| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] compiemmo 1 compiendo 4 compier 4 compiere 103 compierla 3 compierlo 4 compiersi 21 | Frequenza    [«  »] 104 sorse 104 travaglio 103 chiamava 103 compiere 103 fantasma 103 inconsapevole 103 larghi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze compiere | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |        abile nel tempo medesimo a compiere le più sottili indagini,
L'armata d'Italia
    Capitolo
  2   2                        |          giri che le carte devono compiere prima d’essere approvate.
  3   5                        |        grado l’armata francese di compiere il triplice officio? – No.~ ~
  4   5                        |            No.~ ~O ella si darà a compiere l’officio del duplice trasporto;
  5   5                        |          armata francese dovrebbe compiere all’apertura delle ostilità.
Libro segreto
    Capitolo
  6   2                        |        forza che m’è necessaria a compiere quel che voglio non mi verrà
  7   2                        |          delusa. ho potuto alfine compiere un’opera bella con le altrui
  8   3                        |   favorevoli e che il sia potesse compiere il volo sino al Golfo di
  9   3                        |      sosteneva l’impossibilità di compiere il tragitto con un ‘Caproni’
 10   3                        |           e valeva pur la pena di compiere a piedi e scalzi il pellegrinaggio –
La città morta
    Atto, Scena
 11    2,         1            |         forse nel mondo azioni da compiere deliziose come i più bei
 12    5,         1            |           tu avuto il coraggio di compiere ¶ questa cosa atroce per
Le faville del maglio
    Parte
 13       13                   |        certezza della violenza da compiere, del mistero da profanare,
 14       14                   |          d’allacciamento che vidi compiere all’ospedale sul cadavere
 15       14                   |        evitabile se avessi dovuto compiere il mio proposito dichiarato,
 16       14                   |       Metamorfosi di Ovidio, poté compiere nella nostra lingua ancóra
 17       15                   |      crudissimo sforzo stanno per compiere nel medio e nel basso Isonzo
 18       15                   |           in tal modo che potemmo compiere l’azione nell’incolumità,
 19       15                   |           vita vera, si accinge a compiere il suo destino eroico sotto
 20       15                   |          arte sola avrebbe potuto compiere il miracolo conciso. La
Il ferro
    Atto
 21    3                       |       rilasciò un'ora, ¶ se volli compiere il mio dovere fino all'estremo?~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 22   1                        |      degli atti ¶ ch'ella era per compiere. Si guardava da ogni errore.~ ~
 23   1                        |           Considerava gli atti da compiere sospesi su la sua ¶ volontà
 24   1                        |            L'atto ch'egli era per compiere al conspetto della folla
 25   2                        |         ella si fosse partita per compiere un'opera d'incanti. Con ¶
 26   3                        |           una lunga vendetta da ¶ compiere. Il bianco era ornai stremato
Il fuoco
    Parte
 27        1                   |          nella mia anima se non a compiere simili esaltazioni. Per
 28        1                   |    creazione.~ ~Egli era giunto a compiere in sé stesso l’intimo connubio
 29        2                   |         ignoti. V’erano azioni da compiere pel mondo, conquiste da
 30        2                   |         sforzare, una violenza da compiere. Donatella dalle reni falcate
 31        2                   |          le appariva nell’atto di compiere un prodigio. E quel che
 32        2                   |          cosa: che ho un’opera da compiere e una vita da vivere secondo
 33        2                   |         che sembravano aiutarla a compiere «quel che l’amore non può».
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 34  Testo                     |           puerili. Avrei ¶ voluto compiere mille atti in una volta
L'innocente
    Paragrafo
 35 Intro                      |           non ho alcuna azione da compiere. Ciò ¶ che è, è necessario;
 36    11                      |          in ordine. Io non dovevo compiere alcuno sforzo per ¶ ricercarli,
 37    11                      |      sapendo quale azione volessi compiere, mi ¶ volsi, uscii senza
 38    20                      |           di ¶ energia selvaggia, compiere il sacrifizio estremo. Non
 39    32                      |           infermieri, riuscirei a compiere la trasfusione vitale, a
 40    32                      |          la trasfusione vitale, a compiere il miracolo, ¶ per forza
 41    42                      |           dunque vedevo me stesso compiere quelle speciali ¶ azioni
 42    43                      |     Aspettai la sera deliberato a compiere il delitto.~ ~Raccolsi quanto
 43    44                      |            Ho paura? Di che? ¶ Di compiere l'atto o di essere scoperto
 44    44                      |            all'atto che stavo per compiere. Contai macchinalmente i
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 45   1,    1,   0,    10, 3144|                                   compiere ¶ altri perìpli~ ~
 46   1,    1,   0,    15, 5193|                      spazio, di ¶ compiere nuova~ ~
 47   1,    1,   0,    17, 6618|                              da ¶ compiere belle~ ~
 48   3,    7,   0,     0,   47|              dell'orzo, ¶ la qual compiere mi giova~ ~
 49 not,    7                  |           questa Canzone il poter compiere tutto quel che disegna,
 50   5,    4,   0,     3,   51|                             per ¶ compiere senza rimorso~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 51        3,    45            |          suo compimento né poteva compiere sé stessa. Nessuna generazione
 52        3,    61            |         necessaria, che stava per compiere la mia imagine vera chiudendosi,
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 53   2                        |       nuovo coraggio consiste nel compiere con fermo e lucido animo
 54   5                        |           consapevole d’esser per compiere un’opera bella con la fiamma
 55  10,     6                 |       sonvi nel mondo azioni~ ~da compiere belle~ ~come le più belle
 56  10,    11                 |         del suo pugnale rozzo: «A compiere l’opera che oggi il destino
 57  12                        |          al bene dei giorni, ma a compiere la mia opera. Qualcuno di
 58  12                        |         forze. Vi sono prodigi da compiere.»~ ~Avete udito, uomini
 59  12                        |           sieno oggi i prodigi da compiere, come in altro tempo io
 60  12                        |           sapevo quali fossero da compiere contro il tradimento e contro
 61  14,     6                 |         di ferro.~ ~Ho creduto di compiere un nuovo atto di abnegazione
 62  15,     5                 |           può schiudere e non può compiere la perfezione del suo fato
Notturno
    Parte
 63        1                   |         il dibattito opinando che compiere il volo è offendere la memoria
 64      Ann                   |         ripugnanze e consentire a compiere l’interpretazione di queste
Per la più grande Italia
    Parte
 65        2                   |      compiuta o di quella ch’è da compiere.~ ~Dov’è, se non in voi,
 66        2                   |   eloquente. Noi abbiamo lasciato compiere su voi, per anni e per anni,
 67        4                   |        nostra, a voi la gloria di compiere, finalmente, l’opera con
 68        5                   |          questa che noi siamo per compiere è un’impresa di taciturni.
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 69   1,      2                |      compagnia del padre e poté ¶ compiere la sua straordinaria educazione
 70   3,      1                |         cui Ercole avrebbe potuto compiere la sua impresa ¶ d'amore,
 71   3,      3                |              Ella sorrise.~ ~- .. compiere presso di voi, in questa
Solus ad solam
    Parte
 72   16-set                   |      sembra che oggi io non possa compiere nessun atto, non possa proferire
 73   22-set                   |           trapassato, ero chino a compiere il mio poema adriatico.
 74   30-set                   |         giorni felici. Io era per compiere l'opera d'oro e di ferro
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 75                            |      invasa e le demmo il modo di compiere il suo miracolo della Marna.~ ~
 76                            |        mandai Antonio Locatelli a compiere una esplorazione aerea del
 77                            |             Quell’armonia si deve compiere. Il mio ufficio è di mostrare
 78                            |          e del Friuli, quando per compiere un’impresa ardita era necessario
 79                            |        fratello pallido, prima di compiere quell’atto di pietà, s’accomiatava
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 80      2,    II              |            al pensiero di dover ¶ compiere un atto di forza e di volontà.
 81      2,    IV              |           beni. Il ¶ proposito di compiere questo atto di generosità
 82      2,    VI              | definitivo ch'egli si accingeva a compiere.~ ~Ma, come ¶ avanzava nella
 83      2,  VIII              |       dovuto escire dall'inerzia, compiere una serie di atti faticosi,
 84      3,  VIII              |          come la Madonna che va a compiere il ¶ miracolo; era passata
 85      4,   III              |       loro vecchi, gareggiavano a compiere il più diritto solco dalla
 86      4,    IV              |       Fate, mio Dio, che io possa compiere il Sacrificio ¶ nel vostro
 87      4,    IV              |        che i pellegrini ¶ usavano compiere per vóto. Ella rabbrividiva
 88      4,     V              |         avevano potuto o voluto ¶ compiere il pellegrinaggio pedestre.
 89      5,    II              |          più ¶ pensare, né poteva compiere un qualunque atto senza
 90      5,    IV              |   Ippolita non avrebbe mai potuto compiere il passaggio ¶ periglioso. -
 91      6,    II              |           e violenta ¶ che doveva compiere, imaginava la stretta mortale
L'urna inesausta
    Capitolo
 92   5                        |           presso di noi anche per compiere il più umile degli uffici.
 93  41                        |     Battaglione del Carnaro è per compiere l’acquisto della gente che
 94  55                        |         so se la sorte mi lascerà compiere il vóto di Giovanni Randaccio
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 95   2                        |           e un calore bastevoli a compiere il prodigio. Come imaginare
 96   3                        |           per l’opera ch’io debbo compiere, voi potreste divenire gli
 97   3                        |            Andare verso di loro è compiere una visitazione votiva…
 98   3                        |   continuo scoprire, e aiutarti a compiere la tua unione con una parte
 99   4                        |           infissi. E sembra che a compiere un tale atto occorra una
100   4                        |   posticci vedrete falsi monarchi compiere con esattezza le loro funzioni
101   4                        |           polsi una forza virile, compiere l’opera senza chiedere aiuto,
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
102   1,     1                 |          duro atto di volontà che compiere si potesse in terra da un
103   1,    28                 |        dal monte alla pianura per compiere l’alta profezia? Essi vivevano