IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] novissime 12 novissimi 11 novissimo 25 novità 102 novitadi 1 novitas 1 novizia 4 | Frequenza [« »] 102 giovinetto 102 iddio 102 mettere 102 novità 102 onta 102 profonde 102 reale | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze novità |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | nuova quasi direi d’una novità originale su cui domani
2 3 | alla montagna, e dalla novità e dalla profondità della
3 4 | vivacità delle mosse, la novità degli scorci, la bizzarria
4 8 | innestata miracolosamente la novità della lotta industriale;
5 12 | simile a uno spirito di novità e di libertà universo, non
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | riordinamenti né di qualunque altra novità che tocchi le persone. Le
Libro segreto
Capitolo
7 2 | omerico, eccellendo per la novità delle attitudini nel Giudizio
8 2 | fugace dava all’amore una novità inebriante: la sovrana certezza.
9 3 | so che cosa frusta in una novità scandalosa abbandonandomi
10 3 | contrasto della divina e stupida novità del mattino, del consueto
11 3 | delle cose, ne tradurrà la novità subitanea e manifesterà
12 3 | suo ritmo a quella nostra novità selvaggia.~ ~È l’amore?~ ~
13 3 | suoi grandi occhi è d’una novità incantevole pel mio libro,
14 3 | dare per me una subitanea novità ai più antichi detti della
Le faville del maglio
Parte
15 9 | motivi, d’una inopinata novità, allora si mescono alle
16 13 | chiedeva alla sua propria novità se di garbo più breve e
17 13 | dello spirito, soltanto le novità e le temerità e le avidità
18 13 | cancheri senza pensieri. La novità e il digiuno sembravano
19 13 | nella mia memoria dalla novità labile.~ ~Ma il sogno non
20 13 | irreparabilmente accomunata alla mia novità misteriosa.~ ~Ella disse,
21 13 | collocare le parole una novità perpetua che mi rinnova
22 13 | selvatico e smanioso di novità, e di novità nato trovatore,
23 13 | smanioso di novità, e di novità nato trovatore, mi piace
24 14 | rivedere Dario e di udire le novità dell’Elba mi alleviava lo
25 14 | Veramente gonfio e raggiante di novità ci riapparve Vittorio, sbarcato
26 14 | gioire sùbito della mia novità, della mia libertà, del
27 14 | di pregio serbando la sua novità perpetua alla mia ricerca
28 14 | fagotto. In quella sera di novità, conobbi anche un novo tono
29 14 | Mi ribalenò, dinanzi alla novità dell’architetto pratichissimo
30 14 | dare per me una subitanea novità ai più antichi detti della
31 14 | di vivere continuo nella novità dello spirito e dell’evento
32 14 | morire.» Ma il senso della novità è tanto più breve e più
33 14 | lo spirito è vorace. La novità di vita richiede la rinnovazione
34 14 | superando in sprezzatura e in novità il suo autore, scompone
35 15 | simile a uno spirito di novità e di libertà universo, non
36 15 | a sdegno e a stomaco la novità di Alemagna arricciando
Il ferro
Atto
37 1 | mescolava non so che voglia di novità, non so che speranza di ¶
Forse che sì forse che no
Parte
38 1 | speranza impetuosa che una novità nascesse da quel ¶ tocco.
39 1 | desiderio smanioso delle novità eleganti. ¶ Ti raccomandavi
40 1 | un solo equilibrio. Una ¶ novità incredibile accompagnò tutti
41 2 | inspezione che dava una ¶ novità impreveduta alla sua cotidiana
42 2 | valore degli spazii. La sua novità ¶ emergeva dal suo passato
43 2 | attonita ed ebra di una novità ¶ impensata, sicura di lui
44 3 | anima avviluppava la sua novità invece di ¶ liberarla; ma
45 3 | sono inferma, questa mia novità ¶ nascosta di cui ho la
Il fuoco
Parte
46 1 | nuova quasi direi d’una novità originale su cui domani
47 1 | soffriva più. Un aspro senso di novità si spandeva per tutta la
L'innocente
Paragrafo
48 Intro | donna». Certo, una qualche novità ¶ era in lei. Ma quale?
49 25 | incontro a straordinarie novità. Il viaggio mi parve interminabile.
50 26 | 26-~ ~ ~ ~Nessuna novità, alla Badiola. La mia assenza
51 40 | Buona sera, Giovanni. Che novità?~ ~Il vecchio sorrideva
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 2, 14| violenza folle. Quale altra novità di possesso potevo sperare?
53 2, 16| cupida di lontananza, di novità e di creazione.~ ~La lanterna
54 2, 32| ella certo lesse questa novità ammirabile nei miei occhi.~ ~«
55 3, 8| primavera e di restituirci in novità di vita!~ ~Perché quello
56 3, 9| sentire in me la stupenda novità che si prepara, prima di
57 3, 70| disparte, in non so che novità interiore, consapevole di
58 3, 102| con modi musicali d’una novità che mi rapiva. Avevo dato
59 3, 141| è d’una brevità e d’una novità non eguagliate da alcun’
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 4 | aveva ritenuto questo: «Ogni novità è cosa antica: ogni antica
61 4 | antica: ogni antica cosa è novità: veder l’una nell’altra
62 7 | illuminazioni repentine che hanno la novità e la magnificenza delle
63 10, 11 | la mia sete se non nella novità dell’Aurora.~ ~Oppure spremetemi
64 10, 11 | mio spirito, se non dalle novità subitanee dei miei pensieri.~ ~
65 12 | spirito di libertà e di novità, l’istinto profondo dei
66 14, 4 | allo spandersi di quella novità che qui ferve nei cuori
67 14, 5 | cosa buona e bella come una novità e come una rivelazione e
68 14, 6 | bocca una freschezza di novità così forte che ne eravamo
69 14, 6 | e percossi. Ma dov’è la novità?~ ~La legge del taglione
70 15, 5 | potenza e la libertà e la novità di un Michelangelo che,
71 15, 7 | disegnarono costrussero la novità estrema: la prima nave aerea
72 15, 7 | corpo il volo che nella sua novità pare infinito. Li odo gridare.
Notturno
Parte
73 2 | tutto quel che odo, una novità ammirabile.~ ~Quali nomi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
74 1, 2 | compunte, forse stordite dalla novità del caso, forse pentite
Per la più grande Italia
Parte
75 2 | inespugnabile fiore, nella novità perenne del mito. Il nostro
76 6 | spirito di ricerca nella novità, rette da un acume atto
Il piacere
Parte, Paragrafo
77 2, 1 | quattro fronti~ ~sanno mie novità meravigliose?~ ~Spirti,
78 3, 2 | singolare. L'attirava forse la novità di un amor platonico con
San Pantaleone
Capitolo, parte
79 7, II | compunte, forse stordite dalla novità del caso, forse pentite
80 8 | erano ¶ inebriati dalla novità dello spettacolo e dall'
Solus ad solam
Parte
81 13-set | mi promette non so qual novità felice, inattesa, per la
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
82 | grandezza futura.~ ~Una novità divina fermenta nella massa
83 | linguaggio che per struttura novità e profondità gareggia con
84 | vènti del mondo. E tutte le novità lo trovarono pronto e spedito
85 | Italia giovine, un sapore di novità così forte che tutti i combattenti
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
86 1, I | io ho ¶ già perduta ogni novità. Nei primi tempi del tuo
87 3, II | del ¶ suo stato, tutte le novità lo riscossero, lo risollevarono,
88 3, X | meravigliò l'amante, come una novità ¶ inattesa.~ ~- Tieni! Senti ¶
89 4, III | Ippolita, agitata dalla novità delle cose ch'ella vedeva,
L'urna inesausta
Capitolo
90 31 | spirito di libertà e di novità, l’istinto profondo dei
91 56 | sacrifizio gioioso, mira lontana, novità profonda.~ ~Contro l’Europa
92 56 | ignorare questa maravigliosa novità, o disconoscerla, o deturparla.
93 56 | si placa nell’amore.~ ~La novità di vita non è a Odessa,
Le vergini delle rocce
Capitolo
94 3 | mandorlo come innanzi a una novità inopinata. – Non passate
95 3 | non si forma se non dalla novità delle prime comunicazioni
96 4 | leggendole negli occhi la novità che la trasfigurava.~ ~Ella
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
97 Ded | come la rivelazione d’una novità che in me solo toccasse
98 Ded | intelletto in un sentimento di novità inebriante. Quale uomo ignaro
99 1, 1 | soprapponendosi. Appetivano la novità i popoli come le greggi
100 1, 9 | IX~ ~Una brezza viva di novità inaspriva l’aria. Non era
101 1, 14 | accorrevano curiose alla novità di questi Mercurii senza
102 1, 31 | corsa ogni giorno da quelle novità che non parevano a Matteo