IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] canaglia 12 canal 11 canalazzo 9 canale 102 canaletto 1 canali 29 cananea 3 | Frequenza [« »] 103 spavento 103 vergogna 102 adriatico 102 canale 102 cantava 102 colli 102 compagna | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze canale |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | improvviso dall’ombra di un canale taciturno. Né colui che
Libro segreto
Capitolo
2 2 | di Teodo e lungh’esso il canale di Kumbur.~ ~Ho vissuto
3 3 | la nebbia refluisce nel Canale, le gocciole della pioggia
4 3 | gabbiani che svolano nel canale bianchi nel bianco. sembrano
5 3 | intima legge. le facciate sul Canale, gli alberi della Casa Venier
6 3 | Marco nell’ingresso del Canale Maltempo la statua equestre
7 3 | traboccante di vasca in vasca e di canale in canale fino a valle mi
8 3 | in vasca e di canale in canale fino a valle mi divenisse
9 3 | campi son bruni. come un canale può essere tanto colmo senza
10 3 | stringit. seguono la ripa del canale molle i fili del telegrafo
Le faville del maglio
Parte
11 11 | da una banda guardano il Canale della Giudecca, scoprono
12 12 | incupivano il silenzio del canale veneziano. Ripatisco il
13 13 | di Venezia. (Laggiù, il canale di Burano, scorrendo verso
14 14 | bagno? Non è ancor pronto il canale? L’altrui impazienza non
15 14 | esterminata forza». Nel canale, che va dalla parete della
16 14 | dirada per le travature; nel canale la stipa si spegne. Carponi
17 14 | di qua l’altro di là dal canale per dove si precipiterà
Forse che sì forse che no
Parte
18 1 | spazio tra ¶ il carro e il canale ove le ninfee biancheggiavano.
19 1 | lungo il margine erboso del canale ¶ ove le ninfee galleggiavano
20 1 | quello ¶ già udito lungo il canale delle ninfee dopo il passaggio
21 2 | invidia e nel sogno. Vedeva il Canale ¶ color d'acciaio tra le
22 2 | righe di faville d'oro, il canale ingombro dal nero sonno ¶
23 3 | era ancor pronto, né il canale; i manovali lavoravano ancora
24 3 | spargevano stipa accesa nel canale interposto tra la ¶ parete
Il fuoco
Parte
25 1 | laggiù, in fondo al vostro canale deserto, quando tornate
26 1 | improvviso dall’ombra di un canale taciturno. Né colui che
27 1 | ritrovare in fondo a qualche canale taciturno l’antica spada
28 1 | Foscari, nella curva del canale, un gran bucentoro strisciarono
29 1 | d’un violento rossore il canale dall’una parte e dall’altra,
30 1 | fuoco, il passaggio pel canale sonoro, la canzone della
31 1 | Accosta alla riva.~ ~Il canale era deserto, antico fiume
32 1 | guizzò su l’acqua. Tutto il canale era chiaro da una banda.
