L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 11 | navicelli – facciate una lunga sosta sul litorale delle Cinque Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 3 | noti luoghi.~ ~Oh dolce sosta tra i cinerei~ ~olivi! Libro segreto Capitolo
3 2 | conoscevo il cammino e la sosta, il cómpito e la meta. diradando 4 3 | cerca di Cagliostro, senza sosta, senza respiro. il siciliano, 5 3 | sentimento della pausa nella sosta scenicaperdura in me, 6 3 | del cielo carsico, e la sosta a Gioia del Colle, e il 7 3 | càlamo.~ ~M’avviene in alcuna sosta poggiarne le estremità al Contemplazione della morte Capitolo
8 1 | cicuta.~ ~E non farò mai sosta alle incrociate delle mie 9 2 | come oggi. Faccio una breve sosta; e poi riprendo il mio cammino, 10 5 | patria futura) quasi in una sosta di contemplazione e d’indagine. Le faville del maglio Parte
11 9 | singolare, fa una lieve sosta e china gli occhi per istinto, 12 9 | numerata, la porta della sosta e del sonno o dell’inatteso 13 12 | acqua dei ruscelli, e a ogni sosta credeva morire. La sua pelle 14 12 | cipresseto, quivi tutte fecero sosta e riguardarono verso quella 15 12 | salendo a Gerusalemme fa sosta in Beftage. «Andate nel 16 13 | rimedio rustico, da quella sosta quasi magica nella santabarbara 17 13 | la mia ansia anch’ella fa sosta sotto il pergolato, si siede 18 13 | buon maestro, dalla nostra sosta unanime sotto il pulpito 19 13 | imagini, o Gabrielàgnolo, che sosta maravigliosa io sia per 20 13 | veloce Elura. Ansavo. Facemmo sosta presso la villa degli Amadori. 21 13 | finalmente dalle rotaie della sosta; si mosse verso la prigione 22 13 | anche una volta, in questa sosta, in questa tregua, sotto 23 13 | intanata. Avevamo fatto sosta presso la tana, visibile 24 14 | M’avviene, in alcuna sosta, poggiarne l’estremità al 25 14 | pace, il mio divieto di sosta e d’indugio? In quel punto 26 14 | padre, qui feci la mia prima sosta giungendo, presso la Volta La figlia di Iorio Parte, Scena
27 Atto2, 1 | e fa sosta, ché certo avrai da lei~ ~ 28 Atto2, 1 | più altro avrai, fa sosta e dille: - Il figlio~ ~ Forse che sì forse che no Parte
29 1 | corsa o se volesse fare una sosta in una solitudine sconosciuta. 30 1 | sibilava nelle sue parole. La sosta, nel fragore e ¶ nell'orrore, 31 1 | parlato egli in altre notti di sosta, per non risvegliarlo.~ ~- 32 2 | dopo la cavalcata senza sosta io ho ¶ conosciuto la furia 33 2 | i giovini cavalieri in sosta presso il limite sepolcrale.~ ~- 34 3 | con Isabella nella brevesosta, in quel pomeriggio di giugno. 35 3 | minuti di Pratolino, la sosta per accendere i fanali! 36 3 | Che fece nella lunga sosta? rimase in ginocchio? si Il fuoco Parte
37 2 | più, non soffrir più!» La sosta di quella poveretta le parve 38 2 | morte. Imaginate la loro sosta in questo luogo, imaginate 39 2 | rinnovellare la speranza in quella sosta; ma pure la sua pena s’era 40 2 | novellamente, e il bene di quella sosta breve era già perduto, e L'innocente Paragrafo
41 8 | nel giardino ¶ alla prima sosta, ora anche mi rendevano 42 9 | dove avevamo fatta la prima sosta, dove ella aveva pianto, 43 36 | pare che ci sia un po' di sosta nel miglioramento - rispose, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
44 1, 4 | già piacque a Nerone.~ ~Sosta e cupida guarda l’atriense~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
45 6 | collo~ ~tutte le briglie, e sosta.~ ~Pascan quieti, o Apollo,~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
