IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicurezza 47 sicuri 16 sicurissimo 3 sicuro 100 sicurtà 25 sicut 2 sideral 2 | Frequenza [« »] 100 profondi 100 rimane 100 sgomento 100 sicuro 100 sosta 100 tramonto 100 trarre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sicuro |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | reggeva le redini con un gesto sicuro, sembra ora capace di reggere 2 5 | occhio più limpido e più sicuro. Mai una più acuta curiosità 3 5 | ha qui un valore esatto, sicuro, assoluto, immutabile, necessario; 4 8 | ispirato, io scrivo con sicuro pugno: «Nel principio era Libro segreto Capitolo
5 2 | vero fosse di me io era sicuro; ma gli obbedivo.~ ~In tanta 6 3 | svario così, dormo.’~ ~Sono sicuro del testo esatto. le parole 7 3 | ma semplice, tranquillo, sicuro.~ ~Comincia la messa officiata 8 3 | nel mio sopore divenuto sicuro.~ ~I miei cani mi custodiscono. La città morta Atto, Scena
9 2, 1 | trattenerla con un gesto ¶ mal sicuro, ma senza toccarla.~ ~ ~ ~ 10 3, 2 | E voi? ¶ Non siete voi sicuro?~ ~ ~ ~Una pausa. Leonardo 11 4, 2 | E il loro passo era sicuro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
12 13 | arrotondare il mucchio. Sicuro, feci: «È questa la macìa 13 13 | leggiadria sorrido, ma sono sicuro.~ ~A mia madre che incalzava 14 13 | soffiava. Non ero proprio sicuro ch’ei fosse di quei cinque 15 13 | il libro supremo. E sono sicuro che toccherò l’una e l’altra 16 14 | trovato me solo pronto e sicuro della vittoria e ricco d’ 17 14 | cosicché ridendo mi tenni sicuro che da quella parte alle 18 15 | invisibili lavorano col ritmo sicuro dei cuori che attendono Il ferro Atto
19 1 | nulla ¶ di chiaro, nulla di sicuro. Non si sa. Certe volte, 20 2 | decimo. Non è quella, di sicuro, che le dà il delirio.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
21 Atto1, 2 | Giovanni mi disse: «Sta sicuro.~ ~ 22 Atto3, 2 | Giovanni mi disse: «Sta sicuro».~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
23 1 | vasti piedi sul regolo, ¶ sicuro di portare il suo adipe 24 2 | minore era il mezzo quasi ¶ sicuro per giungere alla maggiore. 25 3 | nel sogno e nel prodigio, sicuro e lieve, dismemorato e ¶ Il fuoco Parte
26 1 | perdervi, Stelio. Voi siete sicuro sempre: portate le vostre 27 1 | Francesco de Lizo – non sarò sicuro che tu parlerai.~ ~– Credo 28 2 | Non temo per te. Tu sei sicuro. Nessun pericolo può sbigottirti; Giovanni Episcopo Capitolo
29 Testo | ecco il mio destino, sicuro. In ¶ vece...~ ~Ma ascoltatemi. 30 Testo | d'un ¶ sorriso calmo e sicuro, che la fa sembrare intangibile.~ ~ 31 Testo | Aggiungete che io ¶ non era sicuro di essere io. Spesso mi 32 Testo | macchinalmente; ed ero sicuro, non so perché, d'avere 33 Testo | imbarazzo, come un uomo sicuro di sé. Era egli forse il L'innocente Paragrafo
34 Intro | vecchio patto, ed anche ¶ sicuro... Anche questa volta, se 35 2 | dei suoi alberi. Egli è sicuro che io li vedrò! Dunque 36 3 | una tal fiducia; ma ero sicuro che ¶ Giuliana si sarebbe 37 11 | per le iniezioni. Son ¶ sicuro che ha pensato di avvelenarsi 38 14 | più ¶ conveniente e più sicuro, che è questo: - parlare 39 15 | risolvermi. E avevo un mezzo sicuro per morire!~ ~Ella s'arrestò. 40 30 | parola di vita. Anch'io ero sicuro dell'atroce fine. ¶ Guardavo, 41 39 | del mezzo più facile e più sicuro per far morire l'Innocente.~ ~ 42 39 | riuscito a ¶ trovare il mezzo sicuro.~ ~Bisognava che Raimondo 43 42 | rinchiudermi in un luogo sicuro per rimanere solo ¶ con 44 44 | metterò Cristina. Io sarò sicuro. Il caso non potrebbe essermi ¶ 45 48 | evento prossimo. Io ero sicuro che qualcuno sarebbe venuto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
46 Isao | allora: un giuramento~ fece sicuro il gran patto d’amore.~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
47 2, 3 | allora: un giuramento~ ~fece sicuro il gran patto d’amore.~ ~ 48 6 | il ruscello.~ ~Vien con sicuro passo~ ~il banditor per Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
