Cabiria
    Parte, Cap.
1 Note, 5 | È CON LUI. E IL BANDITO CAVALIERE NUMIDA SOGNA DI CINGERSI Libro segreto Capitolo
2 3 | sentivo sempre il giovine cavaliere in sella che sostava alla 3 3 | dell’indice.~ ~Se vi fu mai cavaliere che mozzò il fiato allo 4 3 | Ade sotto il galoppo del cavaliere tèssalo, sotto le quattro 5 3 | timido latino, dice del cavaliere quadrupes eques. appunto 6 3 | seppi. El-Nar annitrì. un cavaliere di Zakazik tornava indietro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 6 | guida voi foste a ’l debil cavaliere.~ ~Ilare, accanto a voi, 8 7, 1 | IL CAVALIERE DELLA MORTE 79.~ ~In un’ Contemplazione della morte Capitolo
9 1 | mali superati, come quel cavaliere del romanzo carolingio, Le faville del maglio Parte
10 2 | tomo di tante pagine.~ ~Un cavaliere imbelle, sopra un’altura 11 2 | settembre, quel medesimo cavaliere, armato d’armi raccogliticce 12 10 | veronese Bonifazio, ove il cavaliere che guarda impassibile l’ 13 10 | l’eccidio è veramente il Cavaliere del Fuoco, tutto vestito 14 13 | sommersione di Massenzio il cavaliere dalla mazza ferrata sul 15 13 | catino di Certomondo. Ero un cavaliere? Ero un formatore? Formavo 16 13 | Ricarda moglie d’Augusto Villa cavaliere, mirae castitatis femina.~ ~ 17 14 | sauro era stato spinto dal cavaliere sopra una granata in punto 18 14 | l’Amante s’incontrò col cavaliere ansioso. Egli cavalcava 19 14 | aderenza del cavallo e del cavaliere negli aspetti monumentali 20 15 | figlia di non so più qual cavaliere o console di Roma fosse 21 15 | di Alberto Duro detta Il cavaliere della Morte. Poi, mentre Forse che sì forse che no Parte
22 1 | mancare il coraggio ¶ del cavaliere ed è certo che non andrà 23 1 | della rosa mentre passa il Cavaliere in ¶ drappi d'oro sul palafreno 24 2 | Vana rivedeva quel giovine cavaliere che cavalca agli Inferi 25 2 | presagio di ¶ morte. Un giovine cavaliere cavalcava tutto avvolto 26 2 | più belli, il cavallo o il cavaliere?~ ~Ella fece una pausa perfida; 27 2 | ripenso, non so dirlo. E il cavaliere era un giovinetto o ¶ una 28 2 | cavallo bianco cavalcato dal cavaliere portatore dell'Aquila; e, 29 2 | Paolo! Paolo! - gridò il cavaliere verso il tumulo color di 30 2 | forse t'apparirà un altro cavaliere avventuroso, ¶ che fece Il fuoco Parte
31 1 | Anima et di Corpo Emilio del Cavaliere espone intorno alla formazione 32 2 | o inesperienza sua e del cavaliere che le stava al fianco, L'innocente Paragrafo
33 36 | Il dottor Jemma, cavaliere del Sacro Sepolcro di Gerusalemme, 34 38 | levatrice, la nutrice, il cavaliere Jemma andarono ad assistere. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
35 1, 9 | duca urlò poi stette il cavaliere~ ~Troilo impietrato, s’ode Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
36 Isao | la Bella, aspettando il Cavaliere,~ dorme sepolta in tra le 37 Ebe | IL CAVALIERE DELLA MORTE~ ~ ~In un’antica 38 Athe | guida voi foste a ’l debil cavaliere.~ ~Ilare, accanto a ¶ voi, L'isotteo Capitolo, paragrafo
39 4, 5 | la Bella, aspettando il Cavaliere,~ ~dorme sepolta in tra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 2, 8, 0, 18, 743| di ¶ schiume. Calmo il cavaliere biondo~ ~ 41 3, 31, 0, 2, 192| le immensepenne, senza cavaliere;~ ~ 42 3, 62, 6, 0, 24| che al ¶ calcar repugna il cavaliere!~ ~ ~ ~ 43 4, 4, 0, 0, 153| i cavalligagliardi il cavaliere.~ ~ ~ ~ 44 not, 6 | che mai videsi più belcavaliere, avanzante di tutta la spalla 45 not, 7 | poliziesca, per ordine del cavaliere Giovanni Giolitti capo ¶ 46 5, 4, 0, 4, 77| erculee ¶ del cavaliere~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
47 2, 23 | vissuto d’espedienti, da cavaliere d’industria; discendendo 48 2, 28 | confessarsi deluso come il cavaliere di Petruchio.~ ~– L’hai 49 3, 94 | nascosta; e il mio istinto di cavaliere mi tormenta i muscoli delle Libro ascetico Capitolo, paragrafo
50 5 | infallibile. Come quel cavaliere della gesta carlovingia, 51 12 | guerra di religione, un cavaliere imperterrito soleva dire: « 52 15, 1 | Come aveva egli combattuto? Cavaliere appiedato come al bivio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
53 2, 3 | solitario, paggio, ¶ trovatore, cavaliere... come?~ ~E rideva in certi 54 3, 4 | vento l'aroma resinoso. E il cavaliere disse, curvandosi un poco ¶ Notturno Parte
55 2 | ricoperta dal mio mantello di cavaliere. E anche stasera mia madre 56 3 | bianco.~ ~Le mie brache di cavaliere, così bene aggiustate al Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
57 1, 2 | tenerezza. Le melodie del cavaliere Petrella deliziavano ¶ le 58 1, 3 | rappresentazioni dell'opera del cavaliere Petrella si ¶ seguirono 59 1, 3 | discosto, si staccò dal cavaliere affascinato e ¶ si attaccò Per la più grande Italia Parte
60 2 | su le spalle la bara del cavaliere tirreno.~ ~Il primogenito, Il piacere Parte, Paragrafo
61 1, 2 | qua, accanto a me!~ ~Il cavaliere giapponese s'inoltrava reiterando 62 1, 2 | Scerni, avendo di fronte il cavaliere Sakumi. Il quale stava tra 63 1, 2 | Andrea si mise a ridere.~ ~- Cavaliere Sakumi, noi siamo i taciturni. 64 1, 3 | innanzi al banco, tra il cavaliereDàvila e Don Filippo del 65 1, 3 | accendevasi la gara. Il cavaliere Dàvila, ¶ un gentiluomo 66 1, 3 | contessa fiorentina col suo cavaliere entrò nella danza.~ ~Allora 67 1, 5 | intrepidamente. Un hop del cavaliere l'incitava ¶ più d'un colpo 68 1, 5 | resistenza. Il duca di Beffi, cavaliere d'altascuola, che aveva 69 1, 5 | ma, non ¶ coadiuvato dal cavaliere, urtò le zampe posteriori 70 1, 5 | parte ¶ così male che il cavaliere perse le staffe, pur restando 71 1, 5 | arte mirabile ¶ dal suo cavaliere. Mancavano circa ottocento San Pantaleone Capitolo, parte
72 7, II | tenerezza. Le melodie del cavaliere Petrella deliziavano le 73 7, III | rappresentazioni dell'opera del cavaliere Petrella si seguirono con ¶ 74 7, III | discosto, si staccò dal cavaliere affascinato e si ¶ attaccò 75 8 | chiedendo d'esser liberata del ¶ cavaliere. Ma Zavalì, instancabile, 76 14 | picciolo dottor ¶ di legge cavaliere, tutto untuosamente ricciutello, Solus ad solam Parte
77 26-set | ora mi occupa tanto? E il cavaliere? (Qualcuno vicino al cuor 78 30-set | Amaranta verso il triste cavaliere.~ ~– Ti ricordi, mia anima, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
79 | fante cercava di superare il cavaliere. Il cavaliere portava in 80 | superare il cavaliere. Il cavaliere portava in groppa la potenza 81 | c’era innanzi a tutti un cavaliere romano, il tenente Augusto 82 | ingannando la tristezza del cavaliere inerme nei pericolosi galoppi 83 1, 1 | Commutata in Croce di Cavaliere dell’Ordine militare di L'urna inesausta Capitolo
84 28 | fratello degno di lui, un cavaliere senza macchia e senza paura, 85 46 | scolpito diede l’armatura di cavaliere romano. E in quel mattino Le vergini delle rocce Capitolo
86 2 | primo volo.» E forse il cavaliere imberbe che si allontanava Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
87 1, 16 | questa notte mi deggio fare cavaliere. Tornate domani, e udrete 88 1, 19 | la ròcca resisteva; e il cavaliere dello Spirito Santo chiamava 89 1, 19 | d’ordine «Spirito Santo cavaliere». Si mosse verso la Porta 90 1, 20 | bianco di terrore vide il cavaliere lampeggiante, alzò gli occhi 91 1, 24 | dicendogli impronto: «Sarai Cavaliere della Vittoria.» E gli astanti 92 1, 25 | chiamarsi modestamente «Cola cavaliere e rettore per Nostro Signore 93 1, 26 | Orsini? La paura dirompeva al cavaliere dello Spirito Santo gomiti 94 1, 29 | di Rienzo, lo scavalcato cavaliere del Paràclito? Simulando 95 1, 35 | tal Cecco da Perugia suo cavaliere e suo consigliere. Ma sopra 96 1, 37 | gran voce la sua qualità di cavaliere spron d’oro, drizzò contro 97 1, 37 | Compagnia fui; e, perché cavaliere, venir volli ad onore. Prendere 98 1, 37 | gentilesca grandigia del cavaliere vestito d’una roba di velluto 99 1, 39 | vestì di tutt’arme a modo di cavaliere, si cinse il panzerone e 100 2 | 1705 un’operetta del Signor Cavaliere Gabriele d’Annunzio, intitolata « 101 2 | si facoltà al Signor Cavaliere Gabriele d’Annunzio di potersi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL