IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] uni 15 unì 6 unia 1 unica 101 unicamente 12 uniche 1 unico 123 | Frequenza [« »] 101 ruina 101 stella 101 tempesta 101 unica 100 agitazione 100 banco 100 barca | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze unica |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | consolazione degli uomini, come l’unica tregua con la quale la natura
2 5 | ricerca dell’espressione unica, immutabile, perfetta, immortale.
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 1 | risplenda~ ~su l’ardua fronte, unica lampa, il Sole.~ ~ ~
4 1, 5, 14 | rubella per te ne la spira,~ ~unica musa, Lalla, tu a lui.~ ~
Libro segreto
Capitolo
5 2 | mano sul capo scapigliato. ‘unica è Vera la Vergine Madre
6 2 | ogni estremo, di ridurla unica nell’unico. le bende svolazzanti
7 2 | impaziente. dal viale chiamavo l’unica mia compagna, gridavo l’
8 2 | atteggiarlo ed esaltarlo nella sua unica volontà.~ ~Pur essendo così
9 3 | e bellezza sono una cosa unica, una medesima cosa, nel
10 3 | respiro, un disegno aereo d’unica linea; che forse nell’ultimo
11 3 | avvenuto se non una sola unica volta e nel rovescio di
12 3 | in quel giorno, in quella unica ora.~ ~L’allucinazione mi
13 3 | torso senza corpo, sola: unica. monta col mio disperato
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 5, 1 | Teco abbi la Speranza, unica face.~ ~Procedi e canta,
15 6 | forme~ ~compongono una forma unica immensa.~ ~Composta in pace,
La città morta
Atto, Scena
16 3, 1 | somiglianza, la somiglianza unica; e la sua tenerezza mi ¶
17 5, 1 | SCENA UNICA~ ~ ~ ~Presso il ¶ margine
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 6 | fronti dell’alpe in giro:~ ~unica quella al sommo rossor batte
19 3, 1 | campane i vènti le recano, unica voce.~ ~Questa da te le
20 3, 1 | Questa da te le giunge unica voce, o Roma.~ ~— Ave. La
21 4, 2 | tremenda! Ave, o Roma~ ~unica, o dell’anima nostra unica
22 4, 2 | unica, o dell’anima nostra unica patria!~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
23 13 | forò con la punta nera dell’unica pupilla, mi minacciò con
24 13 | omai ossesso da una sola unica imagine, da una figura carnale
25 13 | nell’attingere una sola unica bellezza. La più fertile
26 14 | piacque di rappresentare nell’unica prosa affettuosa e onesta
Il ferro
Atto
27 2 | tende, nella portiera dell'unica porta.~ ~È un pomeriggio
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | nella casa della loro ¶ unica anima o delle loro ombre
29 2 | Marcello Inghirami ed unica erede d'una larga fortuna,
Giovanni Episcopo
Capitolo
30 Testo | l'ansia d'un'aspettazione unica, ¶ veramente, mi torceva
L'innocente
Paragrafo
31 Intro | amica.~ ~Una mia sorella, l'unica, Costanza, era morta a nove
32 Intro | abbia mai sognata: sei l'Unica. E ho ¶ potuto offenderti,
33 4 | sei giunto avendo per ¶ unica guida il tuo intelletto!
34 7 | abbia mai sognata; sei l'Unica. E tu eri nella mia ¶ casa
35 14 | oro duttile e d'acciaio, l'Unica, s'era ¶ prestata a quel
36 15 | molle e calda.~ ~- La mia unica preoccupazione era di nasconderti
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
37 4, 5, 2 | volgeranno la prora i marinai.~ ~Unica emerge l’Isola, nutrita~ ~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
38 8, 3 | meraviglia,~ ~guardando risalir l’unica figlia.~ ~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
39 1, 1, 0, 7, 1819| onde ¶ balzò l'unica nata~ ~
40 1, 1, 0, 15, 5033| ripeti a ¶ me l'unica legge~ ~
41 2, 5, 0, 0, 159| né il ¶ Garda, ma l'unica Italia.~ ~
42 3, 11, 0, 0, 44| unica nata ¶ dal solco~ ~
43 4, 6, 0, 0, 163| O dolce ¶ Francia, o unica sorella,~ ~
44 5, 14, 0, 0, 100| Libertà dal vasto petto, l'unica Musa,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
45 3, 15 | orizzontale dell’uomo come misura unica per misurare il più vasto
46 3, 61 | si era risoluta in quell’unica melodia non udita se non
47 3, 104 | miei prossimi sanno come l’unica lode che mi valga sia quella
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
48 3 | pane azzimo e per bere nell’unica tazza l’acqua del fonte
49 4 | veder l’una nell’altra è unica via di vero.»~ ~Così egli
