IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] metterai 4 metteranno 3 metterci 7 mettere 102 metterebbe 1 metterebbero 1 metteremmo 1 | Frequenza [« »] 102 fonti 102 giovinetto 102 iddio 102 mettere 102 novità 102 onta 102 profonde | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze mettere |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | composizione, consistente nel mettere al principio di uno Studio
2 4 | belle di lei, non voleva mettere in opera cosa ch’egli dal
3 5 | da quel tempo egli sapeva mettere dentro le precise linee
4 6 | Dostoiewsky avrebbe potuto mettere per epigrafe al più doloroso
5 21 | inquietudine che sembra voler mettere in moto i miei modelli di
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | riassumere, ben vi si potrebbe mettere sopra, per consolazione
7 2 | Qualcuno ci fu, che osò mettere in dubbio la rigidità della
8 2 | spirito di tutte le milizie. Mettere in dubbio la bontà della
9 4 | navi sufficiente, bisogna mettere in cantiere altre sei corazzate
10 5 | concordi. Consiste: 1. Nel mettere in istato di difesa i porti
Libro segreto
Capitolo
11 1 | di tutto. ti ardisci di mettere gli occhi nelle mie carte,
12 2 | quattro foglie; i miei modi di mettere da parte la pagina scritta
13 3 | e mi tolgo il guanto per mettere le dita tra le ciocche,
14 3 | le carte geografiche, nel mettere con la matita blu il mare
Le faville del maglio
Parte
15 13 | tutta la testa e gli potevo mettere i ginocchi contro gli orecchioni.~ ~
16 13 | contrappuntizzare mi convien mettere sotto la nota della Chimera
17 13 | della mia arte. «Voglio mettere il mio pollice nella piaga
18 13 | verità e di vita. Io voglio mettere nel profondo delle mie piaghe
19 14 | Puoi anche provarti a mettere in groppa a un corsiere
20 14 | mi lasciavo spogliare, mettere a letto. Allora ficcavo
21 15 | primo fermò il pensiero di mettere in torchio il poema di Dante.~ ~
Il ferro
Atto
22 1 | M'intenerisci. ¶ Lasciami mettere le dita nei tuoi capelli,
23 2 | certe ¶ volte mi par di mettere le mani nella sua doglia
24 3 | fatti, e hai trascurato di mettere nel mio sangue ¶ la smemoraggine.
La figlia di Iorio
Parte, Scena
25 Atto2, 1 | da mettere nell'ale e alla gorgiera.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
26 2 | Cautamente ella le lasciò mettere il becco fuori tra il pollice
Il fuoco
Parte
27 1 | ansioso ella aveva saputo mettere su la sua faccia come uno
28 1 | pregio dell’arte, parevano mettere su i bianchi volti delle
29 2 | meravigliose parole io vorrò mettere nella sua bocca e silenzii
30 2 | Ma nell’una ella poteva mettere un segno per ritrovarla,
31 2 | buona sorella verrà ancóra a mettere un filo d’erba su la pagina
Giovanni Episcopo
Capitolo
32 Testo | Làsciati spogliare e mettere nel letto, da me.~ ~Ciro
33 Testo | pure... Non sapevo dove ¶ mettere il piede; le scarpe mi s'
L'innocente
Paragrafo
34 1 | braccia. Avrei ¶ voluto mettere in quella semplice familiarità
35 2 | presente, mi spingeva a mettere il braccio ¶ sotto il braccio
36 3 | cui ella avrebbe saputo mettere «tutto il suo perdono e ¶
37 3 | apparente che io cercavo di mettere nei miei discorsi leggeri,
38 4 | fosse pura, non potresti tu mettere il velo o la pietra ¶ su
39 15 | sarò giunta ¶ là, mi dovrò mettere a letto; e non mi leverò
40 30 | gesto in cui ¶ avrei voluto mettere un potere soprannaturale. -
41 36 | melodia antica pareva ¶ mettere il palpito d'una vita segreta,
42 42 | le imagini relative senza mettere me ¶ stesso nel luogo di
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 4, 2, 0, 0, 108| in mettere ¶ a bottino, in trarre schiavi;~ ~ ~ ~
44 4, 4, 0, 0, 38| e che non ¶ puoi mettere al remo. O Cagliari,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
45 2, 13 | che bambino avevo veduto mettere in un piatto di cenere perché
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
46 1, 3 | prese la convalescente, di ¶ mettere i piedi a terra, di provare
47 1, 4 | frugare da per tutto, di mettere da per tutto le mani, traendosi
48 1, 9 | ella ¶ si trovava così a mettere il suo corpo tra quei corpi
49 1, 15 | reggersi in ¶ piedi, di mettere i passi: si sentiva percossa
Notturno
Parte
50 1 | per la buona fortuna. Fa mettere in serbo le valige e il
51 1 | Per rispondergli devo mettere la mia bocca accanto al
52 2 | del secondo che ordina di mettere nei due soli canotti di
53 3 | vuota, dove io avrei voluto mettere il mio lettuccio di ferro.
54 3 | forse per aver pensato a mettere in lutto il nido di fango.~ ~
55 3 | fatata ondeggiando: quella da mettere nel cappio a inganno.~ ~
56 3 | affibbiarmeli. Non me li lascio mettere. Il cavallo non scalpita
57 3 | racconto è vero, ma lo voglio mettere fuori del tempo e fuori
58 Ann | crebbe la mia ripugnanza a mettere in balìa degli estranei
59 Ann | figliuolo giovinetto aiutavano a mettere fastello su fastello. Bruciavamo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
60 1, 1 | Giovanni Ussorio stava per mettere ¶ il piede su la soglia
61 4, 3 | presa dalla tentazione di ¶ mettere i piedi a terra, di provare
62 4, 4 | frugare da per tutto, di mettere da per tutto le mani, traendosi
63 4, 15 | reggersi in piedi, ¶ di mettere i passi: si sentiva percossa
64 5, 3 | vide gli altri due uomini mettere la mano in tasca e pagare, ¶
Per la più grande Italia
Parte
65 6 | mantenere la polizia comunale;~ ~mettere imposte;~ ~contrarre prestiti
Il piacere
Parte, Paragrafo
66 1, 1 | dove Elena allora soleva mettere un bacio delicato. Aprì
67 1, 1 | Come ella non giungeva a mettere un braccio in una manica,
68 2, 2 | gelosia, smanianti di mettere il pettine e le dita nel
69 2, 3 | prese il convalescente, di mettere il suo braccio sotto il
70 2, 3 | avuta l'inspirazione di mettere una corona nuziale su la
71 3, 1 | un motto, un'impresa da mettere su i ¶ fazzoletti, su la
72 3, 2 | specie di fatalismo ¶ cinico mettere un argine alla sofferenza
73 3, 2 | andarsene; ma gli convenne mettere in ¶ servigio dei coniugi
74 4, 2 | di tratto in tratto, per mettere il coltello in un pezzo
San Pantaleone
Capitolo, parte
75 1, IV | supremo voto delli assalitori mettere ¶ l'idolo su l'altare del
76 4, III | vide ¶ li altri due uomini mettere la mano in tasca e pagare;
77 7, I | Giovanni Ussorio stava per mettere il piede su la ¶ soglia
78 9, I | occasione per opprimere o per mettere ¶ in mala vista li altri
79 9, II | della dialettica plebea per mettere insieme un ¶ ragionamento
80 12, III | diletto di veder Lepruccio mettere in pezzi e coprir con sale
81 13 | le aperture, ¶ bruciare, mettere le filacce.~ ~Ora il ferito ¶
82 16 | cavalli ¶ si volse e venne a mettere la grossa testa deforme
Solus ad solam
Parte
83 05-ott | cominciato a montarli? Vorrei mettere un pezzetto di zucchero
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
84 | belluina, mentre premedita di mettere i suoi ferri nella nostra
85 | esplorazioni sempre più lontane, in mettere a guasto le opere, in dar
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
86 1, I | Egli, infatti, cercava di mettere nelle sue parole la sicurezza ¶
87 1, IV | sigaretta, che ¶ quasi pareva mettere un velo di più sul ricordo
88 1, VI | di partir ¶ sola, senza mettere in sospetto i miei ospiti.
89 2, V | era sola, in procinto di mettere a letto il ¶ suo bambino.~ ~-
90 2, VIII | grave il pensare che per mettere in esecuzione il suo proposito
91 2, VIII | superficie opaca che pareva mettere tra quella e la realità
92 2, X | porta; ma, mentre stava per mettere la chiave nella ¶ serratura,
93 5, II | benedetto ¶ chi disse: «Non mettere acqua nel vino del mietitore!»~ ~-
94 5, IX | linea del volto, ma pareva mettere anche un tenue velo di ¶
L'urna inesausta
Capitolo
95 16 | Governo e gli Alleati vogliono mettere un cuneo nemico nel fianco
Le vergini delle rocce
Capitolo
96 2 | di coloro che vorrebbero mettere su ciascuna anima un marchio
97 3 | uno sforzo visibile nel mettere il piede a terra; vacillò
98 4 | abbandonarle? Non siete per mettere tra voi e loro una specie
99 4 | custodie egli poteva ben mettere per emblema la sua arme
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
100 Ded | confidare i miei quaderni da mettere nella tramoggia? Di quegli
101 1, 17 | gozzovigliando il sùbito pensiero di mettere in opera contro i baroni,
102 1, 37 | seppi e rivendere città, mettere taglie, terre guastare,