IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] onorò 1 ont 11 ont-ils 3 onta 102 ontani 1 ontano 1 onte 7 | Frequenza [« »] 102 iddio 102 mettere 102 novità 102 onta 102 profonde 102 reale 102 saputo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze onta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | putridi. E per colmo di onta quel fiume aveva in Roma
2 8 | suoi istinti ereditarii ad onta della inettitudine e della
L'armata d'Italia
Capitolo
3 2 | quella bandiera che dall’onta dei patiboli salì alla luce
4 2 | di chi, avendo sentita l’onta della caduta e meditate
Libro segreto
Capitolo
5 1 | testimonianza spontanea in onta ai divieti del Governo ignobile,
6 2 | un lato solo. ebbi quasi onta che il mio petto s’inazzurrasse
7 3 | in angoscia.~ ~Scrivo. e onta non ho sul cuore che si
8 3 | feriti, e prigionieri.~ ~L’onta della prigionia. la gloria
La città morta
Atto, Scena
9 2, 1 | nel nostro sguardo qualche onta? Avevamo ¶ paura di riconoscere
Contemplazione della morte
Capitolo
10 5 | peccato,~ ~la seconda nell’onta,~ ~la terza nella morte,~ ~
Le faville del maglio
Parte
11 12 | anzi tentando di celare per onta il segno del patto carnale,
12 13 | sta: putret et torpet. In onta alla virgola io sfido la
13 13 | insigne. E non di rado, in onta al prete inquinato dal latino
14 13 | Avevo in me l’ansia e l’onta d’amore, e il malcontento
15 13 | tutto l’uomo m’è orrore e onta. Il mio singulto il mio
16 13 | contagio vile o maligno, in onta a san Bernardo che ne’ miei
17 13 | cancheri, senza rimorso e senza onta.~ ~intimazione al lionfante~ ~
18 13 | patria irrigua e l’iniqua onta. Salve!~ ~Martiri senza
19 13 | suo cruccio e su la sua onta più disperatamente che quando
20 13 | suo cruccio e nella sua onta i suoi scarpelli a scolpire,
21 14 | mi doventano rammarico e onta. Vorrei che le mie mura
22 14 | lo riprofondavo nella sua onta. «Ah, la Walewska, Maria
23 14 | egli smania di ringoiare l’onta e la nebbia. O this gloomy
24 14 | desolata impotenza, all’onta del balbettìo fioco e delle
Il ferro
Atto
25 1 | mi sia ¶ mostrata la mia onta a viso a viso. Non ho più
26 1 | a vivere? Mi rinfacci l'onta ¶ di non essermi immolata
27 1 | Non ¶ morte, non onta, e neppure tutte queste
28 2 | nuova per tener caldo all'onta!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
29 Atto1, 5 | E quella che patì l'onta e l'ambascia~ ~
30 Atto1, 5 | Io non volea recarle onta, ma tratto~ ~
31 Atto2, 7 | non gli fate quest'onta! Vi prego:~ ~
32 Atto2, 7 | rammento. Non farmi quest'onta,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | Dal cuore premuto dell'onta - spremetti la dolcezza
34 2 | Guardami. Parla. Non avere onta.~ ~Ella gli rispondeva senza
35 2 | sua angoscia e della sua ¶ onta, si attaccava con tanta
36 2 | stupenda di furore e di onta, con quel suo stretto viso
37 2 | Inghirami ch'ella ne ¶ aveva onta; e all'aria aperta lo velava
38 3 | nessuna tanto vicina. Ebbe onta ¶ della sua ribellione insensata
39 3 | ubriaco rossa di furia e di onta. Ovunque la volontà del
Il fuoco
Parte
40 1 | volo o il loro garrito, già onta alle flotte fuggiasche,
41 1 | sentì qual sarebbe stata l’onta della disfatta, se avesse
42 2 | ricordo come da una nuova onta.~ ~– … e arrivare a quell’
43 2 | un rifugio, per evitare l’onta della strada, la luce del
44 2 | constretta la sua anima. Con un’onta segreta, sentì come miseramente
45 2 | miti carezze? Ella aveva onta di rammaricarsene, vedendolo
Giovanni Episcopo
Capitolo
46 Testo | qualche cosa di ¶ quell'onta, di quella bruttura gli
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 0, 1 | l’incesto~ ~di Mirra, l’onta crètica; o vestita~ ~di
48 0, 1 | la Demonia~ ~primeva, l’Onta innominata in ogni~ ~luogo
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 5, 1301| i ¶ millennii d'onta e di lutto~ ~
50 1, 1, 0, 6, 1574| La ¶ strage l'onta il servaggio~ ~
51 1, 1, 0, 9, 2382| su ¶ la magnificenza e l'onta~ ~
52 1, 1, 0, 15, 5439| gente, per ¶ quest'onta nefanda!».~ ~ ~
53 1, 1, 0, 16, 5540| cui ¶ prostesa l'onta soggiace,~ ~
54 1, 1, 0, 17, 6714| scroscia ¶ l'onta della via;~ ~
55 1, 1, 0, 18, 7215| mocciosa ¶ della vacca Onta,~ ~
56 2, 4, 0, 0, 136| tutta ¶ l'onta; e disse: «Obbedisco».~ ~ ~ ~
57 2, 6, 0, 0, 186| nel ¶ Fòro, di contro all'Onta~ ~
58 2, 8, 0, 16, 476| L'onta ¶ dell'uomo, il corpo che
59 2, 8, 0, 16, 484| misera e ¶ impura, l'onta dell'uomo schiavo,~ ~
60 2, 13, 0, 0, 261| da presso ¶ v'è l'onta~ ~
61 2, 15, 0, 0, 236| d'irrisori ¶ ed onta di schiavi?~ ~
62 2, 19, 2, 14, 196| L'onta ¶ cada su me, se non l'atterro.~ ~ ~ ~
63 2, 22, 3, 0, 3| Ed ebbi ¶ onta di me, o Leonessa,~ ~
64 4, 1, 0, 0, 29| sopra ¶ l'oblìo dell'onta; e nelle Sirti~ ~
65 4, 7, 0, 0, 202| E l'onta ¶ di Giovanni Senzaterra~ ~
66 4, 9, 0, 0, 178| Ma gli ¶ anni d'onta, ma le cose impure~ ~
67 5, 5, 2, 0, 50| rosse ¶ piaghe, Amàzoni dell'onta?~ ~
68 5, 8, 0, 2, 36| e il cuor ¶ ti morde l'onta,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
69 2, 39 | un marchio di servitù e d’onta. Il gallo della Landa aveva
70 3, 47 | di rampogna, di furia, di onta, di supplicazione, di dedizione,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
71 3 | putridi. E per colmo di onta questo fiume ha in Roma
72 8 | suoi istinti ereditarii ad onta della inettitudine e della
73 11 | la disperazione, dopo l’onta, dopo la gloria di Fiume,
74 12 | insidia di morte. «Se vi fu onta, sarà lavata. Se vi fu infamia,
75 13 | più feroce e più tetro, fa onta alla genitrice eterna che
76 14, 5 | bige mandre inermi dopo l’onta di Caporetto, su una di
Notturno
Parte
77 2 | anni imbelli, degli anni d’onta, mi s’illuminano come una
Per la più grande Italia
Parte
78 3 | contrapponiamo la gloria all’onta) in questo giorno, il Duce
79 3 | putredini!~ ~Viva Roma senza onta!~ ~Viva la grande e pura
80 3 | Vienna, sono umiliati nell’onta di difendere i covi dei
81 3 | Istria, sono umiliati nell’onta di difendere i covi delle
82 5 | cartello di scherno:~ ~«In onta alla cautissima flotta austriaca
Il piacere
Parte, Paragrafo
83 2, 1 | dalla severità del ritmo ad onta d'ogni sforzo; da una rima
84 4, 2 | accese una sigaretta. Ad onta de' conati, egli non riesciva ¶
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
85 | la più cupa sciagura all’onta di una Italia dove ogni
86 | suoi istinti ereditarii ad onta della inettitudine e della
87 | carta del Lavoro fu stesa in onta ai diritti dei nostri operai
88 | I combattenti ebbero l’onta inaudita di rimanere nelle
89 | del Comando austriaco, in onta alle repressioni brutali,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
90 3, VI | un tempo indefinito, ad ¶ onta di tutti gli sforzi fatti
91 4, VII | preoccupazione paurosa e l'onta. Gli tornavano alla memoria
L'urna inesausta
Capitolo
92 31 | cittadini il fastidio e l’onta di tollerare l’intrusione
93 53 | nella disperazione e nell’onta, vi deve oggi sembrar lieve
Le vergini delle rocce
Capitolo
94 3 | il tuo castigo. Non avere onta delle tue inquietudini e
95 3 | potrebbe essere posseduta senza onta se non da un dio.» E, mentre
96 3 | di Violante gli facesse onta e dolore o che riaprisse
97 4 | isolette lacustri, obliava l’onta sotto uno di quei ridicoli
98 4 | potrebbe essere posseduta senza onta se non da un dio. Giammai
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
99 1, 5 | vecchio Sciarra Colonna l’onta dell’abiura o la pena del
100 1, 8 | un giorno scosse da sé l’onta della sua servitù, quando
101 1, 30 | e si ridusse invece con onta immensa della Republica
102 1, 38 | precipitava alla sua ultima onta. Levò nuove milizie contro