50 10, 11 | battaglia che su la “fronte unica” si sia combattuta per la
51 11 | quella lapide rozza con quell’unica parola. È l’unica parola
52 11 | quell’unica parola. È l’unica parola che doveva essere
53 13 | che in ginocchio ebbe l’unica sua luce fisa alla mira,
54 15, 5 | grande stirpe.~ ~La mia unica pupilla di ciclope sa la
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
55 1, 1 | Camilla, la sorella, l'unica parente, presso al letto,
56 1, 4 | agguagliava e ¶ placava nell'unica fede, nel culto infrangibile
Notturno
Parte
57 1 | il nome scolpito segna l’unica ora: l’ora dell’estremo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
58 1, 3 | magico di una melodia unica, di quella ov'è la farfalla
59 2, 15 | voci ¶ per ascoltare quella unica che dalla grazia divina
60 4, 1 | Camilla, la sorella, l'unica parente, presso al letto,
61 4, 4 | agguagliava e ¶ placava nell'unica fede, nel culto infrangibile
62 6 | altissima, dando una nota unica, in torno a cui ¶ gli accordi
Per la più grande Italia
Parte
63 2 | ogni confessione, nati dell’unica madre, gente nostra, sangue
64 4 | orizzontale dell’uomo come misura unica per misurare il più vasto
Il piacere
Parte, Paragrafo
65 1, 1 | bavero di volpe azzurra per ¶ unica guarnitura, le copriva tutta
66 1, 2 | da offerire alla « Donna Unica ». In una società democratica
67 1, 2 | imaginare in una ¶ sola unica donna tutto l'Eterno feminino,
68 2, 1 | moltitudine di cose ma una cosa unica, sotto il comune sole.~ ~
69 3, 1 | Roma, per l'immensa augusta unica Roma, per la città delle
70 3, 1 | Baudelaire, la Consolatrix unica, quella che conforta e perdona ¶
71 3, 2 | sconosciuta gli si levava ¶ unica intatta su le cime dello
72 3, 3 | umile e obediente; la ¶ mia unica aspirazione è d'obedirvi;
73 3, 3 | biancheggiavano come una sola ¶ unica selva informe, tra i colli
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 1, 4, 3, 40 | sorella de la Sera, unica mia.~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
75 1, 5 | toccan le nubi i falchi.~ ~Unica dea, la Febbre, su l’ali
San Pantaleone
Capitolo, parte
76 2, XV | voci per ¶ ascoltare quella unica che dalla grazia divina
77 3 | altissima, dando una nota unica, in torno a cui li accordi
78 7, III | magico di una ¶ melodia unica, di quella ov'è la farfalla
79 14 | attossicati. Il sale, l'unica merce presa nelle botteghe
Solus ad solam
Parte
80 26-set | ricominciamo a scrivere~ ~su l'unica pagina l'episodio nuovo.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
81 | E dal vetro rosso dell’unica lampada, sospesa al soffitto,
82 | code che si partono dall’unica prua, tratto da un solo
83 8, 8 | nostra grande arte e la vuole unica virtù di nostra gente, facile
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
84 Dedica | interezza.~ ~Qui è una sola ¶ unica dramatis persona, ed è rappresentata
85 2, II | la voce cara, la voce unica, indimenticabile, che gli
86 3, II | ha ¶ la mia volontà per unica legge; s'io cessassi d'amarla,
87 4, III | sempre iniziato da una voce unica più possente. E quella ¶
88 4, IV | gli ¶ occhi allo spirito l'unica assoluta legge ritmica che
89 4, IV | confusi in una suprema ed unica voluttà. Assunta in sommo ¶
90 4, VII | speranze divennero una sola unica speranza che la Vergine
91 5, VII | triste ch'era divenuto omai l'unica manifestazione del ¶ loro
92 5, IX | finalmente la voce cara, la voce unica, indimenticabile, di conforto,
93 6, I | universal ¶ notte. Una sola unica scienza laggiù ci è data:
94 6, I | del Gran Tutto copriva l'unica voce ¶ umana. Trasfigurata,
L'urna inesausta
Capitolo
95 43 | tela e di lana, e perfino l’unica coperta del letto. Per alleviare
96 53 | oramai se non una causa unica: quella dell’Adriatico italiano.
97 54 | illumina di nuovo la notte, unica spiritualità del mondo.
98 54 | Italia? quelle che della loro unica coperta ricoprirono gli
Le vergini delle rocce
Capitolo
99 3 | comprender quella altissima ed unica. Onde avvenne che, considerando
100 3 | modo elevarmi a una visione unica e tragica di tutti quei
101 3 | la sempiterna lussuria è unica rivelatrice. Chiude la carne