33 1 | gridò il giovine.~ ~Il canale gli sembrava troppo angusto
34 2 | sbarcatoio, l’ululo irrompeva dal Canale come dai meandri delle caverne,
35 2 | percotessero la faccia; il Canale si perdeva sotto di lui
36 2 | giardino murato su l’acqua d’un canale morto.~ ~Di nuovo egli si
37 2 | ch’egli non si anneghi nel canale per la vergogna…~ ~Presa
38 2 | ora l’aspetto umile d’un canale ove guazzavano le anitre
39 2 | Ella camminava lungo il canale, tra il verdore dell’acqua
40 2 | campo di lino; un piccolo canale stagnava in vicinanza, dove
41 2 | Fondamenta degli Angeli, al canale ingombro di barche pescherecce,
42 2 | palagio dei Da Mula sul canale e laggiù il Forte di Tessara
43 2 | spazio che la divideva dal canale, dall’acqua che inghiotte
44 2 | nella fondamenta, lungo il canale violaceo, dinanzi le porte
45 2 | eran passati lungo quel canale morto? Quanta parte di vita
46 2 | di delirio, passando pel canale, lungo il muro di un orto,
47 2 | Il naviglio entrava in un canale chiuso tra due ripe verdi,
48 2 | imploranti.~ ~– Laggiù è il canale dei Tre Porti, che va al
49 2 | sopra la bara a traverso il canale e inghirlandò la cupola
Giovanni Episcopo
Capitolo
50 Testo | Episcopo ¶ e la vivente Ginevra Canale, così, per l'appunto come
51 Testo | porta su cui lessi: «Emilia Canale, ¶ sensala al Monte di Pietà,
52 Testo | Ci mettemmo in un angolo. Canale ordinò:~ ~- Un litro, rosso.~ ~
53 Testo | contento... Famiglia onesta, i Canale! Se non fossimo onesti...
54 Testo | pustole ¶ rossastre. Salutò Canale.~ ~- Con salute, Battista!~ ~
L'innocente
Paragrafo
55 29 | stavano in fila su l'orlo del canale, talune rivolte ¶ col becco
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 3, 61, 0, 0, 13| uno ¶ m'abbattei lungo il canale~ ~
57 not, 7 | passaggio di torpediniere nel Canale navigabile. Hanno tutte ¶
58 5, 3, 0, 2 | combatte al traghetto di Canale, e nella ¶ conca di Plezzo
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
59 2, 23 | fatti volgari, non so che canale d’ombra che il mio spirito
60 3, 14 | spazio morto, qualcosa d’un canale succhiato dalla bassa marea,
61 3, 73 | l’onda alle due rive del canale pieno. Dall’improvviso rimescolamento
62 3, 73 | musaico.~ ~I riflessi del canale entravano coi soffii dell’
63 3, 134 | emerso. Va lungo la proda del canale, sul prato violetto di santònico;
64 3, 147 | e sul golfo, quando dal canale di Gorgo ci rialziamo a
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
65 3, 4 | piccolo ponte traversante un ¶ canale risuonò al passaggio: la
Notturno
Parte
66 1 | improvviso.~ ~Non è caduto nel canale, non ha passato il ponte,
67 1 | colpo.~ ~Bora. Pioggia. Il canale ulula.~ ~20 decembre~ ~Il
68 1 | Giardini.~ ~Si volta nel canale.~ ~A destra la ripa con
69 1 | pulsare dei motoscafi nel canale.~ ~Il tonfo dei passi sul
70 1 | nel canotto, ripasso pel canale.~ ~Il muro dei Giardini,
71 1 | nude.~ ~Lo sciacquìo del canale, sotto la finestra.~ ~Il
72 1 | nella gondola, voltiamo pel canale, lungo la ripa degli alberi
73 1 | scìa della morte, lungo il canale segnato dai pali.~ ~Le acque
74 1 | palazzo dei Leoni è là, sul Canale, con le sue erbe disseccate,
75 1 | nella bara oscura. Tutto il canale è buio. Nel felze non la
76 2 | dall’incursione aerea su Canale, con Ermanno Beltramo; il
77 2 | marzo chiara e languida sul canale. Sento che è bassa marea.~ ~
78 2 | prigioniero – chi sa su qual canale putrido, in quale corte
79 2 | otto sino al traverso del canale, e poi a miglia sei.»~ ~
80 3 | degli scuri e ho udito il canale risvegliarsi con le voci
81 3 | voci di donne chine sul canale. Chiesi che facessero.~ ~
82 3 | Odo il lungo ululato del canale. Odo le voci rotte e rapite
83 3 | devastazione.~ ~Ma c’è là il canale; ma ci sono là gli stagni
84 3 | cuore!»~ ~Non misuriamo il canale se non a misura di coraggio.~ ~
85 3 | La prospettiva del gran canale sfonda, come uno Stige costretto
86 3 | come la neve.~ ~Di là dal canale i palazzi delle donne belle
87 3 | di guerra.~ ~Ora tutto il canale echeggia. Chiudo le palpebre.
88 3 | Persia o dell’India.~ ~Il canale è come un fiume santo ove
89 3 | tramonta di là dalla curva del canale che ora è verde come l’alloro
90 Ann | allegrezza.~ ~Quando calammo nel canale di Sant’Andrea e rimontammo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
91 2, 3 | alla cisterna un ¶ lungo canale di pietra dove le vacche
92 2, 3 | esse avanzavano il muso nel canale, ¶ l'acqua diminuiva ai
Per la più grande Italia
Parte
93 5 | Sottile facciamo rotta nel canale di Farasina, aumentando
94 5 | come tre spine aguzze.~ ~Il canale di Farasina, ben munito,
95 5 | accostiamo per imboccare il canale. Non abbiamo altre armi
96 5 | fermato lo scafo in mezzo al canale perché i suoi due fochisti
97 5 | fermiamo anche noi in mezzo al canale di Farasina ben munito,
San Pantaleone
Capitolo, parte
98 2, III | accanto alla cisterna un lungo canale ¶ di pietra dove le vacche
99 2, III | esse avanzavano il muso nel canale, l'acqua diminuiva ai ¶
Solus ad solam
Parte
100 10-set | gondola di riattraversare il canale... Ripenso a Silvio Rotta,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
101 | una esplorazione aerea del canale di Farasina e del porto
L'urna inesausta
Capitolo
102 45 | Italia, e che si stenderà dal canale dell’Arsa fino alla frontiera