IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] compagi 4 compagine 16 compagini 1 compagna 102 compagne 31 compagnevoli 1 compagni 318 | Frequenza [« »] 102 canale 102 cantava 102 colli 102 compagna 102 fermo 102 follia 102 fonti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze compagna |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 9 | del Fuoco solitario!»~ ~Compagna ardente della mia vigilia~ ~
Libro segreto
Capitolo
2 2 | alcune settimane la mia compagna dalle belle mani visse accanto
3 2 | viale chiamavo l’unica mia compagna, gridavo l’amore, col più
4 3 | clarior. m’è bello avere compagna di veglia quest’acqua nova.~ ~
5 3 | abbandonarmi al sonno senza compagna.~ ~Ecco. abbatto la mia
6 3 | contemplare il corpo della compagna devastato, considerare il
La città morta
Atto, Scena
7 1, 1 | io era ¶ per lui: la sola compagna della sua giovinezza. Quante
8 2, 4 | vedi, lei, lei, la ¶ tua compagna innocente, tu la vedi addormentata
9 3, 2 | stata per tanti anni la compagna ¶ dell'uomo che voi amate
Le faville del maglio
Parte
10 13 | lampada, una lampada! E la compagna accorsa fu sbigottita di
11 13 | schiacciarla; e allora la mia compagna prese a difenderla parando
12 13 | morto; e l’accostò alla mia compagna come se per studio l’accostasse
13 13 | patire l’artiglio. E la mia compagna doveva temere ch’io fossi
14 13 | l’aria saputa d’uno della compagna picciola, appena appena
15 13 | fedele al nido e fedele alla compagna. Sopra la mia casa una coppia
16 14 | notti buie, dormite senza compagna, si sobbalza di tratto in
17 14 | egli crede fecondare la compagna stessa del massimo dio?
18 15 | condurrei questa flessibile compagna di Bilitis, a cui sembra
19 15 | Amano e ammirano quasi una compagna di guerra in quella piccola
20 15 | bigia.~ ~Protesi verso la compagna che aveva donato così grandemente,
21 15 | invisibile entrava, ma la compagna devota. E chi mai dà un
Il ferro
Atto
22 1 | Enzo m'aspetta.~ ~ ~ ~La compagna la trattiene, con una ¶
23 1 | vergognosa, prende la mano della compagna e se la preme contro quella ¶
24 1 | aria ov'è sparita la sua compagna e ¶ ancóra alza la mano
25 1 | mi ¶ assolve. E la sua compagna, per voler essere d'un sentimento
26 2 | giovinezza ariosa, si mostra la compagna di Gentucca, l'amica ¶ della
27 3 | considerava come la sua compagna e come la sua creatura, ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto2, 3 | ALIGI: O compagna, prepàrati al viaggio.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
29 1 | più che dovunque.~ ~- È la compagna d'ogni gioco che valga la
30 2 | nell'ignoto contro la sua compagna, e questa contro lui, in
31 2 | qualche attimo il petto della compagna ¶ parve vuotarsi; le mani
Il fuoco
Parte
32 1 | sorridendo, volgendosi alla compagna:~ ~– Donatella, ecco il
33 2 | brusco movimento della sua compagna e da quell’interruzione
34 2 | salire per un’erta con la sua compagna, affannosamente, e l’affanno
35 2 | abbandono intero. Tu sei la mia compagna. La tua mano è salda.~ ~
36 2 | colui che l’aveva eletta per compagna nell’alta guerra, di continuo
37 2 | aggrapparsi convulsamente alla sua compagna che gittò un grido. Accorsero.
