rossi brandelli, e ¶ ordina con
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 51        2,     4            |        come il fumo, dagli occhi rossi, dagli occhi cilestri.~ ~
 52        2,    20            |         pomelli delle gote erano rossi e venati come le foglie
 53        2,    23            |       gli annali giudiziarii e i rossi romanzi ad uso dei portinai.
 54        3,    49            |         bei reggimenti azzurri e rossi avevano rotto le orde bige.
 55        3,    63            |     pavimento a quadri bianchi e rossi orlato di bossolo non più
 56        3,   141            |       della pompa, i tre segnali rossi, la lampadina della bussola,
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 57   1,      1                |           guardava con gli occhi rossi pieni di terrore e di dolore
 58   1,      7                |         i ¶ grandi fiori rosei e rossi penzolavano al sole aperti
 59   1,     20                |       meridionali, con i capelli rossi ¶ e lisci su le tempia,
 60   2,      3                |       fondo biancastro a fiorami rossi! Dai fini lobi delle orecchie
 61   4,      1                |        le vigne morte coi tralci rossi che ¶ aspettavano i tagli
 62   4,      2                |       fazzoletti di seta gialli, rossi, neri, a palle, a striscie,
Notturno
    Parte
 63        1                   |       buon Silvio, con gli occhi rossi.~ ~Il mio dolore al capo
 64        1                   | costeggia i muri di San Michele, rossi di mattone con la base di
 65        2                   |         dardeggia miriadi d’aghi rossi.~ ~Per entro al fragore
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 66   1,      1                |          aveva gli occhi gonfi e rossi, a fior di testa, simili
 67   1,      5                |          immobile, con gli occhi rossi, con le ¶ tempie tutte annerite
 68   2,      2                |       era tutta parata di drappi rossi e di fogliami d'oro; ¶ dinanzi
 69   3,      1                |        lentiggini, pochi capelli rossi ¶ su le tempie, e l'occipite
 70   4,      1                |   Camilla guardava con gli occhi rossi pieni di terrore e di dolore
 71   4,      7                |         i ¶ grandi fiori rosei e rossi penzolavano al sole aperti
 72   4,     20                |      come un fico, con i capelli rossi e lisci su le tempie, con ¶
 73   5,      2                |        da un turbinìo di circoli rossi ¶ che le si producevano
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 74   1,      2                |     marine e di non so che pesci rossi, e ¶ su l'alghe e su i pesci
 75   1,      4                |         incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi
 76   2,      3                |        colma ¶ di piccoli frutti rossi che aveva colti da un àlbatro.
 77   2,      4                |       lineamento; e quei capelli rossi come il rame, fulvi come
 78   3,      1                |          una torma di ¶ chierici rossi, di sotto alla chiesa; poi,
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 79   3,  12,      0,   20     |         salci in fila e gialli e rossi;~ ~ ~ ~
 80 epi,   2,      0,    6     |             e splendere Gesù ne' rossi panni~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
 81        1,   1              |          fiori~ ~che ne’ vesperi rossi e ne’ mattini~ ~intrecciano
 82        3,   1              |       che trasvola per li occasi rossi.~ ~E segue il canto: la
 83        7,   1              |     grano ondeggiava, i papaveri rossi~ ~fiamme intorno pareano~ ~
 84        7,   6              |          l canto: a lor cingon~ ~rossi corpetti il vergine~ ~seno,
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 85   1,     I                 |     delle nuvole e si facevano ¶ rossi come di granito; le vetrate
 86   2,    II                 |       era tutta parata di drappi rossi e di fogliami d'oro; dinanzi
 87   4,    II                 |        da un turbinio di circoli rossi che gli si ¶ producevano
 88   5                        |         larga frangia di capelli rossi.~ ~L'infermo a ¶ tratti
 89   7,     I                 |      Egli aveva li occhi gonfi e rossi, a fior di testa, simili
 90   7,     V                 |     quasi immobile, con li occhi rossi, con le tempie tutte ¶ annerite
 91  15                        |       uomini di statura erculea, rossi in volto e ¶ con il collo
 92  17                        |          idoli coperti di drappi rossi. Erano questi idoli una
Solus ad solam
    Parte
 93   10-set                   |  tristezza, disteso su i cuscini rossi dove due mesi innanzi –
 94   16-set                   |         ore disteso su i cuscini rossi, con un disgusto quasi fisico,
 95   25-set                   |    divano profondo, su i cuscini rossi. L'imagine di Amaranta,
 96   27-set                   |          di Tristano son caldi e rossi su la mia bocca. Rivivo
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 97      4,   VII              |         Ippolita aveva gli occhi rossi di pianto. Ambedue, ¶ dentro
 98      5,     I              |   azzurrini, con i suoi garofani rossi, nella luce dorata d'una
 99      5,    IV              |     difeso da una fila di tégoli rossi e ornato d'un toppo di quercia ¶
L'urna inesausta
    Capitolo
100  55                        |       porre un mazzo di garofani rossi sopra la pietra tonda che
Le vergini delle rocce
    Capitolo
101   3                        |  drizzarono si contorsero neri e rossi stridendo ruggendo fischiando
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
102 Ded                        |          segretario Bastiano de’ Rossi, Sergente del Castaldo,
103 Ded                        |       occhi vispi, con i pomelli rossi, con un ventoso zimarrino