IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saputa 11 sapute 3 saputissimo 2 saputo 102 sarà 471 sarabande 1 saracco 1 | Frequenza [« »] 102 onta 102 profonde 102 reale 102 saputo 102 sorti 102 stette 102 tazza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze saputo |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | con tanta delicatezza ha saputo parlare della Gioconda di 2 6 | modulando il verso, ha saputo trovare armonie così aeree, 3 13 | parlare di quel che aveva saputo operare, imprimendo all’ 4 13 | chiaro come abbia di recente saputo con sì schietto calore celebrare 5 16 | pietre e le sue travi. Aveva saputo dimenticare il suo nome L'armata d'Italia Capitolo
6 2 | della Marina è il non aver saputo e voluto comporre uno Stato Libro segreto Capitolo
7 3 | interpretarlo.~ ~Non ho mai saputo comprendere? non comprendo?~ ~ 8 3 | pieno su la baracca. l’ha saputo? lo sa? un miracolo; e non 9 3 | mi vede triste?~ ~Io ho saputo accordare il mio riso con La città morta Atto, Scena
10 1, 5| Alessandro! Tu solo avresti saputo dire....~ ~ ~Si ¶ arresta Le faville del maglio Parte
11 5 | eternarsi. In certi giorni io ho saputo come vivessero gli uomini 12 13 | che da altri poteva essere saputo, mi misi a imparare la lingua 13 14 | meglio di colui che ha saputo rappresentar con sì maschia 14 15 | antichi artefici avrebbe saputo ritrarlo? E dove cercheremo Forse che sì forse che no Parte
15 2 | soltanto?~ ~- Perché l'ho saputo oggi.~ ~- E torna con lui?~ ~- 16 2 | non so morire, come non ho saputo essere quella che tace e ¶ 17 3 | incontrato Adimara stamani. Ho saputo che ieri la festa ¶ delle Il fuoco Parte
18 1 | silenzio ansioso ella aveva saputo mettere su la sua faccia 19 1 | nativo della tenuità, ha saputo comporsi con un’arte minuziosa 20 1 | Carpaccio. Ah, come hai saputo ripeterla tu, Stelio, dianzi, 21 1 | nostra vecchiezza! E come hai saputo darci il rammarico di quel 22 1 | cuore di colui che aveva saputo suscitarla col verso, con 23 1 | esigua per Colui che aveva saputo dare alla sua vita la grande 24 2 | altri tempi avrei forse saputo anche conquistare un Arcipelago.~ ~– 25 2 | incantamenti aveva egli saputo comporre per lei, al ritmo Giovanni Episcopo Capitolo
26 Testo | E quel Wanzer!~ ~Ella ha saputo tutto da un giornale, per 27 Testo | nessuno. Ella non l'ha mai ¶ saputo; non lo sa. Io, io so ch' 28 Testo | e che io non avrei mai saputo far valere nessun diritto ¶ 29 Testo | tregua? Che oblio? Chi ha mai saputo il significato di queste L'innocente Paragrafo
30 Intro | felicità. Guai ¶ s'ella avesse saputo!~ ~Io era ancóra in quell' 31 Intro | Neppure mia madre ha mai saputo parlarmi così.~ ~Gli occhi 32 Intro | impossibile che ella non abbia già saputo ¶ da qualcuna delle sue 33 Intro | anche questa volta aveva saputo tacere. E ¶ m'appariva chiusa 34 3 | silenzioso in cui ella avrebbe saputo mettere «tutto il suo perdono 35 11 | sollevò, mi esaltò. «Ella ha saputo chinare il ¶ capo sotto 36 11 | capo sotto i miei colpi, ha saputo soffrire, ha saputo tacere; 37 11 | ha saputo soffrire, ha saputo tacere; mi ha dato l'esempio ¶ 38 12 | sollievo che non avrei saputo più nulla di nulla, che 39 12 | future. Oh, s'egli avesse saputo!~ ~Ma, come sempre, la sua 40 12 | fraterna. Oh, s'egli avesse saputo!~ ~- Addio, Tullio. Vado 41 15 | è vero... quel che ho saputo da mia madre?~ ~Ancóra tacque. 42 18 | sua colpa ella non aveva saputo rinfacciarmi nessuna ¶ delle 43 22 | noi non abbiamo potuto e saputo essere.~ ~Egli tornava spesso 44 50 | medico, il medico... non ha saputo...~ ~Mio fratello si chinò La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 2, 12| delle quali non ho mai saputo il nome, più lievi che il 46 2, 14| rammarico iroso di non aver saputo o voluto con un movimento 47 3, 67| suo compagno che non aveva saputo ben morire, mi disse: «Era Libro ascetico Capitolo, paragrafo
48 2 | ebbe eguale. Per ciò ho saputo io trarre da me l’uomo che 49 14, 1 | quell’aula pia?~ ~Se avessimo saputo che là, nell’ombra d’un 50 14, 1 | avremmo sentito se avessimo saputo là presente l’uomo della Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
