L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | chimere. Indovina l’intima tempesta il compagno che già è su 2 4 | inconsapevole. Così, nella Tempesta di casa Giovanelli, egli 3 4 | visione che splende nella Tempesta.~ ~Così, o diletto amico 4 4 | campagna dominata dalla tempesta egli rimane immobile mentre 5 8 | loro capo come un rombo di tempesta. Ed eglino si risollevavano 6 9 | ineffabile a fior della tempesta?~ ~Or Clio, mentre s’incénera Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
7 Can, 2, 11 | giovini mèssi in verdissima~ ~tempesta ondeggiano, gli ulivi accennano:~ ~ 8 1, 3, 12 | giovini messi in verdissima~ ~tempesta ondeggiano, li ulivi accennano:~ ~ Libro segreto Capitolo
9 2 | le rimuto. non fuor della tempesta ma sì ancor più addentro.~ ~ 10 3 | contra gli uomini e contra la tempesta~ ~solo si scaglia a nuoto; La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 7 | pallida udendo il tuon de la tempesta,~ ~che improvviso ne l’anima La città morta Atto, Scena
12 1, 4 | Antigone come sotto ¶ quella tempesta di polvere infiammata, nella 13 1, 4 | occhi chiusi che passi la tempesta accecante; ed ella, imperterrita Contemplazione della morte Capitolo
14 4 | mio spirito, fuor della tempesta,~ ~a mutar d’ale.~ ~E da Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
15 2, 2 | archi del ponte, muggiva in tempesta~ ~ampia di querci e d’elci Le faville del maglio Parte
16 2 | non dall’aurora e dalla tempesta, dal giardino e dalla selva, 17 7 | contra gli uomini e contra la tempesta~ ~solo si scaglia a nuoto; 18 9 | sacro e profano o della Tempesta o della Vergine delle Rocce?~ ~ 19 12 | orizzonte il dio rotola con la tempesta; i cavalieri incendiano 20 14 | mi chiamava, come nella tempesta. E tutto era ignoto e dubitoso 21 14 | arde con poco alito. Non è tempesta, ma calmerìa.~ ~L’attizzatore 22 15 | delle Tiadi furenti a cui la tempesta strappava le ghirlande di Forse che sì forse che no Parte
23 1 | stava curva come ¶ sotto la tempesta, come per comprimere la 24 1 | fluttuazione che succede alla ¶ tempesta. Nell'anima immensa ferveva 25 2 | me, se sai?~ ~- Sento la tempesta fra te e l'altra. Prima 26 2 | il parapetto la perpetua tempesta degli ¶ elci abbarbicati 27 2 | indomabile? Quale era ¶ su la tempesta degli elci la tempesta di 28 2 | la tempesta degli elci la tempesta di quella vita?~ ~Ed ella 29 2 | vasto ipogeo. Un'afa di tempesta aggravava il ¶ pomeriggio 30 2 | lento tormento della sospesa tempestaaffaticava sopra tutte 31 3 | portatagli da una raffica di ¶ tempesta.~ ~- Ah, perché dunque non Il fuoco Parte
32 1 | Martellosuscitare una tempesta in questo mare sarebbe cosa 33 1 | chimere. Indovina l’intima tempesta il compagno che già è su 34 1 | il capo come sotto a una tempesta, difendendo con le palme 35 1 | compì l’opera sua nella tempesta, amando, soffrendo, combattendo, 36 2 | fatta dal pettine ma dalla tempesta.~ ~Egli insinuò le sue mani 37 2 | dietro di loro l’Adriatico in tempesta, il fragore delle onde verdi 38 2 | ancóra una volta sotto la tempesta, silenziosamente. Un medesimo 39 2 | mare, oggi? Hai veduta la tempesta?~ ~Egli scosse il capo, 40 2 | rispondere.~ ~– Era grande la tempesta? Tu mi dicesti un giorno 41 2 | suoi capelli piegati dalla tempesta, tutta la potenza dei ritmi 42 2 | ricordi tu di quella sera in tempesta, quando tornai dal Lido? 43 2 | Talvolta è come un oceano in tempesta, che tenti di travolgermi 44 2 | fatta dal pettine ma dalla tempesta.~ ~– Sì, anche un piccolo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
45 2, 12, 2 | profonda~ ~l’acqua che in gran tempesta si commosse~ ~rifiorendo 46 2, 14, 4 | espugnare le cime, e la tempesta~ ~de la vita affluente scotea 47 0, 6, 2 | smeraldo~ ~de l’acqua che in tempesta ampia si mosse~ ~rifiorendo Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
