IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tramontava 2 tramontavano 1 tramonti 20 tramonto 100 tramontò 2 tramortì 1 tramortimento 3 | Frequenza [« »] 100 sgomento 100 sicuro 100 sosta 100 tramonto 100 trarre 100 vigile 99 archi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tramonto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | Non v’è aurora e non v’è tramonto che valgano una simile ora
2 5 | biche gigantesche, in un tramonto sanguigno al cui lume si
L'armata d'Italia
Capitolo
3 1 | corteo mobile intorno. Sul tramonto, la gente veniva su i moli
4 3 | Civitanova, tutta di fiamma nel tramonto, a specchio dell’immobile
Libro segreto
Capitolo
5 3 | riardono al bagliore del tramonto, nei mille vasi d’argilla
6 3 | intenso come il fuoco del tramonto in quel giorno, in quella
7 3 | vivaci. v’entra il fuoco del tramonto arrossando il groviglio
8 3 | della Morte’, soleva al tramonto condurmi verso la foce della
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 5 | involta da i prestigi~ ~de ’l tramonto, in attitudine~ ~d’indolenza,
10 1, 6 | il sol moriva.~ ~Ma quel tramonto a noi parve un’aurora.~ ~
La città morta
Atto, Scena
11 2 | lontane. S'avvicina l'ora del tramonto.~ ~ ~ ~
12 2, 2 | Egli guarda il ¶ tramonto. E un tramonto meraviglioso.
13 2, 2 | guarda il ¶ tramonto. E un tramonto meraviglioso. Dietro l'Artemisio
14 2, 3 | quasi ogni giorno, verso il tramonto. È l'ora in cui il ¶ profumo
15 3, 3 | la cima d'un cipresso al tramonto....~ ~ ~Bianca Maria cerca
Le faville del maglio
Parte
16 11 | pescherecce passano nel tramonto. Grandi squilli del rosso
17 12 | tutta la sua vita, da ogni tramonto a ogni mattino. E ogni volta
18 13 | distinte nel chiarore del tramonto religioso.~ ~La prego: «
19 13 | canapi a ormeggio, e nel tramonto l’ultimo bagliore delle
20 13 | credea veder su l’ora del tramonto affacciarsi Lucrezia Buti
21 13 | Indicibile era il cielo del tramonto, verdante come se il marmo
22 13 | affocata dai fuochi del tramonto; e, nato e rinato nello
23 13 | d’una torre incarnata dal tramonto, ritta sopra un solo de’
24 14 | Trionfo della Morte, soleva al tramonto condurmi verso la foce della
25 14 | nella notte d’aprile, fra il tramonto e l’alba, sotto la melodiosa
Il ferro
Atto
26 1 | guarda a quando a quando il tramonto violaceo fumare sul giardino ¶
27 3 | infime radici. Il fuoco del tramonto vi penetra in modo misterioso ¶
Forse che sì forse che no
Parte
28 2 | Ogni giorno, prima del tramonto o prima dell'aurora, l'Àrdea
Il fuoco
Parte
29 1 | Dov’eravate ieri, verso il tramonto?~ ~– In un orto della Giudecca.~ ~–
30 1 | Non v’è aurora e non v’è tramonto che valgano una simile ora
31 1 | che io vi diceva oggi, al tramonto. Ecco un uomo che, obbedendo
32 2 | ove i raggi obliqui del tramonto rosseggiavano così che i
33 2 | montagne lontane. Ed è il tramonto, e tutto quest’oro terribile
34 2 | della spiaggia bassa, al tramonto della luna, i marinai fanno
L'innocente
Paragrafo
35 5 | che stridio dall'alba al tramonto! Quando sarebbe dunque venuta,
36 34 | che avevamo avuto in un tramonto lontano, sotto gli olmi;
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
37 2, 15, 3 | intenso~ ~conflagrar del tramonto, tra i vapori vermigli,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
38 Gorg | involta da i prestigi~ de ’l tramonto, in attitudine~ d’indolenza,
39 Athe | il sol moriva.~ Ma quel tramonto a noi parve un’aurora.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
40 1, 1, 0, 8, 2194| di ¶ premerti, al tramonto~ ~
41 2, 14, 0, 0, 248| del ¶ tramonto infiamma la terra.~ ~
42 2, 24, 0, 0, 54| sfavillava al rossor del tramonto;~ ~
43 3, 11, 0, 0, 162| dall'aurora ¶ al tramonto,~ ~
44 3, 38, 0, 0, 10| gli oleandri la luce del tramonto~ ~
45 not, 6 | insieme col sole. Al lor tramonto incominciava il tempo delle
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
46 3, 21 | splendore dello spirito senza tramonto, nessun barbaro poté mai
47 3, 41 | delle sue crete affocate dal tramonto.~ ~
48 3, 51 | Un’altra volta, verso il tramonto, nel campo incolto ch’è
49 3, 63 | biondezza. L’estremo ardore del tramonto s’era aperto un varco nella
50 3, 88 | Alpe masticano l’oro del tramonto, lo ruminano, lo sfilaccicano.
51 3, 150 | golfo. Non era un lume di tramonto. Era il lume di non so che
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
52 5 | forse oggi, forse prima del tramonto – io entrerò nella casa
53 12 | occiduo, l’ultimo bagliore del tramonto, e ha illuminato il mio
54 12 | splendore dello spirito senza tramonto”, è divenuto una immensa
55 15, 1 | il sacrifizio, anche il tramonto chiede l’offerta. E tu ricorda
56 15, 6 | senza declinazione, è senza tramonto. E sempre noi siamo e saremo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
57 3, 1 | ogni sera, poco ¶ prima del tramonto, alla stessa ora. Nella
58 3, 4 | le tracce per uscire. Il tramonto suscitava maggiore ¶ abbondanza
Notturno
Parte
59 3 | come un fiume santo ove al tramonto sieno state sparse le ceneri
60 3 | concitazione orgiastica del tramonto d’agosto declinasse?~ ~E
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
61 1, 3 | gravicembalo, dall'alba al tramonto; Don Antonio Brattella la
62 5, 1 | gente; l'ultimo chiarore del tramonto faceva rosee le case; tra ¶
Per la più grande Italia
Parte
63 3 | sale nell’aria~ ~accesa dal tramonto. Il grido «Guerra! Guerra!»~ ~
64 5 | Da quest’ora fino al tramonto, bisogna spiare sempre più
Il piacere
Parte, Paragrafo
65 1, 1 | sotto l'influenza del tramonto tumultuoso. Elena si arrestò.~ ~-
66 1, 1 | come più s'appressava il tramonto. La città, ¶ in fondo, si
67 1, 1 | scintillavano ¶ percossi dal tramonto, in un angolo schietto disegnato
68 1, 4 | Zuccari, a piedi. Era un tramonto paonazzo e cinereo, ¶ un
69 1, 4 | sbigottivano. Le nuvole del tramonto, la forma del ¶ Tritone
70 1, 4 | imperiali ¶ incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi
71 2, 1 | inconsapevoli. Affascinato dal tramonto bellicoso, egli non anche
72 3, 2 | su ¶ la via Nomentana nel tramonto di marzo. Quel magico vino
73 3, 4 | notavano la singolarità d'un tramonto contemplato. ¶ Chiunque,
74 3, 4 | sogno e dilatarsi ¶ nel tramonto. Ella tacque, sotto lo sguardo
75 4, 3 | splendore rossastro del tramonto, entravano tutti gli strepiti
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
76 1, 2, 0, 84 | Il tramonto è una fiamma, e i marinai~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
77 1, 5 | canto di lieto augello a ’l tramonto~ ~rompe ’l silenzio lungo,
78 1, 7 | la marina cerula,~ ~a ’l tramonto divino,~ ~da ’l cor ti mando
79 3, 3 | trionfale~ ~maestà de ’l tramonto s’inseguiva.~ ~Correa per
80 3, 7 | 28. Rêverie~ ~Là giù il tramonto placido~ ~tinge l’aere di
San Pantaleone
Capitolo, parte
81 1, I | indugiavano nel ¶ cielo dopo il tramonto, invadevano le tranquillità
82 4, I | gente; l'ultimo chiarore del tramonto faceva rosee le case; tra
83 5 | una doratura ¶ pallida di tramonto; e un merlo fischiava.~ ~ ~ ~
84 6 | sotto ¶ l'influenza del tramonto tumultuoso. Elena si arrestò.~ ~«
85 7, III | gravicembalo, dall'alba al tramonto; Don Antonio Brattella la
86 8 | a quella dolcezza ¶ del tramonto e della stagione, tutti
87 8 | esotica pareva spargersi nel tramonto. Sorgevano, nella fantasia
88 14 | lanzichenecchi stesse dall'alba al tramonto ¶ schiamazzando contro chiunque
89 14 | di Chieti.~ ~Ma, verso il tramonto, ¶ un lanzichenecco, entrato
90 14 | al ¶ lazzeretto. Era il tramonto su le acque luminosissimo;
91 15 | correvano le nuvole violacee del tramonto di settembre, come ¶ figure
92 17 | tessuti vegetali, e ad ogni tramonto di sole ¶ inebriando con
93 17 | dinanzi a lui.~ ~Come il tramonto ¶ del sole era vicino, sotto
Solus ad solam
Parte
94 25-set | colombaia, per guardare il tramonto su la valle. Le racconto
95 05-ott | come devon esser belli al tramonto i cipressetti intorno alla
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
96 | splendore dello spirito senza tramonto», è divenuto una immensa
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
97 1, I | l'aria s'illividiva nel ¶ tramonto umidiccio. Plumbee violacee
98 2, II | Maiella tutta rosea nel tramonto: enorme e delicata, in un ¶
99 5, II | tutto il giorno dall'alba al tramonto è una Festa consacrata da
Le vergini delle rocce
Capitolo
100 4 | sembrava allargarsi nel tramonto, dileguarsi in una infinita