46 1, 1, 0, 4, 952| come ¶ il viandante che sosta~ ~ 47 1, 1, 0, 9, 2829| onde ¶ vieni, sosta, ch'io miri~ ~ 48 1, 1, 0, 9, 2851| Qui ¶ farai sosta con meco.~ ~ 49 1, 1, 0, 14, 4598| dal dioconceduta alla sosta~ ~ 50 1, 1, 0, 17, 6288| senile ¶ nell'ultima sosta.~ ~ 51 1, 1, 0, 17, 6975| e chi ¶ raccolto, in una sosta~ ~ 52 2, 8, 0, 3, 76| fatta la ¶ sosta presso la fonte pura?~ ~ 53 2, 8, 0, 11, 256| l'avidasosta della falange, al Passo~ ~ 54 2, 8, 0, 19, 804| i ¶ legionarii, la sosta su la cima~ ~ 55 2, 8, 0, 21, 903| A quando a ¶ quando sosta, tende l'orecchio~ ~ 56 2, 8, 0, 21, 937| fatta la ¶ sosta intorno alla cisterna.~ ~ 57 2, 13, 0, 0, 141| fa sosta ¶ ai torrenti.~ ~ 58 2, 14, 0, 0, 58| senza ¶ sosta, senza sonno,~ ~ 59 2, 19, 2, 12, 163| Quivi il ¶ Profugo sosta. E la giogaia,~ ~ 60 3, 2, 0, 7, 275| O figlio, ¶ sosta! Imiterai le foglie~ ~ 61 3, 2, 0, 7, 301| sosta nel ¶ luogo santo!» Ei s' 62 4, 7, 0, 0, 138| tutto innanzi a lei fa sosta;~ ~ ~ ~ 63 4, 10, 0, 0, 106| sosta, ¶ soffia, ricalcitra, ricusa~ ~ 64 not, 6 | terra. Quivi fece una ¶ sosta di due settimane. Il corpo 65 5, 5, 3, 0, 9| macigno ¶ alla sua sosta~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
66 2, 23 | rimessa in movimento, dopo una sosta casuale, precipitò nella 67 2, 30 | terza volta, come in una sosta al limitare della porta 68 3, 34 | spesso ci avveniva di far sosta e di coricarci su la proda 69 3, 73 | 114. Il domani della sosta nell’orto di Tomaso Contarini, 70 3, 133 | la scopriremo. La nostra sosta è accompagnata da non so Libro ascetico Capitolo, paragrafo
71 2 | quell’indugio, di quella sosta.~ ~La morte raffina la vita. 72 12 | senza tetto che servirono di sosta ai feriti, tutte le chiese 73 13 | il tempo ansioso. Non c’è sosta, non c’è tregua, non c’è 74 14, 1 | s’incontrano, cercai una sosta e una tregua in un luogo 75 14, 5 | vanità»? o a fare una breve sosta e un breve sonno per ricominciare 76 14, 5 | sera, facemmo una breve sosta su una bella via arborata Notturno Parte
77 1 | infinito.~ ~A ogni breve sosta del saldatore, si pensa: « 78 1 | Trasogno. Dimentico la sosta nel cortile dell’Ospedale.~ ~ 79 2 | campo dove feci la prima sosta. C’è chi ha un solo occhio 80 2 | abbastanza celere ma ogni sosta mi era un sollievo quasi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
81 2, 3 | Tutti i giorniAnna faceva sosta in quel luogo; ed ella e 82 2, 13 | dei pini, fecero la prima sosta.~ ~Il bosco, al mattino Il piacere Parte, Paragrafo
83 2, 4 | Vicomìle, dove aveva fatto una sosta.~ ~- Vicomìle - ha detto - 84 3, 1 | Andrea, dopo una breve sosta a Napoli, giunse a Roma 85 4, 2 | senza avere ¶ un attimo di sosta nella caduta vertiginosa. San Pantaleone Capitolo, parte
86 2, III | Tutti i giorni Anna faceva ¶ sosta in quel luogo; ed ella e 87 2, XIII | pini, fecero la ¶ prima sosta.~ ~Il bosco, al ¶ mattino Solus ad solam Parte
88 08-set | fanali! Quei dieci minuti di sosta mutarono la sorte. Se io 89 08-set | minuti di Pratolino, la sosta per accendere i fanali! 90 22-set | povera amica mia nella lunga sosta? Rimase in ginocchio? Si Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
91 | di pace. E qui feci una sosta notturna e presi l’augurio, 92 | apparecchi stranieri in sosta per seguire le rotte di 93 | una sola giornata, con una sosta intermedia per riempire 94 | che fu tante volte la sua sosta di fortuna tra l’Ermada 95 6, 6 | concesse mai un giorno di sosta, non disertò mai, neppure L'urna inesausta Capitolo
96 1 | Fin da questo attimo di sosta voi siete miei. Interamente Le vergini delle rocce Capitolo
97 3 | questi gradi! Facciamo una sosta qui, se non vi dispiace.~ ~– 98 3 | presso la fontana arida. La sosta imprevista e le parole e 99 3 | acque. E io ripensavo la sosta nel frutteto.~ ~Ah, veramente, 100 4 | ultimamente.~ ~Avevamo fatta una sosta a Scultro per visitarvi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL