| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] carriera 12 carrières 2 carrione 1 carro 101 carrocci 1 carroccio 6 carrozza 95 | Frequenza    [«  »] 102 tazza 101 aprire 101 aura 101 carro 101 cavaliere 101 debole 101 gravi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze carro | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |       Sposo vi trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo
  2   1                        |           nuvola assiso come su un carro di fuoco, traendo dietro
  3   2                        |            più il conduttore di un carro nel circo, ma l’Auriga solare,
  4   8                        |        ponte di San Damiano con un carro intraversato, non rivive
  5   8                        |            mostro», «l’infrenabile carro del foco» e «Satana il grande»,
Cabiria
    Parte, Cap.
  6 Note,         5            |              DILETTA, SALI FINO AL CARRO DI TANIT E RECALE LA TRISTEZZA
Libro segreto
    Capitolo
  7   3                        |    ripartita Elena Zancle, nel suo carro di cristalli scagliato attraverso
  8   3                        |          attimi in cui, salito sul carro, egli ascolta parlare Sauro,
  9   3                        |  scavalcandola. l’occhio blu di un carro mi viene incontro. come
 10   3                        |        acquarzente, nell’ombra del carro che pure ha una sua vita
 11   3                        |          collocare il canestro nel carro de’ bagagli.~ ~Esultante
 12   3                        |        sopra un poco di paglia nel carro dipinto? il timone senza
 13   3                        |            piombi esatti quando un carro senza cavalli deforme passa,
La città morta
    Atto, Scena
 14    1,         5            |       piaceva muta e sorda sul suo carro, per quel suo "aspetto di
Le faville del maglio
    Parte
 15        8                   |       maglio o il taglio. Sotto un carro un cane biancastro rosicchia
 16        8                   | implorazioni. Più in là, dentro un carro, al chiarore d’una candela
 17        8                   |         giungono lo stridore di un carro e un canto a tenzone. L’
 18       12                   |           danzava innanzi al santo carro, e profetava ebra inebriando
 19       12                   |       quelli che Iolao conduce dal carro, in un’anfora di Napoli
 20       13                   |            È d’oro come quello del carro solare. Volat vi fervidus
 21       13                   |       carichi di canapa; e ciascun carro aggioga due paia di bovi
 22       13                   |         frenarle, e di giugnere il carro venereo, con le due strofe
 23       13                   |       quando, «la quinta ruota del carro solare, la ruota titània
 24       13                   |         fiera di Spoltore sopra il carro dipinto delle due paia di
 25       13                   |       arsenale. Salimmo nel nostro carro anche nero. Dovetti sollevare
 26       15                   |          in tratto lo stridore del carro publico «che non ha timone
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 27   Atto1,   2               |           ah, ponete l'aratro e il carro e i buoi~ ~
 28   Atto1,   5               |                                 il carro, i buoi, le pietre, le zolle,~ ~
 29   Atto3,   3               |                           più d'un carro di buoi la tua bara,~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 30   1                        |               Forse.~ ~- Vedi quel carro, laggiù?~ ~- Lo vedo.~ ~
 31   1                        |          occhio lo spazio tra ¶ il carro e il canale ove le ninfee
 32   1                        |         arrestò il palpito; ché il carro ¶ era là, carico di tronchi
 33   1                        |        qual era. E rievocò il duro carro i lunghi tronchi protesi
 34   1                        |       ninfee dopo il passaggio del carro carico di ¶ tronchi.~ ~-
 35   1                        |       quadriga trionfale ma con un carro rustico, col plaustro dei
 36   1                        |          aveva ¶ tratto la dea sul carro e ridato al vento il peplo
 37   1                        |            corsa folle ¶ contro il carro carico di tronchi. E raccontava
 38   2                        |           non fosse qual era. E il carro era là, coi lunghi ¶ tronchi
 39   2                        |           su questa via non c'è il carro carico di tronchi, né tu
 40   3                        |            primavera, riconobbe il Carro, le Guardie, le ¶ Pleiadi;
 41   3                        |          statua della Vittoria sul carro ¶ rustico, sul plaustro
Il fuoco
    Parte
 42        1                   |       Sposo vi trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo
 43        1                   |           nuvola assiso come su un carro di fuoco, traendo dietro
 44        2                   |           strade maestre, sopra il carro carico degli attrezzi scenici,
 45        2                   |        rivedo muta e sorda sul tuo carro, con quel tuo aspetto di
 46        2                   |        alla barca e dalla barca al carro. Tanto fu concesso.~ ~Era
 47        2                   |          lo portarono a spalla nel carro che era pronto su la via
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 48        0,   9              |          tal ciel che dal regale~ ~carro si china a beverla anche
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 49   1,    1,   0,     5, 1070|                     avverso ¶ qual carro la cima~ ~
 50   1,    1,   0,     6, 1579|               noi ¶ ti vedemmo sul carro~ ~
 51   1,    1,   0,     6, 1601|                  l'auriga ¶ che al carro dall'asse~ ~
 52   1,    1,   0,     8, 2159|          corsieri ¶ già pronti col carro.~ ~
 53   1,    1,   0,    12, 4350|                     commisti ¶ sul carro che aggioga~ ~
 54   1,    1,   0,    16, 5537|                                 il carro ¶ che non ha timone~ ~
 55   1,    1,   0,    17, 5962|                     e l'urto ¶ del carro sciaborda~ ~
 56   2,    3,   0,     0,   19|                    componilo ¶ sul carro scemato~ ~
 57   2,   12,   0,     0,   51|        Pindaro assunse ai cieli il carro~ ~
 58   3,   11,   0,     0,   12|                    disgiunti ¶ dal carro celeste?~ ~
 59   3,   11,   0,     0,   90|                                dal carro ¶ strepitoso~ ~
 60   3,   11,   0,     0,  122|                   è il solco ¶ del carro stridente~ ~
 61   3,   54,   0,     0,  302|           il dio ¶ solingo sul suo carro ardente~ ~
 62   3,   54,   0,     0,  588|           mirarlo ¶ eretto sul suo carro ignìto,~ ~
 63   3,   54,   0,     0,  622|                                del carro ¶ sul mio capo alzato; udii~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 64        1                   |           11. Uno sguardo~ ~12. Il carro funebre~ ~13. Il pioppo
 65        2,    12            |            Per sempre?~ ~Certo, un carro funebre non avrebbe potuto
 66        2,    16            |            chiarore. Il solco d’un carro biancicava come sparso di
 67        3,    19            |           affronta la tempesta. Un carro di feriti è arrestato dal
 68        3,    37            |           come un bufalo enorme il carro di ferro impantanato nella
 69        3,    51            |           una sera, incontrammo un carro che portava i resti d’un
 70        3,    91            |  scavalcandola. L’occhio blu di un carro mi viene incontro. Come
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 71  14,     5                 |       quello ch’era con me sul mio carro nella notte di Ronchi, quello
 72  14,     5                 |          Il pallàdio era sul primo carro. Per attendere che si formasse
 73  14,     5                 |            formasse la colonna, il carro si fermò in un bivio che
 74  14,     5                 |         alla Patria futura».~ ~Sul carro temerario che nel mattino
 75  15,     5                 |       perché lo accompagnaste a un carro d’ambulanza, sotto le Officine
 76  15,     5                 |          barella, dalla barella al carro, dal carro alla branda. «
 77  15,     5                 |        dalla barella al carro, dal carro alla branda. «Dimmi! La
 78  15,     7                 |       lunghi alalà gettati dal suo carro di guerra; e il rogo ardeva
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 79   1,     20                |            i motti osceni ¶ che di carro in carro si propagavano.~ ~
 80   1,     20                |           osceni ¶ che di carro in carro si propagavano.~ ~Con una
 81   1,     20                |         nei nervi. Ella, a pena il carro si fermò, discese a terra
 82   3,      4                |         forse tolti poco prima dal carro, condotti da una specie
Notturno
    Parte
 83        2                   |        magri.~ ~Tutto rivedo.~ ~Un carro dipinto va lungo la riva
 84        2                   |           del bove e la foggia del carro e l’asinaio che guida il
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 85   4,     20                |            i motti ¶ osceni che di carro in carro si propagavano.~ ~
 86   4,     20                |             osceni che di carro in carro si propagavano.~ ~Con l'
 87   4,     20                |       restava nei nervi. Appena il carro si fermò, discese a terra
Per la più grande Italia
    Parte
 88        3                   |         accompagnavate, eretta sul carro invisibile, la statua ideale
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 89   1,      4                |     carrettiere in ginocchio sul ¶ carro, che aveva la faccia livida,
Primo vere
    Parte, capitolo
 90        2,  10              |             che vien su ’l fulgido carro d’avorio!~ ~A ’l sole ei
 91        5,  39              |    lunghissime, a cui~ ~da l’altro carro in coro rispondono gli uomini.
 92        8,  17              |          co’ cigni soggiogati a ’l carro gemmeo;~ ~né lascerem le
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 93  11                        |  inghirlandate recavano i doni. Un carro, tratto da due paia di bovi ¶
Solus ad solam
    Parte
 94   05-ott                   |     Strauss e me, ha rovesciato un carro con tutto il cavallo! Tutto
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 95                            |           attuata in un attimo. Un carro di belle Fiamme correva
 96                            |       occhio e s’intesero. Come il carro raggiunse il gruppo arcigno,
 97                            |   Palmanova e per pietà issato sul carro comune e coperto d’un pastrano
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 98   4                        |         che tragga dietro di sé un carro pieno d’infermi e che si
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
 99 Ded                        |            Fortuna o la quinta del carro.~ ~Te ne ricordi? Era di
100   1,    13                 |          Campidoglio dal popolo su carro trionfale e gridato Cesare
101   1,    34                 |            a Urbano V caricando un carro con le chiavi delle recuperate