38 2 | principio, dal momento in cui la compagna innocente comincia a parlare,
39 2 | abbandono intero. Tu sei la mia compagna. La tua mano è salda.» La
40 2 | sorridendo, volgendosi alla compagna: «Donatella, ecco il Maestro
41 2 | Che fai? – disse la sua compagna, con un timore istintivo,
42 2 | stessa te l’ho data per compagna!» pensava la Foscarina. «
43 2 | sua mano sul braccio della compagna perché anch’ella s’arrestasse.~ ~–
44 2 | Dunque? – sollecitò la sua compagna.~ ~– Non posso dir altro,
45 2 | impediva l’ingresso alla compagna.~ ~– Entro? – disse Stelio
46 2 | una potenza geniale, una compagna virile e volenterosa. Ma
L'innocente
Paragrafo
47 Intro | lei la ¶ sposa ideale, la compagna sognata pel suo figliuolo.
48 7 | tempo, la giovine e tenera ¶ compagna degli anni felici, la creatura
49 20 | sguardo al viso della mia compagna, per dissipare quella sensazione ¶
50 29 | aspettava ancóra qualche compagna ¶ dispersa. Le migratrici
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
51 2, 11, 1 | andando. Era sottile~ ~la mia compagna e bionda. Su la nuca infantile~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
52 1, 1, 0, 9, 2557| la ¶ selvaggia compagna~ ~
53 1, 1, 0, 9, 2730| fu ¶ compagna al canto dell'uomo.~ ~
54 1, 1, 0, 17, 6206| della mia ¶ compagna diletta.»~ ~
55 1, 1, 0, 17, 6407| per desìo ¶ d'un'alta compagna.~ ~
56 2, 15, 0, 0, 82| alta anima ¶ senza compagna,~ ~
57 3, 54, 0, 0, 312| e l'alta volontà ¶ fu la compagna~ ~
58 4, 2, 0, 0, 26| bene in meglio». E la Compagna~ ~
59 4, 3, 0, 0, 52| AGNUS DEI. ¶ E per tutta la compagna~ ~
60 not, 2 | nella detta ¶ impresa, dalla Compagna; la quale era una corporazione
61 not, 2 | settanta, ¶ si giurava alla Compagna e contraeva l'obbligo dell'
62 not, 2 | Appunto intorno al 1100 la Compagna divenne un'associazione ¶
63 not, 2 | 1189, ricevettero nella Compagna i consoli Pietro re ¶ d'
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
64 2, 19 | volta aveva seco la sua compagna: una piccola Spagnuola di
65 3, 47 | da caccia, la sua fedele compagna di corse e di fantasie,
66 3, 135 | parlare con la sua bella compagna, prima della partenza. Era
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
67 2 | contro il suo gomito come una compagna fedele, si trasmuti in povertà.
68 10, 6 | Sibille~ ~per desìo d’un’alta compagna.~ ~E dissi alla Libica: «
69 15, 5 | e si scontra con la sua compagna cauta esitando presso l’
70 15, 7 | giuntura. È là anche la sua compagna semplice e ammirabile, simile
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
71 2, 1 | impallidivano.~ ~Galatea gli era una compagna taciturna e pensosa, una
72 3, 4 | curvandosi un poco ¶ verso la compagna:~ ~- Aspirate, Francesca.
Notturno
Parte
73 2 | Quando mi soffermavo, la mia compagna, che per me aveva nome Ghìsola,
74 3 | piccola riva ove la povera compagna del morto è venuta a imbarcarsi
75 3 | Dolmetsch, e quella sua piccola compagna, olandese di origine spagnuola,
76 3 | accompagnava il canto della sua compagna graziosa, dopo aver detto: «
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
77 2, 12 | un ¶ tratto si volse alla compagna. - Non aveva mai veduto
Per la più grande Italia
Parte
78 2 | iniziare nel Breve della Compagna il primo Contratto sociale;
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
79 pro, 3, 0, 26 | io goda, e tu mi sia compagna sola.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
80 2, XII | un tratto si volse alla ¶ compagna. - Non aveva mai veduto
Solus ad solam
Parte
81 08-set | vedo nella mia vita altra compagna. Non vedo altra gioia. Te
82 17-set | vedo nella mia vita altra compagna, non vedo altra gioia.~ ~
83 25-set | nuvole lacerate.~ ~Che buona compagna! Che anima diritta e indulgente!~ ~
84 27-set | avesse al Suo fianco una compagna dolce e devota.~ ~Ma bisognerebbe
85 27-set | la vita ho cercata la mia compagna; e oggi io sono tanto disperato
86 27-set | Sibille~ ~per desìo d'un'alta compagna.~ ~L'alta compagna rimane
87 27-set | un'alta compagna.~ ~L'alta compagna rimane per sempre nel cielo
88 27-set | io dunque meritato l'alta compagna?~ ~Dopo le trepidazioni
89 27-set | per un anno, con la mia compagna e col mostro. Mai lotta
90 05-ott | della piccola silenziosa compagna ch'Ella ha dato al mio lavoro.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
91 1, I | acre di tormentare la sua compagna, ma anche un ¶ certo gusto
92 2, V | vecchiezza, aveva condotto quella compagna e ¶ procreato quell'erede.~ ~
93 4, IV | che attirava la prima ¶ compagna; e questa divenire il flagello
94 4, V | Giorgio disse ¶ alla compagna:~ ~- Hai coraggio? ¶ Temo
95 4, VI | mano su la spalla della compagna, guardando a terra, compunte, -
96 4, VII | cercando di trar seco la sua compagna, ¶ inquieto, sbigottito.~ ~«
Le vergini delle rocce
Capitolo
97 3 | una cetra, un’appassionata compagna le cui narici feline parevano
98 4 | guardai negli occhi la mia compagna, ma ella non sorrise più.
99 4 | affaticata – io dissi alla cara compagna cercando di trarla verso
100 4 | voi, voi sola, siete la compagna che il mio cuore nominò,
101 4 | voi volete assegnare alla compagna dei vostri sforzi, Claudio.
102 4 | infiammata. E, poiché la mia compagna era immobile al mio fianco,