48 Fran | pallida udendo il tuon de la tempesta,~ che improvviso ne l’anima Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 0, 2, 0, 0, 59| asconde l'isola felice o la tempesta!~ ~ 50 1, 1, 0, 1, 78| al ¶ sereno e alla tempesta,~ ~ 51 1, 1, 0, 5, 1149| in ¶ lungo rullìo di tempesta;~ ~ 52 1, 1, 0, 8, 2217| alla ¶ tempesta dei mali~ ~ 53 1, 1, 0, 9, 2404| quasi ¶ tempesta di ali;~ ~ 54 1, 1, 0, 9, 2592| corsieri ¶ dal piè di tempesta.~ ~ 55 1, 1, 0, 19, 7895| umide ¶ ancor di tempesta?~ ~ 56 2, 2, 0, 0, 72| come i ¶ fuscelli nella tempesta, diffusi come crassa~ ~ 57 2, 3, 0, 0, 7| di ¶ battaglia e di tempesta~ ~ 58 2, 7, 0, 0, 26| e disputi ¶ talor con la tempesta.~ ~ 59 2, 8, 0, 11, 259| nella ¶ tempesta e nella notte, inganno~ ~ 60 2, 8, 0, 17, 580| nella ¶ tempesta, alti nomi per sempre~ ~ 61 2, 10, 0, 0, 23| della ¶ tempesta e il grido dell'aquila e 62 2, 12, 0, 0, 164| E la ¶ tempesta che laggiù percote~ ~ 63 2, 14, 0, 0, 239| nell'ariagravida di tempesta,~ ~ 64 2, 14, 0, 0, 354| della ¶ tempesta l'opera austera,~ ~ 65 2, 17, 1, 0, 53| mio ¶ spirito, fuor della tempesta,~ ~ 66 3, 28, 0, 0, 28| alla ¶ Tempesta.~ ~ ~ ~ 67 3, 29, 0, 0, 9| La ¶ tempesta ha divelto con furore~ ~ 68 3, 58, 0, 0, 56| leggo la ¶ tempesta di ieri.~ ~ ~ ~ 69 3, 60, 0, 2, 106| ismisurata ¶ e rapida tempesta.~ ~ 70 4, 4, 0, 0, 58| fatti ¶ dalla tempesta per la guerra,~ ~ 71 4, 8, 0, 0, 152| passavano ¶ con tuono di tempesta,~ ~ 72 5, 12, 0, 3 | né la folla dal ¶ piè di tempesta;~ ~ ~ ~54. ma la stessa La Leda senza cigno Parte, paragrafo
73 2, 25 | ponente il Bacino era in tempesta e il passo dell’Oceano diveniva 74 3, 19 | velivolo che affronta la tempesta. Un carro di feriti è arrestato 75 3, 87 | impallidito, il mio pilota di tempesta, quello del più arduo volo.~ ~ 76 3, 90 | nel nembo montano, su la tempesta impietrita dell’Alpe, quando Notturno Parte
77 1 | incolte, sconvolte dalla tempesta e dal destino come quelle 78 1 | ardere rende più forte della tempesta.~ ~Lungo dolore convertito 79 2 | vetta, con un fragore di tempesta.~ ~Scaglie di scorza infiammate 80 3 | Trento ingombrato dalla tempesta e squarciato dai fulmini Per la più grande Italia Parte
81 4 | noi l’oscuramento della tempesta, l’oppressura del nembo, Il piacere Parte, Paragrafo
82 2, 4 | Guglielmo Shakespeare ¶ nella Tempesta, molto bello, su i cigli 83 3, 3 | accennava a un riposodopo la tempesta; quindi, passando per le San Pantaleone Capitolo, parte
84 1, III | mareggiamento ¶ confuso di tempesta. Poi, quando una voce soverchiante 85 12, IV | scoppiarono ¶ d'improvviso in una tempesta di contumelie.~ ~«Pecché 86 13 | in tratto una voce nella tempesta:~ ~«Va a basse, ¶ Giallù!»~ ~ 87 14 | mugolío precursore della tempesta, si accinse a ¶ parlamentare 88 17 | pietra, per dominare la tempesta. Ma la ¶ profanazione audace Solus ad solam Parte
89 08-set | volta, in questi giorni di tempesta: l'aiuto non ti verrà se 90 05-ott | questa.~ ~È una giornata di tempesta. La landa si lamenta. Sono Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
91 | Non vento, non nuvolo, non tempesta, non malessere, non ostilità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
92 3, IX | sorprendendo i vestigi ¶ della tempesta.~ ~- Tu mi facevi ¶ tanto 93 4, V | navi si salvavano dalla tempesta, i ¶ campi dalla grandine, 94 4, VII | appesantiva come una nube di tempesta, a quel contatto dei corpi, 95 6, I | cantava, su la profonda tempesta delle armonie sempre più L'urna inesausta Capitolo
96 22 | fedeli dentro il Carnaro in tempesta.~ ~27 settembre 1919.~ ~ ~ 97 29 | una razza di passione e di tempesta» eretta in faccia al futuro Le vergini delle rocce Capitolo
98 4 | Qual prodigiosa e terribile tempesta di giovinezza dovette esser 99 4 | approfondarla come fa dell’oceano la tempesta.~ ~Attonito, io guardai Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
100 1, 11 | isole desolate, navi in tempesta, altre cose molte; e ogni 101 1, 25 | delirante udì il rombo della tempesta. E da prima il tremolìo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL