IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giovinetta 20 giovinette 5 giovinetti 36 giovinetto 102 giovinezza 238 giovinezza… 2 giovinezze 11 | Frequenza [« »] 102 fermo 102 follia 102 fonti 102 giovinetto 102 iddio 102 mettere 102 novità | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze giovinetto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | non sembra veramente il giovinetto Eros larvato e senz’ali?~ ~
2 1 | stessa del desiderio, il giovinetto dal cappello piumato e dalla
3 7 | pedagogo, conducendo me giovinetto sotto i cipressi della Villa
4 10 | Ughetto; all’altro capo il giovinetto Re. Scalchi, trincianti
5 10 | io darti?» le chiede il giovinetto.~ ~«Un pane.»~ ~«Solo un
6 18 | Altezza Vostra rammenta come, giovinetto ardito, un giorno nel mio
Libro segreto
Capitolo
7 3 | tien fermo, lo doma. è un giovinetto chiomoso e fuligginoso.
8 3 | dell’ordine dei Rapaci: un giovinetto sparvierato, che non si
9 3 | indugio a mirare quel sublime giovinetto che conduce il toro adorno
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 3 | bramire,~ ~Ila di Misia, il giovinetto sire~ ~a cui cingon la fronte
11 3, 3 | naiadi procaci,~ ~che il giovinetto sire~ ~ad Ercole rapire~ ~
12 8, 7 | Prema co ’l piè gagliardo un giovinetto,~ ~entro il tino di quercia,
Contemplazione della morte
Capitolo
13 5 | d’erba, a imagine di quel giovinetto che un mattino vidi in un
14 5 | nessuno mi seguì, tranne un giovinetto. Gli aditi erano bui. Non
Le faville del maglio
Parte
15 4 | avversario, quand’ero ancor giovinetto: una ferita che slabbrava
16 8 | Un altro mi ricorda quel giovinetto del Perugino, che è agli
17 9 | tremenda bocca di donna o di giovinetto (la riconosco: non è quella
18 12 | nella primizia della luce il giovinetto bianco e vermiglio portante
19 14 | tanto egli rassomigliava al giovinetto d’Aiaccio che le stampe
20 14 | Malinconia ch’io vi lasciai giovinetto. O platani spaziosi, antichi
21 14 | taciturni. Seduto sul margine un giovinetto assonnato riceve un mattone
22 15 | nel cuore la mia voce di giovinetto – te ne ricordi? – la mia
La figlia di Iorio
Parte, Scena
23 Atto2, 3 | tenendo fermo tra loro un giovinetto magro e verdastro come una
Forse che sì forse che no
Parte
24 1 | magra snella veloce come un giovinetto allenato ¶ alla corsa. Ecco,
25 2 | musica. E forse tu sei quel giovinetto bruno come ¶ l'oliva, che
26 2 | dirlo. E il cavaliere era un giovinetto o ¶ una vergine travestita?
27 2 | pensò a Vana, e pensò al giovinetto imperatore; e alla ¶ troppo
28 2 | sorridendo e guardando il giovinetto con uno sguardo che lo ¶
29 2 | repentina forza entrò nel giovinetto. Egli afferrò la sorella
30 2 | Incontrò gli occhi audaci del giovinetto.~ ~- Sai? - gli disse col
31 2 | di dissimularlo.~ ~Il giovinetto teneva la fiaccola discosta
32 3 | un ¶ fratello di lei, un giovinetto, che scorse un'ombra presso
33 3 | in fondo, nel buio. Un giovinetto nero di fuliggine ¶ rischiarava
34 3 | scottò le dita. Allora il giovinetto ¶ fuligginoso lo prese con
Il fuoco
Parte
35 1 | non sembra veramente il giovinetto Eros larvato e senz’ali?~ ~«
36 1 | stessa del desiderio, il giovinetto dal cappello piumato e dalla
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
37 2, 12, 1 | tu, Nara, ne l’onda.~ ~O giovinetto bosco di Fusilli~ ~pieno
38 2, 12, 1 | marmoreo l’Iddia~ ~sognava il giovinetto cacciatore~ ~terrestre e
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
39 Isao | a ricercare~ ne ’l bosco giovinetto.~ Chini su ’l suol pratío,
40 Isao | 61]~ ~Aprile, il ¶ giovinetto uccellatore,~ a cui nitido
41 Isao | rugiade.~ ~Aprile, il ¶ giovinetto trovadore,~ su le canne
42 Rur | co ’l pié gagliardo un ¶ giovinetto,~ entro il tino di quercia,
43 Idil | bramire,~ Ila di Misia, il giovinetto sire~ a cui cingon la fronte
44 Int | najadi procaci,~ che il giovinetto sire~ ad Ercole rapire~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
45 4, 3 | ricercare~ ~ne ’l bosco giovinetto.~ ~Chini su ’l suol pratìo,
46 5 | d’Aprile 18.~ ~Aprile, il giovinetto uccellatore,~ ~a cui nitido
47 5 | gelide rugiade.~ ~Aprile, il giovinetto trovadore,~ ~su le canne
48 9, 1 | Il munifico Autunno è un giovinetto~ ~che non la fronte, come
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 7, 1926| sovvennemi, ¶ del giovinetto~ ~
