IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] steli 38 stelio 198 stelio… 2 stella 101 stellante 3 stellantem 2 stellanti 11 | Frequenza [« »] 101 invano 101 ismera 101 ruina 101 stella 101 tempesta 101 unica 100 agitazione | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze stella |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 7 | Non un tenue raggio~ ~Di stella penetrò la fitta e bassa~ ~
L'armata d'Italia
Capitolo
2 1 | il tenue sorriso d’una stella moltiplicavasi per un largo
Cabiria
Parte, Cap.
3 CAB | UN TRATTO, COME UNA FALSA STELLA CHE ¶ PRECIPITI NON LASCIANDO
Libro segreto
Capitolo
4 2 | nero tocca senza tremito la stella che è nella spalla dell’
5 3 | mitragliatrice nera a una stella apparita nella foschìa,
6 3 | stelle ma si stava a una stella fiso e conosceva la sua
7 3 | nell’occhio superstite una stella del cielo, una nube lacera,
8 3 | insegnava il nome della prima stella sgorgante. m’insegnava il
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 3, 10 | veli~ ~balza. Ave, maris stella!~ ~Salve, Regina coeli!~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
10 3 | minore le parole: «Maria, la Stella del Mare, ecco, si leva.»~ ~
11 5 | che nel ciel ride~ ~già la stella diana.~ ~E Ugo:~ ~Passato
12 5 | pezzato di grigio; aveva una stella in fronte, un orecchio bruno
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 2 | che splenda con lume di stella~ ~su la ricchezza oscura
Le faville del maglio
Parte
14 12 | lontano che spero nella prima stella perché me lo ravvicini un
15 12 | sollevare verso la prima stella lo stendardo della coorte
16 12 | proprio nome, né sappia se la stella del suo cielo rechi il giorno
17 13 | guatava nera col suo occhio di stella. Non mi ricordo se non della
18 13 | solerte, con l’ora della stella. La mia lucerna fu la prima
19 13 | e alquanti raggi della stella che apparve a’ tre Magi;
20 13 | sera dall’apparir della stella e ogni notte fino all’albeggiare,
21 13 | occulta, per quale influsso di stella ignoto, anche quest’altro
22 13 | attesa terrestre della prima stella. Ma chi l’attendeva penando,
23 13 | dalle mani più piccole d’una stella marina a cinque raggi?~ ~
24 14 | con l’occhio fisso alla stella. E il condottiero balzava
25 14 | collocata con l’arte della stella più insigne nella figura
26 14 | insegnava il nome della prima stella sgorgante. M’insegnava il
Il ferro
Atto
27 3 | presentimento della ¶ prima stella.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Una ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
28 Atto1, 1 | fratel caro; e la stella diana~ ~
29 Atto3, 3 | udire, né vedere la stella.~ ~
30 Atto3, 4 | che non debbon vedere la stella~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
31 2 | accorse che ¶ una piccola stella cilestrina, del colore delle
32 2 | vano della finestra una stella fatua aveva solcato l'azzurro
33 3 | nel violetto. Forse la ¶ stella già tremolava sul più alto
34 3 | sciarpa lunare, con ¶ la stella cilestrina in mezzo alla
35 3 | si accendesse la prima stella. Una fila di vetture stava
Il fuoco
Parte
36 2 | le case illuminarsi, una stella sgorgare dalla doglia del
37 2 | meravigliosa, fisso alla sua stella e risoluto di costringere
38 2 | impossibile come distaccare una stella dal cielo. La mia voce s’
L'innocente
Paragrafo
39 9 | triste, quasi lugubre. Ma una stella ¶ spuntò, tutta viva e trepida
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
40 0, 1 | ala che attinto avea la stella.~ ~E per me solo ne la notte
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 0, 1, 0, 0, 15| nube che vinto avea la Stella,~ ~ ~ ~
42 1, 1, 0, 7, 1968| simile ¶ a riflesso di stella~ ~
43 1, 1, 0, 17, 6064| v'entrai seguendo mia stella.~ ~
44 2, 14, 0, 0, 230| l'uomo ¶ la sua propria stella,~ ~
45 3, 31, 0, 3, 389| una stella ¶ tramonta e l'altra sale.~ ~
46 3, 43, 0, 0, 5| Emulo ¶ della stella e della vetta,~ ~
47 3, 54, 0, 0, 450| La roggia ¶ stella ascosa~ ~
48 not, 2 | annalista ligure Giorgio Stella, dal fiorentino Matteo ¶
49 5, 3, 0, 1 | tuoi Leoni! A te darò la stella mattutina.~ ~ ~ ~49. A te
50 5, 5, 5, 0, 8| attendere in fede la sua stella,~ ~ ~ ~
