IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] profondavasi 1 profondavo 1 profonda… 1 profonde 102 profondément 2 profondendo 1 profondes 2 | Frequenza [« »] 102 mettere 102 novità 102 onta 102 profonde 102 reale 102 saputo 102 sorti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze profonde |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | storica, il senso delle profonde forze terrestri da cui si
2 6 | melodiose dell’Allodola alle profonde sinfonie del Prometeo liberato?
3 12 | moti veloci o tardi delle profonde masse periture, la vacillazione
L'armata d'Italia
Capitolo
4 3 | spande fin nelle valli più profonde. L’opinione giusta, eletta
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 7, 5 | e ignote voluttà tra le profonde~ ~selve vive di fosforo
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | tempie,~ ~su la nuca, di profonde~ ~voluttà larghi a l’amante~ ~
7 3, 2 | Da l’alto scintillan profonde~ ~le stelle su ’l capo immortale;~ ~
8 3, 11 | Hanno i consci rosai~ ~ombre profonde e nere.~ ~O amica, senz’
9 3, 20 | sospiran le selve,~ ~profonde.~ ~Un murmure, lento,~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
10 3 | cui debbo una delle più profonde ore di mia vita. Credetti
11 5 | labbra era fatto di quelle profonde pause che ne’ suoi poemi
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 2 | selve terrestri; e voi, profonde oceaniche selve,~ ~dove
13 1, 5 | umanamente e gode nelle profonde vene,~ ~onde gioiscon gli
Le faville del maglio
Parte
14 3 | non so quali rispondenze profonde: queste, per esempio, d’
15 8 | è come il chiarore delle profonde allucinazioni, intravediamo
16 9 | capace di sempre più vaste e profonde risonanze. Per mesi e mesi,
17 10 | pregne di ricchezza, intense, profonde, «saporitissime», come direbbe
18 12 | granai vasti e nelle cisterne profonde, mirava la potenza del fiume
19 13 | ridevole, contro quelle mie ore profonde, la mia anima si sentì più
20 14 | imagine tra le più belle e profonde di tutto il gentilesimo.~ ~
21 15 | moti veloci o tardi delle profonde masse periture, la vacillazione
Il ferro
Atto
22 1 | partito dalle ¶ viscere profonde.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~È ¶
Forse che sì forse che no
Parte
23 1 | artigli segnano ¶ impronte profonde, dopo a grado a grado più
24 2 | nella biancana impronte profonde. Si udiva a quando a quando
25 3 | romana dalle ¶ scannellature profonde era rimasta alzata nel mezzo
Il fuoco
Parte
26 1 | le tenebre delle navate profonde o agitavano misteriosamente
27 1 | donna, entrambe tentatrici e profonde, e stanche d’aver troppo
28 2 | come i tuoni nelle chiostre profonde delle rupi solitarie. Al
29 2 | squassava fin nelle radici profonde.~ ~Tutti erano fissi all’
L'innocente
Paragrafo
30 Intro | scarno, le mie occhiaie profonde, la mia bocca tumida, quell'
31 4 | quelle melodie velate ma ¶ profonde in cui pare che l'Anima
32 7 | in loro certe conchiglie profonde. Veramente pareva che nessun
33 9 | malattia produceva alterazioni profonde, poteva rendere irriconoscibile
34 29 | in loro certe conchiglie profonde. Ma ¶ ora il silenzio era
35 30 | sorse ¶ dalle radici più profonde, mi parve affluire alle
36 38 | mi sorse dalle radici più profonde, mi parve affluire alle ¶
37 39 | per lei tenerezze ¶ così profonde e così obliose che ella
38 51 | da lapidi, altre aperte, profonde, ¶ occupate dall'ombra,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
39 Int | Da l’alto scintillan profonde~ le stelle su ’l capo immortale;~
40 Rond | Hanno i consci rosai~ ombre profonde e nere.~ ~O amica, senz’
41 Rond | intatte,~ sospiran le selve,~ profonde.~ ~Un murmure, lento,~ si
42 Gorg | tempie,~ su la nuca, di profonde~ ~voluttà larghi a ¶ l’amante~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
43 6 | ad una~ ~ridon pe ’l ciel profonde;~ ~e a’ palpiti risponde~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 1, 1, 0, 3, 523| nelle ¶ virtù profonde.~ ~
45 1, 1, 0, 7, 1943| insorgono ¶ dalle profonde~ ~
46 1, 1, 0, 9, 2901| segrete ¶ e di gioie profonde~ ~
47 1, 1, 0, 11, 3754| che ¶ chiudea le moli profonde~ ~
48 1, 1, 0, 20, 8101| Da tutte ¶ le vene profonde~ ~
49 2, 1, 0, 0, 5| profonde ¶ dànno eterne parole, e
50 2, 2, 0, 0, 54| gioia delle falci nelle profonde biade,~ ~
51 2, 11, 0, 0, 55| E profonde ¶ eran l'orme~ ~
52 2, 11, 0, 0, 57| zolla, ¶ profonde al pari delle antiche;~ ~
53 2, 15, 0, 0, 27| Vivono le ¶ profonde~ ~
54 3, 17, 0, 0, 8| sono ¶ profonde~ ~
55 3, 35, 0, 0, 70| profonde,~ ~
56 3, 44, 0, 0, 29| dedurre ¶ dalle bùccine profonde~ ~
57 4, 4, 0, 0, 124| Canto le ¶ stive, le profonde stive~ ~
58 5, 5, 1, 0, 10| fùnebre, ¶ tieni le profonde some~ ~
59 5, 5, 1, 0, 94| che tu le ¶ renda le profonde salme~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 4 | che furon generati dalle profonde viscere della nostra terra
61 5 | magnifiche ove la vita si profonde nel lavoro e nel piacere
62 5 | vostra energia intermessi. Le profonde cose che dice in voi l’antico
63 12 | Vieni a vedere come son profonde e ben difese le nostre trincee...»