50 1, 1, 0, 9, 2786| o ¶ Erme, il giovinetto cnidio~ ~
51 1, 1, 0, 11, 3831| foglia ¶ del giovinetto salce~ ~
52 1, 1, 0, 12, 4380| né ¶ come il giovinetto~ ~
53 1, 1, 0, 17, 6726| sue ¶ pàlpebre, né il giovinetto~ ~
54 2, 19, 1, 3, 34| forse in ¶ un giovinetto fiorentino,~ ~
55 2, 20, 1, 4, 47| Griffa! ¶ Griffa!» Il perduto giovinetto~ ~
56 3, 54, 0, 0, 31| giovinetto ¶ somiglia ad Androgèo~ ~
57 3, 54, 0, 0, 578| certo il ¶ figlio di lei giovinetto».~ ~
58 3, 63, 0, 0, 31| giovinetto ¶ Endimione~ ~
59 4, 9, 0, 0, 18| Agro ¶ trasse il lanciere giovinetto~ ~ ~ ~
60 5, 3, 0, 1 | approda, sceso dall'alpe, il giovinetto sanguinoso, ¶ vittima integra
61 5, 8, 0, 5, 122| sospinge ¶ il giovinetto e l'accompagna~ ~
62 not, 1 | come ¶ Marco di Prìlipa giovinetto sia chiamato ad aggiudicare
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
63 3, 20 | Ponte di Maria, sbarca un giovinetto sconosciuto, smorticcio
64 3, 76 | Non riconoscevo il mio giovinetto canoro, rivolto verso l’
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
65 7 | faceva soggiorno, fioriva un giovinetto meraviglioso che pareva
66 7 | tra un popolo seminudo, il giovinetto aveva appreso a studiare
67 7 | santità del fiume padre.~ ~Nel giovinetto campàno riviveva quel sentimento
68 7 | manifestarsi la riconoscenza del giovinetto oscuro verso il gloriosissimo
69 7 | E l’attimo giunse. Il giovinetto aveva seguìto il Maestro
70 10, 11 | parola che commovesse un giovinetto sedicenne, quale vorrei
71 14, 5 | Italiano di Sardegna, un giovinetto sardo di diciotto anni,
72 14, 5 | l’innocenza di un martire giovinetto, io dissi davanti alla sua
73 15, 1 | giaceva intatto un eroe giovinetto «dal viso di fanciulla».~ ~
74 15, 1 | vittoria o alla morte, il giovinetto si scaglia pel varco tremendo.
75 15, 1 | guerrieri pongono su esso il giovinetto che pare un fiore colto
76 15, 1 | chinato al mio fianco un giovinetto che non mi disse il suo
77 15, 1 | tornato dio.~ ~Questo Latino giovinetto era figliuolo d’uomo nella
78 15, 7 | uno di quei morti – quel giovinetto dal volto color di frumento
Notturno
Parte
79 1 | geniale che mi fa pensare al giovinetto Beethoven, con quei suoi
80 2 | attonita.~ ~È un viso di giovinetto. È il mio viso di sedici
81 2 | foglia stropicciata dal giovinetto saraceno fra le sue dita
82 3 | faccio…~ ~Ella sembra un giovinetto, ma non vestita come Cherubino.
83 3 | sommo della carne.~ ~Ero il giovinetto di Prato, ero l’amico del
84 Ann | poggio e il suo figliuolo giovinetto aiutavano a mettere fastello
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
85 6 | risa:~ ~- Ahi! Ahi!~ ~Il giovinetto la guardava, sentendosi
Per la più grande Italia
Parte
86 3 | Vittoria?» chiedeva il poeta giovinetto caduto sotto le vostre mura,
Il piacere
Parte, Paragrafo
87 1, 5 | aveva una superba testa di giovinetto, tutta quanta ¶ dorata e
88 2, 3 | intimidiva, come s'ei fosse un ¶ giovinetto in sul primo amore. Provava
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
89 2, 8, 0, 36 | Vien per l'ombra furtivo il giovinetto~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
90 1, III | de' brandelli di tela; un giovinetto offerse una zucca ¶ piena
91 3 | risa:~ ~«Ahi! Ahi!»~ ~Il giovinetto la ¶ guardava, sentendosi
Solus ad solam
Parte
92 25-set | corti come quelli di un giovinetto (mi dice che le ricrescono
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
93 | è la mia fin da quando, giovinetto, fui abbagliato per la prima
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
94 3, IX | la faceva somigliare un giovinetto. Il ventre sterile ¶ aveva
95 3, IX | nuovo la similitudine del ¶ giovinetto; era uno di quei frammenti
L'urna inesausta
Capitolo
96 35 | l’innocenza di un martire giovinetto. Volevano pigliarlo, volevano
Le vergini delle rocce
Capitolo
97 2 | Non mai la capellatura del giovinetto d’Elide aveva avuto per
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
98 Ded | che può essere. Guarda il giovinetto simile allo sparviere: naso
99 Ded | laudi ebro come Fra Iaco, al giovinetto lanaiuolo distrutto d’amore
100 1, 4 | forza degli Ernici. E il giovinetto Cola interrogava il suo
101 1, 8 | del primo ramo reciso al giovinetto alloro ch’era per divenire
102 1, 20 | finirlo. Si dibatteva il giovinetto terribile, sforzandosi di