49 1, 1, 0, 7, 1827| che ¶ reca al sicuro trionfo!~ ~ ~ ~ 50 1, 1, 0, 9, 2551| più ¶ della terra è sicuro.~ ~ 51 2, 8, 0, 18, 745| sicuro. ¶ Spessi fischiavangli 52 2, 8, 0, 20, 866| buon ¶ pinàce di manico sicuro,~ ~ 53 5, 4, 0, 14, 285| se odio ¶ sol hai, va sicuro.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
54 2, 23 | della tua schiena.~ ~– E sei sicuro che di queste cose ella 55 3, 49 | pareva incolume, tranquillo, sicuro. Il castello era tuttavia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
56 15, 5 | concerto dei grilli. Son sicuro che il cielo non era velato. 57 15, 5 | contempli addentro, per farmi sicuro.~ ~L’eroe non è dunque se Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
58 1, 20 | cerchi ¶ raggiungere un luogo sicuro per cadere.~ ~Venivano in Notturno Parte
59 3 | Chi può dir qualcosa di sicuro in materia di vernici? La Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
60 1, 5 | a Caio, a ¶ Sempronio... Sicuro! Sicuro! » Esponevano particolarità 61 1, 5 | a ¶ Sempronio... Sicuro! Sicuro! » Esponevano particolarità 62 3, 6 | mentre il duca d'Ofena, sicuro d'aver per quella notte 63 4, 20 | cerchi ¶ raggiungere un luogo sicuro per cadere.~ ~Venivano in Per la più grande Italia Parte
64 5 | nave di meno.»~ ~«Questo è sicuro» diceva Luigi Rizzo toccandosi 65 5 | ascolto. Il verso si fa più sicuro e si svolge. I marinai sono 66 6 | rinunzia a un più giusto e più sicuro confine orientale che sia Il piacere Parte, Paragrafo
67 1, 4 | Egli ora si sentiva più sicuro, più leggero, quasi lieto, ¶ 68 1, 5 | uno sguardo per avere un sicuro indizio, mentre gli ¶ amanti, 69 1, 5 | un ¶ passo disinvolto e sicuro. La persona alta e snella, 70 4, 2 | alla sommità. Ma ¶ egli era sicuro omai che, in seguito, il San Pantaleone Capitolo, parte
71 7, V | a Caio, a Sempronio.... Sicuro! Sicuro!» Esponevano ¶ particolarità 72 7, V | a Sempronio.... Sicuro! Sicuro!» Esponevano ¶ particolarità 73 9, I | noi chi è Candia!»~ ~«Sicuro!»~ ~«Ve lo diciamo ¶ noi!»~ ~« Solus ad solam Parte
74 11-set | portato il mazzo intero, son sicuro che il padre non m'avrebbe 75 17-set | compromesso.~ ~Un grande e sicuro amore è dunque sacrificato 76 25-set | Malatesta, il fedele, il sicuro. Lo avevo lasciato in cattive 77 26-set | credere, quando l'uomo è sicuro di una cosa, non è ancóra 78 05-ott | Il modo più rapido e più sicuro di comunicare con me è quello 79 05-ott | che questo modo non sia sicuro. La curiosità malsana è Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
80 | umano infallibile, segnale sicuro di tutte le rotte tremende.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
81 1, IV | conosceva pur troppo come un sicuro indizio ¶ del male da cui 82 1, VI | io ¶ t'aspettavo. Io ero sicuro che tu saresti venuta, a 83 2, III | ogni frase di ¶ lui:~ ~- Sicuro... sicuro...~ ~Demolivano 84 2, III | di ¶ lui:~ ~- Sicuro... sicuro...~ ~Demolivano il ¶ sindaco.~ ~ 85 2, VI | fosse egli già consapevole e sicuro nel suo animo.~ ~Interrotto 86 3, III | un sentiero obliquo e mal sicuro. Gli parve che da ¶ un'altra 87 3, IX | fissandolo nelle pupille con sicuro intuito, sorprendendo i 88 4, III | bene, là dentro.~ ~- Ne sei sicuro?~ ~- Sì, sì, senza ¶ dubbio: 89 4, VI | d'un guadagno pronto e ¶ sicuro; lo eccitavano al rischio 90 4, VII | appoggio stabile, del sostegno sicuro. «Il senso ch'io ho del 91 5, II | di ogni falsa moralità, sicuro nel sentimento della ¶ sua 92 5, IV | Se bene si ¶ sentisse mal sicuro, egli rifiutò l'aiuto del 93 6, I | le forze estranee: omai sicuro che nulla poteva mutare 94 6, II | dunque ¶ accomodarci? Son sicuro che, considerata la serietà L'urna inesausta Capitolo
95 42 | costo?~ ~Ditemelo.~ ~Ero sicuro della vostra risposta, o Le vergini delle rocce Capitolo
96 2 | nostra casa, il nostro più sicuro bene.~ ~Anche, io aveva 97 3 | la cadenza di quel passo sicuro.~ ~– Di quale fra noi – 98 4 | padrone della vostra forza, e sicuro nella vostra fede. Chi può Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
99 1, 18 | pensando di mettersi al sicuro in Montefiascone ove risiedeva 100 1, 27 | E, prima di mettersi al sicuro, trovò tempo e modo di far