51 5, 6, 0, 0, 1| Non ¶ videro la stella d'oriente~ ~
52 5, 14, 0, 0, 130| cavallo. Ma ch'io veda la stella~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
53 2, 36 | soppesandolo. Non pesava più di una stella marina. Il cane era ancóra
54 3, 51 | della notte, con la prima stella? O riuscì a valicare l’impedimento
55 3, 58 | siccome è cielo dovunque è la stella.~ ~
56 3, 112 | Vedevamo sopra ogni pampano una stella, posata come un acino di
57 3, 142 | tutto il golfo. Nessuna stella sgorga dal crepuscolo che
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
58 10, 11 | tu ridi~ ~celando la tua stella~ ~nel tremolio dell’alba
59 15, 5 | Se mi scotete, qualche stella celata cade dalle mie pieghe
60 15, 5 | alle stelle, fino alla sua stella.~ ~Riscolpiscila, o Lavoro
61 15, 6 | quei volenti e di quella stella ch’essi fisavano.~ ~«È sempre
62 15, 6 | sommità del cielo la mia stella, la nostra stella. È senza
63 15, 6 | la mia stella, la nostra stella. È senza declinazione, è
64 15, 6 | offro in premio o in dono la stella d’oro a cinque punte, incido
65 15, 6 | Prossima sempre.~ ~La nostra stella è dentro il nostro cuore
66 15, 6 | stirpe dei Barbaro. E nella stella inscrisse: Volentes, volenti.
67 15, 6 | di me.~ ~Mi tolgo la mia stella dal cuore e ve la do con
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
68 1, 17 | quegli ¶ che cade. Vieni, stella dei naviganti, speranza
69 4, 2 | Vergine delle Vergini, ¶ la Stella mattutina, la Torre d'avorio,
Notturno
Parte
70 2 | Malta, d’improvviso una stella silenziosa vacillò davanti
71 2 | ripalpitarono. E il bagliore della stella terrestre lungo la porta
72 2 | lontano come il tremito d’una stella.~ ~L’occhio è senza fuochi.
73 2 | prisma.~ ~«Vedi la prima stella nel cielo?» domando alla
74 2 | coperchiata.~ ~Una grande stella filante traversa il cielo
75 Ann | avrebbe potuto cogliere una stella dall’empireo, tanto lo trasumanava
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
76 4, 17 | quegli ¶ che cade. Vieni, stella dei naviganti, speranza
Per la più grande Italia
Parte
77 2 | guardare se Arturo, la sua stella, brillasse. Udiste la sua
78 2 | sbarrati e fissi alla prima stella.~ ~Ora sono qui, vivi, riboccanti
79 2 | per noi se non la nostra stella, io recai a Roma il comandamento
80 5 | cielo dove sgorga la prima stella.~ ~Grido: Memento audere,
81 5 | dove ogni gocciola sia una stella di promessa.~ ~Lasciamo
82 6 | motivo geometrico con una stella con un fiore con un cuore
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
83 pro, 4, 0, 44 | Ave, maris stella!~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
84 1, 9 | trasfondermi~ ~in un raggio di stella, o in un effluvio~ ~di rosa
85 2, 2 | viola chiudimi!~ ~o vaga stella, o vaga stella tremula,~ ~
86 2, 2 | o vaga stella, o vaga stella tremula,~ ~de ’l raggio
87 2, 9 | gaudii:~ ~da l’orïente la stella di Venere~ ~ti vibra il
88 8, 5 | sorride in fronte~ ~bianca una stella.~ ~ ~
Solus ad solam
Parte
89 22-set | sua punta si accenda una stella. Una fila di vetture è lungo
90 25-set | odora di mosto. Qualche stella pùllula tra i lembi delle
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
91 | rottura del ponte sul fiume Stella, operata dal nemico presso
92 | Prima della mèta, l’ottava stella si consumava come una delle
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
93 3, II | la presentosa: una grande stella di filigrana con in mezzo
94 4, III | annunziando di aver veduta una stella tra folti alberi e d'averne
95 5, II | Aurispa, degli Scioli, ¶ degli Stella, dei Vallereggia, dei Cassaura,
L'urna inesausta
Capitolo
96 29 | taluno volesse strappare una stella alla sua costellazione?
Le vergini delle rocce
Capitolo
97 2 | sorridendo: – Non si volta chi a stella è fisso.~ ~La sera, il Vinci
98 4 | Rebursa, vidi brillare la Stella in cima a una delle mie
99 4 | voi. Io credo nella vostra stella, Claudio. Ma per me c’è
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
100 Ded | velocissimamente girare una stella di sprone intantoché si
101 Ded | dentro me il levarsi della stella Espero, che doveva rendermi