IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sorte 238 sorteggiata 1 sorte… 2 sorti 102 sortie 2 sortiera 3 sortilège 1 | Frequenza [« »] 102 profonde 102 reale 102 saputo 102 sorti 102 stette 102 tazza 101 aprire | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sorti |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | erano superiori alle loro sorti; e avrebbero potuto forse
2 8 | di coloro che guidano le sorti d’un paese in cui fiorì
3 12 | sotto l’urto estremo delle sorti, non esiteremmo a strappare
4 13 | rappresentare ai forzatori di sorti nella disavventura del crotoniate
L'armata d'Italia
Capitolo
5 2 | mille e mille vite ma le sorti di una grande nave che rappresenta
6 4 | bistrattati quanto da che regge le sorti della Marina uno dei nostri.
Cabiria
Parte, Cap.
7 Note, 4 | EPISODIO~ ~ ~ ~SI MUTARONO LE ¶ SORTI DEL VINCITORE DI CANNE.
8 Note, 4 | CABIRIA, SE ¶ NOVAMENTE LE SORTI LO TRAGGANO A CARTAGINE.~ ~ ~ ~
Libro segreto
Capitolo
9 2 | stampo consueto.~ ~Quante sorti illustri ho attratto nella
10 3 | incontro che rinnovelli le mie sorti, così che in fondo ai miei
11 3 | solstizio, il giorno delle mie sorti sospese.~ ~Vivo. scrivo.
12 3 | vita e tanto amore delle sorti: cieco e veggente.~ ~Ascolto
13 3 | fatale che rinnovelli le mie sorti.~ ~Stanotte nel dormiveglia
14 3 | giocato con gli eventi, con le sorti, con le sfingi e con le
Le faville del maglio
Parte
15 8 | fervere di pensieri e di sorti, di comandi e d’implorazioni.
16 13 | tornavo a lei carico di sorti e sdegnoso di gloriòla ambigua
17 13 | una strega che prendeva le sorti dal capo calvo d’un avvoltoio
18 15 | Adriatico e di forzare le sorti neghittose. Sopra il porto
19 15 | efficacia, nel determinar le sorti dell’azione, possano essere
20 15 | sotto l’urto estremo delle sorti, non esiteremmo a strappare
Il ferro
Atto
21 3 | diga fra due acque. E due sorti si mescolano, si ¶ confondono
La figlia di Iorio
Parte, Scena
22 Atto3, 4 | Le sorti del padre e del figlio~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
23 1 | suo nome.~ ~Discepoli eran sorti, avevan raccolto il rottame,
24 2 | ai suoi ¶ casi, alle sue sorti. Ovunque e sempre ella li
25 2 | delle tribù punite. ¶ Le sorti annunziate dai Profeti erano
26 3 | portava in sé tutte le sorti. Ciascuna credeva sentire
27 3 | le sue forze e le sue sorti, che laggiù c'era una scala
28 3 | flesso degli eventi e delle sorti, nella distretta degli impedimenti
Il fuoco
Parte
29 1 | sempre: portate le vostre sorti nelle vostre mani. Penso
30 1 | una delle più splendide sorti umane aveva lasciato così
31 1 | la mediocrità delle mille sorti oscure che pendevano su
32 1 | oltre i limiti umani le sue sorti ambigue; la eguagliavano
33 1 | Italia è inseparabile dalle sorti della Bellezza, cui ella
34 1 | poter mutare quelle due sorti per la sua gioia. Il suo
35 2 | contrasto violento delle sorti superbe, Stelio Èffrena
36 2 | quel minuto dipendevano le sorti della libera alleanza ond’
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
37 Isao | adamante custodite~ le mie sorti regali.~ Onde, felici, a ’
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
38 4, 14 | adamante custodite~ ~le mie sorti regali.~ ~Onde, felici,
39 12, 4 | profonda~ ~meditare le dubbie sorti umane,~ ~piangere il tempo,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 0, 1, 0, 0, 39| mette sé nel turbo delle sorti.~ ~ ~ ~
41 0, 2, 0, 0, 42| le ¶ vostre sorti auguste, la deità che in
42 1, 1, 0, 1, 115| sopra ¶ le mie sorti~ ~
43 1, 1, 0, 5, 1364| segnò ¶ taciturno le sorti~ ~
44 1, 1, 0, 8, 2021| su ¶ le mie sorti guerriere~ ~
45 1, 1, 0, 9, 2369| ondeggian ¶ le sorti dei regni.~ ~
46 1, 1, 0, 15, 5063| distanti, ¶ in liete sorti o in dure,~ ~
47 1, 1, 0, 17, 6052| e meditai ¶ le mie sorti~ ~
48 1, 1, 0, 17, 6575| di grandi ¶ oceaniche sorti,~ ~
49 1, 1, 0, 20, 8113| sonoro ¶ annunciar le tue sorti,~ ~
50 2, 2, 0, 0, 7| perpetuo ¶ delle sorti:~ ~
51 2, 8, 0, 18, 671| compatto ¶ bronzo contra le sorti immoto.~ ~
52 2, 8, 0, 18, 744| più ¶ alto, signore delle sorti,~ ~
53 2, 12, 0, 0, 192| sorti qual ¶ fredda selce alla
54 2, 14, 0, 0, 122| le vostre ¶ inesorabili sorti,~ ~
55 2, 14, 0, 0, 185| cielo ¶ delle sorti~ ~
56 2, 22, 2, 0, 9| di ¶ là dalle tue mute sorti,~ ~
57 3, 8, 0, 0, 29| alle sorti ¶ magnifiche dei regni.~ ~
58 3, 44, 0, 0, 30| melodìa ¶ delle mie mille sorti.~ ~ ~ ~
59 4, 3, 0, 0, 154| vincete, ecco le vostre sorti,~ ~
60 not, 7 | ore di combattimento, le ¶ sorti parvero volgere in lor favore.
61 5, 5, 1, 0, 1| Mare di Dio, che sceveri le sorti~ ~
62 5, 5, 2, 0, 110| sei tu ¶ osa ritentar le sorti?~ ~
63 5, 13, 0, 1 | taglia il groppo di tutte le sorti?~ ~ ~ ~4. Chi giudica? Chi
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
64 3, 8 | a loro.~ ~Quale, tra le sorti del mondo, è magnifica come
65 3, 19 | involano nell’ignoto, con le sorti sibilline. D’improvviso
66 3, 23 | svolge il suo rotolo pieno di sorti, da oriente a occidente.~ ~
67 3, 27 | bellezza della notte in cui le sorti si volsero e si disegnò
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
68 5 | Italia è inseparabile dalle sorti della Bellezza, cui ella
69 8 | di coloro che guidano le sorti d’un paese in cui fiorì
70 10, 9 | Biringuccio arbitro di tutte le sorti? «Ti voglio mostrare il
71 11 | sue origini e delle sue sorti, armata non tanto delle
72 12 | congiura di uomini e di sorti l’Italia avrà la sua quindicesima
73 12 | vittoria solare, decidemmo le sorti della grande guerra, salvammo
74 12 | Chi può dubitare delle sorti di questa nostra razza inesauribile
75 13 | taglia il groppo di tutte le sorti?~ ~4. Chi giudica? Chi è
76 14, 5 | cui siano legate le nostre sorti certe. Non è tagliato nel
77 15, 5 | vicende di ieri, indovino le sorti di domani, sento lo sforzo
78 15, 5 | resa infame cangiava le sorti. I nostri del 77°, i tuoi,
Notturno
Parte
79 2 | tempo e dell’animo tra due sorti.~ ~E ricomincia a smaniare
Per la più grande Italia
Parte
80 3 | imponiamo la legge.~ ~Le nostre sorti non si misurano con la spanna
81 3 | stanno per decidersi le sorti d’Italia.~ ~O immenso respiro
82 6 | a ruina, per forzare le sorti del combattimento o per
San Pantaleone
Capitolo, parte
83 8 | durante il giorno erano sorti molti vapori, le ¶ case
Solus ad solam
Parte
84 26-set | di versi, per ricavare le sorti. Tenendo in pugno tutte
85 27-set | dirittura incrollabili mi son sorti nell'anima. Il dolore ha
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
86 | giudizio degli uomini e delle sorti è confermato. E, se niuno
87 | di coloro che guidano le sorti d’un paese in cui fiorì
88 | suprema e tremenda per le sorti del nostro avvenire.~ ~La
89 | improvvise, decidemmo le sorti della grande guerra non
90 | di vinto la tavola delle sorti dov’era rimasto seduto fin
91 | taglieranno il nodo delle sorti aggrovigliato dalla prepotenza
92 | Chi può dubitare delle sorti di questa nostra razza inesauribile
L'urna inesausta
Capitolo
93 15 | fraterno della Vittoria.~ ~Le sorti dell’Adriatico non possono
94 31 | di vinti la tavola delle sorti dov’erano rimasti seduti
Le vergini delle rocce
Capitolo
95 3 | Leggete allora le nostre sorti.~ ~– Mostratemi la palma
96 3 | e della felicità. «Quali sorti?» pensavo intanto, dinnanzi
97 3 | virtù commutatrice; e le sorti deviano tendendo verso un
98 4 | era ancor estranea alle sorti loro. Ma ecco, in una simigliante
99 4 | determinarono le nostre sorti ultimamente.~ ~Avevamo fatta
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
100 Ded | aver mancato alle lor alte sorti o per aver peccato contro
101 1, 4 | crudamente la volubilità delle sorti e la fugacità dei sogni,
102 1, 21 | dal numero stragrande, le sorti della zuffa si volsero in