64 14, 3 | è il succo per le radici profonde.»~ ~Questo costa tanto,
65 14, 6 | per esprimere le figure profonde che riapparivano folte alla
66 15, 1 | crepuscoli dell’evo alle più profonde aurore dell’avvenire.~ ~
67 15, 5 | lassù tre ordini di trincee profonde. E quei divini fanciulli
Notturno
Parte
68 2 | marino~ ~delle cantatrici profonde,~ ~dalla voluttà dell’eroe
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
69 1, 5 | solcata da rughe diventate più profonde all'improvviso, invecchiato
70 2, 4 | erano formate due cavità ¶ profonde, come due orbite vacue;
71 5, 1 | fece più cava; ombre più profonde, quasi nere, gli occuparono
Per la più grande Italia
Parte
72 5 | cure consuete diventano profonde come un rito funebre. Ho
Il piacere
Parte, Paragrafo
73 1, 3 | quelle sensazioni acute e profonde che si provan quasi soltanto ¶
74 2, 3 | del mare sono mistiche e profonde. E la ¶ terra? Non so perché,
75 2, 4 | mutazioni ¶ in me, e quanto profonde, dai belli anni fiorentini!~ ~
76 2, 4 | quelle cose pure, sincere e profonde ¶ inteneriscono e impietosiscono
77 3, 2 | si sentiva salire dalle profonde viscere l'amarezza, come
78 3, 3 | melodica si svolgeva con profonde modulazioni. Era un sentimento ¶
79 3, 4 | inebriò di parole soavi e profonde, la vinse d'ardore, le narrò
80 4, 1 | felicità solcata d'inquietudini profonde; tutto il suo sangue cristiano ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
81 1, 3, 0, 6 | de le foreste profonde~ ~
82 1, 3, 0, 7 | ove l'Autunno profonde~ ~
83 2, 8, 0, 24 | Dai fastigi a le sedi più profonde~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
84 5, 40 | il sole~ ~gli almi strali profonde ne’ meriggi~ ~e ne li occasi
San Pantaleone
Capitolo, parte
85 2, IV | erano formate due cavità profonde, come due ¶ orbite vacue;
86 4, I | fece più ¶ cava; ombre più profonde, quasi nere, gli occuparono
87 7, V | da ¶ rughe diventate più profonde all'improvviso, invecchiato
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
88 | rythme générateur de la ville profonde, avec un sentiment filial,
89 | Le souffle de la ville profonde s’arrêta. Un silence humain
90 | les Italiens: – Cette mer profonde, où la crête de chaque flot
91 | vigliaccheria ben protetta profonde le elargizioni negate alle
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
92 1, VI | complicate, certe afflizioni profonde e ¶ tortuose in cui l'anima
93 2, VI | come queste rughe sono profonde, come qui su le tempie i
94 2, VII | vedendogli quelle rughe profonde, ¶ quegli occhi gonfii e
95 4, VII | l'aveva scossa fin nelle profonde radici ¶ della sua sostanza
Le vergini delle rocce
Capitolo
96 3 | sogno ma le aveva rese più profonde e più fervide. – Un vapore
97 3 | vecchiezza, sparse di radure profonde come buche, donde sembravami
98 3 | bellezza indicatrice di cose profonde.~ ~Profonda, in vero, doveva
99 3 | memoria per gli anni. Le profonde ingiurie del Tempo edace
100 3 | negli specchi delle alcove profonde mirano le loro mutue carezze
101 3 | effluvio dalle sue buche profonde. Scorgevasi, per le radure
102 3 | ondeggia tra quelle vite profonde e i luoghi taciti ove elle