51 2, 4 | poco, a poco. Non aveva saputo dire che quella frase, comune 52 3, 4 | diceva che il sauro avrebbe saputo galoppare anche ¶ nel cerchio Notturno Parte
53 1 | commosso. Mi racconta di aver saputo, dai telefoni delle altane Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
54 1, 5 | Giovanni Ussorio, dopo aver saputo da Rosa Catana la ¶ partenza 55 1, 5 | Grisostomo Troilo, che aveva saputo la novella; ed entrò. Era 56 5, 1 | vederlo. ¶ Ella non avrebbe saputo contenersi. Il figlio avrebbe 57 6 | rammarico di non aver saputo cogliere un frutto che gli 58 6 | Dunque egli non aveva saputo!~ ~ ~ ~Nella stanza ora Il piacere Parte, Paragrafo
59 1, 1 | corruzione dell'arte, ha saputo infondere in tipi di donna 60 1, 4 | che tu sia in favore. L'ho saputo iersera, in casa ¶ Pallavicini; 61 1, 4 | vita che il Sanzio abbia saputo infondere ¶ nell'inerzia 62 1, 5 | rimprovero, poiché aveva saputo l'alterco.~ ~- Com'è quotato 63 2, 1 | Finora egli aveva sempre saputo quel che desiderava e non 64 2, 1 | inesperto il qual non avesse ¶ saputo calcolare la quantità di 65 2, 2 | chi ha molto ¶ sofferto e saputo soffrire.~ ~Andrea pensò 66 3, 1 | duca di Grimiti, avendo saputo dalla ¶ marchesa d'Ateleta 67 3, 1 | Soltanto qui a Roma ho saputo del tuo caso; altrimenti 68 3, 2 | svanito? Perché non ¶ aveva saputo egli nutrire quella fiamma 69 3, 2 | cuore? Perché non aveva saputo ¶ custodire quella memoria 70 3, 2 | britanna. Donna Elena aveva saputo far le sue cose con ¶ molto 71 3, 2 | molto accorgimento; aveva saputo escir dal pericolo con un' 72 3, 2 | fatto doloroso. Egli aveva saputo la sventura, nel novembre, 73 3, 3 | molto sofferto, Andrea, e saputo soffrire; ma il pensiero 74 3, 3 | che ¶ forse io non avrei saputo consolarvi ma che forse 75 3, 3 | settimana scorsa. Ma se avessi saputo, avrei potuto liberarmi 76 4, 2 | un verziere. Ella avrebbe saputo ¶ trovare un'ora per lui. San Pantaleone Capitolo, parte
77 3 | rammarico di non aver ¶ saputo cogliere un frutto che gli 78 3 | Dunque egli ¶ non aveva saputo! -~ ~ ~Nella stanza ora ¶ 79 4, I | vederlo. Ella non ¶ avrebbe saputo contenersi. Il figlio avrebbe 80 12, I | sollazzo; e, poichè avean saputo l'occisione del porco e ¶ Solus ad solam Parte
81 08-set | Il domestico non aveva saputo dirlo. I due o tre vetturini 82 05-ott | tregua è sempre vivo.~ ~Ho saputo ch'Ella è stata di recente 83 05-ott | Ti riscriverò quando avrò saputo che il sotterfugio riesce. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
84 | premio di un lungo volo.~ ~Ho saputo attendere quest’altro premio 85 | con prove e riprove aveva saputo riunire nel suo S13 le qualità 86 7, 7 | nell’anno di guerra egli ha saputo acquistarsi.~ ~È nota infatti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
87 1, II | perché, non avendo egli saputo rompere ogni rapporto con ¶ 88 1, VI | marito debole, non avendo saputo in alcun modo vincere l' 89 2, II | sacrificio. E questa volta non ho saputo tacere!... Io ¶ dovevo tacere, 90 2, VII | da quando? Io non ho mai saputo nulla... Nessuno ¶ m'ha 91 2, IX | settimane circa, ella non aveva saputo trovare il modo di mandargli 92 3, IX | quella a cui egli aveva saputo infondere con tanta arte 93 5, IX | del Porto, Ippolita aveva saputo l'avvenimento. Accompagnata Le vergini delle rocce Capitolo
94 1 | delle cose più diverse ho saputo scoprire segrete analogie 95 2 | sempre e dovunque avrei saputo morire.~ ~Ricordo, come 96 3 | Antonello Montaga che, avendo saputo l’ora del mio arrivo, venivano 97 3 | leopardi.~ ~«Ah io avrei saputo possederti in mezzo alla 98 3 | La mia volontà avrebbe saputo costringere al prodigio 99 4 | profondi ch’ella non avrebbe saputo più palesemente significarmi: « 100 4 | proprio sorriso, ella aveva saputo convertire il dolore in 101 4 | ricordo, ella che aveva saputo reprimere le sue grida alla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
102 1, 12 | di Orvieto, ch’egli avea saputo trarre alla sua parte; lo